Archivio 2024
Campagna regionale di vaccinazione: un milione di dosi disponibili
Anche quest'anno possibile la somministrazione congiunta con l’antiCovid

A Loiano un nuovo mezzo di soccorso avanzato del 118
Venerdì 6 dicembre l’inaugurazione davanti al Municipio di Loiano

Castenaso: dal 16 dicembre, ridotta l’attività del Poliambulatorio per lavori di ripristino
Rientrerà pienamente in funzione dal 22 gennaio 2025

Rianimazione cardiaca tempestiva al centro sociale di Riale, grazie a tutti gli attori della rete dell’emergenza
L’intervento salvavita grazie al lavoro di squadra e all’azione congiunta di defibrillatore sul posto, cittadini formati per la rianimazione cardiopolmonare, sistemi di allerta rapida e soccorsi sanitari

Casa della Comunità di Pieve di Cento, potenziato il servizio infermieristico interaziendale per la presa in carico dei pazienti a rischio di BPCO e diabete
Rinforzata l’attività dell’ambulatorio della cronicità della Casa della Comunità di Pieve di Cento con un nuovo importante tassello.

Cibo e festività natalizie, il Dr. Vincenzo Cennamo interviene a Medicina 33
Medicina 33 è il programma del TG 2 RAI che approfondisce e racconta il mondo e le novità in campo medico. Guarda il video

Sana alimentazione a tavola anche a Natale
Martedì 17 all’Alberghiero di Casalecchio un laboratorio natalizio di Medicina culinaria

Sospensione del numero verde screening per le festività natalizie
Il numero verde del Centro Screening non sarà attivo il 27 dicembre

Congresso nazionale IRC a Bologna. Tecnologie e formazione per salvare vite
L’appuntamento sulla rianimazione cardiopolmonare e il trauma con esperti nazionali, sessioni pratiche e innovazioni nel settore. Festa per i 30 anni di attività dell’IRC

Innovazione all'Ospedale Maggiore di Bologna: primo intervento di crioablazione su nodulo polmonare maligno
L’intervento è stato eseguito dall’équipe di Radiologia Interventistica dell’Azienda USL di Bologna, diretta dal dottor Michele Imbriani

Diventare genitori: un percorso per prepararsi all’arrivo di un figlio
Incontri gratuiti con esperti a Palazzo d'Accursio per accompagnare mamme e papà verso la nuova avventura

Valutazione sanitaria sulla qualità dell'aria 2023
In calo le concentrazioni di inquinanti nel 2023, sempre entro i limiti di legge, a eccezione del biossido di azoto presso la centralina di Porta San Felice. L’inquinamento atmosferico rimane un pericolo per la salute e la sua riduzione un obiettivo da perseguire

Una nuova pandemia. Alla prova la capacità di risposta della sanità bolognese
Una simulazione di 4 giorni per verificare il piano operativo in caso di pandemia influenzale predisposto congiuntamente dalle aziende sanitarie bolognesi

Fino a quando?
Discorso d'artista di Marco Martinelli per il Capodanno 2025 a Bologna

Pet therapy in oncologia all’ospedale Bellaria per migliorare il benessere dei pazienti
Al via il progetto “4 zampe per la vita: Pet therapy al fianco dei pazienti oncologici”, in collaborazione con le associazioni Onconauti e ChiaraMilla, a sostegno dei pazienti dell’Oncologia Metropolitana di Bologna

RIAPERTURA - Avviso pubblico per la formazione di un elenco di Enti del Terzo Settore (ETS) qualificati a collaborare con l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche
Riaperti i dei termini dell'Avviso pubblico, la nuova scadenza è fissata per il giorno 17/02/2025.
