La Regione approva il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza
100 milioni a Bologna
Approvato dalla Regione il Fondo regionale per la non autosufficienza per l'anno 2010. Al Fondo saranno destinati quasi 500 milioni di euro (425 dei quali da assegnare alle Aziende Usl, gli altri agli enti capofila dei distretti). A Bologna, in particolare andranno 100 milioni di euro.
L'assessore regionale alla salute, Carlo Lusenti, ha evidenziato come "i fondi regionali stanziati sono pari a quelli che il Governo ha erogato a tutte le altre Regioni. Per il 2011, ha poi precisato, la Regione coprirà le risorse del fondo statale che non verrà confermato. Nel 2011, da parte del Governo, l'impegno per la non autosufficienza, come si evince dalla finanziaria, viene totalmente azzerato. Noi ci faremo carico di questa mancanza di finanziamento e i circa 30 milioni che dovevano arrivare dal Governo li stanzieremo con il nostro bilancio. La nostra priorità è quella dei servizi alla persona che si declina nei servizi e negli investimenti per ammodernare strutture e tecnologie del Servizio sanitario regionale, come negli interventi previsti dal Fondo regionale per la non autosufficienza".
“Di fronte al più che dimezzato incremento previsto del Fondo sanitario nazionale, di fronte all'azzeramento del Fondo nazionale per l'autosufficienza - ha continuato l'assessore - pur in una situazione di grande difficoltà, e in assoluta controtendenza rispetto alle politiche nazionali, noi investiremo risorse dal bilancio regionale, per un totale di 303 milioni di euro, perché vogliamo continuare a promuovere e a migliorare la nostra rete di servizi per garantire ai cittadini i servizi di un welfare universalistico e solidale".