I servizi di contrasto alla violenza contro le donne. Quale comunicazione?
Per la Giornata mondiale contro la violenza alle donne, alle 17 di oggi, 25 novembre 2020, sulla pagina Facebook dell’Azienda USL di Bologna una diretta per presentare tre spot realizzati per far conoscere i Centri “Liberiamoci dalla violenza”
Prevenire e contrastare la violenza di genere mediante un percorso di trattamento per uomini che hanno agito violenza, per garantire la sicurezza delle donne frequentate dall’uomo e, in particolare, della partner.
È questa la filosofia che ha ispirato i Centri #LDV Liberiamoci dalla violenza, le cui attività verranno promosse attraverso le storie di Giorgio, Roberto e Andrea, uomini che hanno scelto di cambiare, raccontate dalla regista Maria Iovine.
I tre spot verranno presentati oggi, 25 novembre, alle 17 in diretta Facebook sulla pagina dell’Azienda USL di Bologna. Interverrano, alla presentazione degli spot, la regista Maria Iovine, Elisa Coco, Elisabetta Lodoli, Gerardo Lupi, Daniela Tatti, Marco Tragni e Barbara Lori, Assessore alle Pari Opportunità Regione Emilia-Romagna.
Il Centro LDV
Attivo dagli inizi del 2018, LDV è un Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini che hanno agito violenza contro le donne. Situato alla Casa della Salute Navile di Bologna, offre un percorso terapeutico gratuito guidato da psicologi con esperienza nel lavoro con i problemi della violenza.
Il Centro LDV non ha mai sospeso le proprie attività durante l’emergenza Covid, periodo nel quale, secondo i dati della Regione Emilia-Romagna, sono più che raddoppiate le chiamate numero verde 1522. Anche se gli uomini che stanno seguendo il percorso non potevano recarsi al Centro, i contatti con i terapisti non sono mai venuti meno.
Maria Iovine
Maria Iovine è nata a Caserta nel 1984. Laureata all'Università di Salerno, è redattrice per cinema e tv. Da quando aveva 23 anni ha lavorato come assistente e collaboratrice di Marco Spoletini (Gomorra di Matteo Garrone) e Clelio Benevento (Mia madre di Nanni Moretti). Ha realizzato il pluripremiato corto In her shoes