Archivio 2024
L’Emilia-Romagna accoglie 17 bambini feriti a Gaza, 3 saranno curati a Bologna. Oggi pomeriggio all’aeroporto Guglielmo Marconi l’arrivo dei pazienti con le famiglie
Due dei piccoli pazienti saranno curati all’Ospedale Maggiore e uno al Policlinico Sant’Orsola. Gli altri saranno trasportati in ambulanza per ricevere cure e assistenza in altre regioni. Operazione coordinata dalla Prefettura con il supporto della Protezione civile e dell’assessorato regionale alla Sanità

Una videochiamata salvavita: ad Argenta, in provincia di Ferrara, mamma e papà, guidati in videochiamata da un operatrice della Centrale 118 Emilia Est di Bologna, salvano il loro figlio in arresto cardiaco
Il ragazzo, in cura nella Cardiochirurgia pediatrica e dell’età evolutiva dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, non è più in pericolo di vita - L'approfondimento di Fanpage

CAU: il piano di attività estiva
Funzioneranno tutti h 24, tranne Maggiore e S. Orsola che rimarranno aperti tutti i dalle 8 alle 20 21/07/2024

Lasciati Trasportare... al lavoro, in treno o in bus
15% di sconto sull'abbonamento annuale Tper + incentivi dell'Azienda USL di Bologna. Gli abbonamenti con decorrenza 1 ottobre (TPER) e 1 novembre (TRENITALIA) devono essere sottoscritti o rinnovati esclusivamente dal 26 agosto al 10 settembre 2024

Lesioni spinali croniche e (poca) attività fisica: studio sulle strategie per migliorare la qualità della vita, ecco come arruolarsi
Al via SCI-HOME, studio che coinvolge MRI, l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna e l’Università di Bologna. Il progetto, innovativo, è già stato pubblicato sulla rivista BMJ Open Sport & Exercise Medicine.

Due donne ai vertici delle Direzioni assistenziale e sociosanitaria dell'Azienda USL di Bologna
Stefania Dal Rio, Direttrice assistenziale e Monica Minelli Direttrice socio-sanitaria

Prevenzione nel Cavo Orale: al via a Vergato un progetto destinato a migliorare la qualità delle cure odontoiatriche in Appennino
Grazie anche a una donazione della ONLUS PER LA VITA, la Casa di Comunità di Vergato si arricchisce di un ambulatorio odontoiatrico destinato a coprire le necessità di tutta la popolazione, dall’età pediatrica a quella più anziana, in un contesto di medicina di prossimità

Casalecchio di Reno, dal 15 luglio 2024 chiusura del ponte sulla ferrovia Bologna-Porretta
Le modifiche alla viabilità per gli utenti della Casa della Comunità di Casalecchio di Reno

West Nile, nessun caso per adesso, ma non bisogna abbassare la guardia
Trovate nella bassa bolognese zanzare positive al virus

2° meeting "Oltre le barriere"
A Villa Bellombra le storie di chi ha una malattia neuromuscolare e realizza il sogno di una vita indipendente. Appuntamento sabato 14 settembre dalle 9:30. Evento accreditato ECM per medici e operatori della sanità

Nessuno escluso. Inclusione come forma di cura per le disabilità e per i caregivers
A Pieve di Cento, sabato 7 settembre alle, ore 10, Sala Polivalente, via Cremona 62, in collaborazione con associazione Insieme in Armonia, Lions Club di Pieve di Cento, Area Sociale Unione Reno Galliera, Asp Pianura Est.

Anche per il 2024 l’Azienda USL di Bologna aderisce alla Make Sense Campaign
Dal 16 al 21 settembre 2024 visite gratuite per la prevenzione dei tumori testa-collo

Migliorare i processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti. Fai la cosa giusta e rendila sicura!
Nell'ambito della Giornata per la sicurezza delle cure e della persona assistita, all'Aula Magna dell'Ospedale Maggiore, il 17 settembre dalle 14 alle 17.30, un'iniziativa dedicata ai professionisti

Casa della Comunità di San Lazzaro: da sabato 21 interdetto il parcheggio
A causa dei lavori di ampliamento della struttura di Via della Repubblica

Casa della Comunità Porto Saragozza in Festa
Venerdì 20 settembre dalle ore 15 alle ore 20, via S. Isaia, 90

Cosa sono i CAU? Un approfondimento su Panorama della Sanità
In un articolo di Giampaolo Marino, direttore del distretto Pianura Est dell'Azienda USL di Bologna, e Gianluca Montefrancesco, responsabile infermieristico della UO Area Omogenea Domiciliarita' e Attivita' Territoriali

"What Texas can learn from Italy’s big bet on tiny community health homes"
La Casa della Comunità Navile, insieme a quella di San Secondo Parmense, raccontate dal Texas Tribune

Comunità in forma: una rete a supporto delle persone fragili e di chi le accompagna
Le iniziative organizzate e promosse dal Distretto Pianura Est.
