Cerca

Archivio 2021

Pubblicato il 18/01/2021
Coronavirus. Per la Giunta regionale un week end in visita ai centri dove si vaccina contro il Covid

Bonaccini e Donini: "Campagna fondamentale, che sta rispettando i numeri e i tempi prestabiliti. Grazie a quanti stanno rendendo possibile tutto questo"

Coronavirus. Per la Giunta regionale un week end in visita ai centri dove si vaccina contro il Covid
Venerdì 29 gennaio sciopero generale proclamato da S.I. COBAS e SLAI COBAS

L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero

Venerdì 29 gennaio sciopero generale proclamato da S.I. COBAS e SLAI COBAS
Idoneità all'esercizio dell'attività di emergenza sanitaria territoriale

Disponibile la graduatoria a seguito del corso ((BUR n. 253 del 20/7/2020 - parte terza)

Coronavirus. In Emilia-Romagna vaccinate quasi 114mila persone, da lunedì priorità ai richiami

L'assessore Donini: "Siamo fra quelli che vaccinano di più. Governo e Unione europea si assicurino che il ritardo di Pfizer sia solo temporaneo e non si ripeta. Ora la priorità ai richiami e agli anziani degenti nelle CRA"

Coronavirus. In Emilia-Romagna vaccinate quasi 114mila persone, da lunedì priorità ai richiami
Vaccinazioni anti-COVID 19. Già partiti con le seconde dosi

Rinviate le prime vaccinazioni già prenotate

Vaccinazioni anti-COVID 19. Già partiti con le seconde dosi
Coronavirus. Vaccini Pfizer-BioNtech, l'assessore Donini scrive al ministro Speranza e al commissario Arcuri

Nel giorno dell'avvio in regione del secondo giro di somministrazioni per i richiami, il titolare della delega alle Politiche per la salute ha chiesto rassicurazioni sul calendario delle forniture, ridotte del 50% tra il 18 e il 24 gennaio rispetto a quanto previsto

Coronavirus. Vaccini Pfizer-BioNtech, l'assessore Donini scrive al ministro Speranza e al commissario Arcuri
Psicoradio: chi è un guaritore?

Domenica 31 gennaio alle ore 11 su Radio Fujiko

Psicoradio: chi è un guaritore?
L’esito del tampone molecolare arriva tramite SMS

Al via da lunedì 7 la sperimentazione per chi effettua il tampone in via Boldrini e in Autostazione

L’esito del tampone molecolare arriva tramite SMS
Falsi operatori sanitari propongono appuntamenti per il vaccino a domicilio

Diversi tentativi di truffa sono stati segnalati direttamente agli sportelli AUSL

Falsi operatori sanitari propongono appuntamenti per il vaccino a domicilio
App Immuni. Tracciamento più semplice e tempestivo grazie a un'ulteriore modalità di segnalazione di positività

Dal 1° febbraio le persone che risulteranno positive a un tampone potranno far attivare la procedura di allerta di Immuni con una semplice telefonata

App Immuni. Tracciamento più semplice e tempestivo grazie a un'ulteriore modalità di segnalazione di positività
Assegnazione degli ulteriori ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia-Romagna, anno 2020. Pubblicate le graduatorie

I medici Pediatri in graduatoria sono convocati il giorno martedì 16 febbraio 2021 presso la sede della Regione Emilia-Romagna sita in viale Aldo Moro n.21. L’orario della convocazione verrà successivamente comunicato a mezzo posta elettronica certificata

Assegnazione degli ulteriori ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia-Romagna, anno 2020. Pubblicate le graduatorie
Le minacce del web in pediatria

Un webinar l’11 febbraio alle ore 17

Le minacce del web in pediatria
“In rete per il Ben-essere e la Salute della Comunità" - Bando per un progetto di Servizio Civile Universale

Le domande potranno essere presentate entro le ore 14 di lunedì 15 febbraio 2021

“In rete per il Ben-essere e la Salute della Comunità" - Bando per un progetto di Servizio Civile Universale
Una culla da trasporto, donata dalla Pro Loco di Argelato al punto nascita dell’Ospedale di Bentivoglio

l'Infant Transport Unit verrà utilizzata per i neonati che necessitano di consulenze o trasferimenti, non urgenti, in maniera sicura e comoda

Una culla da trasporto, donata dalla Pro Loco di Argelato al punto nascita dell’Ospedale di Bentivoglio