Valutazione annuale individuale 2019: il 30 ottobre si chiude
Quasi 9000 gli operatori AUSL coinvolti
Sono previsti in completamento al 30 ottobre gli 8933 colloqui individuali a tutto il personale dipendente che opera nei Servizi dell'Azienda USL di Bologna.
I professionisti che, per la prima volta, hanno accesso a questa opportunità di apprezzamento del loro lavoro e di confronto col responsabile di equipe sono 6890: persone che operano in area contrattuale del Comparto Sanità, senza particolari incarichi di funzione, afferenti a tutte le professioni sanitarie, tecniche e amministrative. Per questi professionisti, viene, per la prima volta, valutato e discusso individualmente il contributo personale offerto all'equipe, in termini di partecipazione alle attività di miglioramento, collaborazione con i colleghi e con gli utenti, rispetto dei codici etici e di comportamento, rispetto dell'orario di lavoro.
Per i 2033 professionisti, tra dirigenti, coordinatori e titolari di posizione organizzativa, la valutazione del lavoro svolto riguarda, invece, i risultati raggiunti a fronte di specifici obiettivi attribuiti a ciascuno e le competenze espresse nel 2019.
A tutti gli operatori, indipendentemente dalla loro professione e dalla responsabilità che hanno nell'organizzazione, il colloquio individuale offre una occasione di approfondimento e di confronto aperto col proprio Responsabile sulla qualità del lavoro svolto, sulle opportunità di sviluppo, su cosa ci si attende da ognuno in termini di performance.
E' molto importante, quindi, che a tutto il personale in servizio venga data l'occasione di partecipare al colloquio individuale entro i termini, a maggior ragione in questo anno 2020, cosi impegnativo e che spesso ha richiesto a moltissimi modifiche nelle attività, adattabilità e impegno personale per far fronte agli imprevisti.Questo consentirà di completare, entro il 31 dicembre 2020, l'erogazione delle ricadute economiche, previste dagli accordi siglati con le Organizzazioni sindacali della Dirigenza e del Comparto.
Gli operatori interessati sono invitati a segnalare eventuali difficoltà di percorso, in maniera da poterle esaminare per superarle, scrivendo a:
guida.valutazionepersonale@ausl.bologna.it