Archivio 2010
Data di pubblicazione:
12/03/2008 17:25
-
“Mediobevo”: al videoclip firmato da Elio Jovine la XIII edizione del premio Mediastars
- Mercoledì 27 maggio a Milano la premiazione al videoclip musicale destinato ai giovani per aumentare la consapevolezza dei rischi legati all’abuso di alcol.
-
Hospitals and health services without walls: new services, new partnerships, new challenges for health promotion
- L’Azienda USL di Bologna alla XVII° Conferenza Internazionale HPH, Creta 6 -8 maggio 2009
-
Maggio Culturale all’Oratorio Santa Maria della Vita
- Martedì 12 e giovedì 14 maggio gli ultimi due appuntamenti. Ne parliamo con Graziano Campanini, responsabile del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
Continua l’ondata di caldo fino a martedì 26 maggio a Bologna e comuni limitrofi di pianura. Si prevede però una diminuzione delle temperature già a partire da mercoledì 27 maggio 2009
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette
-
Psicoradio premiato al “Marconi 2009” come miglior programma dell’anno
- Un nuovo successo per la redazione composta da cittadini seguiti dai servizi psichiatrici dell’Azienda USL di Bologna. Premiazione sabato, alle 17, al Teatro Comunale di Sasso Marconi, con Luciana Litizzetto e Paolo Villaggio.
-
Epidemia di Influenza da virus A/H1N1. Prime indicazioni operative
- Le indicazioni della Regione per gli operatori
-
II Memorial Roberto Ragazzi: il 21 febbraio tutti alla camminata di “Datti una mossa!”
- 3000 i partecipanti attesi
-
La Chirurgia Pediatrica diventa metropolitana
- Primo atto della riorganizzazione complessiva della rete pediatrica ospedaliera
-
La Radioterapia del Polo Oncologico dell’Ospedale Bellaria
- Un nuovo acceleratore lineare, una radioterapia intraoperatoria e la Breast Unit
-
L’Azienda USL di Bologna a Forum PA
- Dall’11 al 14 Maggio - Padiglione 7, stand 26°. Francesco Ripa di Meana partecipa alla convention “Linea amica: come cambia il frontoffice della PA”
-
Tumore al seno: nuova tecnica di radioterapia all’Ospedale Bellaria
- Da un esperienza pilota in Italia coordinata dall’Ospedale Bellaria, nasce la collaborazione con il Gustave Roussy di Parigi.
-
Il nuovo sito internet dell’Azienda USL di Bologna
- Debutto nella rete interna, pubblicazione a breve
-
Psicoradio incontra il mondo del pattinaggio su ghiaccio
- IN ONDA giovedì alle 15.00 sulle radio del circuito di Popolare Network e in replica domenica alle 13.30 su Radio Città del Capo sulle frequenze 96.250 e 94.700
-
II Memorial Roberto Ragazzi: il 21 febbraio tutti alla camminata di “Datti una mossa!”
- 3000 i partecipanti attesi
-
Inaugurazione del nuovo ospedale di Porretta
- 5 febbraio alle 15.30, grande festa con gli alpini
-
Back to the future
- Il 5 e il 6 marzo un convegno per i 50 anni della Cardiologia del Maggiore
-
Un nuovo ospedale per Vergato
- Spazi più che raddoppiati per una struttura più sicura e dotata delle più avanzate tecnologie
-
Il giardino della cortesia di Bologna
- In mostra un anno di progetti educativi per “La città civile” , a cui partecipa l'Azienda USL, raccontati in mostra con video, disegni e altri materiali che vedono come protagonisti i ragazzi delle scuole
-
"M": il mito del Minotauro riletto al femminile
- Diverse Abilità In Scena al teatro Dehon.
-
Strumenti e proposte per garantire la continuità della assistenza a convegno oggi a Bologna
- Dall’Azienda Usl di Bologna la prima esperienza in Italia che mette in rete tutti i servizi sociosanitari
-
La Compagnia Arte e Salute Mentale all’Arena del Sole
- Tre atti unici di Harold Pinter in scena dal 13 al 30 aprile
-
Da Berlino a Roma, 1900 chilometri di corsa a sostegno della ricerca sul morbo di Batten
- Venerdì 7 maggio, alle 13.30, l’arrivo all’Ospedale Maggiore di Bologna
-
Farmaci equivalenti vs farmaci di marca: uno scontro non sempre trasparente
- Un post sul blog SCIRE documenta le mosse delle case farmaceutiche per spingere prescrittori e pazienti verso i farmaci più costosi
-
Noi da voi
- A Monteveglio medici, specialisti e amministratori per parlare di salute. Primo incontro, martedì 9 marzo, dedicato alla prostata
-
Disabilità: dal primo gennaio 2010 la domanda per la legge 104 si fa all’INPS
- In caso di richiesta urgente gli uffici dell’Azienda USL continueranno ad accogliere e le domande
-
Riapre il Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita, concluso il restauro della cupole e delle facciate
- Mercoledì 19 maggio, conferenza stampa di presentazione dei lavori e delle celebrazioni inaugurali
-
Al via al Bellaria la radioterapia intraoperatoria
- Eseguiti i primi quattro interventi per tumore al seno
-
A Tolosa la mostra fotografica sul Compianto di Niccolò dell’Arca
- Gioiello artistico del Museo della Sanità dell’Azienda Usl di Bologna
-
Alla strabologna grande partecipazione dell’AUSL di Bologna
- Datti una mossa, la campagna di comunicazione per i corretti stili di vita, si conferma protagonista dopo la Strabologna di sabato 9 aprile.
-
Mai soli
- Al via un progetto dell’Azienda Usl di Bologna, cofinanziato da Coop Reno, per il miglioramento della continuità assistenziale in ambito oncologico
-
Il concorso letterario per le scuole: “Il bello di vivere ho incontrato”
- Al via il concorso letterario rivolto agli studenti. Il tema? L’incontro con il bello, la bellezza di un luogo o la gentilezza delle persone. L’iniziativa è parte del progetto “La città civile”
-
Duemila9: 365 giorni di trasformazioni. L’Azienda USL di Bologna a Forum PA
- I 365 giorni di trasformazioni saranno raccontati con immagini e video
-
Forum P.A., Lusenti e Ripa in visita allo stand dell’Azienda USL di Bologna
- Forum PA è la mostra convegno dell’innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali
-
L'Azienda USL di Bologna premiata a Forum PA
- Riconoscimento all’Electronic Patient Record nel settore e-health
-
Eccoci!
-
"Plausibili tagli alla sanità"
- Lo ha affermato il ministro Fazio a margine di un convegno a Forum PA
-
Tempi di attesa della specialistica ambulatoriale, interviene l'assessore regionale alle Politiche per la salute
- "Siamo impegnati a ridurre i tempi di attesa, i risultati raggiunti hanno sensibilmente migliorato la situazione. Continueremo a lavorare per garantire i 30 e i 60 giorni per tutte le visite e gli esami programmabili"
-
I Diavoli Rossi in traferta Brindisi a caccia di trofei
- Calcetto, pallavolo e beach volley per stare insieme e divertirsi
-
Lutto - La scomparsa di Augusto Zappi, direttore sanitario dell'Irst di Meldola
- Il ricordo dell'assessore Lusenti. Messaggio di cordoglio del presidente Errani
-
La Regione Emilia Romagna capofila di un corso per medici di famiglia su reti assistenziali di cure palliative e terapia del dolore
- Il progetto approvato dalla Conferenza Stato-Regioni nel marzo dello scorso anno, vede l’Emilia-Romagna capofila delle Regioni che vi partecipano: Lazio, Veneto, Sicilia.
-
Regione. Sanità, Governo ricorre contro norma taglia-costi
- "No" a uso farmaci senza autorizzazioni per ridurre spese
-
Sondaggio in Emilia Romagna: diminuisce il dolore negli ospedali, ma c'è ancora da fare
- Risulta da un'indagine promossa dalla Regione a cui anche la nostra Azienda ha partecipato attivamente con più di 900 interviste
-
Estesa all’intera giornata la presenza dell’automedica all’Ospedale di Bazzano
- Il rafforzamento del servizio è un ulteriore tassello del processo di riordino complessivo dell’assetto organizzativo del sistema di emergenza urgenza dell’area Bologna Sud e della rete di Pronto Soccorso-118
-
Attivi tutti i servizi del nuovo Ospedale di Vergato
- Spazi più che raddoppiati per una struttura più sicura e dotata delle più avanzate tecnologie
-
Consultori pediatrici: cosa succede in Lombardia e cosa in Emilia-Romagna
- Da Italia in Controluce, Radio 24, rilanciamo una interessante riflessione alla quale ha partecipato anche Maria Luisa Marcaccio, direttrice del dipartimento di Cure Primarie dell'Azienda USL di Bologna
-
Che disdetta!
- Una sala d’attesa simbolica, allestita dai ragazzi dell’IsArt, in piazza Maggiore per invitare tutti al rispetto degli impegni presi, a partire dalle visite mediche.
-
Al via la contrattazione integrativa per il personale dell’area del comparto dell’Azienda Usl di Bologna
- La contrattazione, relativa al Contratto Collettivo Nazionale 2006/2009, riguarda circa 6.800 operatori non dirigenti, tra infermieri, amministrativi, tecnici, che rappresentano l’80% del totale del personale dell’Azienda Usl di Bologna
-
Laurence Bristow-Smith, Console Generale Britannico e Direttore Generale per il Commercio e gli Investimenti in Italia, in visita allo stand dell’Azienda Usl di Bologna a Exposanità
- Laurence Bristow-Smith, Console Generale Britannico e Direttore Generale per il Commercio e gli Investimenti in Italia, ha visitato stamane a Exposanità lo stand dell’Azienda Usl di Bologna, accompagnato da Giuliano Barigazzi, assessore alla Sanità, Servizi Sociali, Volontariato e Associazionismo della Provincia di Bologna e da Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna
-
Il 12 giugno torna DATTI UNA MOSSA!
- Torna la campagna di comunicazione aziendale per i corretti stili di vita, DATTI UNA MOSSA con una gara podistica competitiva e una camminata ludico motoria presso il parco dei Noci a Bologna
-
Lunedì 14 giugno, sciopero nazionale di tutti gli operatori della sanità pubblica
- Lunedì 14 giugno, sciopero nazionale per l’intera giornata di tutti gli operatori pubblici della sanità, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali RDB – CUB Pubblico Impiego, SDL Intercategoriale e COBAS Pubblico Impiego
-
Anisakis e il pesce crudo: un seminario il 9 giugno a Bologna
- L’abitudine al consumo di pesce crudo è in aumento in tutto il Paese, ma può nascondere rischi per la salute.
-
Il Ministro della Sanità albanese in visita all’Ospedale Maggiore
- Petrit Vasili, Ministro della Sanità della Repubblica di Albania, ha incontrato stamane all’Ospedale Maggiore di Bologna il direttore generale dell’Azienda USL, Francesco Ripa di Meana, accompagnato da Giovanni Gordini, direttore del Dipartimento di Emergenza e da Paolo Zucchelli, responsabile del Centro Regionale Sangue per l’Emilia - Romagna.
-
La web TV dell'Azienda USL
- In linea con il web 2.0, per creare un canale diretto con i cittadini, l'Ausl di Bologna ha creato un prorio canale su YouTube.
-
Basaglia-Ciccioli: 1 a 0
- Psicoradio: giovedì riflessione e aggiornamento sul trattamento sanitario obbligatorio
-
117 cantieri edili di Bologna e Provincia ispezionati nella settimana speciale di vigilanza
- Dal 17 al 21 maggio scorsi le Aziende Usl di Bologna e Imola e la Direzione Provinciale del Lavoro di Bologna hanno effettuato una settimana speciale di vigilanza nei cantieri edili di Bologna e provincia: la sicurezza delle macchine e degli impianti elettrici migliora, ma quasi la metà dei cantieri è ancora irregolare
-
Scuole libere dal fumo per la giornata mondiale senza tabacco
- “Scuole libere dal fumo” è lo slogan con il quale Azienda Usl di Bologna e 10 istituti scolastici superiori di Bologna e provincia partecipano oggi, 31 maggio, alla giornata mondiale contro il fumo
-
IX Giornata nazionale del sollievo
- Il 30 maggio 2010 è la "Giornata nazionale del sollievo"
-
Riapre il Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita.
- Concluso il restauro della cupola e delle facciate. Ascolta l'intervista a Fabio Roversi Monaco, Francesco Ripa di Meana e Monsignor Ernesto Vecchi
-
"Datti una mossa!"
- In mille alla quinta edizione della corsa per promuovere il movimento fisico
-
Il bello fa bene
- Opere artistiche dei bambini delle scuole materne Padre Marella e Viscardi alla sala d’attesa del poliambulatorio Carpaccio
-
Più luce e più sicurezza nei parcheggi e nei percorsi di accesso pedonale al Maggiore
- I lavori sono già cominciati e termineranno entro l'estate
-
Venerdì 25 giugno sciopero nazionale di tutti gli operatori della sanità pubblica
- Garantite le urgenze e parte dell’attività programmata.
-
L’orchestra Mozart alla Casa del Giardiniere
- Venerdì 2 luglio, alle 18, alla Casa del Giardiniere, in viale Pepoli n. 3, Massimiliano Canneto e Federica Vignoni, violini, Sara Marzadori, viola, Marco Dell’Acqua, violoncello, eseguiranno il Quartetto per archi opera 41 n. 1 in La minore di Schumann.
-
Pubblicato il bando per la copertura dei turni vacanti dei medici specialisti
- Scade il 10 luglio 2010
-
Infermieri: Ordine entro 6 mesi e nuovo ruolo all’interno delle farmacie
- Le dichiarazioni del ministro Ferruccio Fazio e il commento del presidente della Federazione IPASVI Annalisa Silvestro
-
La sanità potrebbe non essere interessata dal blocco del turn over
- Il punto sul dibattito politico in corso
-
L’ondata di caldo a Bologna e nei comuni limitrofi di pianura prosegue sino al 14 luglio.
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
Lunedì 19 luglio sciopero, per l’intera giornata, della dirigenza medica e veterinaria e della dirigenza sanitaria non medica, tecnica, professionale e amministrativa
- L’Azienda USL di Bologna garantirà, oltre alle urgenze, parte delle attività programmate
-
Una nuova ambulanza completamente attrezzata donata al 118 di Bologna
- La nuova ambulanza è stata donata dalla signora Elisabetta Lolli, in ricordo del marito Mario Alessandro Giusti
-
17 Bollini Rosa per 7 Ospedali dell’Azienda USL di Bologna nella quarta edizione degli Ospedali “a misura di donna”
- Tra le attività premiate i corsi di preparazione al parto, il sostegno all’allattamento al seno e la promozione della donazione del cordone ombelicale, il percorso per le donne che hanno subito violenza, l’èquipe tutta al femminile della Chirurgia Senologica dell’Ospedale Bellaria, i comitati ospedale senza dolore.
-
Una scelta consapevole
- Domenica 30 maggio XIII° anniversario della Giornata Nazionale Donazione e Trapianto
-
La Conquista della Felicità alla Casa dei Risvegli Luca de Nigris
- Incontri di arte e vita in un luogo di cura e ricerca. Sabato 19 giugno al via la sesta edizione
-
Carlo Lusenti sulla finanziaria: il blocco del turn over ci sarà comunque
- Riprendiamo una intervista di Quotidiano Sanità all'assessore alla sanità della Regione Emilia-Romagna
-
Tex, Piero Angela, Diabolik, Snoopy: insieme per la sicurezza sulle strade delle vacanze
- L’Azienda Usl di Bologna tra i promotori della campagna “Vacanze coi fiocchi”
-
1885: Cholera Morbus, società e salute pubblica nella Bologna pontificia
- Fino al 21 agosto è possibile visitare la mostra presso la Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio in Piazza Galvani. Ingresso Gratuito
-
Il servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) di Monte San Pietro si trasferisce dal 26 al 31 luglio nella sede di Casalecchio di Reno per lavori di manutenzione
- I locali saranno nuovamente disponibili dal primo agosto
-
Archiginnasio: la sera del 9 agosto porte aperte
- I bibliotecari accompagneranno il pubblico alla scoperta della storia della medicina a Bologna
-
L’ondata di caldo a Bologna e nei comuni limitrofi di pianura prosegue fino a domenica 18 luglio
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
Sportelli Unici Distrettuali
- Gli orari estivi in vigore dal 19 luglio al 27 agosto
-
Auto blu: l’Azienda USL di Bologna citata dal dipartimento della Funzione Pubblica come esempio virtuoso
- 426 auto, tutte al servizio dei cittadini
-
Diplomati 11 nuovi mediatori culturali formati dall’Azienda USL di Bologna
- L’Azienda USL di Bologna capofila del progetto per l’Emilia-Romagna.
-
Orario estivo per il SerT di Budrio
- Il nuovo orario per il periodo che va dal 9 giugno al 15 settembre 2010
-
Veloci come Valentino?
- Dopo un incidente, è possibile ritornare alle normali attività con la stessa rapidità di Valentino Rossi? Le considerazioni di Luigi Prosperi, direttore della Traumatologia e Ortopedia dell’Ospedale Maggiore.
-
All’Ospedale Bellaria si legge ad alta voce
- Al via, venerdì 3 settembre, la rassegna “Incontrarsi leggendo ad alta voce”
-
Rinnovati i vertici dei Distretti dell’Azienda USL di Bologna
- Nominato anche il direttore del nuovo Dipartimento di Cure Primarie
-
Eseguita per la prima volta al Maggiore di Bologna una nuova tecnica di intervento di chiusura dell’auricola
- Una alternativa per quanti soffrono di fibrillazione atriale e non possono utilizzare farmaci anticoagulanti
-
Angelo Fioritti nuovo direttore del dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna
- Precedentemente ha ricoperto il ruolo di responsabile del Servizio di Salute Mentale, Dipendenze Patologiche e Salute nelle Carceri della Regione Emilia-Romagna
-
Screening: gli orari di risposta telefonica nel mese di agosto
- 800 31 48 58 è il numero per Bologna città, 051 809619 per l'area Nord ( pianura), 051 910734 per l'area Sud (montagna)
-
Assistenza sanitaria turistica nei comuni della montagna dal 14 giugno al 12 settembre 2010
- Per una estate ancora più sicura è attiva, dal 14 giugno al 12 settembre 2010, l’assistenza sanitaria turistica in alcuni comuni della montagna bolognese. L’assistenza sanitaria turistica integra quella già offerta dagli ospedali dell’Azienda USL di Bologna e dalla continuità assistenziale (guardia medica)
-
Attivate le misure di profilassi per una persona di Casalecchio di Reno colpita da dengue
- Già in corso la disinfestazione delle aree abitualmente frequentate della persona colpita
-
Nuovo numero verde gratuito di CUP2000 per la prenotazione e disdetta delle prestazioni sanitarie. Dal 10 agosto prenotazioni telefoniche anche per gli esami di laboratorio
- 800 88 48 88. E' attivo dal 16 luglio, il nuovo numero verde completamente gratuito del Cup Metropolitano di Bologna. Il vecchio numero resterà attivo fino a tutto il mese di ottobre, per informare gli utenti della esistenza del nuovo numero verde
-
In volo con l'eliambulanza del 118
- "La Repubblica" dedica un reportage al servizio di soccorso dell'Azienda USL di Bologna - L'articolo uscito sul quotidiano e il link al servizio fotografico on line
-
Nuovo orario del Cup di Rastignano
- In vigore dal 30 agosto 2010
-
Nominati i direttori generali di Rizzoli e Sant'Orsola
- Confermato Giovanni Baldi al Rizzoli di Bologna, Sergio Venturi va all'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna; nominati anche i direttori generali delle due aziende ferraresi.
-
Buoni propositi
- Psicoradio presenta la nuova programmazione
-
Corso per Operatori socio - sanitari
- Le domande vanno presentate entro il 17 settembre alle 13
-
Attivate le misure di profilassi per la coppia colpita da dengue dopo un viaggio in Asia
- La dengue è una malattia infettiva virale, che normalmente ha un decorso benigno
-
Race for the Cure
- Alla IV edizione la corsa contro i tumori al seno
-
Il bello fa bene
- Concorso fotografico
-
Arte e salute protagonista ai prossimi festival di Modena, Piacenza e Ferrara
- Le iniziative di tre compagnie teatrali di pazienti psichiatrici e la redazione di Psicoradio ospitati ai festival della filosofia, del diritto e di Internazionale
-
Riforma degli ordini professionali e fascicolo elettronico: all'esame del Parlamento il decreto Fazio
- Approvato dal Governo il 24 settembre, riprendiamo l'analisi di Quotidiano Sanità
-
Nessun depotenziamento del nuovo Ospedale di Vergato
- Non risponde al vero la notizia, riportata dalle agenzie, secondo la quale all’interno della Ortopedia dell’Ospedale lavorerebbero chirurghi generali.
-
Donazione di sangue: al via la campagna
- Obiettivi: continuare ad avere in regione servizi autosufficienti, e continuare a contribuire all’autosufficienza nazionale
-
Datti una mossa! per la basilica di Santo Stefano insieme al mondo dello sport
- PasseggiAmo per Santo Stefano, 3 ottobre alle 10,30
-
L’Azienda USL di Bologna all’istruttoria pubblica sul welfare del Comune
- Il contributo dell’Azienda si è concentrato sul Fondo Regionale per la Non Autosufficienza
-
Compie 10 anni il Poliambulatorio Borgo Panigale, la prima Casa della Salute di Bologna
- Poster in mostra sino a domenica 26 settembre
-
Nuovi locali per il SerT Bologna Ovest
- Nei giorni 23 e 24 settembre il servizio si trasferirà nella nuova sede di Largo B. Nigrisoli 2, Edificio A dell'Ospedale Maggiore. La riapertura al pubblico avverrà il giorno 24 settembre, con gli stessi orari
-
Precisazione riguardanti la Signora deceduta il 25 settembre
- In merito alle notizie riportate dalle agenzie di stampa
-
Aziende sanitarie regionali: bilanci in equilibrio economico-finanziario anche nel 2009
- Lusenti: "Abbiamo raggiunto l'obiettivo confermando il trend in atto, continuando ad investire in qualità e innovazione"
-
Sovraffollamento al Maggiore: affrontato iperafflusso di ricoveri da PS
- Già superata l’emergenza
-
Ci ha lasciato Paolo Zucchelli
- Direttore del dipartimento dei Servizi dell'Azienda USL di Bologna e responsabile del Centro Regionale di Raccolta Sangue, funerali oggi 5 ottobre, alle 11.30 al Pantheon della Certosa
-
Servizio Civile Regionale: selezione pubblica per cittadini stranieri e comunitari. Tra i progetti: “Sviluppo della comunicazione interculturale”
- La domanda dovrà essere presentata entro l'8 ottobre presso uno dei 3 enti di Servizio Civile che partecipano all’avviso. La selezione avrà luogo il 12 ottobre, alle 10 nella sede della AUSL di Bologna, Via Castiglione, 29 - Bologna - salone piano terra. Non verrà data ulteriore comunicazione per la partecipazione alla selezione.
-
All’Ospedale Maggiore di Bologna, per la prima volta in Italia, intervento di resezione epatica attraverso un unico foro di due centimetri
- Il vantaggio di questa tecnica rispetto alla classica video laparoscopia è la ulteriore riduzione dell’invasività. La paziente dopo un solo giorno ha potuto mangiare e dopo due era già a casa.
-
All’Ospedale di Vergato si legge ad alta voce.
- Giovedì 14 ottobre secondo appuntamento con la rassegna di letture negli ospedali dell’Azienda Usl di Bologna, Incontrarsi leggendo ad alta voce
-
Anche nel 2009 le Aziende sanitarie chiudono i bilanci in equilibrio economico-finanziario
- Lusenti: soddisfazione per i bilanci, ma preoccupazione per le ricadute sulla sanità dei tagli previsti dalla manovra estiva del Governo
-
Universalità delle cure e qualità: Vasco Errani sulla sanità regionale e bolognese
- All'inaugurazione della nuova camera iperbarica a Quarto Inferiore, il Presidente della Regione interviene, con Ripa di Meana e Barigazzi, anche sul recente caso che ha riguardato il Maggiore
-
Piano sanitario nazionale: "Quotidiano sanità" lo anticipa
- Costi standard, prevenzione, controllo dei determinanti ambientali, ruolo del volontariato, scenari demografici ed epidemiologici, tra i contenuti principali
-
Benvenuto Nicolò, primo nato nel nuovo ospedale di Porretta Terme
- In corso il trasferimento, nessuna interruzione di servizio prevista
-
Poliambulatorio di Via Garibaldi a Casalecchio: riprende l'attività odontoiatrica
- L’attività era stata spostata a causa dei lavori di ripristino del soffitto di parte del poliambulatorio.
-
Tossicodipendenze, meno morti per overdose, stabile l’abuso di sostanze
- I dati emergono dal rapporto 2009 sulle tossicodipendenze, presentato dall’Osservatorio Metropolitano per le Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Bologna.
-
Nessuna incuria al Maggiore nel caso della signora Mainetti
- L'assessore Lusenti ha reso pubblico l'esito dell'approfondimento della Commissione regionale
-
Firmato il Contratto Integrativo Aziendale per i 6.800 operatori del comparto dell’Azienda USL di Bologna.
- Più certezze per i lavoratori e valorizzazione delle professionalità
-
Oltre 500 spettatori al teatro delle Celebrazioni per assistere a FarmaCom’è
- A teatro con Vito per imparare ad utilizzare correttamente i farmaci
-
Venerdì 29 ottobre, sciopero generale proclamato dal CUB
- Saranno garantiti i livelli minimi di attività, previsti in caso di sciopero
-
Un’asta fotografica di beneficenza, organizzata da Annulliamo La Distanza Onlus, per curare i bambini in Eritrea
- Con la conduzione di un battitore d’eccezione, l’attore-scrittore bolognese Eros Drusiani, al miglior offerente andranno opere, tra gli altri, di Gianni Berengo Gardin, Mario Cresci, Nino Migliori, Pino Ninfa, Mario Rebeschini, Ferdinando Scianna.
-
L'altra strada
- Un interessante editoriale del Corriere di Bologna di oggi, 31 ottobre
-
La verità e il suo doppio.
- La gestione del rischio clinico nell'AUSL di Bologna
-
Influenza, da lunedì 11 ottobre vaccinazione gratuita per anziani, bambini con patologie croniche e per le categorie più esposte
- Sufficiente un'unica vaccinazione, e non due come l’anno scorso.
-
400 operatori del Maggiore scrivono ai giornali
- La presa di posizione dei professionisti a difesa del Maggiore e della sanità pubblica, in una lettera pubblicata a pagamento su alcune testate bolognesi.
-
Obiettivo salute
- On line il catalogo dei progetti di educazione alla salute e dei corsi di formazione dell’Azienda USL di Bologna rivolto a Enti, Scuole e Associazioni per l'anno 2010-2011, le domande di adesione vanno inviate entro il 15 novembre
-
I Drug Days del Day Hospital Oncologico
- Un progetto dipartimentale che coinvolge anche i professionisti dell’Oncologia Area Sud.
-
Interventi di bonifica sugli impianti idrici degli ospedali Bellaria e Maggiore di Bologna
- Riscontrata la presenza di un livello anomalo di legionella
-
Gli esami si prenotano anche in Parafarmacia
- La nuova convenzione tra Azienda Usl di Bologna e ANPI-CONFESERCENTI
-
Giardinieri di civiltà
- Un anno di progetti educativi in mostra per una Bologna che si vuole bene
-
Una targa in memoria di Simona Onofri, storica responsabile della Casa Residenza e Centro Diurno per anziani “San Biagio”
-
Giorno del sacrificio: informazioni e regole da seguire
- Disponibili on line, in inglese e in arabo le istruzione per la macellazione secondo il rito islamico
-
Motel: prima nazionale all’Arena del Sole
- Dal 10 al 14 novembre con la Compagnia Arte e Salute
-
Saluter.it cambia volto
- Il sito internet della sanità regionale si evolve: più informazioni, servizi e maggiore semplicità d'uso
-
Cuore, nervi e ossa. Dove Bologna svetta
- Un approfondimento del Corriere di Bologna sulle eccellenze della sanità bolognese
-
Caso Zamboni. Quotidiano Sanità invervista Daniela Minerva
- Riprendiamo l'articolo con l'intervista alla responsabile delle pagine di salute dell'Espresso
-
Aumentano gli Hospice in Italia
- Saranno 229 entro la fine dell'anno, 24 in Emilia Romagna
-
A Parma 26 Case della Salute
- La riorganizzazione voluta dalla Regione, che stanzia quasi 2 milioni di euro
-
A Bologna e Parma una due giorni sulla depressione geriatrica.
- 9 novembre, il via all’Oratorio di Santa Maria della Vita
-
Probabile caso di meningite a Castel di Casio, attivate le misure di profilassi
-
Lusenti, i 30 milioni che non mette lo Stato li mette la Regione Emilia Romagna
- A dare la notizia è l'assessore regionale alle Politiche per la Salute Carlo Lusenti, nel corso del suo intervento al convegno 'Le Case della salute - L'innovazione nella sanita' territoriale', in corso a Parma
-
Un nuovo neuronavigatore elettromagnetico donato da Bimbo Tu alla Neurochirurgia Pediatrica dell’Ospedale Bellaria
- La Neuronavigazione è una metodica che permette al chirurgo di conoscere costantemente e con grande precisione la posizione dei propri strumenti nel corso di un intervento.
-
La domenica a teatro in ospedale con l’Antoniano
- Al via il 7 novembre una rassegna dedicata ai piccoli pazienti delle Pediatrie
-
Lo Stabat Mater eseguito a Santa Maria della Vita in onda questa sera a Radio 3 Suite
- Il concerto era stato eseguito a conclusione delle celebrazioni per la riapertura del Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita
-
Migliorano le condizioni del bambino ricoverato per sospetta meningite
- Il bambino frequenta la scuola media di Castel di Casio
-
Vivere bene con la stomia si può
- Un convegno a Bologna, sabato 20 novembre, per imparare come
-
Inaugurazione del Master universitario in Chirurgia mini-invasiva pediatrica
-
La direttrice del Piccolo Coro e il direttore dell'Antoniano alla Pediatria dell’Ospedale Maggiore
- L’iniziativa è legata al progetto Teatro in corsia, promosso da Antoniano Onlus al quale partecipa anche l’Azienda USL di Bologna.
-
Psicoradio intervista un poeta cheyenne
- Lance Hanson da più di trent’anni si occupa degli indigeni del mondo, dando loro, con le sue poesie, parola e dignità
-
Nuovo PS per il Sant'Orsola
- Da oggi in via Albertoni
-
Io mi vaccino. Proteggi te, proteggi gli altri
- Al via la campagna informativa per promuovere la vaccinazione antinfluenzale
-
Neuropatologie rare: niente ticket per chi ne soffre
- L'Emilia Romagna approva la misura, già assunta anche da Veneto e Friuli
-
Medicina difensiva: una indagine dell'Ordine dei Medici di Roma
- Quotidiano sanità mette i dati on line
-
Azienda Usl di Bologna e Avis Provinciale, firmato l’accordo integrativo
- Con la Casa dei Donatori una struttura in grado di offrire maggiore sicurezza e migliore accoglienza
-
Specchiarsi negli occhi degli altri
- Quanto pesa il giudizio
-
CIMAP! Cento Italiani Matti a Pechino
- Proiezione al cinema Lumière del documentario di Giovanni Piperno.
-
L'AUSL vende due immobili nei pressi dell'ospedale Bellaria e due terreni a Crevalcore
- Due i bandi: uno rimarrà aperto fino all'8 novembre, l'altro fino al primo dicembre
-
L'Area Ausili di Corte Roncati a Handimatica
-
Giornata mondiale per la lotta all’Aids: per i malati ancora diritti negati
- Aumenta la sensibilità dei malati ai propri diritti, ma persistono criticità importanti: ne parla Quotidiano Sanità
-
Invecchiare bene e insieme
- Una guida alla terza età
-
Qualità della vita, indagine del Sole 24 Ore, Bologna prima per servizi ambiente e salute
- Nella classifica de il Sole 24 ore Bologna risulta prima in classifica nella sezione Servizi Ambiente e Salute
-
Più zanzare tigri in Italia
- Il cambiamento climatico sta modificando la geografia delle malattie infettive
-
Il bello fa bene
- Gli esiti di un concorso fotografico che arricchirà gli ospedali bolognesi
-
ENDOSCOPIST 28.10-05.11 SIERRA LEONE 2009
- Una mostra fotografica al Bellaria. Racconto per immagini su una esperienza di cooperazione di Danilo Baroncini
-
Approvato dalla conferenza delle Regioni il Piano Sanitario Nazionale
- L'annuncio dato da Vasco Errani
-
Asili convenzionati e prestito d'onore per i dipendenti AUSL neogenitori
- Le misure nascono da una indagine interna del 2009, e sono state promosse da Comitato Aziendale Pari Opportunità.
-
Sanità: con federalismo promosse solo 8 regioni
- Il dato presentato oggi a Milano al convegno nazionale Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere)
-
Conferenza Stato Regioni, seduta straordinaria il 9 dicembre 2010
-
In Italia alto il rischio obesità tra i bambini nella fascia di età tra gli 11 e i 15 anni
- In Europa oltre la metà degli adulti è in sovrappeso
-
La Regione approva il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza
- 100 milioni a Bologna
-
Segnalazione dell’Azienda USL di Bologna alla Magistratura di decesso a seguito di intervento chirurgico
-
Quello che non ho. Tributo a Fabrizio De Andrè.
- Concerto benefico a favore di AGEOP per finanziare l'acquisto di Casa Siepelunga.
-
Dopo l’ultimo caso di cronaca l’ Ordine dei Medici di Roma chiede ai giornalisti di interrompere lo scandalismo e promuovere una svolta culturale.
- Quotidiano Sanità intervista Mario Falconi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma
-
All’Ospedale Bellaria lo stato dell’arte nella Chirurgia Maxillo-Facciale
- Un convegno, venerdì 3 dicembre, con Nils Claudius Gellrich, massimo esperto della tecnologia di navigazione in questo ambito chirurgico
-
Nuovo ambulatorio di Chirurgia Generale al poliambulatorio di San Lazzaro di Savena
- E' in via della Repubblica 11, a San Lazzaro, garantisce la presa in carico dei cittadini di San Lazzaro durante tutte le fasi del percorso di diagnosi e cura
-
Infermieri: un reportage sulla professione
- Quotidiano sanità pubblica una indagine sugli infermieri italiani
-
Laboratori del gusto
- Al via il progetto per una sana alimentazione dedicato agli operatori dell'Azienda USL di Bologna
-
Il gioco d'azzardo in Emilia Romagna
- Una inchiesta della rete sociale Bandiera Gialla
-
Ospedale di Vergato, nessuna commissione di inchiesta regionale
- Lusenti: nessun problema organizzativo
-
Le misure per la sanità contenute nella finanziaria 2011
- Il Senato approva la legge di stabilità (la vecchia finanziaria), Quotidiano Sanità offre un primo resoconto
-
Emilia Romagna; Sanità, approvati 25 interventi per 48 mln
-
L’85% dei medici promossi con il nuovo sistema di valutazione introdotto dalla riforma Brunetta
- Presentati i dati della prima sperimentazione; gli approfondimenti di Quotidiano Sanità
-
Sulla sanità bolognese: a che punto siamo?
- Un congresso CGIL - CISL sullo stato dell'arte della sanità bolognese, con Francesco Ripa di Meana, direttore generale AUSL, e Massimo Annicchiarico, direttore sanitario.
-
Marzia Cavazza è il nuovo direttore amministrativo del S.Orsola
- Negli anni '90 era stata dirigente del Servizio Controllo di Gestione dell'Azienda Usl di Bologna Nord
-
La sanità: meglio se pubblica
- Venerdì di Repubblica pubblica una indagine di Ilvo Diamanti, dove, insieme a insoddisfazione, gli italiani mostrano di preferire una sanità a conduzione pubblica
-
Prosegue anche nel 2011 il programma di vaccinazione contro il virus HPV
- Gratuita la vaccinazione per le dodicenni. A prezzo agevolato per le ragazze fino a 25 anni
-
Farmaci equivalenti, un italiano su dieci li utilizza
- Quotidiano Sanità commenta la presentazione del libro “Farmaco Generico, un cammino lungo dieci anni. I protagonisti si raccontano”, avvenuta oggi a Milano