L'Area Ausili di Corte Roncati a Handimatica
Gli operatori dell'Area Ausili di Corte Roncati dell’Azienda USL di Bologna parteciperanno dal 25 al 27 novembre prossimi ad Handimatica, mostra-convegno dedicata alle tecnologie informatiche e telematiche utilizzate a beneficio delle persone con disabilità, che si svolgerà presso l'Istituto Scolastico Aldini Valeriani di Bologna.
In una atmosfera informale, per coinvolgere i visitatori attraverso semplici e divertenti attività, allo stand dell'Area Ausili si potranno vedere e provare alcune delle possibili soluzioni tecniche realizzate per favorire l’autonomia delle persone disabili: carrozzine elettroniche per adulti e bambini, con centraline di comando “intelligenti” per controllare lo spostamento ma anche attivare funzioni di controllo ambientale (accendere e spegnere luci, elettrodomestici, ecc.), giochi per bambini di tutte le età (per esempio, una Playstation adattata per l'accesso in autonomia al mondo dell'intrattenimento multimediale), soluzioni domotiche sia per il controllo dei dispositivi della propria abitazione sia per la sicurezza delle persone nel loro ambiente, soluzioni hardware e software per l'accesso al PC e per facilitare l'apprendimento.
Lo scopo è far riflettere i visitatori su quanto gli ausili siano potenti alleati per l'autonomia e la qualità della vita e su come i Centri dell'Area Ausili di Corte Roncati possano supportare la scelta degli ausili più opportuni. Allo stand è costantemente garantita la presenza di personale qualificato (educatori, fisioterapisti, tecnici) per ogni possibile approfondimento tecnico e metodologico.
All'interno dello stand espositivo della Regione Emilia- Romagna, tra l’altro, verrà inoltra proiettato un video realizzato dall'Area Ausili sul tema del turismo accessibile: "I colori dell'Appennino Accogliente".
L'Area Ausili di Corte Roncati dell'Azienda USL di Bologna comprende il Centro Ausili Tecnologici dell'Azienda USL di Bologna, il Centro Regionale Ausili della Regione Emilia Romagna e il Centro Adattamento dell'Ambiente Domestico (CAAD). Offre servizi di orientamento, formazione, supporto, valutazione e consulenza nel settore degli ausili, ponendosi l’obiettivo di una significativa ottimizzazione della spesa pubblica e, di fatto, attuando soluzioni senza interessi commerciali