Archivio 2021
Data di pubblicazione:
18/01/2021 14:43
-
Bambino di due anni vivo grazie a un intervento del 118 via app
- Il racconto del Resto del Carlino
-
Coronavirus. Per la Giunta regionale un week end in visita ai centri dove si vaccina contro il Covid
- Bonaccini e Donini: "Campagna fondamentale, che sta rispettando i numeri e i tempi prestabiliti. Grazie a quanti stanno rendendo possibile tutto questo"
-
Venerdì 29 gennaio sciopero generale proclamato da S.I. COBAS e SLAI COBAS
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Libera professione: 051 0022433 è il nuovo numero per prenotare
- Dal 21 dicembre
-
Idoneità all'esercizio dell'attività di emergenza sanitaria territoriale
- Disponibile la graduatoria a seguito del corso ((BUR n. 253 del 20/7/2020 - parte terza)
-
Coronavirus. In Emilia-Romagna vaccinate quasi 114mila persone, da lunedì priorità ai richiami
- L'assessore Donini: "Siamo fra quelli che vaccinano di più. Governo e Unione europea si assicurino che il ritardo di Pfizer sia solo temporaneo e non si ripeta. Ora la priorità ai richiami e agli anziani degenti nelle CRA"
-
Vaccinazioni anti-COVID 19. Già partiti con le seconde dosi
- Rinviate le prime vaccinazioni già prenotate
-
Coronavirus. Vaccini Pfizer-BioNtech, l'assessore Donini scrive al ministro Speranza e al commissario Arcuri
- Nel giorno dell'avvio in regione del secondo giro di somministrazioni per i richiami, il titolare della delega alle Politiche per la salute ha chiesto rassicurazioni sul calendario delle forniture, ridotte del 50% tra il 18 e il 24 gennaio rispetto a quanto previsto
-
Coronavirus. In Emilia-Romagna la campagna vaccinale prosegue, garantiti tutti i richiami
- In arrivo 55mila nuove dosi Pzifer-BioNtech
-
Psicoradio: chi è un guaritore?
- Domenica 31 gennaio alle ore 11 su Radio Fujiko
-
Domanda di inclusione nella graduatoria (valevole per l’anno 2022): specialisti ambulatoriali, veterinari e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi) per le Aziende USL della Regione Emilia-Romagna
- La domanda va presentata esclusivamente online dal 1° gennaio al 1° febbraio 2021
-
L’esito del tampone molecolare arriva tramite SMS
- Al via da lunedì 7 la sperimentazione per chi effettua il tampone in via Boldrini e in Autostazione
-
Falsi operatori sanitari propongono appuntamenti per il vaccino a domicilio
- Diversi tentativi di truffa sono stati segnalati direttamente agli sportelli AUSL
-
Avviso pubblico per la formazione di un Elenco di Avvocati per l'affidamento di incarichi difensivi da parte dell'Azienda USL di Bologna
- Le domande di ammissione dovranno pervenire entro le ore 24 del giorno 16 febbraio 2021
-
App Immuni. Tracciamento più semplice e tempestivo grazie a un'ulteriore modalità di segnalazione di positività
- Dal 1° febbraio le persone che risulteranno positive a un tampone potranno far attivare la procedura di allerta di Immuni con una semplice telefonata
-
Assegnazione degli ulteriori ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia-Romagna, anno 2020. Pubblicate le graduatorie
- I medici Pediatri in graduatoria sono convocati il giorno martedì 16 febbraio 2021 presso la sede della Regione Emilia-Romagna sita in viale Aldo Moro n.21. L’orario della convocazione verrà successivamente comunicato a mezzo posta elettronica certificata
-
Le minacce del web in pediatria
- Un webinar l’11 febbraio alle ore 17
-
“In rete per il Ben-essere e la Salute della Comunità" - Bando per un progetto di Servizio Civile Universale
- Le domande potranno essere presentate entro le ore 14 di lunedì 15 febbraio 2021
-
Una culla da trasporto, donata dalla Pro Loco di Argelato al punto nascita dell’Ospedale di Bentivoglio
- l'Infant Transport Unit verrà utilizzata per i neonati che necessitano di consulenze o trasferimenti, non urgenti, in maniera sicura e comoda
-
Il Consorzio Parmigiano Reggiano dona una nuova ambulanza al Dipartimento Emergenza dell’Azienda Usl di Bologna
- Oltre 154 mila euro il suo valore
-
Banca delle cornee: al via una indagine sulla qualità del servizio percepita da clienti e fornitori
- Rivolta a medici e infermieri
-
Inserimento lavorativo e inclusione sociale delle persone fragili e vulnerabili, è online il report 2020 sull'attuazione nel Distretto Città di Bologna
- Per 131 cittadini sono stati attivati i percorsi di formazione e/o tirocinio inclusivo previsti dall'attuazione della Legge 14/2015
-
Stefania Dal Rio è il nuovo Direttore del Distretto Pianura Ovest dell’Azienda Usl di Bologna
- Da lunedì 15 febbraio sarà a capo del Distretto
-
Boxe femminile, il Comune di Bologna consegna una pergamena alla campionessa Pamela Noutcho, infermiera al PS del Maggiore
- Il riconoscimento è stato consegnato dall'assessore Matteo Lepore
-
Vaccino anti-covid. Alle 12 già 21.000 prenotazioni a livello regionale
- 20.000 le telefonate gestite nella prima ora, momenti di sovraccarico, ma il sistema tiene.
-
Coronavirus. Vaccino per i cittadini con 80 anni e più dell'Emilia-Romagna, alle ore 11 quasi 28mila prenotazioni
- Partita questa mattina la campagna per i "grandi anziani", con la possibilità di prenotare da oggi per coloro che hanno 85 anni e più e dal 1^ marzo per quelli nati dal 1937 al 1941 (compresi). Risolti i problemi sulla piattaforma Cupweb
-
Coronavirus, al via la campagna vaccinale per le persone nate nel 1936 e anni precedenti
- A Bologna, alle 17.30 del 15 febbraio, già registrate 17 mila 861 prenotazioni
-
Giornata nazionale dei professionisti sanitari socio sanitari socio assistenziali e del volontariato
- 20 febbraio 2021 - Giornata istituita quale "momento per onorare il lavoro, l'impegno, la professionalità e il sacrificio" di medici, infermieri, operatori socio sanitari, ostetriche e tutto il personale sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Covid-19.
-
Coronavirus. Al via in tutta l'Emilia-Romagna le vaccinazioni agli over 85
- Dopo il boom di ieri, proseguono le prenotazioni: sfiorata quota 74mila. L'assessore Donini: "Un giorno di grande speranza. Risposta pronta e diffusa su tutto il territorio"
-
Coronavirus. In Emilia-Romagna anche il personale universitario potrà vaccinarsi dai medici di base
- Quando la campagna vaccinale per il personale scolastico sarà conclusa, si partirà con l'Università
-
Esenzioni: proroghe e conferme disposte dalla Regione Emilia-Romagna
- Altri 90 giorni di proroga per tutte le esenzioni a validità limitata
-
Coronavirus: il programma vaccinale della Regione Emilia-Romagna
- A fine febbraio via alle vaccinazioni degli over 80, in corso per quelli assistiti a domicilio
-
Dal 4 marzo, la Città metropolitana di Bologna in zona rossa
- La decisione è maturatata in Conferenza dei Sindaci della Città Metropolitana. La dichiarazione di Virginio Merola
-
VACCI!
- Vincenzo Cennamo, Beppe Cervino, Carlo Descovich, Domenico Tigani, medici dell'Azienda USL di Bologna, insieme a Stefano Bonaccini, Mogol, Giorgio Comaschi, Elio Jovine e tanti altri invitano alla vaccinazione a tempo di funky blues. Guarda la clip
-
Coronavirus, la Città Metropolitana di Bologna in arancione scuro da sabato
- Bordon: “limitare la circolazione, proteggere le classi di età in questo momento più colpite dalla pandemia, mettere in sicurezza la rete ospedaliera”
-
Accendi l'arcobaleno - Coro in corsia
- Simona Camosci (ideatrice della canzone), Paolo Gilli, Carla Lama, Antonella Albertazzi, Angela Basetti , Mariagrazia Bisson, Rosa Silvia Fortunato e Andrea Tiarri, infermieri delle Aziende Sanitarie di Bologna, hanno dato vita a "Coro in corsia". Guest star Andrea Mingardi. Guarda la clip.
-
Raffaele Lodi, Direttore Scientifico dell’ISNB, è il nuovo Presidente della rete degli IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione
- Eletto ieri, 23 febbraio, nel corso dell’ultima Assemblea dei Soci della Rete, il nuovo Presidente rimarrà in carica fino al 2024
-
Bonaccini in visita all'Hub vaccinale di San Pietro in Casale
- Con lui, il sindaco Pezzoli e il direttore dell'Azienda Usl di Bologna, Paolo Bordon: "Fondamentale la rete territoriale e la collaborazione con le comunità locali. Come per tutto il Paese, su AstraZeneca ci atteniamo alle indicazioni di Aifa: si faccia chiarezza il primo possibile"
-
Anche in Emilia-Romagna sono sospese in via precauzionale e temporanea le vaccinazioni con AstraZeneca contro il Covid19
- Decisione nazionale di Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco. Donini: "Spero che arrivi presto una decisione definitiva per proseguire il piano vaccinale"
-
In Emilia-Romagna per gli over 75 ripartono le prenotazioni per il vaccino dopo lo stop ad AstraZeneca, per chi aveva appuntamento nei prossimi giorni a breve un'altra data
- L'assessore Donini: "Chi ha prenotato sarà sicuramente vaccinato"
-
18 marzo, prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia
- Il presidente Bonaccini e l'assessore Donini: "A nome dell'intera comunità regionale,ci stringiamo nel ricordo a chi ha perso i propri cari". Oltre 100.000 i morti nel nostro Paese, più di 11.000 nella nostre Regione.
-
Zona rossa per Città Metropolitana di Bologna e provincia di Modena: scuole chiuse ma nidi e materne, barbieri e parrucchieri fermi dal 6 marzo
- Dettagli e ragioni del provvedimento della Regione Emilia-Romagna. Il quadro epidemiologico e l'andamento della campagna vaccinale
-
Venerdì 26 marzo sciopero regionale proclamato da USB Emilia Romagna. L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
- Tutti i punti vaccinali sono regolarmente aperti
-
Psicoradio: RAPTUS
- Domenica alle 11 su Radio Città Fujiko
-
Telemedicina: all'Azienda USL di Bologna si parte dall'oculistica
- Manlio Nicoletti, direttore dell'Oculistica, lo racconta a Il Resto del Carlino. Il 24 marzo presentazione alle testate televisive.
-
Nuovi hub per la vaccinazione di over 75 e categorie 'estremamente vulnerabili', obiettivo prima dose per tutti entro aprile
- Condiviso il piano tra le Ausl di Bologna e Imola e Conferenza territoriale socio sanitaria
-
Da Ema il via libera al vaccino AstraZeneca: sicuro ed efficace
- Aifa autorizza nuovamente le somministrazioni in Italia da domani alle ore 15: lo stesso avverrà anche in Emilia-Romagna
-
Anche a Bologna nuovo via per AstraZeneca
- 292 i vaccinati oggi in Fiera, 1100 lo saranno solo nel fine settimana. I sospesi saranno richiamati a partire da lunedì
-
Vulnerabili: già vaccinate le persone in trattamento dialisi, dalla prossima settimana si parte con gli altri
- Si prosegue con le persone seguite dai Centri Specialistici di AUSL e S.Orsola
-
L'Azienda USL di Bologna si unisce al dolore per la scomparsa del dr. Stefano Stilli
- Era il direttore dell'Ortopedia del Rizzoli
-
Al via gli sms per anticipare la vaccinazione agli ultra 80enni già prenotati
-
Vaccini anti-Covid 19 fino a mezzanotte
- A Bologna, al punto vaccinale in Fiera
-
Vaccinazione drive through: prima sperimentazione in Fiera
- A vaccinarsi alcune persone over80 con difficoltà a muoversi, grazie alla collaborazione tra Azienda USL e associazioni di volontariato e di trasporto assistito. Lo racconta Paolo Pandolfi, direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, al TGR RAI3
-
La qualità dei servizi offerti ai docenti interni ed esterni dal Settore Formazione della UO Sviluppo Organizzativo, Professionale e Formazione - anno 2021
- Dal primo marzo, al via una indagine sulla qualità percepita ivolta ai docenti dei corsi di formazione organizzati dall'Azienda USL di Bologna
-
Giuliana Fabbri nuovo direttore del Presidio Ospedaliero Unico Azienda Usl di Bologna
- Dal 15 marzo scorso coordina, insieme ai colleghi della Direzione Sanitaria di Presidio, le attività organizzative dei 9 Ospedali dell’Azienda Usl di Bologna: Maggiore, Bellaria, Bentivoglio, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Bazzano, Loiano, Porretta Terme e Vergato.
-
Il sottosegretario Costa in visita all'hub della Fiera insieme al Presidente della Regione Bonaccini
- "Le regioni hanno fatto un gran lavoro"
-
Io mi vaccino in Taxi/NCC
- Dal 1° aprile un taxi, o un noleggio con conducente, dedicato a chi deve vaccinarsi a Bologna
-
Coronavirus, il Comune di Bologna mette a disposizione dell’Ausl postazioni informatiche per potenziare il contact tracing
- Benvenuto del Sindaco Virginio Merola agli studenti di Medicina dell’associazione Gruppo Prometeo
-
Il Commissario Figliuolo in visita all'hub vaccinale della Fiera
- Promossa l'organizzazione bolognese e regionale
-
Azienda USL plastic free. Al via l’installazione di erogatori d’acqua e la distribuzione di borracce ai dipendenti
- Nella Giornata mondiale dell’acqua parte la sperimentazione nelle prime sedi aziendali del progetto di riduzione della plastica in collaborazione con Buonristoro
-
Nuova tappa di trasformazione all’Ospedale Maggiore all’insegna della flessibilità e integrazione multidisciplinare
- Riapertura di reparti di degenza “no-covid” e chiusura del reparto di Terapia intensiva in un blocco operatorio
-
Ictus. Premio europeo per l’Ospedale Maggiore di Bologna
- L’ESO Angels Award è stato assegnato per l’alta qualità dell’assistenza a pazienti colpiti da ictus
-
Screening Covid nelle scuole di Marzabotto. Alta adesione, nessun positivo
- La prima indagine in ambito scolastico ha permesso di escludere nuovi focolai
-
Vaccinazione anti-covid delle persone vulnerabili e con disabilità. 15.000 vaccinati, 10.000 programmati. Al via da oggi il punto vaccinale all’Ospedale Maggiore
- Inviati gli SMS a tutti gli over70. Prossimi appuntamenti programmati sulla base delle forniture vaccinali
-
A Bologna un ambulatorio mobile in aiuto alla lotta contro il COVID-19
- Il nuovo ambulatorio mobile è stato acquistato e attrezzato grazie al contributo europeo del Progetto ICARE
-
Contact tracing: coinvolti gli specializzandi Unibo della Scuola di Igiene e Medicina preventiva
- I giovani medici iscritti al primo anno partecipano ad un progetto di formazione-interventoper dare supporto al Dipartimento di Sanità pubblica dell’AUSL di Bologna e alla Medicina del Lavoro dell’Alma Mater
-
Torna l’H-open Week di ONDA, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere
- Incontri online con il Dipartimento Materno Infantile e l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche
-
Ilaria Camplone è la nuova Direttora del Distretto Reno, Lavino e Samoggia dell’Azienda Usl di Bologna
- A 37 anni è tra i più giovani Direttori di Distretto Sanitario d’Italia
-
Da casa al Drive della Fiera: un nuovo servizio per vaccinare i pazienti allettati
- Roti: "Grazie al grande sforzo della rete sanitaria e del sociale possiamo avvicinare il vaccino alle persone più fragili e in difficoltà della nostra comunità". Il servizio NON è su prenotazione, è l'AUSL a chiamare gli interessati.
-
Psicoradio: TSO
- Domenica alle 11 su Radio Città Fujiko
-
"Il male di schiena" nella donna in post-menopausa: osteoporosi, fattori di rischio e prevenzione
- Il 3 maggio un webinar pubblico nell’ambito di “Ospedale Bollino Rosa”
-
A Vergato il servizio di Psicologia Ospedaliera
- Oltre 2000 gli interventi psicologici svolti dal servizio di Psicologia Ospedaliera dell'Azienda USL di Bologna nel corso della pandemia
-
Telemedicina e Patologie Oculari dell’Infanzia
- Un webinar il 5 maggio su piattaforma Teams
-
Tamponi rapidi in farmacia, il tampone molecolare di conferma si prenota online
- Lo screening regionale nelle farmacie aderenti è rivolto a studenti, personale scolastico, disabili e loro famigliari
-
Covid. Ravenna, Rimini, Modena e Bologna: giornata di visita ai Centri vaccinali dell'Emilia-Romagna per l'assessore regionale Raffaele Donini
- Quattro tappe per toccare con mano l'efficienza dell'organizzazione e ringraziare il personale. "Enorme lavoro e impegno da parte di tutti per far sì che la campagna funzioni al meglio, rimane fondamentale avere i vaccini"
-
All’Ospedale Maggiore al via il percorso di somministrazione delle terapie monoclonali a pazienti selezionati positivi al covid-19
- Al via, all’ambulatorio covid-19 e il Pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore, il percorso di somministrazione delle terapie monoclonali a pazienti selezionati positivi al covid-19
-
Screening Covid-19. Il camper sanitario a Castenaso e Anzola dell’Emilia
- Nuove tappe del camper Ausl per intervenire precocemente nei comuni in cui circola il virus. Lunedì 3 e martedì 4 maggio tamponi molecolari per i giovani di Castenaso e Anzola
-
Scuola di SLA – Nutrirsi nella SLA
- Un webinar l’8 maggio
-
5 maggio - Giornata Mondiale Igiene delle Mani
- Pochi secondi salvano vite: lava le tue mani!
-
Neoassunti: un nuovo numero di telefono
- 051 6079080: un unico numero per tutte le esigenze legate alla assunzione
-
Start-ER 2. Il sito dedicato è on line
- In piena crisi pandemica, nel corso del 2020 sono stati distribuiti, alla presenza di operatori dedicati e mediatori, 5000 kit contenenti mascherine, gel disinfettante e istruzioni multilingua sui comportamenti da adottare per la prevenzione del contagio.
-
Vaccinazioni anti-Covid. L'Emilia-Romagna accelera ancora: prenotazioni al via da domani per i 60-64enni, una platea di 250mila cittadini
- Via alle somministrazioni anche per i 51-59enni di 'categoria 4', con patologie analoghe agli estremamente vulnerabili ma di inferiore gravità, che saranno contatti dalle Aziende sanitarie. Entro maggio via libera a 55-59enni e alle vaccinazioni nei luoghi di lavoro. Riprendono in questi giorni quelle al personale scolastico e universitario
-
Al via il progetto Educatore alla salute della comunità scolastica all’ITIS Belluzzi Fioravanti di Bologna
- Professionisti della salute dedicati agli Istituti per rispondere ai bisogni degli studenti. Contestualmente alla presentazione del progetto, screening con tamponi per gli studenti con il mezzo mobile dell’Ausl
-
Un altro riconoscimento per la sanità emiliano-romagnola: alla direttrice del Centro regionale sangue, Vanda Randi, consegnata oggi la Croce al merito della Federazione Internazionale delle Organizzazioni di Donatori di Sangue
- Bordon, direttore generale AUSL: “Siamo orgogliosi per questo riconoscimento, che rappresenta il lavoro di squadra di medici, infermieri e tutto il personale del Centro Trasfusionale Unico Metropolitano ogni giorno al fianco dei volontari"
-
12 maggio - Giornata internazionale degli infermieri
- Una mostra fotografica, un'installazione dell'Architetto Cucinella, un fotolibro
-
Arte e Salute presenta lo spettacolo teatrale “La dodicesima notte”
- Arena del Sole dal 12 al 16 maggio
-
La foto di quello che è avvenuto – 1. Nel “no-covid”: i dati nazionali e alcuni dati bolognesi
- 13 maggio, h 18: webinair dell'Associazione "Per una Sanità del Servizio Pubblico"
-
II dose a Casalecchio, Sasso Marconi, e Zola Predosa: dal 13 maggio tutte spostate all'Unipol Arena
- Stesso giorno e stesso orario
-
Psicoradio compie 15 anni: auguri!!
- Ansa e Redattore sociale e Radio Fujiko dedicano approfondimenti alla radio della mente, la straordinaria esperienza nata dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda USL di Bologna e Arte e Salute
-
Riapre il Punto Nascita dell’Ospedale di Bentivoglio
- Dopo 65 giorni, riprendono a pieno ritmo anche le attività ambulatoriali legate alla Maternità e la consulenza ostetrico-ginecologica erogate nei Pronto Soccorso degli Ospedali di Bentivoglio, di Budrio e di San Giovanni in Persiceto.
-
Vaccinazioni anti Covid. Nel giorno di apertura, in Emilia-Romagna, alla fascia 40/49 anni, alle ore 11 sono oltre 71mila le registrazioni effettuate sul sito della Regione
- L'assessore Donini: "Confermata come sempre la buona risposta dei cittadini. La nostra macchina pronta per vaccinare tutti e in tempi rapidi, servono solo i quantitativi giusti"
-
Screening Covid-19. Domenica 16 maggio il camper sanitario a Zola Predosa
- Domenica mattina, davanti al municipio, tamponi molecolari gratuiti e su base volontaria per chi ha meno di 60 anni
-
Urban health: “Promuovere in Emilia Romagna le politiche per la salute nelle città"
- Webinar con le ANCI regionali - 19 maggio, 15-18,30
-
Vaccinazione anticovid. Priorità ai fragili e caregiver con appuntamenti entro maggio. Ripartono le vaccinazioni a personale scolastico e universitario
- Dosi in consegna da questa settimana ai Medici di medicina generale per la vaccinazione di insegnanti, caregiver e successivamente alle persone con età compresa tra 50 e 54 anni
-
Anche Balanzone e Sganapino alle prese con il Covid. Ma ne stanno uscendo grazie alla Riabilitazione del Maggiore
- Il Carlino racconta la storia di Riccardo Pazzaglia, capocomico della compagnia di marionette "Burattini a Bologna"
-
Grazia Pecorelli nuovo Direttore di Pronto Soccorso ed Emergenza Territoriale Area Spoke
- Da sempre impegnata nella formazione collabora da anni con la Pubblica Assistenza della Città di Bologna
-
Correttezza dell’informazione e telemedicina: conversazione con Anthony Fauci
- Il 25 maggio, un evento in diretta streaming
-
Un ecografo pediatrico per amico
- La campagna di raccolta fondi di Andromeda per donare un ecografo pediatrico alla Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Bologna
-
COVID-19. Anche a Bologna tamponi rapidi gratuiti nella stazione ferroviaria grazie alla Croce Rossa Italiana
- A partire da sabato 15 Maggio chiunque senza alcun costo, prenotazione o prescrizione medica potrà sottoporsi al tampone antigenico rapido nel centro allestito dalla Croce Rossa Italiana presso la stazione dei treni
-
Ospedale di Vergato: dopo oltre un anno chiude il reparto covid e riapre la Medicina interna acuti e lungodegenti
- Il reparto Covid di bassa intensità di Vergato ha ricoverato oltre 600 persone, molte delle quali provenienti dalla città o trasferite all’Ospedale Maggiore
-
Vaccinazione over 40, 38.000 i candidati a Bologna. Già in corso le prenotazioni dei fragili di età compresa tra 40 e 49 anni
- Invitati tramite SMS 8.700 persone fragili tra i 40 e 49 anni individuate dalla Regione
-
Scomparsa di Gabriele Mimmi: il 118 di Bologna ha perso non solo un bravo infermiere, ma ha perso un Amico
- Il ricordo dei colleghi
-
Superata quota 10.000 in un giorno: a Bologna record di vaccinazioni
- Il 20 maggio
-
La valanga rosa dell'Azienda USL di Bologna
- Il Resto del Carlino dedica un approfondimento alle 26 donne che hanno avuto un incarico dirigenziale da quando Paolo Bordon è al vertice AUSL
-
Covid. Novità per le vaccinazioni dei 50-54enni: chi si è già registrato ma è ancora senza appuntamento, riceverà da oggi stesso l'sms dalle Aziende sanitarie per prenotarsi, con somministrazione diretta negli Hub e punti vaccinali
- Due date fissate anche per i 40-49enni: da giovedì 3 giugno i già registrati riceveranno l'sms con direttamente il giorno della vaccinazione; il 4 giugno prenotazioni aperte per chi non si è ancora candidato.
-
30 maggio, Giornata nazionale del sollievo
- A Bologna il Covid-19 non ha fermato gli ambulatori di terapia del dolore e la rete cure palliative
-
Vaccinazioni anticovid delle persone vulnerabili
- Al via 40.000 sms di individuazione
-
Vaccinazione COVID: nuovo hub al PalaYuri a San Lazzaro
- Grazie all’ampia superficie a disposizione per le vaccinazioni e la successiva osservazione, l’hub del PalaYuri diventerà così il riferimento vaccinale per il Distretto sanitario Savena-Idice, in rete con tutti i punti di vaccinazione dell’Azienda Usl di Bologna
-
"Telefono poetico e narrativo"
- APUN (Associazione Psicologia Umanistica e delle Narrazioni) che collabora con la sanità bolognese, mette a disposizione il “TELEFONO poetico e narrativo”, con il patrocinio di Unibo e dell’AUSL Bologna
-
Vaccinati verso Tokyo 2021. In Fiera, la vaccinazione dei giocatori della Virtus che potrebbero partecipare ai Giochi Olimpici con la nazionale italiana di pallacanestro
- Vaccinati Abass, Belinelli, Pajola e Ricci della Virtus Bologna
-
Liberiamoci anche dal fumo. 31 maggio Giornata Mondiale Senza Tabacco
- Durante la pandemia aumentati i fumatori. Le iniziative delle aziende sanitarie di Bologna in occasione della Giornata
-
Paese di burro
- Giovanni Usai, infermiere del PS di Bazzano e cantautore, realizza un video nel quale racconta la sua esperienza. Guarda il video
-
Vaccinazione: 2 giugno, Open Day con Johnson & Johnson
- AGGIORNATA IL 2 GIUGNO ALLE H 9 - Raddoppiate le dosi, si raccomanda di evitare gli assembramenti.
-
Vaccinazione antiCovid: domenica 6 giugno, open day con Johnson & Johnson a Calderara di Reno
- POSTI ESAURITI
-
Occhi, cuore, Parkinsons: Azienda USL di Bologna è anche telemedicina
- Carlino e Repubblica di oggi raccontano i progetti, i professionisti e i pazienti
-
Salute Mentale. Inaugurata oggi, 4 giugno, La Casa di Tina, un nuovo spazio per associazioni e utenti
- La casa è intitolata a Tina Gualandi, una utente impegnata in tantissime attività di volontariato, scomparsa prematuramente nel 2018
-
"In your shoes" all'Ospedale Maggiore
- 5 totem che raccontano il lavoro degli infermieri durante l'emergenza Covid. Sulla rampa di accesso dell'Ospedale Maggiore fino al 30 giugno
-
+Valore al lavoro: a che punto siamo
- Il percorso di formazione e informazione, rivolto a tutti i dipendenti, realizzato, insieme, dalle Aziende Usl e Ospedaliero-Universitaria di Bologna
-
Test sierologico e tampone: chi deve farlo, come accedere e come avere il risultato
- Nuove disposizioni per chi rientra dal Regno Unito. Ultimo aggiornamento 11 gennaio
-
Nuovo avviso pubblico per la formazione di un Elenco di Avvocati per l'affidamento di incarichi difensivi da parte dell'Azienda USL di Bologna
- Le domande di ammissione dovranno pervenire entro le ore 24.00 del giorno 17 giugno 2021
-
Diritti di oggi e limiti di ieri: accesso ai pazienti covid e non-accesso ai no-covid?
- WEBINAR - Giovedì 17 giugno, dalle 17.45 - 19.45
-
Ondata di calore domenica, 20 giugno, a Bologna e nei Comuni limitrofi e della pianura
- Allertati i servizi sanitari
-
Prosegue anche oggi, lunedì 21 giugno, l’ondata di calore in atto a Bologna e nei Comuni limitrofi
- Allertati i servizi sanitari
-
I veterinari AUSL ai Giardini Margherita per parlare di benessere e comportamento dei nostri amici a quattro zampe
- Il 19 e 20 giugno torna l’evento dedicato ai cani da lavoro Attacchi di design
-
Sanità: dall’ospedale al territorio, alla comunità
- Lezione su google meet organizzata dalla Scuola Achille Ardigò, il 23 giugno
-
Coronavirus-Vaccinazione 50/54enni. Entro oggi SMS con appuntamento
- 24 mila SMS in uscita da oggi, 27 maggio, a tutti i 50/54enni autocandidati per la vaccinazione anti COVID-19. L’SMS conterrà una proposta di appuntamento che potrà essere modificata attraverso i canali CUP, o ignorata nel caso sia già stato fissato un appuntamento con il Medico di medicina generale.
-
Pollicino - Arte e Salute e La Baracca Testoni Ragazzi in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna
- Uno spettacolo il 24 giugno alle ore 18 nel cortile del Teatro Testoni Ragazzi
-
Ospedale Bentivoglio: giovedì 24 giugno interruzione della telefonia
- Dalle 13.30 alle 14.30 circa
-
Da Faenza a Bologna: in ricordo di Fausto, la solidarietà messa in moto dalla Gresini Racing per il Centro di Formazione “Gambale” dell’Ospedale Maggiore
- Insieme per ricordare Fausto. O meglio, per far “rivivere” Fausto in un gesto di cura per la comunità. Guarda la diretta della cerimonia di donazione a partire dalle 12 del 30 giugno
-
Defibrillata in campo e salvata come Eriksen
- Il Resto del Carlino racconta la storia di Chiara, pallavolista di 23 anni soccorsa su un campo di beach volley e poi operata al Maggiore
-
3 nuove nomine per 3 nuovi Dipartimenti all’Azienda USL di Bologna
- Chi sono i 3 nuovi direttori
-
Gli (im)pazienti di guarire e la salute mentale così malata. Ripartiamo da Basaglia
- Il Corriere della Sera pubblica e commenta la lettera di un redattore di Psicoradio, nella rubrica delle Buone Notize
-
Punto nascita ad Alto Reno Terme, l'Azienda Usl di Bologna presenta il Piano di riapertura all'assessore Donini
- Tra personale, interventi di ristrutturazione, arredi e apparecchiature, si stima un costo complessivo di quasi 4,5 milioni di euro
-
CUP dell'ospedale Maggiore: dal 22 giugno al 2 luglio riduzione dell'orario di servizio
- Lo sportello funzionerà dalle 7.30 alle 13.30
-
Ondata di calore domani, 7 luglio e giovedì 8, a Bologna, nei Comuni limitrofi e della Pianura. Allertati i servizi sanitari.
-
Vaccinazioni anti COVID-19: martedì 13 luglio, 2 Open day per over60 a Bologna e Calderara di Reno
- Possibile prenotare a partire da domenica 11 alle 8, disponibili, in tutto, 500 dosi Janssen. Qui il link per prenotare.
-
Vaccinazione: spostamento degli appuntamenti per le seconde dosi programmate in Unipol Arena dal 21 al 24 giugno
- Si verrà avvisati con sms o chiamata telefonica
-
La Direzione sanitaria incontra il DATeR insieme al suo nuovo Direttore ff Cristiano Pelati
-
Un lavoro del LUM sui test antigenici rapidi tra i poster premiati al European Congress of Clinical Microbiology and Infectious Diseases
- Il congresso si terrà tra il 9 e il 12 luglio, i test antigenici consentono di ridurre i costi e tempi d'attesa.
-
La nuova Casa della Salute Porto Saragozza
- Salgono a 4 le Case della Salute in città, inaugurazione 9 luglio 2021, ore 11
-
“Piazzetta dei colori” e gli ambulatori infermieristici per i pazienti cronici: 2 progetti dell’Ausl di Bologna, buone pratiche a livello nazionale per l’infermieristica di prossimità
- L’orgoglio della Direzione aziendale per il riconoscimento ottenuto dalla FNOPI
-
Riprendono i corsi per operatori del settore alimentare. 4 appuntamenti online a luglio
- Aperte le prenotazioni a CUP per i corsi per alimentaristi, in modalità online
-
Ondata di calore sabato, 24 luglio e domenica 25
- A Bologna, nei Comuni limitrofi e della Pianura. Allertati i servizi sanitari
-
Ondata di calore martedì 27 e mercoledì 28 luglio, a Bologna e nei Comuni limitrofi. Allertati i servizi sanitari.
- Una nuova ondata di calore con temperature che potrebbero raggiungere i 35° gradi (fonte www.arpae.it), e possibili disagi per i cittadini di Bologna e dei comuni limitrofi: Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, San Lazzaro di Savena
-
corona
-
Premio della Società Italiana di Endocrinologia per il 2021 a Giovanni Corona dell’Azienda USL di Bologna
- Pubblicata su un’importante rivista scientifica una ricerca, risultato del lavoro di squadra tra endocrinologi e anestesisti-rianimatori dell’ospedale Maggiore
-
Venerdì 30 luglio sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato da FISI
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Prosegue l’ondata di calore in atto a Bologna, nei comuni limitrofi e in pianura. Allertati i servizi sanitari
- L'ondata di calore prosegue fino a domani 31 luglio
-
A Bologna superato il milione di dosi vaccinali somministrate
- La milionesima dose è stata somministrata oggi, 28 luglio, ad un ragazzo spagnolo di 24 anni, Jorge Moreno Campos, a Bologna per lavoro, presso l'Hub vaccinale della Fiera
-
Federica Filippini è il nuovo DPO - Responsabile della Protezione dei dati interaziendale
- La scelta delle Aziende dell'area bolognese di dotarsi di una figura comune di Data Protection Officer (DPO), ha consentito l'adozione di un modello organizzativo privacy interaziendale uniforme
-
Vaccinazione fascia 20-59 anni: l’Azienda USL di Bologna riapre le prenotazioni
- Prime disponibilità a partire dal 23 agosto
-
Vaccino AstraZeneca per over60. Da giovedì 15 luglio sarà possibile anticipare gli appuntamenti anche per coloro che hanno l’appuntamento ad agosto
- In partenza SMS per informare le 6.000 persone interessate. Da domani potranno anticipare l’appuntamento tutti gli over60
-
Genitori, abbiate fiducia
- Il Corriere di Bologna raccoglie l'appello di Rita Ricci, direttrice della Pediatria di Comunità dell'Azienda USL di Bologna, per la vaccinazione dei ragazzini.
-
La nuova legge sull'arresto cardiaco: un importante traguardo nazionale raggiunto grazie all’impulso dato dal Sistema di Emergenza Regionale e dell’intera comunità bolognese
- La legge tradurrà i diversi interventi salvavita in un approccio di sistema con novità importanti nel panorama italiano ed europeo
-
Pronto soccorso, introduzione di un quinto codice colore (azzurro) di priorità nel triage. Via libera dalla Giunta regionale alle Linee di indirizzo per l’Emilia-Romagna. A partire dal 1° ottobre prossimo
- Nei Ps con un’affluenza superiore a 20.000 accessi l’anno, il triage sarà svolto da infermieri dedicati a questa funzione in maniera esclusiva. Previsti anche servizi di accoglienza/informazione in supporto alla gestione della sala di attesa
-
Sanzioni per mancata disdetta di visite ed esami: dal 1 agosto si riparte
- Come disdire la prenotazione e non incorrere nella sanzione
-
Dietetica preventiva, percorsi gratuiti rivolti a persone che vogliono migliorare il proprio stile di vita con un'alimentazione più sana
- Tre incontri di gruppo di due ore ciascuno, in presenza o in modalità webinar per approfondire i tanti temi alimentari e iniziare un percorso personalizzato
-
Hub vaccinale Unipol Arena: gli orari dal 9 al 16 agosto
- Il recupero delle vaccinazioni potrà essere fatto a partire dal 17 agosto, presentandosi con la prenotazione originaria, oppure fissando un nuovo appuntamento presso uno sportello CUP.
-
Vaccinazione antiCovid: questa settimana molte disponibilità, dopo Ferragosto i giovanissimi anche senza prenotazione
- Paolo Bordon fa il punto della situazione con Il Resto del Carlino, l'obiettivo è facilitare l'accesso per tutti
-
Anche l'Azienda USL di Bologna piange la scomparsa di Graziano Campanini
- Per anni era stato il responsabile del suo patrimonio artistico - Martedì 24 agosto, a Pieve di Cento camera ardente dalle 8.30 alle 11.30, a seguire cerimonia religiosa.
-
Vaccino libero per i giovani: comincia bene la campagna dedicata agli studenti
- Voglia di tornare a scuola in presenza: le pagine bolognesi di Corriere, Carlino e Repubblica dedicano un approfondimento alla risposta dei giovani all'offerta della vaccinazione a libero accesso
-
Vaccinazione: dal 25 al 28 agosto senza prenotazione per tutti
- 25 e 26 in Fiera, 26, 27 e 28 alla Cicogna
-
Coronavirus - A San Pietro in Casale lunedì 6 settembre 200 dosi di vaccino a libero accesso
- Dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Anche per chi deve fare la seconda dose.
-
Pieve di Cento, Sasso Marconi, Molinella, il camper vaccinale va in tournée
- Rispettivamente 3, 4 e 5 settembre, sempre ad accesso diretto
-
Dietro le quinte della vaccinazione: una assistente sanitaria vaccinatrice e una contact tracer raccontano la loro esperienza
- Su Repubblica di oggi 12 agosto
-
Lunedì 13 settembre sciopero generale regionale di 24 ore proclamato da FISI
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Hub vaccinale Cicogna: per i prenotati dal 6 e al 12 settembre e il 16 settembre possibile variazione dell’appuntamento
- In corso l'invio di SMS per la conferma o la variazione
-
Sabato 11 settembre, a Calderara di Reno, 100 dosi Pfizer dedicate ai 12-19enni per un rientro a scuola in sicurezza
- E sabato 18 a Crevalcore, sempre per i giovanissimi, altre 120 dosi.
-
Castenaso: vaccinazione ad accesso dirette per i ragazzi tra i 12 e i 19 anni
- Venerdì 10 settembre, dalle 14 alle 19, disponibili 160 dosi. In via Marconi 14
-
Piazza Nettuno: nuovi orari per la vaccinazione in libero accesso, con Pfizer, presso il punto vaccinale
- La programmazione da sabato 11 a giovedì 16 settembre
-
Piazza Nettuno: ci si può vaccinare fino al 16 settembre, e dal 12 al 14 anche tamponi per il G20 interreligioso
- I nuovi orari
-
17 settembre - World Patient Safety Day 2021
- Torna l'appuntamento sul tema della sicurezza delle cure
-
Prevenzione cardiovascolare: una sfida per molti attori
- Venerdì 17 settembre, alle 14.30, Sala Farnese, Palazzo D’Accursio, Bologna. Iscrizione tramite il Portale del Dipendente fino al 15 settembre
-
Blocco programmato del Sistema RIS, 18-19 settembre
- Migrazione informatica su nuovo archivio digitale
-
Uniti contro l'Alzheimer
- Il 19 settembre, in Piazza Nettuno, i professionisti dei Centri Disturbi Cognitivi e delle Demenze di Bologna per ascoltare, informare e sensibilizzare i cittadini
-
Tieni in forma il tuo cuore
- Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 settembre un weekend dedicato al rischio cardiovascolare
-
Guariti da Covid-19. La documentazione da portare in sede vaccinale
- Necessario il referto con la data del primo tampone molecolare positivo oppure il green pass (della durata di 180 giorni)
-
Ozzano, per i prossimi due sabati, vaccinazione a libero accesso alla Casa della Salute
- 100 dosi a giornata per chiunque non si sia ancora vaccinato
-
Al Parco Nord fino al 19 settembre: vaccinazioni senza prenotazione e tamponi rapidi gratuiti
- Presso lo stand 24, accesso dall'ingresso sottopasso nei giorni feriali dalle 19 alle 22 e nel weekend dalle 19 alle 23
-
Hub vaccinale Unipol Arena: per i prenotati dal 7 al 16 settembre possibile variazione dell’appuntamento
- In corso l'invio di SMS per la conferma o la variazione
-
Porretta: un nuovo sistema di videolaparoscopia per l'ospedale grazie a una donazione
- Inaugurati anche due appartamenti per disabili e i loro caregiver
-
Dal 16 al 18 settembre, A San Pietro in Casale e Crevalcore 2 punti vaccinali ad accesso diretto dedicati principalmente ai 12-19enni
- A vaccinarli i pediatri di libera scelta
-
Domenica 19 settembre, a Bologna, i punti e gli orari per vaccinarsi con Pfizer senza prenotazione
- In città, durante il giorno libero accesso a Corticella, in serata al Parco Nord
-
La contenzione è superabile nelle grandi città?
- Il 23 settembre, su piattaforma Teams
-
A San Giorgio di Piano il Poliambulatorio sarà intitolato a Marcello Natali e al personale sanitario vittima del Covid-19
- La cerimonia sabato 25 settembre alle 10.30
-
Notte dei ricercatori
-
Torna la Notte dei ricercatori
- Webinair e due stand in via Zamboni con i ricercatori dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche
-
Al via la vaccinazione anticovid dedicata agli studenti Unibo per ritornare a studiare e vivere Bologna in sicurezza
- Vaccinazioni dal lunedì 20 a venerdì 24 settembre dalle 8 alle 14 presso l'ambulatorio della Medicina del Lavoro in via San Donato 19/2
-
Vaccinazioni di prossimità. Nuove tappe ad accesso diretto nel weekend a San Giovanni in Persiceto e Monghidoro
- Il camper vaccinale sarà sabato 25 a San Giovanni e domenica 26 a Monghidoro
-
Vaccinazione anticovid – Da lunedì 20 settembre al via la terza dose per categorie di soggetti fragili
- La “vaccinazione addizionale” sarà somministrata dalle Aziende sanitarie di Bologna
-
Vaccinazione anticovid - Continua la strada delle vaccinazioni di prossimità
- Dalle manifestazioni in programma in provincia alla microarea di Piazza dei Colori nel quartiere San Donato-San Vitale per contrastare, anche attraverso l’immunizzazione, le disuguaglianze in salute. Prosegue il tour del camper vaccinale. Tre tappe nel weekend a Crevalcore, Marzabotto e Castello d’Argile
-
San Pietro in Casale, problemi alle linee telefoniche
- Colpita, a causa di lavori all'esterno, anche la locale Casa della Salute
-
Vaccinazioni di prossimità. Il camper vaccinale sarà il 2 ottobre a Sant’Agata Bolognese e in piazza del Nettuno si continua a vaccinare fino a San Petronio
- Oltre 6.000 vaccinazioni eseguite in un mese nel centro di Bologna, in particolare a cittadini stranieri
-
1 - 7 ottobre: settimana mondiale dell'allattamento
- Le iniziative dell'Azienda USL di Bologna
-
Il trentennale del Centro per la Salute delle Donne Straniere e dei loro Bambini: dalle origini al futuro
- Webinar, 8 ottobre, dalle 12 alle 14
-
Lunedì 11 ottobre sciopero generale nazionale di 24 ore del pubblico impiego
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Vaccinazioni anticovid di prossimità: terza dose per over80 e iniziative in libero accesso nel weekend
- Il camper vaccinale sarà a San Matteo della Decima sabato 9 ottobre e a Vergato domenica 10. Dalla prossima settimana per gli over 80 disponibili sedute vaccinali nei Distretti
-
Vaccinazione antiCovid: al via la terza dose agli over80
- Si comincia con l'Unipol Arena a Casalecchio di Reno e l'hub Cicogna a San Lazzaro di Savena. Nei prossimi giorni saranno prenotabili anche appuntamenti presso altre sedi distrettuali.
-
Green pass. Come ottenere la certificazione verde covid-19
- Domande frequenti e modulo di segnalazione per la verifica dei dati
-
Dal primo ottobre l’autocertificazione per l’esenzione ticket per reddito (E02, E99) solo attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico
- E dal primo gennaio 2022 tutte le altre (E01,E03,E04,FA2).
-
Donati 8 letti elettrici al reparto di Oncologia del Sistema Nervoso Centrale dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
- Alba Brandes, Direttore dell’Unità, ringrazia i donatori
-
La psiche al centro della vita è il titolo della Giornata Nazionale della Psicologia che si celebra oggi, 13 ottobre.
- L’Azienda Usl di Bologna, prima in Italia ad attivare un servizio di Psicologia Clinica, lancia ora la Psicologia Territoriale
-
Medicina Interna e Medicina Generale: competenze condivise
- Un convegno il 23 ottobre
-
Dalle 0 di venerdì 15 alle 0 di mercoledì 20 ottobre sciopero generale nazionale del pubblico impiego indetto da FISI.
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
#CPRSAVEDMYLIFE: anche l'Azienda USL di Bologna celebra World Restart A Heart - Giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare
- 16 ottobre
-
21 ottobre, Giornata Nazionale dell’Andrologia
- L’Azienda USL di Bologna insieme alla Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) per promuovere la prevenzione maschile nei giovani, come negli adulti
-
stroke day
-
29 ottobre. Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale. L’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche al centro della Rete Stroke Metropolitana
- La Stroke Unit dell’Ospedale Maggiore prima in Italia per numero di trombolisi eseguite
-
Vaccinazione antiCovid ad accesso diretto: dove andare
- Quale vaccino, quante dosi, gli orari degli hub dove è più conveniente andare per vaccinarsi senza prenotazione (orari e aperture aggiornati il 5 ottobre).
-
Trova il dipinto_L’arte in reparto: alla ricerca di giovani artisti per una mostra di arte visiva nel Padiglione H dell’Ospedale Bellaria
- Il concorso è a partecipazione gratuita e si rivolge agli artisti under 30. Termine per le richieste di partecipazione 8 novembre 2021
-
Vaccinazioni di prossimità. 4 giorni di vaccinazioni alla Biblioteca Spina in zona Pilastro a Bologna
- Da venerdì 15 a lunedì 18 vaccinazioni ad accesso diretto con il camper vaccinale alla Biblioteca Luigi Spina
-
Il volto umano della sanità. Storie, Esperienze, Dialoghi di fronte e attraverso la cura delle persone
- Ciclo di incontri serali a tu per tu con i professionisti alla Casa dei Donatori, organizzati da Avis Comunale e Provinciale Bologna e Azienda Usl di Bologna. Primo appuntamento con Vincenzo Maurizio Bua, direttore del Pronto Soccorso del Maggiore, 21 ottobre alle 20,30.
-
Francesco Nonino, responsabile della UO di Epidemiologia e Statistica dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, è stato nominato membro dello Scientific Advisory Group – Neurology della Agenzia Europea del Farmaco (EMA)
- L’incarico è stato conferito a seguito di una selezione pubblica europea
-
Emozioni in carcere. A 'Liberi dentro' gli stati emotivi dei detenuti e non solo
- Quali sono gli stati d’animo più frequenti all’interno delle mura del carcere? Come gestire le emozioni? Ne parliamo con la psichiatra forense Beatrice Gerocarni
-
Tumore al seno. A Liberi dentro l’importanza dello screening mammografico e della prevenzione
- Come prevenire e curare il tumore al seno. Ne parliamo con il direttore della Senologia Gianni Saguatti
-
Domenica 14 Novembre Giornata mondiale del Diabete: oltre 500 terze dosi a libero accesso in città e provincia per i pazienti diabetici
- Sabato all’Ospedale Maggiore un convegno per sensibilizzare e informare i pazienti sull’importanza del vaccino anticovid e non solo
-
Reazione avversa a farmaco o vaccino: segnalare è utile e facile!
- Disponibili su questo sito form elettroniche e moduli stampabili
-
ilmiovaccinoCOVID19.it
- Il tuo contributo rende i vaccini più sicuri. Partecipa al monitoraggio degli effetti collaterali dei vaccini anti COVID-19 registrandoti al sito web fino a 48 ore dopo aver ricevuto il vaccino. Il video di presentazione.
-
Pronto Soccorso. Dal 20 ottobre nuovo sistema di triage con 5 codici colore in tutti i Pronto Soccorso di Bologna e provincia
- Un nuovo codice colore in più, 5 codici invece dei 4 precedenti, per una nuova modalità di triage.
-
Sei incinta o stai allattando? Il tuo contributo rende i vaccini più sicuri. Partecipa al monitoraggio degli effetti collaterali dei vaccini anti COVID-19
- Registrandoti su covidvaccinemonitor.eu/it fino a 48 ore dopo aver ricevuto il vaccino. Il video di presentazione.
-
Vaccinazione antiCovid per le persone estremamente vulnerabili: via agli SMS con l'invito a prenotare
- Al via da oggi 12 novembre l'invio di oltre 10.000 sms
-
Tre giorni di vaccinazioni anti-covid per i cittadini di Loiano, Pianoro, Monghidoro e dintorni
- Iniziative di prossimità nel Distretto Savena Idice da sabato 20 a lunedì 22 novembre
-
Il Pifferaio di Hamelin, spettacolo teatrale
- Domenica 21 novembre al Teatro Testoni Ragazzi, compagnia Arte e Salute in collaborazione con La Baracca e con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna
-
Quarantena e isolamento: che esperienza hai vissuto?
- Una indagine per capire cosa ha funzionato e cosa no
-
Covid e Parkinson. Premio Benassi dell’Associazione Italiana di Neuroepidemiologia a un poster di Corrado Zenesini, statistico dell’Unità Statistica e Epidemiologia dell’IRCCS Istituito delle Scienze Neurologiche di Bologna
- Il premio dedicato ai giovani ricercatori
-
17 novembre: Giornata Mondiale della Prematurità
- Una famiglia sceglie di fare una donazione alla Terapia intensiva e alla Neonatologia della Maternità dell’Ausl di Bologna
-
Fumo e disassuefazione. A 'Liberi dentro' quanto è dannoso il fumo e come smettere
- Quali sostanze dannose ci sono all'interno della sigaretta e come abbassare il desiderio di fumare. Ne parliamo con il responsabile dei Centri anti fumo Gerardo Astorino
-
10° Bilancio Sociale Aggregato AIOP Bologna: la sanità privata si conferma motore di crescita e sviluppo
- Un convegno il 24 novembre su piattaforma Teams
-
25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Le iniziative dell’Azienda USL di Bologna
-
Tirocinio pratico in psicoterapia: si può presentare la domanda
- Dal 15 ottobre al 30 novembre
-
Vaccinazione antinfluenzale per operatori essenziali. Da martedì 2 novembre al via le somministrazioni presso l’ambulatorio vaccinale dell’Autostazione di Bologna
- Le categorie interessate - Prenota qui
-
La salute va in onda su radio e tv per unire carcere e città. Prosegue il progetto Liberi dentro Eduradio&tv con il sostegno dell’Azienda USL
- Confermato anche per il 2022 il programma educativo rivolto ai detenuti avviato durante il lockdown con l’intervento settimanale di professionisti AUSL su tanti temi di prevenzione e promozione della salute
-
52.500 SMS a over70 non ancora prenotati per la III dose
- Iniziano a partire da oggi 26 novembre
-
Rinnovato l'accordo con il Comitato Italiano Paralimpico per la promozione della attività sportiva per le persone con disabilità
- Positivo il bilancio dei primi tre anni di attività
-
3 dicembre - Giornata internazionale delle persone con disabilità
- #costruiamosalute
-
All’Ospedale Maggiore si accende l’Albero del Dono dedicato alle nuove povertà
- Venerdì 3 dicembre alle ore 11 presso l’Orto Seminare Coesione – Giardino Edificio C. Con il Prefetto Francesca Ferrandino e l’Assessore Raffaele Donini
-
Screening del colon-retto. A ‘Liberi dentro’ il percorso di prevenzione
- Prevenire il tumore al colon-retto è semplice. Ne parliamo con Vincenzo Cennamo, Direttore della Gastroenterologia e del Dipartimento Chirurgie Generali
-
Mi amo, vi amo, faccio il test
- Le iniziative dell’Azienda USL di Bologna in occasione della giornata mondiale contro l'AIDS, il video promozionale, il coinvolgimento di BLQ, la sponsorizzazione di COOP Alleanza 3.0
-
Racconti della foresta di Arden, ovvero La tempesta. Adattamento dello spettacolo teatrale di William Shakespeare
- Dal 30 novembre al 12 dicembre, al teatro Arena del Sole, la compagnia Arte e Salute in collaborazione con Regione Emilia Romagna Progetto “Teatro e salute mentale” e Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna
-
Il volto umano della sanità. Storie, Esperienze, Dialoghi di fronte e attraverso la cura delle persone
- A tu per tu con i professionisti alla Casa dei Donatori, organizzati da Avis Comunale e Provinciale Bologna e Azienda Usl di Bologna. Prossimo incontro 10 dicembre.
-
Forum Non-autosufficienza e dell’autonomia possibile
- Premiato il progetto Piazza dei colori dell’Azienda Usl di Bologna
-
Giornata mondiale contro l’AIDS. A ‘Liberi dentro’ le attività in carcere e in città
- Gli eventi organizzati in occasione della Giornata mondiale per la lotta all’AIDS. Ne parliamo con i medici e infermieri impegnati in carcere e in piazza San Francesco a Bologna
-
Il "matto" è il miglior materiale umano per fare arte, per arrivare all'arte
- Nella puntata di questa settimana attori e attrici, esperti, attivisti e attiviste ci parlano di come le arti, il teatro e i lavori creativi possano aiutare le persone a stare meglio
-
Datti una mossa! Compie 15 anni la campagna dell’Azienda USL che fa muovere i bolognesi e promuove la salute della comunità
- Nel libro “Le vie del benessere” la storia e l’esperienza della rete di “Datti una mossa!” nel territorio bolognese
-
E’ tempo di prevenzione - Le nuove iniziative dell’Azienda USL di Bologna per promuovere gli screening di prevenzione del tumore al collo dell’utero
- Un kit di autoprelievo disponibile nelle farmacie aderenti per 17.000 donne interessate
-
In viaggio con l’Unità mobile del Sert. A ‘Liberi dentro’ il servizio itinerante per le tossicodipendenze
- Chi può accedere al servizio dell’Unità mobile del Sert e come. Ne parliamo con l’infermiera Debora De Faveri
-
Al via il nuovo Hub vaccinale a Casalecchio di Reno
- Inaugurazione lunedì 20 dicembre
-
Verso le 8000 vaccinazioni al giorno per i prossimi tre mesi
- Con l'apertura dell'hub al padiglione 33 della Fiera e un prossimo hub a Casalecchio ci saranno le condizioni per garantire la III dose a tutti. La videointervista a Paolo Bordon, direttore generale dell'Azienda USL di Bologna
-
Proteggi chi ami
- Guarda la playlist prodotta dalla Regione Emilia-Romagna e dedicata ai genitori in tema di vaccinazione dei bambini tra i 5 e gli 11 anni.
-
Il tuo contributo rende i vaccini più sicuri
- Partecipa al monitoraggio degli effetti collaterali dei vaccini anti COVID-19 registrandoti al sito web fino a 48 ore dopo aver ricevuto la dose di richiamo o la terza dose di vaccino. L'Azienda USL di Bologna partecipa all'indagine coordinata dall'Università di Verona
-
Vaccinazioni di prossimità. Al via le vaccinazioni davanti a scuola all’IIS Belluzzi-Fioravanti con la Clinica mobile di Coesia
- Mercoledì 22 e giovedì 23. Il mezzo mobile vaccinerà bambini, personale scolastico e studenti
-
Buon Natale! A ‘Liberi dentro’ come vivere al meglio il periodo delle feste
- Quali emozioni si vivono durante il periodo natalizio tra le mura del carcere. Ne parliamo con la dottoressa Chiara Zucchi, psicologa psicoterapeuta dell’equipe sanitaria del carcere Dozza
-
Pubblicata la Relazione annuale di attività del Dipartimento di Sanità Pubblica e il Profilo di Salute 2021
- La gestione dell'emergenza Covid-19 al centro delle attività svolte nel 2020. Pubblicata anche l’analisi annuale sullo stato di salute della popolazione bolognese
-
Vaccinazioni di prossimità. La Clinica mobile di Coesia a sostegno della campagna vaccinale anti-covid
- Il mezzo mobile con 4 ambulatori vaccinali è messo a disposizione del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna dal Gruppo Coesia per vaccinare nei luoghi di lavoro e di vita dei cittadini bolognesi.
-
Campagna vaccinale. Il ringraziamento della CTSSM, di Volabò e di Andromeda ODV alle volontarie e volontari
- Cerimonia il 28 dicembre, alla Casa della Salute Porto Saragozza
-
Incarichi provvisori o di sostituzione nei settori della medicina generale convenzionata: avviso per la manifestazione di interesse e disponibilità
- Disponibile il modulo di manifestazione di interesse
-
L’esperienza di supporto agli operatori dell’AUSL di Bologna da parte del Servizio Prevenzione e Protezione in un articolo sulla rivista scientifica internazionale Counseling
- 198 i lavoratori che si sono rivolti al Servizio Prevenzione e Protezione in quel periodo, per 67 attivato il supporto psicologico.
-
Ripartono anche in presenza i corsi di Dietetica preventiva, percorsi gratuiti per migliorare il proprio stile di vita con un’alimentazione più sana
- Nuove sedi ospiteranno i corsi di Dietetica preventiva nel 2022. Quattro incontri di gruppo di due ore per approfondire i tanti temi alimentari e iniziare un percorso personalizzato
-
L’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna entra a far parte di due Reti di Riferimento Europee (ERN) dedicate alle malattie neurologiche rare e alle malattie neuromuscolari
- Un riconoscimento internazionale che ne conferma i caratteri di eccellenza per la cura e la ricerca su queste patologie