CIMAP! Cento Italiani Matti a Pechino
Proiezione al cinema Lumière del documentario di Giovanni Piperno.
"Un'esperienza unica e irripetibile."
Così, nelle parole di una dei viaggiatori, viene definito il viaggio raccontato nel documentario "CIMAP. Cento matti a Pechino", che viene presentato questa sera, 1 dicembre, alle 21 al Cinema Lumière, in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap di Bologna, ANPIS Emilia Romagna (Associazione nazionale polisportiva integrazione sociale) e Le Parole Ritrovate.
Da Venezia a Pechino, per oltre 16.000 chilometri in treno, passando per Budapest, Kiev e Mosca, Yekaterinburg, Novosibirsk e Irkutsk in Siberia, fino alla capitale della Mongolia, Ulaan Baatar, per poi arrivare in Cina: 208 persone – tra volontari, familiari, utenti dei servizi di salute mentale, operatori sanitari.
Viaggiatori, come loro si definiscono, a significare che i ruoli quotidiani sono stati lasciati sul marciapiede della stazione, per condividere storie di vita e l'esperienza del viaggio.
Ci saranno anche loro, questa sera, al Lumière, a raccontare la loro storia, dopo quella realizzata da Roberto Piperno, con la bandiera che li ha seguiti da Bologna al Far East, una bandiera che loro stessi hanno realizzato e li ha accompagnati in questa esperienza.