Assistenza sanitaria turistica nei comuni della montagna dal 14 giugno al 12 settembre 2010
Per una estate ancora più sicura è attiva, dal 14 giugno al 12 settembre 2010, l’assistenza sanitaria turistica in alcuni comuni della montagna bolognese. L’assistenza sanitaria turistica integra quella già offerta dagli ospedali dell’Azienda USL di Bologna e dalla continuità assistenziale (guardia medica)
Chi può usufruirne
L’assistenza sanitaria turistica è riservata in via esclusiva:
- ai turisti italiani e stranieri;
- ai lavoratori stagionali;
- a tutti i cittadini con dimora occasionale.
Dove è presente
Il Servizio è presente nei comuni di:
- Camugnano;
- Castel di Casio;
- Castel d’Aiano;
- Castiglione dei Pepoli;
- Gaggio Montano;
- Granaglione;
- Grizzana Morandi;
- Lizzano in Belvedere;
- Loiano;
- Monghidoro;
- Monterenzio;
- Monzuno;
- Porretta Terme;
- San Benedetto Val di Sambro;
- Savigno;
- Vergato.
Orari
Il servizio è garantito:
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, dai medici di medicina generale;
- durante la notte e nei giorni prefestivi e festivi dal servizio di continuità assistenziale.
Tariffe
Il servizio è a pagamento e la tariffa, secondo quanto previsto dalle norme vigenti, è di 15 euro per la visita ambulatoriale e di 25 per quella domiciliare.
Informazioni
Maggiori informazioni (luogo, orario e medico di medicina generale) sono disponibili:
- sito internet dell’Azienda USL di Bologna www.ausl.bologna.it;
- Numero Verde Regionale 800 033 033 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.30, e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Materiale informativo sul servizio è disponibile, inoltre, presso le sedi dei comuni interessati e le farmacie del territorio.
Attività
Nel corso del 2009 l’assistenza sanitaria turistica ha effettuato 2.790 visite, delle quali 2.212 ambulatoriali e 578 domiciliari.