Il gioco d'azzardo in Emilia Romagna
Una inchiesta della rete sociale Bandiera Gialla
Quando si parla di "dipendenze" si pensa all'abuso di sostanze stupefacenti o alcol da parte di precise categorie sociali: emarginati, giovani, persone sole. Si sta diffondendo, invece, una dipendenza che non riguarda droghe o alcolici e coinvolge persone di ogni eta' ed estrazione sociale, il gioco d'azzardo. Si tratta di una patologia che in Emilia-Romagna interessa, secondo una indagine di Bandiera Gialla circa 61.567 persone che giocano in modo compulsivo (su circa 3,7 milioni di giocatori). Dai dati dell'inchiesta emerge che si
tratta di una malattia in costante crescita anche a fronte del progressivo aumento delle proposte di gioco e dalla moltiplicazione delle campagne pubblicitarie.
Al link sotto l'approfondimento di Bandiera Gialla.