Archivio 2017
Data di pubblicazione:
12/01/2017 09:10
-
La Regione lancia il nuovo Fascicolo sanitario elettronico: più facile da usare, con più servizi e un linguaggio più semplice e completo.
- Oltre alla nuova veste grafica, nei prossimi mesi saranno disponibili per tutti i cittadini nuovi servizi, come gli inviti dell'Azienda Usl di appartenenza ad aderire ai programmi di screening, o le immagini delle radiografie effettuate. L'assessore Venturi: "Velocizza i processi ed evita spostamenti inutili: è uno strumento utile, che sarà sempre più importante, anche per migliorare l'assistenza"
-
Nessun allarme meningite. No a vaccinazioni indifferenziate last minute. La miglior risposta è rispettare i calendari vaccinali per bambini e adolescenti
- Dalla Regione l'invito ad aderire alle campagne di vaccinazione, come fattore di prevenzione, rivolte ai bambini dai 13 ai 15 mesi di età e agli adolescenti di 13/14 anni, secondo i calendari vaccinali ordinari. Per adulti ed anziani vaccinazione solo se ci sono fattori di rischio
-
Sanità. Antibiotici: in Emilia-Romagna diminuiscono consumi e prescrizioni. Il punto sulla campagna regionale per un uso corretto di questi farmaci. L'assessore Venturi: "Stiamo lavorando nella direzione giusta. Ma bisogna insistere per ridurre le antibio
- Nel 2015, con 18,2 dosi medie giornaliere ogni mille abitanti, si è registrata una decisa riduzione dei consumi a domicilio di antibiotici, proseguendo una tendenza in corso già dall'anno precedente; tendenza che si registra in tutte le fasce di età, in particolare quella pediatrica
-
Su bulli e cyberbulli, Stefano Costa, responsabile Psichiatria e Psicoterapia dell’Eta' Evolutiva dell’Azienda USL di Bologna
- Psicoradio compie 10 anni
-
Poliambulatorio Reno. Ampliato l'orario per l'esecuzione del Pap-test di screening
- Un'ora in più, dal lunedì al giovedì, per effettuare il test di prevenzione oncologica
-
Nuovo percorso dell’unità mobile del SERT a Bologna
- Questo, il percorso, dal 20 dicembre, dal lunedì al venerdì compresi i festivi infrasettimanali
-
Lettera dei sindacati, la dichiarazione di Angelo Fioritti, direttore sanitario
-
Due nuovi punti CUP in farmacia
- Presso le farmacie "S. Salvatore" e "Cirenaica".
-
Workshop “Invecchiare volontaria-mente”. Disponibili gli atti
- Presentazioni e documentazione dell'iniziativa tenutasi a Bologna lo scorso 4 novembre.
-
Territorio, profili di salute, cure intermedie, rete ospedaliera. Al via il confronto con i sindaci
- L’intervista di Chiara Gibertoni al Resto del Carlino
-
Dall’ISNB le nuove frontiere della ricerca sulla Epilessia Ipermotoria del Sonno in un poker di pubblicazioni scientifiche
- Pubblicati il risultato dei lavori di una Consensus Conference, promossa dall’ISNB a Bologna nel 2014, e tre articoli che definiscono la prevalenza dell’Epilessia Ipermotoria del Sonno nella popolazione adulta, dimostrandone la rarità, e descrivono la prognosi dei pazienti sia per quanto riguarda l’andamento delle crisi epilettiche che il rischio di morte improvvisa in epilessia.
-
Su bulli e cyberbulli, Stefano Costa, responsabile Psichiatria e Psicoterapia dell’Eta' Evolutiva dell’Azienda USL di Bologna
- Psicoradio compie 10 anni
-
A CUP e a costo ridotto la vaccinazione anti-meningococco di tipo B per i minori
- Al momento, comunque, in Emilia-Romagna e nel territorio dell’Azienda USL di Bologna non si registra alcun picco epidemico di meningite meningococcica, né una frequenza di casi superiore a quella degli anni scorsi
-
Si è spento Luciano Bonatti
- Psichiatra, era stato responsabile del Day Hospital psichiatrico di Casalecchio di Reno
-
Strade ghiacciate in Emilia-Romagna: stamani picco di chiamate al 118, con un incremento del 550%, e degli accessi nei PS
- Potenziato il numero di ambulanze e di operatori. L’assessore Venturi: “Situazione eccezionale, affrontata con il massimo impegno da parte di tutti”
-
Ghiaccio sulle strade, potenziati tutti i servizi di emergenza
- Task force delle Direzioni sanitarie delle tre Aziende di Bologna, sale operatorie aperte per l’intero fine settimana
-
Ghiaccio sulle strade, torna progressivamente alla normalità la situazione negli ospedali dell’area metropolitana di Bologna
- Sale operatorie ortopediche a pieno regime anche oggi e domani
-
Gioco d'azzardo. Prevenzione, contrasto, formazione e divieto di slot machine entro 500 metri da scuole e luoghi di aggregazione giovanile
- Dalla Regione, da 150 a 300mila euro ai Comuni per valorizzare i locali che non installano macchine per il gioco d'azzardo
-
Salute. Ai nidi e ai servizi per l'infanzia solo con le vaccinazioni, ora ci sono le linee guida. Venturi: "Vogliamo proteggere i bambini, i vaccini sono uno strumento straordinario per farlo"
- Obbligo di vaccinazione per i bambini da 0 a 3 anni che frequentano le strutture educative, pubbliche e private. Anche i bambini che già frequentano devono essere vaccinati
-
I ringraziamenti del Direttore Generale
- Nonostante l’ultimo mese sia stato difficile, tutti hanno dimostrato di avere le capacità necessarie per mantenere alta la qualità del servizio anche nei momenti più intensi e faticosi.
-
Assemblee sindacali degli operatori di Cup2000 indette da CISL il 26 e CGIL il 27 gennaio. Possibili disagi, invitiamo i cittadini ad utilizzare i canali alternativi
-
In merito alle affermazioni contenute in un volantino dei Lavoratori di CUP2000 aderenti ad una sigla sindacale, Azienda USL di Bologna e CUP2000 precisano quanto segue
-
Infermieri, pubblicata la graduatoria del concorso
- Oltre all'Azienda USL di Bologna, il concorso ha interessato anche il Sant'Orsola, il Rizzoli e l'Azienda USL di Imola
-
ATLAS of Diffuse Lung Diseases: a multidisciplinary approach
- Presentazione 20 Gennaio, al Relais Bellaria
-
Raddoppia la vigilanza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore.
- Più sicurezza per pazienti e operatori, 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
L'elisoccorso raddoppia: servizio attivo anche nelle ore notturne, le prime 17 elisuperfici per coprire tutta l'Emilia-Romagna
- La Regione investe 3,2 milioni di euro l'anno in più
-
Zola Predosa, chiusura temporanea dello sportello CUP e del Punto Prelievi, sabato 28 gennaio
- Nella mattina si terrà l’inaugurazione della Casa della Salute. I servizi riprenderanno normalmente lunedì 30 gennaio
-
Sciopero delle farmacie, la risposta della Regione a Federfarma. Venturi: "Agitazione incomprensibile, ognuno si assumerà le proprie responsabilità. Ecco qual è la situazione"
- L'assessore alle Politiche per la salute: "Non è in discussione l'importante ruolo delle farmacie, ma i dati parlano chiaro. Dal 2014 la distribuzione dei farmaci da parte loro è cresciuta del 25% e una confezione grava sui bilanci regionali in media 5,02 euro contro gli 1,90 della distribuzione diretta da parte del servizio sanitario. Non sarà questo strappo a farci recedere dalla nostra posizione, ragionevole e realistica". Domani aperte le farmacie pubbliche, a partire dalle comunali, e private di turno
-
Chiusura delle farmacie aderenti a Federfarma proclamata per domani, 26 gennaio
-
La Casa della Salute Lavino-Samoggia
- Inaugurazione, sabato 28 gennaio
-
A Psicoradio, Gabriele Pinto parla di uomini che picchiano le donne
- A Bologna, Psicoradio va in onda su Radio Città del Capo la domenica alle 13 e il mercoledì alle 20.30
-
Nessuna sanzione per chi non ha disdettato un esame o una visita prenotati per il 13 gennaio
- Per evitare la sanzione non sarà necessario presentare alcun giustificativo
-
Pillole di movimento
- Nelle confezioni anche un mese di attività gratuita con una delle società che partecipano al progetto.
-
Al via la Casa della Salute Lavino - Samoggia
- Più ampia, confortevole e sicura - Guarda la fotogallery su Facebook
-
Auto Mutuo Aiuto. Il gruppo "TestardaMente" cambia sede
- Gli incontri si terranno presso la sede della Cooperativa perLuca
-
Acute Care Surgery (“Chirurgia d’Urgenza”)
- Prestigiosa pubblicazione, in collaborazione con la Harvard Medical School, basata anche sull’esperienza di trattamento del paziente post Acuto dell’Azienda USL di Bologna. – Tra gli autori Salomone Di Saverio della Chirurgia del Trauma del Maggiore
-
L'Emilia-Romagna nella rosa delle cinque Regioni benchmark per determinare costi e fabbisogni standard
- Venturi: "Premiato il buon lavoro e gli investimenti che abbiamo fatto per la qualità del Servizio sanitario regionale
-
Vaccini. Sergio Venturi, assessore regionale alla Sanità: "Nessun bimbo sarà rimandato a casa dal nido perché non vaccinato, e a nessuno sarà rifiutata l'iscrizione"
-
Pericoloso chi. Un convegno sulla pericolosità sociale per festeggiare i primi dieci anni di Psicoradio
- Conferenza stampa il 13 febbraio, Sala delle Colonne, via S. Isaia 90
-
Quanticamente - Può la Fisica Quantistica tutelare la salute e migliorare la Vita?
- Mercoledì 15 febbraio alle 15.30, la conferenza all’Aula Magna dell’Ospedale Bellaria - Padiglione Tinozzi
-
Le cardiologie dell’Azienda USL di Bologna - Insieme ai cittadini
- Infarto, come prevenirlo e affrontarlo. Tutto quello che c’è da sapere, sabato 11 febbraio a Bologna, in Santa Maria della Vita - La fotogallery su Facebook
-
Immediatamente spento un principio di incendio al Bellaria
- Nessuna conseguenza per le persone, il locale interessato dovrebbe tornare alla piena funzionalità nell’arco di in una settimana
-
International Epilepsy Day
- Il 13 febbraio i medici dell’ISNB a disposizione dei cittadini
-
Auto Mutuo Aiuto. Nasce un gruppo tra familiari di persone con cerebrolesione e disabilità acquisita
- Presentazione giovedì 2 febbraio a San Pietro in Casale
-
Casa della Salute Borgo-Reno. Al via il primo corso per smettere di fumare
- Un ciclo di otto incontri per chi ha deciso di liberarsi dalla sigaretta
-
Pubblicato il nuovo Profilo di Salute
- Il documento, aggiornato al 2016, fotografa lo stato di salute della città e illustra le strategie e le innovazioni per affrontare i bisogni
-
Le vaccinazioni in età pediatrica
- Una scelta responsabile a tutela del singolo e della comunità
-
“Pericoloso chi?”
- Psicoradio festeggia i suoi primi 10 anni con un convegno– Il 17 febbraio, a Bologna, Piazza Nettuno, Sala Borsa - Conferenza stampa di presentazione il 13 febbraio, Sala delle Colonne, via S. Isaia 90
-
Mauro Silingardi è il nuovo direttore della Medicina Interna A dell’Ospedale Maggiore
-
Auguri Psicoradio!
- Per i 10 anni, una puntata dedicata al “Far male come atto d’amore” e le anticipazioni dal convegno “Pericoloso chi?”
-
Fate il nostro gioco – Campagna di informazione sulla matematica del gioco d’azzardo di Paolo Canova e Diego Rizzuto
- Il 14 febbraio, al Teatro Laura Betti a Casalecchio di Reno in Piazza del Popolo, 1
-
Rinnovo patenti speciali o normali a validità limitata. Orari, documenti e versamenti, cosa cambia
- La Segreteria della Commissione, presso l’Ospedale Maggiore di Bologna, è aperta il lunedì e il giovedì, dalle ore 8.30 alle ore 11
-
"Concorso di idee E-care". Al via la sesta edizione
- Il bando, anche nel 2017, si rivolge a volontariato e associazionismo per attività a favore degli anziani fragili. I progetti si possono inviare fino al 28 febbraio
-
FANTASMI di Luigi Pirandello. Regia di Nanni Garella con gli attori di Arte e Salute
- Martedì 14 febbraio la prima all’Arena del Sole
-
Pericoloso chi?
- Un convegno sulla pericolosità sociale organizzato da Psicoradio per festeggiare i suoi primi dieci anni. Il 17 febbraio, in Salaborsa
-
Sanità. Sangue, sigla della nuova convenzione triennale tra Regione, Avis e Fidas Emilia-Romagna. L'assessore Venturi: "Consolidato e rafforzato il ruolo dell'associazionismo nella raccolta di questo bene così prezioso"
- Valida dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019, definisce ruolo, attività e partecipazione di Avis e Fidas nella rete regionale sangue. Confermata l'autosufficienza del sistema sangue dell'Emilia-Romagna (Fonte: Regione Emilia-Romagna)
-
Al via il nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore
- Una nuova Area Rossa con 11 posti letto, percorsi più rapidi e tempestivi. Potenziato il personale infermieristico e socio-sanitario, arriva il flussista
-
M’illumino di meno, alla Casa dei Risvegli un set fotografico a impatto zero
- La luce del risveglio è il progetto del fotografo Gabriele Fiolo per la giornata del risparmio energetico del 24 febbraio. Con una bici modificata e pannelli fotovoltaici verranno realizzati ritratti alle persone con esiti di coma che in passato sono stati ospiti della Casa dei Risvegli
-
Giornata Mondiale delle Malattie Rare
- Specialisti da tutta Italia all’ISNB per le nuove frontiere sulle malattie rare neurologiche
-
Trauma: Update and Organization
- Medici e infermieri dell’emergenza da tutta Italia a Bologna il 24 e 25 febbraio
-
Gli adolescenti nel cinema
- Dal 7 al 28 febbraio, sempre alle 20.15, all’Antoniano, Via Guinizelli 3
-
“Formazione, informazione ed ascolto in Emilia-Romagna" VIII edizione - Giornata mondiale delle malattie rare 2017 - La voce del paziente
- Sabato 18 marzo alle 8.30, in Regione, Terza Torre sala 20 maggio Viale della Fiera 8, Bologna.
-
A Psicoradio: “Cattiva”, la vita di Camille Claudel
- A Bologna Psicoradio si ascolta su Radio Città del Capo
-
Medici di Medicina Generale. Tutti i canali per effettuare la nuova scelta
- All'inizio del 2017 saranno 12 i medici che cesseranno l'incarico. Attivate nuove modalità per garantire la continuità dell'assistenza ai cittadini
-
Psicoradio - REMS, LA RIVOLUZIONE È COMPIUTA?
- Psicoappuntamento: il nuovo ciclo di incontri “Di normalità si può anche guarire”
-
Distribuzione dei farmaci, raggiunta l'intesa tra Regione, Federfarma e Assofarm
- Dalla Regione un investimento complessivo di 5 milioni e 650mila euro. Previsto un sostegno alle farmacie rurali e a bassa redditività. Campagne vaccinali e per l'uso appropriato dei farmaci
-
Al via il nuovo Centro di donazione sangue di Castiglione dei Pepoli
- Completata la rete dei punti di donazione dell’Area metropolitana di Bologna
-
Avviso di manifestazione di interesse a collaborare con il Distretto e l’Istituzione dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese nella co-progettazione di interventi per fronteggiare la fragilità degli anziani.
- Il Distretto, assieme all’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, ha predisposto un progetto-quadro per fronteggiare la fragilità degli anziani attraverso una partnership pubblico-privato.
-
Bologna Parkinson 2017
- Neurologi da tutta Italia a confronto sulle novità in tema di terapie e ricerca
-
Musiche di Triebensee, Went e Beethoven, domenica 5 marzo alle 10.30 all’Ospedale Bellaria
- Prosegue la rassegna "Il Comunale in città"– Rassegna di musica da camera
-
4 marzo, Prima Giornata delle Malattie Neuromuscolari
- A Bologna specialisti, medici e Associazioni si danno appuntamento all'ISNB. Inizio lavori alle 8.30 nell'aula A.
-
"Qui Radio Alice". Mostra fotografica al Quadriportico Roncati
- Dal 22 febbraio al 12 marzo, tutti i giorni dalle 9 alle 20
-
Auto Mutuo Aiuto. Proseguono gli incontri del gruppo "La Vela"
- Si rivolge persone che vivono un disagio collegato ad un disturbo psichico
-
Astensioni dal lavoro per gravidanza a rischio. I dati del 2016
- Un terzo delle richiedenti utilizza il modulo on line
-
Aggiornato il Profilo di Salute
- Il documento, aggiornato all'anno 2016, fotografa lo stato di salute della popolazione residente nel Distretto.
-
PRID. Avvio sperimentale della co-progettazione con le Associazioni di disabili e loro familiari
- Sei progetti in cantiere per il 2017, con un finanziamento complessivo di quasi 40 mila euro
-
Novità alla Casa della Salute delle Terre d’Acqua di Crevalcore.
- Dall’8 marzo più di 350 esami di laboratorio senza prenotazione. Radiografie, ecografie ed ecodoppler direttamente all’interno della Casa, su richiesta del medico di medicina generale
-
Una nuova Fiat Panda donata al servizio infermieristico domiciliare della Casa della Salute Borgo Reno
-
Astronauti e navicelle spaziali per il Day Hospital Pediatrico dell’ISNB, uno spazio allegro e colorato a misura di bambino realizzato da Bimbo Tu.
- Presentazione il 10 marzo con Monsignor Matteo Zuppi e la Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elisabetta Gualmini
-
Psicoradio - Il popolo degli animali
- Intervista all'etologo Roberto Marchesini
-
Festival della scienza medica
- Fra innovazione e tradizione, Bologna, 20-23 aprile 2017 - Il 22 aprile Open Day al LUM, alla Neuroradiologia dell'ISNB, alla Piastra endoscopica, all'Oculistica del Maggiore, alla Centrale Operativa 118 e all'Ausilioteca di Corte Roncati
-
Barbara Mangiacavalli, presidente Ipasvi, sulla sospensione del Direttore Sanitario
- “Una spada di Damocle che pende sulla testa di chi segue linee di programmazione e universalmente riconosciute”
-
Cittadinanzattiva Emilia Romagna sulla sospensione del Direttore Sanitario
- "Una decisione politica e anacronistica. Vero obiettivo dovrebbe essere tutelare i pazienti"
-
Sospensione del Direttore Sanitario dell'Azienda USL Bologna, la solidarietà delle Direzioni delle Aziende sanitarie regionali
- I Direttori generali, sanitari e amministrativi dell'Emilia-Romagna intervengono sulla decisione dell'Ordine dei Medici di Bologna
-
Sospensione del Direttore Sanitario dell'Azienda USL Bologna, la solidarietà dei Direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale dell'Emilia-Romagna
-
Italian Resuscitation Council rinnova la solidarietà ai medici sospesi dall’ordine a bologna
- Dopo la recente sospensione del Direttore Sanitario dell’AUSL di Bologna, Angelo Fioritti, IRC ribadisce il suo appoggio a tutte le figure coinvolte
-
Caso Fioritti, Annalisa Silvestro chiede l'intervento del ministero
- L'agenzia di stampa DIRE rilancia l'intervento della senatrice: "l'Ordine lede la deontologia, porre fine alla saga"
-
Sospensione del Direttore Sanitario
- Le dichiarazioni della FP-CGIL di Ferrara
-
CGIL, CISL e UIL: l'Ordine dei Medici ritiri lo stop a Fioritti
- L'agenzia di stampa DIRE riporta le dichiarazioni dei sindacati confederali bolognesi
-
Caso Fioritti. Rizzo Nervo, non è una guerra tra medici e infermieri
- Le dichiarazioni rilasciate all'agenzia di stampa Dire nella tarda serata di ieri da Luca Rizzo Nervo, presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna
-
118 di Bologna, la posizione del Ministero della Salute lo scorso anno, in questi stessi giorni
- Le dichiarazioni dell'allora Sottosegretario alla Salute Vito de Filippo
-
Psicoradio - Meglio il manicomio del fronte
- A Bologna, il 21 marzo, il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Di normalità' si può anche guarire"
-
Auto Mutuo Aiuto. "L'altalena", gruppo tra familiari di bambini e ragazzi con disabilità cognitiva
- Incontro di presentazione a Crevalcore il 18 marzo
-
Auto Mutuo Aiuto. Nasce "Badiamoci" e proseguono gli incontri di "LunaSole"
- Il primo è un gruppo tra assistenti familari, il secondo tra genitori di preadolescenti e adolescenti
-
Auto Mutuo Aiuto. Un gruppo tra familiari di persone con cerebrolesione e disabilità acquisita
- Si incontra il lunedì, ogni quindici giorni, presso la Casa Residenza "Virginia Grandi", di San Pietro in Casale.
-
Dopo visite ed esami, nuovo Piano della Regione per tagliare le liste d'attesa per i ricoveri ospedalieri programmati
- 6 milioni di euro per assumere nuovo personale. Bonaccini: "Garantiamo un welfare che non lascia indietro nessuno e, al tempo stesso, più occupazione"
-
Muoviti, cammina e corri al San Camillo, camminata per divertirsi e stare bene targata Datti una mossa!®
- Domenica 19 marzo alle 9 a La Mura San Carlo-San Lazzaro di Savena
-
Giovedì 30 marzo sciopero generale indetto da USB Pubblico Impiego
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Auto Mutuo Aiuto. Novità alla Casa della Salute di Vergato
- Nasce "L'intruso", gruppo tra persone con esperienza di malattia oncologica. Disponibile il nuovo calendario del gruppo tra familiari di persone affette da Alzheimer
-
La Casa della Salute di Casalecchio di Reno compie un anno
- Sabato 25 scopertura di due targhe per ricordare Giovanni Bonani e Claudio Costa, medici che hanno fatto la storia della sanità a Casalecchio
-
"Concorso di idee E-care". I vincitori della sesta edizione
- Sono 18 i progetti che interessano la città
-
Auto e mutuo aiuto, il Corriere di Bologna dedica un approfondimento al boom in corso
- Gli operatori dell'Azienda USL di Bologna in prima fila nella promozione di gruppi di cittadini che si prengono cura reciprocamente
-
Psicoradio - Processo “Scientifico” alle donne, analizzando il testo “L’anima della donna e le leggi naturali” del 1947
- A Bologna Psicoradio va in onda su Radio Città del Capo la domenica alle 13.00 e il mercoledì alle 20.30.
-
Emilia-Romagna prima Regione a partire con i nuovi Livelli essenziali di assistenza: dai vaccini alle malattie rare, ai cittadini garantite più cure, visite ed esami
- L'assessore Venturi: "A una lunga serie di esami e servizi che da anni il nostro sistema sanitario regionale garantisce, se ne aggiungono altri. Abbiamo già le strutture, la tecnologia e le competenze per partire"
-
IoMiVoglioBene
- Una giornata in compagnia dei pazienti e dei clinici coinvolti nel Progetto “Iomivogliobene: i cibi per la salute”
-
Revocato lo sciopero per giovedì 30 marzo indetto da USB Pubblico Impiego
- Lo sciopero generale, per giovedì 30 marzo, indetto da USB Pubblico Impiego è stato revocato
-
Telefonia e rete internet, stanotte possibili interruzioni nella zona Casalecchio - Lavino
- Ad essere parzialmente interessati anche gli ospedali di Bazzano, Vergato e Porretta
-
Nutrire insieme il futuro. Il valore della refezione scolastica come strumento educativo e di inclusione sociale
- Il convegno di Legacoop, il 3 aprile, a Bologna, all’Assemblea Legislativa
-
Cannabis Terapeutica e Dolore Cronico: capire, conoscere e trattare
- Sabato 8 aprile 2017, a Bologna, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore (Largo Nigrisoli, 2)
-
La scomparsa di Marco Leonardi
- Camera ardente oggi 7 aprile, dalle 11 alle 13, al Padiglione Tinozzi del Bellaria.
-
Il Prof. Marco Leonardi è scomparso.
- Di famiglia bolognese, era tornato a Bologna come Direttore della Neuroradiologia nel 1996. Dal 2005 era Professore Ordinario di Neuroradiologia all’Università di Bologna.
-
Il cordoglio della Regione Emilia-Romagna per la morte del professor Marco Leonardi
- L'assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi: "Con lui se ne va un luminare che per tanti anni ha dato lustro alla nostra sanità. Una figura di altissimo profilo, professionale ed umano"
-
Psicoradio - Matti da premiare, con "La pazza gioia" e "Crazy for Football"
- Psicoappuntamento: Da Socrate a Foucault: variazioni filosofico letterarie sul tema della follia
-
Pagamento Libera Professione ed extra-SSN. Si può fare anche in farmacia
- Dal primo marzo, in tutte le sedi che offrono il servizio CUP
-
START MATT, il materassino ospedaliero per neonati più avanzato al mondo, progettato e realizzato dalla Neonatologia dell’Ospedale Maggiore con Inglesina Baby e Favero Health Projects
- Il servizio del TG3
-
Tumore dell’ipofisi. Al via all’ISNB la Pituitary Unit, centro di riferimento regionale per la diagnosi e la cura. Tra i primi 3 centri in Italia per casistica
- Presentata oggi 7 aprile a Bologna
-
In Emilia-Romagna un algoritmo riduce il rischio di ricovero in ospedale
- Un progetto messo in campo dalla Regione che coinvolge quasi 16.000 cittadini, oltre 200 medici di famiglia e 25 Case della salute. L'iniziativa presentata alla Commissione europea
-
Senza occhiali dopo l'intervento di rimozione della cataratta, in Emilia-Romagna si può
- Dalla Giunta regionale via libera all'utilizzo nelle strutture pubbliche di lenti di ultima generazione. L'assessore Venturi: "Un'importante opportunità che diamo ai cittadini"
-
Psicodizionario di Psicoradio
- Psicoappuntamento: “Limite”. A Bologna, l’11 aprile
-
Ospedali Maggiore e Bellaria. A regime “Galileo Portal”, il sistema informatizzato di consegna referti.
- Attivo il nuovo portale per la stampa degli esami di laboratorio
-
Ti racconto la donazione
- Giovedì 6 aprile a Molinella un incontro aperto alla cittadinanza
-
Festival della Scienza Medica 2017 - Fra innovazione e tradizione
- Dal 20 al 22 aprile a Bologna - Gli Open Day dell'Azienda USL di Bologna
-
Lunedì 1 maggio sciopero generale indetto da USI- AIT
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Sportelli CUP e Guardia Medica, tutte le variazioni di orario del 24 aprile
- Tutti gli orari
-
Progetto “Isole Caffe’”: un caffè contro l’isolamento: incontri per familiari e malati di demenza senile
- Gli incontri mensili dei familiari e dei pazienti affetti da “demenza senile” si terranno per tutto il 2017 escluso il mese di agosto presso la CRA “Colonie Dall’olio” di Castiglione dei Pepoli, presso la Casa degli Etruschi di Marzabotto e presso la CRA Villa Teresa di Alto Reno Terme.
-
Si allarga la rete di Datti una mossa
- Sempre più associazioni ed enti a Salute e Sicurezza la giornata per la salute del corpo e della mente organizzata dall’Azienda USL di Bologna per il prossimo 28 maggio.
-
Open Day all’Oculistica dell’Ospedale Maggiore. Il 22 aprile screening gratuiti per la prevenzione del glaucoma, delle maculopatie e, per i bambini, dell’ambliopia
- Iscrizioni entro il 19 aprile su ausl.bologna.it
-
Dai tumori biliopancreatici alle emorragie digestive, con le tecniche di una squadra di basket. 22 aprile Open Day della Piastra endoscopica dell’Ospedale Maggiore. Iscrizioni entro il 19 aprile
- Nell'ambito delle manifestazioni del Festival della Scienza Medica 2017, anche la Gastroenterologia dell'Ospedale Maggiore apre le porte ai visitatori
-
Tra ausili tecnologici, case domotiche e un giardino accessibile, nell’ex manicomio di Bologna
- 22 aprile, Open Day del Polo multifunzionale per le disabilità Corte Roncati e dell'Area Monumentale Roncati. Iscrizioni entro il 19 aprile su ausl.bologna.it
-
Open Day alla Neuroradiologia dell’ISNB. Il 22 aprile, il cervello visto con TAC e Risonanze Magnetiche di ultima generazione
- Iscrizioni entro il 19 aprile su ausl.bologna.it
-
Alimentare la salute: I vantaggi di una sana alimentazione e di una vita attiva per ridurre il rischio di tumore al seno
-
Salva passante colto da infarto per strada: "Sono un infermiere, non un eroe"
- La Nazione di Firenze racconta la storia di Stefano, infermiere bolognese della Croce Rossa, in vacanza a Volterra quando ha salvato l'uomo colpito da malore
-
Alimentare la salute: I vantaggi di una sana alimentazione e di una vita attiva per ridurre il rischio di neoplasia del colon
-
Nuovi Livelli essenziali di assistenza, Emilia-Romagna prima Regione a partire
- Venturi: "Abbiamo agito con la massima rapidità per poter offrire subito ai cittadini tutte le nuove cure previste"
-
"Il volto raccontato" - Psicoradio intervista Patrizia Magli
- Oggi 26 aprile alle 20.30 su Radio Città del Capo
-
FAI LA TUA PARTE RICORDATI DI DISDIRE
- COMUNICARE LA DISDETTA È SEMPLICE
-
L‘armonia mente-corpo, le frequenze della vita e i biofotoni
- Bologna, 3 maggio, al relais Bellaria
-
MerColonDì
- Lei bisogna che faccia il giro: la circolarità della vita e la vita della circolarità”. Giorgio Comaschi apre i MerColonDì della Colon Unit dell’Ospedale Bellaria
-
Farmacie, l'impegno della Regione per garantire il servizio anche in zone disagiate e poco redditizie
- Un sostegno agli esercizi "a basso fatturato" che sorgono in comuni con meno di 5.000 abitanti. Entro il 30 giugno si può fare la domanda per accedere al contributo
-
Oltre 300 cittadini agli Open Day dell’Azienda Usl di Bologna
- Porte aperte alla Centrale 118, alla Neuroradiologia ISNB, all'Oculistica Maggiore, alla Gastroenterologia Maggiore, al LUM, all'Area Monumentale e al Polo disabilità Corte Roncati
-
Dichiarazione di Chiara Gibertoni, Antonella Messori e Andrea Rossi in merito alla proposta del Sindaco Virginio Merola per il superamento dell'attuale assetto degli ospedali metropolitani.
- Comunicato congiunto
-
Endometriosi e incontinenza in gravidanza e menopausa, visite e un incontro di approfondimento al Maggiore
- Il 19 e il 20 aprile anche l’Ospedale Maggiore di Bologna partecipa all’H-Open Week sulla salute della Donna organizzata da Onda, osservatorio nazionale sulla salute della donna
-
Heavy Episodic Drinking almeno una volta all’anno per l’83% dei giovani tra 18 e 29 anni
- Gli esiti di una ricerca europea che ha coinvolto 390 ragazzi e ragazze bolognesi
-
Venerdì 12 maggio sciopero nazionale indetto da FSI-USAE
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Medici e imprenditori farmaceutici arrestati dai Carabinieri del Nas di Parma
- L'assessore alle Politiche per la salute dell'Emilia-Romagna, Venturi: "Sia chiaro che nella nostra regione non c'è e non ci sarà mai spazio per chi vuole speculare sulla salute dei cittadini"
-
Aumentano nel 2016 le donazioni (+20,3%) e i trapianti (+24,2%), calano le liste d'attesa (-14,8%)
- Emilia-Romagna prima in Italia per numero di consensi rispetto alla popolazione: quasi 267mila persone hanno registrato il proprio sì a donare organi e tessuti
-
1000 kit accoglienza per la Pediatria del Maggiore
- I kit sono stati donati da ABIO, Associazione per il Bambino in Ospedale, per facilitare l’ambientazione dei bambini all’ospedale
-
Atrial Fibrillation and Percutaneous Coronary Intervention
- Springer pubblica una monografia sull'angioplastica nel paziente anticoagulato a cura di Andrea Rubboli della Cardiologia del Maggiore
-
Avviso di manifestazione di interesse a collaborare con l’Azienda USL di Bologna – Distretto dell’Appennino Bolognese e con l’ISEC dell’Unione dei Comuni dell’Appennino BO nella co-progettazione di interventi a favore di anziani fragili: RIAPERTO IL BANDO
- Il Distretto, assieme all’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, ha riaperto fino all’11 Maggio 2017 il bando per la co-progettazione di interventi per fronteggiare la fragilità degli anziani.
-
La nuova sanità metropolitana. Al via il Nucleo tecnico di progetto, lo coordina Gianluca Fiorentini
- E’ stato costituito mercoledì, 10 maggio, nella seduta dell’Ufficio di Presidenza della CTSS metropolitana.
-
L'orgoglio del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni per la sanità pubblica bolognese
- 9 maggio, l'incontro con gli operatori dell'Azienda USL di Bologna dopo la visita al LUM
-
Una targa in ricordo di Gabriella Corazza
- Venerdì 12 maggio, alle 17.30, alla Casa della Salute di Casalecchio di Reno
-
La disfagia nel bambino
- Se ne parla mercoledì 17 maggio, a Bologna, alla Casa del Donatore
-
Rimettere al centro il disagio psichico
- Il convegno della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica a Bologna 18 e 19 maggio, all’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore
-
Premio Gerbèra d'oro 2017: terapia del dolore, l'Emilia-Romagna conquista una menzione speciale
- Il riconoscimento attribuito all'Azienda ospedaliera di Reggio Emilia-Arcispedale Santa Maria Nuova per il progetto sulle cure palliative nel bambino "clinicamente complesso". Domenica 28 maggio la Giornata del Sollievo
-
Il ladro silenzioso della vista
- Il Corriere di Bologna dedica un approfondimento al trattamento del glaucoma all'Oculistica del Maggiore
-
24 maggio – la giornata
-
L’Azienda Usl di Bologna partecipa alla Settimana Mondiale della Tiroide
- Punto informativo, sabato 27 maggio, dalle 9 alle 12 nell’atrio dell’Ospedale Maggiore
-
Lotta al dolore, diminuiscono del 28% le persone che nelle strutture dell’Azienda USL di Bologna dichiarano di avere provato un dolore severo a causa della propria patologia.
- 27 maggio, giornata nazionale del Sollievo
-
Le dimissioni di Angelo Fioritti
- Gibertoni, grave danno per l’Azienda
-
Dimissioni del direttore sanitario dell'Azienda Usl di Bologna, la Regione chiede a Ministero della Salute e Federazione nazionale degli Ordini dei medici di intervenire
- La Regione Emilia-Romagna: "Situazione inaccettabile, grave quanto successo. Fioritti ottimo professionista, da lui un lavoro egregio"
-
Dimissioni del Direttore Sanitario, le prime reazioni in Azienda
- Il commento di alcuni professionisti dell'Azienda USL di Bologna
-
“Faremo causa all’Ordine. E sui vaccini è già tutto scritto, di cosa deve discutere una commissione?”
- Le dichiarazioni del Direttore Generale a il Resto del Carlino e al Corriere di Bologna dopo le dimissioni di Angelo Fioritti. La presa di posizione delle direzioni delle Aziende sanitarie della Regione
-
Conferenza Nazionale Cure Domiciliari e Piano delle cronicità - XV Congresso Nazionale CARD ITALIA
- A Bologna, all’Hotel Carlton, dall’8 al 10 giugno
-
Gli orari definitivi del Pediatra di Libera Scelta zona Alto Reno Terme
- Pubblichiamo l'orario definitivo che decorre dal mese di maggio.
-
Pediatria nella zona di Alto Reno Terme, il punto della situazione
- Il Distretto sta procedendo nell'attivazione delle misure necessarie a garantire il Servizio.
-
Giornata del Caregiver
- 25 maggio a Crevalcore
-
COPID. Stefania Vulcano è la presidente
- Rappresentante nel tavolo di Anffas Bologna. Vicepresidente sarà Stella Dante dell’Associazione Diverlibero
-
Scegli con Gusto e Gusta in salute
- Giovani cuochi alla scoperta di piatti sani e gustosi per un menù dedicato a cittadini già operati di tumore al seno e al colon. Venerdì 19 maggio, dalle 12 alle 16, presso l’Istituto Alberghiero Scappi.
-
Datti una mossa! Salute e sicurezza, una giornata per la salute del corpo e della mente.
- Domenica 28 maggio al Parco della Montagnola e in Piazza 8 Agosto
-
Dimissioni di Angelo Fioritti
- La solidarietà dei Direttori di Distretto e del Direttore delle Attività Socio-Sanitarie
-
"Delitto e castigo", spettacolo sovratitolato all'Arena del Sole
- Sabato 27 maggio, nell'ambito di un progetto del COPID
-
Cinque anni dal sisma. Lunedì 29 il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Emilia. Due tappe dedicate alla ricostruzione dei luoghi del sapere
- A Mirandola (Mo), con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, sarà presente prima all'apertura del Convegno "Fare scuola", poi la visita al Tecnopolo, alla biblioteca e alla scuola elementare Dante Alighieri. Successivamente, a Pieve di Cento (Bo) inaugurerà la "Casa della Musica". Nel pomeriggio il ministro Lorenzin visiterà la "Casa della salute" a Crevalcore (Bo) -
-
La Ministra della Salute Beatrice Lorenzin ha visitato oggi, 29 maggio, la Casa della Salute delle Terre d’acqua a Crevalcore
- “Vedere che questa terra non solo è ripartita ma è andata avanti è un grande segno. Siamo qui per imparare e prendere gli esempi migliori”.
-
Festival IT.A.CÀ – A Bologna, due mostre fotografiche
- Dal 20 al 28 maggio: al QR Photogallery, al Quadriportico del complesso monumentale Roncati, e alla Galleria Vitale da Bologna
-
Culture del cibo. Ciclo di eventi con presentazione di libri
- Alla Casa della Salute San Donato – San Vitale, il 17 maggio e il 14 giugno
-
In cerca di Alice
- Sabato 13 maggio, alle 21, al Teatro Testoni Ragazzi, Bologna
-
Regione in campo per rafforzare la lotta alla corruzione e per la promozione della trasparenza
- L'assessore Venturi: "Non tolleriamo nessuna ombra sul nostro sistema sanitario"
-
Si è insediata Francesca Novaco, nuovo Direttore Sanitario dell’Azienda USL di Bologna
-
Sanità. Ticket, salgono a 64 le malattie croniche che danno diritto all'esenzione, e quindi a visite, esami e cure farmaceutiche a totale carico del Servizio sanitario regionale
- Lo prevedono i nuovi Livelli essenziali di assistenza. Nel nuovo elenco anche endometriosi, celiachia e broncopneumopatia cronico-ostruttiva. In Emilia-Romagna a oggi circa 830 mila malati cronici
-
Ospedale Maggiore Experience: Cardiology Exchange Program
- Il 9 e 10 giugno, il Meeting interattivo di cardiologia italo-spagnolo
-
Vaccini. Francia: ministra Salute annuncia la svolta: “Penso ad obbligo per 11 vaccinazioni”
- Il dibattito francese nelle pagine di Quotidiano Sanità
-
Benessere. #bastapoco e ci guadagni in salute, campagna della Regione per promuovere l'attività fisica tra i cittadini
- Primo appuntamento oggi a Piacenza, il 24 maggio a Cesena e il 28 a Bologna
-
Auto Mutuo Aiuto. E' nato "I cubetti di ghiaccio"
- Gruppo A.M.A. tra persone in dialisi e trapiantate
-
Casa della Salute di Budrio, dal 3 giugno rafforzato il Centro di Medicina Generale
- Un medico di famiglia 10 ore al giorno, apertura anche il sabato e la domenica
-
Piano Regionale della Prevenzione, un anno dopo
- Il Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica della Regione Emilia-Romagna ha completato il monitoraggio delle attività svolte da tutte le AUSL regionali, in collaborazione con le AOSP, e inviato la rendicontazione al Ministero della Salute - 14 giugno, seminario in Regione
-
A Psicoradio, un bar per parlare del dolore di una perdita
- Psicoradio sarà alla Biennale della prossimità (15-18 giugno)
-
Oltre 8 miliardi di euro destinati per il 2017 al sistema sanitario regionale
- Dai vaccini alla riduzione delle liste d'attesa, fino ai farmaci oncologici: via libera della Giunta alle linee di programmazione e finanziamento
-
Giornata mondiale del donatore
- In crescita i dati della raccolta di sangue a Bologna
-
Il decreto vaccini firmato dal Presidente della Repubblica
- 12 vaccinazioni obbligatorie dall'anno scolastico 2017 - 2018
-
Firmato l'accordo di programma per l'integrazione dei servizi tra le Aziende sanitarie
- Regione, Università e CTSS della Città Metropolitana per la piena integrazione dei servizi delle Aziende Sanitarie e l'IRCS - Il comunicato della Regione Emilia-Romagna
-
Un caso di meningite C a Bologna
- Attivate le misure di profilassi
-
Servizio Civile Nazionale - Bando per il progetto “Accogliamo la salute”
- Il progetto avrà una durata di 12 mesi e coinvolgerà 7 giovani volontari, con un impegno di 1400 ore annue, suddivise per 6 giorni alla settimana. Termine per la presentazione della domanda: 26 giugno 2017 entro e non oltre le ore 14.00
-
Referti e immagini di diagnostica consultabili on line
- In un server protetto
-
Aggiornato il Profilo di Salute
- Il documento, aggiornato all'anno 2016, fotografa lo stato di salute della popolazione residente nel Distretto.
-
Passaporti e microchip per animali da compagnia. Da maggio si prenotano a CUP
- Attivati i canali di prenotazione e pagamento CUP anche per visite sportive e vaccinazioni
-
Incontri con il LUM - Dialoghi tra laboratorio e clinica
- 21 giugno, Aula A, Policlinico S.Orsola, Bologna
-
Ondata di calore in arrivo domani, 22 giugno, a Bologna e nei Comuni limitrofi. Da venerdì 23 anche in pianura.
- Allertati i servizi sanitari - Numero verde 800 562 110, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17, il sabato dalle 8.30 alle 13
-
La Regione Emilia-Romagna destina quasi 4 milioni di euro al Fondo nazionale.
- L'assessore Venturi: "Fondamentale non lasciare sole persone in situazioni di fragilità e chi le assiste. Primi in Italia, manteniamo l'impegno preso con il Governo"
-
Ondata di calore in corso a Bologna, nei Comuni limitrofi e in pianura. Aumentati al Maggiore gli accessi in PS e i ricoveri di ultra settantacinquenni
- Tutti i servizi dell’Azienda Usl di Bologna
-
Maculopatia - Meglio prevenirla
- Un approfondimento del Corriere di Bologna sul trattamento della maculopatia all'Oculistica dell'ospedale Maggiore
-
Vaccini, tempi d'attesa e altro: Francesca Novaco si presenta alle testate bolognesi
- Le interviste del Carlino, Repubblica e Corriere al nuovo direttore sanitario dell'Azienda USL di Bologna
-
Approvati i bilanci di previsione 2017 delle Aziende Sanitarie dell’area metropolitana
- Conti in ordine per le Aziende sanitarie
-
Ondata di calore in arrivo domani, 7 luglio, a Bologna e nei Comuni limitrofi
- Allertati i servizi sanitari
-
Videosorveglianza, Azienda e Sindacati firmano la preintesa
- Al centro della attenzione della Azienda, oltre al rispetto delle norme sulla tutela della privacy, l’interesse prioritario per le garanzie di sicurezza per cittadini e operatori. In allegato l'intervista del Corriere di Bologna a Daniele Tovoli, direttore del Servizio Prevenzione e Protezione dell'Azienda USL di Bologna
-
Nuove modalità per donazioni, comodati d’uso gratuito, conto visione e sponsorizzazioni
- Le linee Guida per atti di liberalità e contratti di sponsorizzazione secondo principi di trasparenza, imparzialità e buon andamento
-
Pubblicata la Relazione annuale del Dipartimento di Sanità Pubblica
- I dati del DSP su ambiente, luoghi di vita e di lavoro, alimentazione, sport, animali e tanto altro. Attività 2016
-
Progetto di riorganizzazione e sviluppo della Rete urologica dell’Area metropolitana di Bologna
- Dal 1 luglio convenzione triennale tra Azienda USL di Bologna e Azienda USL di Imola che disciplina la UOC interaziendale di Urologia, guidata da Emilio Emili, ed avvia la prima fase di un progetto articolato per la creazione di una rete clinica integrata metropolitana.
-
Servizio Civile Nazionale, data e sede del colloquio di selezione
- 5 settembre, Azienda USL di Bologna, Sede Polifunzionale - Via Sant’Isaia, 90 - Bologna – AULA GOLINELLI.
-
Firmato un nuovo accordo con i sindacati per la stabilizzazione di 400 medici
- In due anni in Emilia-Romagna oltre 4.300 assunzioni a tempo indeterminato di personale medico, infermieristico e tecnico. Il presidente Bonaccini: "Risultato di portata unica in Italia" (Fonte: Regione Emilia-Romagna)
-
Mariapaola Gualdrini dal 1° luglio nuovo direttore del Servizio Personale di tutte le Aziende sanitarie metropolitane
-
Al nido vaccinati: un gesto importante, utile a tutti
- Al via la campagna di comunicazione di Regione e Servizio sanitario regionale sull'obbligo previsto dal prossimo anno educativo: online le informazioni per famiglie e genitori. Video di medici ed esperti. Anche nel 2016 in Emilia-Romagna vaccinazioni al di sotto della soglia di sicurezza del 95%. I dati delle singole Ausl
-
Il piano anticalore 2017 dell'Azienda USL e del Comune di Bologna
- Il servizio di E'TV - Intervista a Paolo Pandolfi, direttore del dipartimento di Sanità Pubblica dell'AUSL di Bologna
-
"Benessum. Il corpo tra limiti, risorse e benessere"
- Laboratorio organizzato nell'ambito dei progetti del COPID. Iscrizioni aperte fino al 15 luglio
-
Fausto Trevisani nuovo Direttore del Distretto
- In carica dal 1 giugno, prende il posto di Gabriele Cavazza
-
Prosegue l’ondata di caldo
- Allertati i servizi sanitari - Potrebbe continuare fino al 12 luglio, colpirà soprattutto la città di Bologna e i comuni limitrofi - I dati di accesso in PS e le chiamate al 118
-
Grazie alla UTIN del Maggiore per Martina
- Il Corriere pubblica una lettera di ringraziamento alla Terapia Intensiva Neonatale del Maggiore
-
Vaccini, in Parlamento, la Commissione Sanità approva l'emendamento su 10 vaccinazioni obbligatorie e 4 “consigliate”
- La notizia è riportata da diverse agenzie e quotidiani on line
-
Nuovo orario per il numero verde del Servizio sanitario regionale: dal mese di luglio salirà complessivamente a 52 ore settimanali, due in più rispetto a prima
- Dal 2003 a oggi oltre 2 milioni le chiamate dei cittadini
-
Farmacie e parafamacie. Due nuovi punti CUP
- Nella farmacia "Della Provvidenza" e nella parafarmacia "Due Madonne"
-
Cambiano le modalità di utilizzo, ma di sangue c’è sempre bisogno
- La cultura del dono ha bisogno di continuare a crescere, e ciò richiede capacità di aggiornamento costante e in tempo reale da parte del sistema.
-
Screening del colon-retto. Dal 1 luglio è sospesa la raccolta delle provette
- Sarà di nuovo possibile consegnare i campioni partire dal 1 settembre
-
Come funziona la ricerca clinica?
- Sei videolezioni utili a chi si appresta a sviluppare un progetto indipendente di ricerca clinica, ma anche semplicemente a chi vuole migliorare le proprie abilità di lettura e comprensione degli articoli medico scientifici.
-
Psicoradio: 500^ puntata - L’intervista e il saluto di Ivonne Donegani, ex direttrice del Dipartimento di Salute Mentale, da poco in pensione
- “Padiglione 25”, la rivoluzione degli infermieri nel manicomio occupato nel 1975
-
Decreto vaccini, via libera dal Senato
- Il provvedimento passa all'esame della Camera, gli aggiornamenti di Quotidiano Sanità. - Le slide sintetiche del Ministero di salute aggiornate al nuovo testo del Decreto
-
"Il lavoro clinico mi ha sempre appassionato"
- Ivonne Donegani, ex direttrice del dipartimento di Salute mentale dell'Azienda USL di Bologna, intervistata da Psicoradio
-
L'aiuto dell'Emilia-Romagna ai cittadini stranieri, soprattutto bambini, che non possono essere curati nei propri Paesi. 1 milione e 500 mila euro per il 2017
- L'assessore Venturi: "Orgogliosi di mettere le eccellenze del nostro sistema sanitario a disposizione di chi ha più bisogno"
-
Pronto Soccorso Ospedale di San Giovanni in Persiceto
- La risposta dell'Azienda Usl di Bologna alla lettera a Repubblica da parte di un cittadino sul Pronto Soccorso di San Giovanni
-
“Galileo Portal”, sistema informatizzato di consegna referti, si estende alle strutture territoriali aziendali
- Era già attivo presso tutti gli Ospedali aziendali. I referti sono disponibili anche attraverso i canali online
-
Nuove modalità di accesso e di esercizio dell’attività di pubblicità dei farmaci e dei dispositivi medici
- Disponibili le nuove “Linee Guida per regolamentare l’accesso da parte di professionisti che svolgono attività di informazione tecnico scientifica di farmaci, dispositivi, prodotti dietetici e prodotti per lattanti” (Deliberazione n. 222 del 29/06/2017)
-
Dietro un caso di meningite, il nucleo operativo NBCR di allerta e intervento, attivo 24 ore su 24 tutto l’anno
- Una bella pagina del Carlino racconta l'integrazione tra diverse aziende e gli effetti sulla protezione della salute individuale e collettiva. L'importanza delle vaccinazioni.
-
Vegetabilia Summer. Festeggia il traguardo delle 18 edizioni il progetto di educazione alimentare promosso da CAAB e Azienda Usl di Bologna
- Osservare, toccare, annusare e naturalmente assaggiare tanta frutta e verdura per poi preparare freschi e salutari frullati ingaggiando una sfida a squadre per la miglior ricetta. Quale frullato risulterà il più gustoso ed equilibrato? E’ Vegetabilia Summer attività didattico-formativa proposta ai bambini dai 6 agli 11 anni
-
Cantiere 2 agosto, c'è anche l'Azienda USL di Bologna insieme a Matteo Belli
- 85 Storie per 85 Palcoscenici, progetto di narrazione popolare
-
Quasi 34 milioni di euro dalla Regione per progetti di alta specializzazione nell'assistenza ospedaliera
- Dalla cardiologia pediatrica alla chirurgia della mano, dall'ortopedia a elevata complessità alla cura della talassemia -
-
Prosegue, almeno fino al 2 agosto, l’ondata di caldo a Bologna e nei Comuni limitrofi in pianura
- Allertati i servizi sanitari
-
Prosegue, almeno fino al 4 agosto, l’ondata di caldo a Bologna e nei Comuni limitrofi in pianura e collina
- Allertati i servizi sanitari
-
Psicoradio - Alla ricerca dell’anello di Re Salomone
- Sulle frequenze di Radio Città del Capo, martedì alle 11 e mercoledì alle 20.30
-
Ospedale di Bazzano, interruzione alla telefonia venerdì 4 agosto
- Tra le 13.30 e le 14 circa - Nessun problema per i collegamenti telematici
-
L’Ospedale di Bentivoglio si rinnova. Al via dal 17 luglio la ristrutturazione del Blocco Operatorio, della Terapia Intensiva e della Chirurgia
- A settembre tutte le attività di nuovo a Bentivoglio. Guarda il servizio del Tg3 Regionale
-
Dialisi in vacanza
- A vergato e Loiano un servizio ad hoc per chi è in vacanza
-
Evacuazione dell’area Pontelungo per disinnesco di ordigno bellico. Interventi e attività dei servizi dell’Ausl di Bologna
- L’operazione, coordinata dal Comune, si terrà domenica 6 agosto e interesserà oltre 18.000 persone
-
Più Casa meno ospedale, il valore della presa in carico multi professionale
- Sempre meno i ricoveri ospedalieri
-
Nuova ondata di calore dall'8 agosto, a Bologna, nei comuni limitrofi e in pianura
- Confermata l’allerta dei servizi sanitari
-
Ondata di calore, 200 climatizzatori da Andromeda
- Per il 13° anno consecutivo l’Associazione, Azienda USL di Bologna, Regione Emilia-Romagna e Fondazione Carisbo insieme per Nuovi orizzonti per il benessere dell’anziano - Il servizio di RAI3Regione
-
Vaccini, lavori in corso per programmare la profilassi di tutti gli scolari
- Gli approfondimenti del Carlino e del Corriere
-
Da Pantelleria a Capo Nord, dialisi in vacanza
- Il Carlino Bologna, nella rubrica Buona Sanità, racconta l'organizzazione delle vacanze per i pazienti dializzati grazie al servizio dialisi dell’Azienda Usl di Bologna
-
Attivazione consulenza pediatrica a Gaggio Montano e Lizzano in Belvedere
- Per i bambini già assistiti dal dr. Arrigoni
-
Sportelli e Call Center CUP. Gli orari per l'estate 2017
- In vigore dal 3 luglio al 26 agosto.
-
Bambini in vacanza, i consigli di Chiara Ghizzi, primario di pediatria al Maggiore, a RAINews24
- Tra buon senso e leggende metropolitane a "Basta la salute" - Guarda il video
-
Casa della Salute Borgo-Reno, riaperti i parcheggi
- Completati i lavori di ristrutturazione
-
FORZA BOLOGNA! con Bimbo Tu
- I piccoli ospiti dei reparti di Neurochirurgia e Neuropsichiatria infantile dell’ISNB ospiti al Dall’Ara per tutto il campionato
-
Malore nel cantiere della Casa della Salute Navile di Bologna
-
Il sistema sanitario regionale fa scuola, nuovo accordo Regione-sindacati sulla valorizzazione del personale, primo del genere in Italia: 2 milioni 600 mila euro da destinare a chi opera per la formazione dei giovani nelle professioni sanitarie
- Oltre 7.500 dipendenti interessati. Venturi: "Continuiamo ad investire sul personale, con quattro intese siglate in meno di un anno, perché la qualità del nostro sistema sanitario è fatta prima di tutto da chi ci lavora". (Fonte: Regione Emilia-Romagna)
-
"Donare sangue è sempre una buona idea, soprattutto in estate. Ricordati di donare", al via la campagna di comunicazione di Regione, Avis e Fidas
- Raccolta in forte crescita nel 2017 in Emilia-Romagna: + 4% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, aumentano anche i nuovi donatori (+14%). L'assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi: "Manteniamo alta l'attenzione perché di sangue c'è sempre bisogno. Grazie a tutti i donatori e a chi sceglierà di diventarlo"
-
La professione infermieristica all'Azienda USL di Bologna, il 19 luglio un servizio di RaiNews24
- Guarda il video
-
Sostegno al Caregiver Familiare. Pubblicate dalla Regione le Linee attuative
- Indicazioni e orientamenti che coinvolgono Enti Locali, Aziende Sanitarie e Terzo Settore
-
"Nella Clinica del Grande Fratello che cura i malati del sonno"
- Un approfondimento di Repubblica sul Centro per lo studio del sonno del Bellaria
-
L’Azienda USL di Bologna tra i Nuovi Soci Fondatori della Fondazione FICO (Fabbrica Italiana Contadina)
- “La Fondazione FICO – secondo Gibertoni, direttore generale AUSL - rappresenta l’occasione per contribuire al successo di un progetto che si annuncia di grande impatto sociale, economico e culturale, e di esercitare per intero, anche attraverso questa partecipazione, la nostra responsabilità sociale”.
-
Parchi in wellness 2017
- Gli appuntamenti, fino ad ottobre, nei parchi e giardini di Bologna
-
Nuovo Opuscolo per saperne di più sulla leishmaniosi
- Che cosa è la leishmaniosi, come si trasmette, come proteggersi. Sono tra i principali argomenti del nuovo opuscolo, prodotto dal Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna.
-
Nuovo Opuscolo per saperne di più sulla leishmaniosi
- Che cosa è la leishmaniosi, come si trasmette, come proteggersi. Sono tra i principali argomenti del nuovo opuscolo, prodotto dal Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna
-
Auto Mutuo Aiuto. E' nato "Bisogna sempre crederci"
- Gruppo tra genitori di bambini e ragazzi con patologia cronica affetti da disabilità multiple
-
RAINews24 racconta la Casa della Salute di Crevalcore
- #BastaLaSalute, intervista Luca Pedretti, coordinatore MMG, e Stefania Dal Rio, responsabile assistenziale, alla Casa della Salute di Crevalcore
-
La sanità metropolitana e la sfida dell'assistenza territoriale
- Chiara Gibertoni, direttore generale Azienda USL di Bologna, in un'intervista al Corriere di Bologna prefigura gli impegni della sanità per i prossimi mesi
-
Vaccini, l'impegno dell'Azienda USL di Bologna per semplificare la vita alle famiglie
- Lo stato dell'arte in due articoli, uno del Carlino e uno di Repubblica
-
Incontri con il LUM - Dialoghi tra laboratorio e clinica
- 21 settembre, Aula A, Policlinico S.Orsola, Bologna
-
Vaccini. Emilia-Romagna pronta, massimo impegno per ridurre la burocrazia a carico delle famiglie. Venturi e Versari: "Informazioni univoche sulle procedure"
- Giovedì, 24 agosto, nella sede dell' Ufficio scolastico regionale summit tra l'assessore regionale Sergio Venturi e il direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale Stefano Versari
-
Orario Pediatra di Libera Scelta - Dott.ssa Matteini Paola
- Pubblichiamo l'orario dell'ambulatorio relativo al mese di settembre 2017.
-
Alzheimer. Domani la Giornata mondiale. In Emilia-Romagna oltre 12mila nuove diagnosi di demenza senile nel 2016, circa 80mila le persone malate
- L'assessore Venturi: "Prosegue il nostro impegno per garantire la migliore qualità della vita a chi è più fragile"
-
Camminata per la salute ad Argelato
- Sabato 23 settembre dalle 9 iniziativa di prevenzione del rischio cardiovascolare con i medici e gli infermieri della Cardiologia di Bentivoglio
-
Ospedale di Bentivoglio, conclusi i lavori di ristrutturazione
- Dall' 11 settembre, come previsto, è ripresa l’attività chirurgica. Iniziano i lavori per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso
-
Muoviamoci insieme, fermiamo l'Alzheimer
- Camminata notturna Sabato 16 settembre a San Pietro in Casale
-
Uomo salvato dopo un arresto cardiaco in stazione a Bologna. L'assessore Venturi scrive agli operatori del pronto intervento del 118, al personale sanitario dell'Azienda USL Bologna e alla Polfer di Bologna
- "Soddisfazione per il prestigio che date alla nostra sanità, alle nostre forze dell'ordine, alle nostre istituzioni". Sergio Venturi, assessore regionale alle Politiche per la salute, ringrazia e si congratula con tutti gli operatori che si sono prodigati con la massima tempestività nelle operazioni di soccorso.
-
In 31 minuti dall’arresto cardiaco alla coronarografia
- Malore nella Stazione Centrale di Bologna. Il paziente ricoverato in buone condizioni al Maggiore
-
A Crevalcore Medici di Medicina Generale possono avvalersi direttamente della Radiologia della Casa
- Attivato inoltre l’accesso diretto agli esami di laboratorio La Casa della Salute delle Terre d’acqua, una realtà in costante movimento
-
Casa della Salute di Budrio, rafforzato il Centro di Medicina Generale
- Un medico di famiglia 10 ore al giorno, apertura anche il sabato e la domenica
-
Villa Nobili. Novità sul punto prelievi
- Cambiano le fasce orarie di accesso e le modalità di pagamento del ticket e di ritiro dei referti
-
XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke
- Bologna, 21 - 23 settembre, laboratori delle Arti, Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5/b
-
MerColonDì, il 20 settembre si parla di prevenzione e arte Cocon
- Ancora 20 posti disponibili
-
#quinonfumo, la campagna contro il fumo dell'Azienda USL di Bologna in prima pagina sul Carlino Bologna
- Il quotidiano dedica un approfondimento ai Centri Antifumo e alla campagna di comunicazione
-
L’Azienda USL di Bologna, con Datti una mossa!®, alla undicesima edizione della Race for the Cure
- Dal 22 al 24 settembre a Bologna ai Giardini Margherita
-
Domani, 4 ottobre, San Petronio.
- Chiusura festiva per le strutture del territorio dell'Azienda USL
-
Con il Cuore in Mano
- Ampio servizio giornalistico del Carlino Bologna su un 75enne colpito, nei giorni scorsi, da arresto cardiaco, defibrillato da un cittadino e in brevissimo tempo arrivato alla Cardiologia del Maggiore in Emodinamica
-
Vaccini a Bologna, per nidi e materne autocertificazione online
- Autocertificazione per i bambini iscritti a nidi e materne non in regola con gli obblighi vaccinali. Tutte le principali informazioni in vista della scadenza dell’11 settembre nella sezione Speciale Vaccini. Da domani, 6 settembre, disponibile anche uno sportello informativo telefonico, 051 6597199, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.
-
Niente ticket per 132 nuove malattie rare. Entra in vigore in Emilia-Romagna il nuovo elenco previsto dai livelli essenziali di assistenza.
- La Regione tra le prime in Italia a individuare i Centri ospedalieri per la diagnosi e la presa in carico dei pazienti. L’Azienda Usl di Bologna ne ospita 10
-
Gli stranieri vaccinano i figli più dei genitori italiani
- Il Carlino Bologna intervista Rita Ricci, direttore della Pediatria Territoriale Azienda Usl di Bologna
-
Per nidi e materne attestazioni vaccinali a casa
- Chiara Gibertoni intervistata dai quotidiani cittadini
-
Presentazione del libro "Una badante in famiglia"
- La presentazione a cura dell'autrice, Giovanna Perucci, si terrà Venerdì 29 Settembre 2017 alle ore 17.00 presso la Casa della Salute di Vergato.
-
200 soccorritori, 11 ambulanze e 3 droni
- L’organizzazione dei servizi di emergenza coordinati dalla Centrale 118 in occasione della visita di Papa Francesco a Bologna domenica 1 ottobre
-
Vaccini. La legge funziona: in Emilia-Romagna copertura al 96,6% per tutte e quattro le vaccinazioni obbligatorie introdotte dalla normativa regionale. Un primo ritorno oltre la soglia di sicurezza del 95% indicata dall'Oms
- Bonaccini: "La conferma di una battaglia giusta, per la salute pubblica e la tutela dei più piccoli. Esserci mossi per primi ci ha avvantaggiato. Ora non abbassiamo la guardia, questi numeri vanno mantenuti e consolidati nel tempo".
-
Sportelli CUP dell'Ospedale di Bazzano. Il 5 ottobre apertura alle 10.30
- Per consentire il completamento del trasloco nei nuovi locali
-
Al via il nuovo Piano socio-sanitario della Regione Emilia-Romagna
- Gli assessori Gualmini e Venturi: "Al ruolo di regia, pianificazione e controllo del pubblico uniamo il dinamismo delle nostre comunità, parti attive nell'ascolto dei nuovi bisogni. Raggiunti risultati importanti, ma non ci fermiamo"
-
Tutti al “Cine Care” con “L’orribile verità” (1937) di Leo McCarey
- Lunedì 16 ottobre alle 16.15 all’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore
-
Un nuovo elettromiografo alla Neurologia dell’ISNB, dono della Fondazione Il Bene.
- La consegna venerdì 6 ottobre, alle 11, alla Press Room dell’ISNB, via Altura 3 Bologna
-
Un nuovo elettromiografo alla Neurologia dell’ISNB, dono della Fondazione Il Bene
- Utile per la diagnostica delle malattie dei nervi e dei muscoli il nuovo elettromiografo si aggiunge ai 4 già presenti all’ISNB
-
Tutti invitati alla giornata “Diabete, cibo e salute”
- A Zola Predosa, martedì 24 ottobre, alla Casa della Salute Lavino-Samoggia e all’Auditorio del Municipio
-
“La Medicina al tempo dei Templari”, il quinto Mercolondì della Colon Unit con Mario Cennamo
- Il 18 ottobre 2017, alle 18, alla Interactive Hall della Colon Unit dell'Ospedale Bellaria, si parla di Templari e Medicina Medievale
-
Usi, abusi e dipendenze
- A Vergato per il ciclo di Incontri per la salute organizzati dalla Casa della Salute. Biblioteca, mercoledì 11 ottobre
-
Vent’anni di Pubblica Assistenza a Casalecchio di Reno
- Celebrazioni e Festa del Ventennale dal 2 al 7 ottobre alla Casa della Salute, a Casalecchio, in Piazzale Rita Levi-Montalcini
-
Diabete, conoscerlo per prevenirlo e curarlo. A Molinella tre in contri con gli esperti
- Prossimo appuntamento sabato 14 ottobre
-
A Bentivoglio, Ciclo Camminata per la Salute
- Cardiologi, ortopedici e infermieri, per i cittadini, il 7 ottobre in Piazza Pizzardi
-
"Casa del Volontario, 30 anni con Voi e il futuro davanti": Inaugurazione nuova sede GVS e festa per il 30° anniversario della Pubblica Assistenza
- Domenica 8 ottobre dalle ore 11 in Piazza Di Vittorio a Zola Predosa
-
“Essere o Essere”. Il 7 ottobre, 19esima Giornata Nazionale e terza Giornata Europea dei Risvegli sul Coma
- Tournèe a Valencia per il gruppo teatrale Gli amici di Luca
-
10 persone, 3 somarelli e La Bianca (il cane), per un trekking all’insegna dell’inclusione sociale
- Dall’Abbazia di Casamari all’Abbazia di Montecassino. Ultimo tratto del cammino di San Benedetto nel cuore dell’Appennino laziale, dall’1 al 5 ottobre
-
#quinonfumo. Al via da ieri i nuovi strumenti grafici della campagna antifumo dell’Azienda Usl di Bologna
- Tovagliette, installazioni, poster
-
Sabato 7 ottobre, 5° Flash Mob Regionale per la 25° Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno
- Cinque i Flash Mob che si svolgeranno nel territorio dell’Azienda Usl di Bologna
-
Vaccinazioni dai 6 ai 16 anni, ok alla semplificazione
- Accordo Regione-Ufficio scolastico regionale per lo scambio degli elenchi degli studenti iscritti alla scuola dell’obbligo. L'assessore Venturi: "Un passo avanti importante per velocizzare le procedure e venire incontro alle esigenze dei genitori". Versari: "Un accordo di riferimento a livello nazionale". (Fonte: Regione Emilia-Romagna)
-
Presentato il nuovo CDA del Montecatone Rehabilitation Institute. La presidenza a Gianni Pieroni
- La presentazione di ieri è stata anche l’occasione per salutare Augusto Cavina, che lascia la Direzione Generale dell’Istituto
-
Notte Bianca delle Chiese: itinerari eucaristici
- Sabato 7 ottobre, a Bologna, per le celebrazioni conclusive del X Congresso Eucaristico Diocesano
-
Daniele Fasano è il nuovo Presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
- Responsabile della Chirurgia Plastica dell'Ospedale Bellaria, è il primo chirurgo di Bologna ad essere eletto alla carica più prestigiosa della Società da oltre vent'anni a questa parte.
-
Farmaci plasmaderivati: quasi 8 milioni di euro di risparmio complessivo all'anno con la nuova gara di Intercent-ER
- Gli effetti: riduzione dei costi medi di lavorazione del plasma, resa minima garantita più alta, maggior numero di prodotti ottenuti. L'assessore Venturi: "Accanto al risparmio in termini di denaro, c'è un'ulteriore valorizzazione della donazione da parte dei cittadini"
-
Venerdì 27 ottobre sciopero generale indetto da CUB, SGB, SI COBAS, USI-AIT e SLAI COBAS.
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Dalla Casa…al nido - Esperienze con-divise
- Il 19 ottobre alla Casa della Salute di Casalecchio di Reno
-
Endometriosi? Roba da Donne!
- Sabato 28 ottobre esperti a confronto alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno
-
“Vegetaliana”, il libro di Giuseppina Siotto
- Il 18 ottobre, alla Casa della Salute San Donato - San Vitale
-
Disagi neve in montagna, aggiornamento per gli ospedali di Porretta, Vergato e Loiano.
-
Un laser neurochirurgico donato all’ISNB dall’Associazione Bimbo Tu
- La presentazione giovedì, 16 novembre, alle ore 11, presso il Padiglione F dell’Ospedale Bellaria.
-
Il contributo della psicologia ospedaliera nella riabilitazione del neuro trauma in una prospettiva di integrazione nell’Area Vasta Bolognese
- A Bologna, il 21 novembre all’Hotel Relais Bellaria
-
Un laser neurochirurgico donato all’ISNB dall’Associazione Bimbo Tu
-
Antibiotici, sabato 18 novembre la giornata europea. In Emilia-Romagna diminuiscono consumi e prescrizioni. La campagna di informazione della Regione "Antibiotici: è un peccato usarli male"
- Nel 2016 il consumo più basso degli ultimi otto anni: 17,7 dosi medie giornaliere ogni 1.000 abitanti. In calo anche i consumi in ospedale: -7%
-
Testing Week, per la lotta all'AIDS
- L’Azienda USL di Bologna partecipa alla settimana di sensibilizzazione alla lotta all’AIDS dal 17 al 24 novembre
-
Efficacia e sicurezza della angioplastica venosa nella sclerosi multipla. Pubblicate le conclusioni dello studio multicentrico nazionale.
- Nota di Pietro Cortelli, Direttore Scientifico dell’Istituto delle Scienze Neurologiche (ISNB)
-
Mercolondì - Uno sguardo obliquo. La cura fuori dagli schemi
- E' ancora possibile iscriversi all'incontro di oggi 15 novembre
-
Gestione Multidisciplinare del cancro del retto: dall’early rectal cancer alle forme metastatiche
- Venerdì 17 novembre dalle ore 9, Aula Magna Ospedale Maggiore
-
Influenza in arrivo, la Regione risponde con 790mila vaccini. Al via la campagna per la vaccinazione gratuita delle persone a rischio e degli operatori sanitari
- Novità di quest'anno: vaccino gratis anche contro lo pneumococco per i 65enni. Venturi: "Le coperture aumentano, siamo sulla strada giusta. Ma dobbiamo migliorare ancora"
-
Venerdì 10 novembre sciopero generale indetto da USI, USB Pubblico Impiego, CIB-UNICOBAS, COBAS.
- L’Azienda Usl di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
L’instabilità del DNA e il ruolo di Trex1
- Lunedì 2 ottobre, alle 18, Aula Absidale di Santa Lucia (via de’ Chiari 25, Bologna), lectio magistralis del premio Nobel Tomas Lindahl
-
Da mercoledì 18 Ottobre l’Orso Tum Tum è il nuovo ospite della Pediatria dell’Ospedale Maggiore
- E’ la donazione di IRC per Viva!2017, la settimana di eventi ed iniziative speciali dedicati interamente al tema della rianimazione cardiopolmonare
-
-50 giorni a FICO
- Definiti il comitato di indirizzo e il comitato scientifico della fondazione Fico, lo presiederà Paolo De Castro, vicepresidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.
-
Pubblicate le graduatorie del Bando per il Servizio Civile "Accogliamo la salute"
- Agli idonei selezionati verra comunicato con una nota scritta la data di avvio del progetto.
-
Il viaggio nella Rianimazione dell'Ospedale Maggiore e la storia di Fabrizio: "Dal coma alla vita ecco i miei 100 giorni"
- Dalle pagine di Repubblica Bologna di sabato 23 settembre
-
3° IPS Day Nazionale. Riabilitazione Psichiatrica o politica attiva del lavoro?
- Oggi, 16 ottobre, a Bologna, alla Casa dei donatori AVIS. Intervento di Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
-
Certificazione EUSOMA per la Breast Unit dell’Azienda Usl di Bologna
- La certificazione EUSOMA garantisce alle donne un percorso senologico completo che sviluppa attività di diagnosi e cura, tecnologie all’avanguardia, estrema competenza e professionalità da parte dei professionisti.
-
I Corsi di rianimazione pediatrica della Pediatria del Maggiore
- Genitori, passanti , insegnanti, allenatori, in caso di incidente se sanno come prestare i primi soccorsi fanno la differenza tra la vita o la morte di un bambino.
-
Le Case Residenza per Anziani dell’Azienda Usl di Bologna libere dalla contenzione
- Incontro con la cittadinanza sabato 28 ottobre alle 15,30 - Aula Manzoli del Centro di ricerca Codivilla - Putti, Istituto Ortopedico Rizzoli. Guarda il video
-
Carlo Descovich (1908 - 1976), l’uomo, lo sportivo, il medico
- 4 novembre alle 9.30 presso la sala convegni C.O.N.I. Regionale - Palazzo Coni
-
Workshop in oftalmologia pediatrica
- Sabato 11 novembre a Palazzo Pepoli in via Castiglione, 8 - Bologna
-
Arresto cardiaco improvviso al ristorante
- Donna defibrillata da una cliente, guidata dalla Centrale Operativa 118
-
Dal 10 al 12 novembre, screening gratuito cardiovascolare a Bologna in Piazza Carducci
- Fa tappa in città Truck Tour Banca del Cuore, promossa e organizzata da ANMCO
-
Io ti proteggo io mi vaccino. Lunedì 13 novembre Vaccination Day all’Ospedale Maggiore
- Già 250 gli operatori sanitari dell'Azienda USL di Bologna vaccinati dall’inizio della campagna
-
L’angioplastica coronarica nel paziente anti coagulato. Come districarsi tra trombosi, trombo embolia ed emorragia
- 29 e 30 novembre - Cardiologia Ospedale Maggiore
-
“Vegetaliana”, il libro di Giuseppina Siotto
- Il 23 novembre alle 17 alla Casa della Salute Casalecchio di Reno
-
Salut Over 2017. Diamo Salute agli anni
- 7 incontri settimanali alla Casa della Salute Lavino-Samoggia, a Zola Predosa
-
Nuova pediatra in Appennino
- Dal 2 ottobre Mariella Bruzzese comincerà la sua attività nell’ambulatorio presso l’Ospedale Costa
-
Nuovo punto CUP in farmacia
- Presso la farmacia "S. Antonio" di via Massarenti
-
Prima Festa della Comunità Alloggio di Prunaro
- Sabato 7 ottobre, presso per la struttura che ospita disabili adulti
-
“Insieme musicalmente”, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale
- Musica, karaoke e il Collettivo Artisti Irregolari Bolognesi, il 10 ottobre alla Casa della Salute di Casalecchio di Reno
-
È scomparso prematuramente Giovanni Pollastri, medico di medicina generale di San Giovanni in Persiceto.
- Il saluto è il cordoglio del Direttore di Distretto Pianura Ovest
-
Prevenzione delle cadute a domicilio
- 16 novembre, alla Casa della Salute delle Terre d’Acqua, Crevalcore
-
Prevenzione delle cadute a domicilio
- 23 novembre, alla Casa della Salute San Pietro in Casale, Via Asia, 61
-
L'alimentazione in menopausa
- 15 novembre, ore 17, Casa della Salute San Donato - San Vitale
-
Fronteggiare la fragilità degli Anziani: 3 giornate formative in Appennino
- Un progetto da condividere con gli attori della Comunità, promosso da Azienda USL di Bologna e Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese, in collaborazione con il capofila/partner Fondazione Santa Clelia Barbieri.
-
Assemblee sindacali degli operatori di Cup2000 indette da CISL nella giornata di domani 12 dicembre
- Possibili disagi, invitiamo i cittadini ad utilizzare i canali alternativi
-
Giuliano Barigazzi eletto Presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria metropolitana di Bologna
- La Conferenza, riunita in sessione plenaria alla presenza del Sindaco metropolitano Virginio Merola, lo ha designato alla unanimità
-
4 i Bollini Rosa di Onda all’Azienda Usl di Bologna
- 2 al Maggiore, per il terzo biennio consecutivo, e 2 all’ISNB.
-
Screening cardiovascolare per la comunità filippina di Bologna
- Il 19 novembre e il 3 dicembre alla Cardiologia dell’Ospedale Maggiore
-
Il regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali e l'impatto nel settore sociosanitario
- 23 ottobre, Aula Magna dell'Ospedale Maggiore, Bologna - Ci si può iscrivere fino al 16 ottobre
-
Obiettivo Salute 2017-2018
- E' pubblicata online la nuova edizione
-
Io ti proteggo io mi vaccino. Al via la campagna per la vaccinazione antinfluenzale degli operatori dell'Azienda USL di Bologna
- E il 13 novembre al Maggiore è il Vaccination Day
-
La nuova Pneumologia Interventistica di Bologna
- Una struttura interaziendale d’eccellenza essenziale per la diagnosi e la cura dei tumori e delle altre malattie di bronchi e polmoni. Tra le prime tre in Italia per volumi di attività.
-
La Chirurgia dell’Ospedale Maggiore in diretta con Cina, Corea del Sud e Giappone
- 23 e 24 novembre, al Congresso Internazionale di Chirurgia dell’Apparato Digerente.
-
La Direzione Generale ringrazia l’èquipe chirurgica per aver effettuato, in diretta video, quattro interventi di chirurgia oncologica e il personale dell’Ingegneria Clinica per il supporto tecnico offerto
- Gli interventi, in diretta video con Cina, Corea del Sud e Giappone, sono avvenuti durante il 28° Congresso Internazionale di Chirurgia dell’Apparato Digerente
-
Giornata della trasparenza
- Trasparenza e comportamenti etici nella conduzione delle attivita’ di ricerca clinica - 1 dicembre, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Padiglione 29, via Massarenti, 1 – Bologna
-
Martedì 12 dicembre sciopero nazionale di 24 ore della dirigenza medica, veterinaria, professionale, tecnica e amministrativa proclamato dalle Organizzazioni Sindacali di categoria.
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Cantiere LEAN in Oculistica. Prime evidenze
- Giovedì 14 dicembre dalle 15.30 alle 21 Villa Aretusi, Via Aretusi, 5, Bologna
-
Mamma Arma alla pediatria dell’ISNB
- Giovedì 14 dicembre, gli auguri di Natale dei Carabinieri di Bologna ai piccoli ospiti, assieme a Bimbo Tu e UniSalute
-
Medicina integrata in oncologia
- Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 18.30, un convegno all'Ospedale Rizzoli, Via Pupilli 1 a Bologna - Sala Vasari
-
TissuEus: approccio multidisciplinare in oncologia digestiva e polmonare
- Congresso internazionale, Bologna 14/15 dicembre - Arena del Sole
-
Sportello unico distrettuale, gli orari durante le festività nel Distretto dell'Appennino Bolognese
- Tutti i turni di apertura degli sportelli sul territorio del Distretto
-
Sportello unico distrettuale, gli orari durante le festività nel Distretto Reno, Lavino e Samoggia
- Tutti i turni di apertura degli sportelli sul territorio del Distretto
-
Sportello unico distrettuale, gli orari durante le festività nel Distretto Pianura Ovest
- Tutti i turni di apertura degli sportelli sul territorio del Distretto Pianura
-
Sportello unico distrettuale, gli orari durante le festività nel Distretto Pianura Est
- Tutti i turni di apertura degli sportelli sul territorio
-
Sportello unico distrettuale di San Lazzaro di Savena, gli orari durante le festività
- Durante le festività natalizie, gli orari di apertura degli Sportelli Unici Distrettuali del Distretto San Lazzaro di Savena rimarranno sostanzialmente invariati.