Archivio 2024
#UnitiPerFede. In bici e handbike dal lago di Garda a Bologna
Un gruppo di operatori del 118 bolognese pedalerà insieme per dare coraggio e sostenere la ripartenza di un ragazzo coinvolto in un incidente stradale e assistito al Trauma center dell’Ospedale Maggiore

Race for the Cure 2024. L’Azienda USL di Bologna promuove salute e prevenzione
Da oggi, venerdì 20 settembre, e fino a domenica 22, torna ai Giardini Margherita la manifestazione per la tutela della salute femminile. L’Azienda USL di Bologna al Villaggio della Salute

Vaccinazione antitetanica per residenti e volontari nelle aree alluvionate del bolognese
Domani, giovedì 26 settembre, a Budrio e San Lazzaro sarà possibile vaccinarsi senza prenotazione. Il vademecum sui rischi sanitari derivanti dall'alluvione e le relative norme di comportamento

Alzheimer fest. Un weekend di appuntamenti tra arte, medicina, cultura e musica per una città "dementia friendly"
Il 28 e 29 settembre Bologna si popola di appuntamenti organizzati da Alzheimer Fest in collaborazione con il Policlinico di Sant’Orsola IRCCS, l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche e l’Azienda USL di Bologna, con il supporto della Fondazione Sant’Orsola e della Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche – Per la salute della persona

Caregiver Day 2024, un momento per restituire cura a chi ha cura
Un progetto del distretto Savena-Idice. Martedì 24 settembre a Pianoro e giovedì 3 ottobre a San Lazzaro

Giornata Mondiale dell’Alzheimer: in prima linea in ricerca e prevenzione della demenza, l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche si colora di viola
L'Istituto sta intensificando i propri sforzi per individuare strategie efficaci di prevenzione, diagnosi precoce e cura. In particolare, è impegnato nello studio dei biomarcatori liquorali e sanguigni, fondamentali per la diagnosi precoce.

Care for Caring - Ambasciatrici della Prevenzione
Una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno rivolta alle donne in forza alla Polizia di Stato e alle allieve delle Scuole di Polizia

Convegno "I Disturbi alimentari oggi nel mondo dei giovani": focus su un tema complesso
Un argomento che non si può ignorare e che coinvolge tutti, ad ogni livello, sul quale siè ampiamente discusso nell'evento organizzato dalla Prof.ssa Antonia Parmeggiani, Responsabile del Centro Regionale per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione in età evolutiva dell'IRCCS ISNB.

L’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna porta il futuro delle Neuroscienze alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024
L'Istituto sarà presente, in collaborazione con l'Università di Bologna, domani, 27 settembre a partire dalle 18, in Piazza Scaravilli.

Al via al Maggiore la riorganizzazione per aree omogenee, un nuovo reparto di degenza al 13° piano e il rinnovo del parco della diagnostica con una TAC, due risonanze magnetiche e due angiografi di ultima generazione
38 posti letto di degenza flessibili, all’occorrenza per pazienti con rischio infettivo, nuove attrezzature diagnostiche per un investimento complessivo di 3.700.000 euro e una riorganizzazione interna per aumentare l’efficienza

Nuove frontiere nella cura dei tumori cerebrali: non solo approcci non farmacologici e terapie personalizzate
Successo del Congresso Internazionale "New Approaches in Brain Tumors" di Bologna. L'IRCCS ISNB al centro dell’evento, con esperti da tutto il mondo per discutere le ultime innovazioni nelle cure e approcci multidisciplinari.

Al via la Lista Unica della Chirurgia Generale. Maggiore equità ed efficienza nella gestione degli interventi e delle liste d’attesa su tutto il territorio aziendale
Un sistema innovativo di ridistribuzione degli interventi tra le unità operative del Dipartimento delle Chirurgie Generali consentirà di intervenire sui tempi di attesa per i cittadini e aumentare l’efficienza e l’equità territoriale

Repairing cities, repairing houses, repairing bodies, repairing souls
IX Festival dell'Ousider Art e dell'Arte Irregolare - Caltagirone 3-6 ottobre 2024. Presenti al Festival anche 17 artisti del Collettivo Artisti Irregolari Bolognesi e un gruppo Recovery college di San Lazzaro

Nuovi spazi alla Casa della Comunità di Zola Predosa
Inaugurazione dei nuovi spazi mercoledì 2 ottobre alle 18. I cittadini sono invitati

Casa della Comunità San Pietro in Casale Galliera, al via il restyling dell'area cortiliva
I lavori nelle giornate del 4, 5 e 6 ottobre

Diventare genitori. Alla Salaborsa di Bologna il secondo ciclo di incontri del 2024
Otto incontri gratuiti dedicati a donne e coppie in attesa o con bambini nei primi mesi di vita. A condurre gli incontri i professionisti e le professioniste delle Aziende sanitarie di Bologna di ginecologia, ostetricia, neonatologia, dietetica, psicologia e pediatria territoriale

Screening tumore del collo dell’utero: a Bentivoglio un nuovo ambulatorio per biopsia e colposcopia
Aumenta l’efficacia delle cure, si riducono i tempi di attesa in caso di positività al test

Area comparto. Sciopero nazionale per l’intera giornata dell'11 ottobre 2024
Lo sciopero riguarda il personale del settore sanitario, sociosanitario e socio assistenziale. L’Azienda USL di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero

Ospedali storici d'Italia: terza giornata nazionale
Il 13 ottobre a Bologna visita gratuita a Santa Maria della Vita. Prenotazione entro le ore 17.30 di venerdì 11 ottobre 2024

Costruiamo gentilezza. Star bene insieme per far star bene: la scelta dell’Ausl di Bologna
Venerdì 11 ottobre dalle 14.30 nella Sala della Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio
