Certificazioni
-
Cosa sono le disposizioni di isolamento?
-
Sono disposizioni inviate tramite e-mail o via posta ordinaria in caso di indisponibilità dell'indirizzo mail, da parte del Dipartimento di Sanità Pubblica ai casi confermati di COVID-19. La disposizione di isolamento è valida ai fini della certificazione di assenza dal lavoro.
Le disposizioni saranno caricate anche sul Fascicolo Sanitario Elettronico, e inoltre, saranno inviate via Posta Elettronica Certificata (PEC) o e-mail anche al Medico di medicina generale o Pediatra di libera scelta.
-
Chi riceve la certificazione di fine isolamento?
-
La certificazione di fine isolamento viene inviata ai casi positivi:
- dopo che il tampone di controllo è risultato negativo
- dopo 21 giorni dalla data di esecuzione del primo tampone positivo.
-
Ho ricevuto una certificazione con date che non mi sembrano corrette, cosa posso fare?
-
Se sulla sua certificazione ritiene che siano indicate date che non corrispondono ai tempi e ai criteri di isolamento presentati in queste FAQ può compilare il modulo di richiesta per segnalare la sua situazione.
-
Devo comunicare l'assenza dal lavoro per isolamento: cosa devo fare?
-
Il Medico di medicina generale può inviare all'Inps la certificazione di assenza dal lavoro per malattia qualora il suo assistito e lo stesso Medico curante ricevano la comunicazione di inizio isolamento da parte del Dipartimento di Sanità Pubblica.
-
Non ho ancora ricevuto la certificazione di fine isolamento, ma ho un tampone negativo. Posso uscire dall'isolamento?
-
Sì, non è necessario attendere la certificazione di fine isolamento. Dopo l'esito negativo del tampone di guarigione effettuato in farmacia o presso strutture sanitarie autorizzate si è liberi di uscire.