Archivio 2014
Data di pubblicazione:
07/01/2014 11:20
-
8 gennaio - La giornata
-
9 gennaio - La giornata
-
Punti CUP. Arriva l'assistente di sala
- Progetto sperimentale con volontari di AUSER a supporto dei cittadini nell'accesso ai servizi di sportello. Oggi sono attivi ai poliambulatori Montebello e Mengoli
-
13 gennaio - La giornata
-
10 gennaio - La giornata
-
La giornata - 15 gennaio
-
14 gennaio - La giornata
-
16 gennaio - La giornata
-
17 gennaio - La giornata
-
20 gennaio - La giornata
-
Donata una nuova ambulanza al 118 di Bologna
-
Interruzioni volontarie di gravidanza. Disponibili i dati per l'anno 2011
- A Bologna il fenomeno abortivo diminuisce tra le donne italiane ma aumenta tra quelle straniere
-
Che Male c’è?!, oltre 3600 gli accessi alla sezione web
- Il progetto è promosso dall’Azienda USL di Bologna in collaborazione con l'Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale e la Provincia di Bologna, per contribuire a sviluppare nella comunità la capacità di affrontare il dolore e la sofferenza nella malattia.
-
Alla Azienda USL di Bologna il bollino blu della FIASO per le eccellenze nelle buone pratiche in sanità
- Il riconoscimento al percorso per la mielolesione traumatica, per la sclerosi laterale amiotrofica e per le neoplasie della mammella, del polmone, del colon
-
Esenzione ticket ed erogazione gratuita di farmaci di fascia C: prorogate fino al 31 dicembre 2014 le misure di sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi e alle famiglie in difficoltà economiche
- La misura riguarda i lavoratori residenti in Emilia-Romagna che hanno perso il lavoro dal 1° ottobre 2008 o che si trovano in cassa integrazione straordinaria, ordinaria o in deroga, in mobilità o con contratto di solidarietà.
-
Raccontami una storia. Giovani animatori nelle strutture per anziani e disabili
- Il progetto di Servizio civile regionale per minori dell’Azienda USL di Bologna
-
Un gruppo di AutoMutuo Aiuto tra fumatori
- A San Lazzaro e Casalecchio, partecipazione libera e gratuita
-
21 gennaio - La giornata
-
22 gennaio - La giornata
-
23 gennaio - La giornata
-
Psiconews - Teatri della mente
- Dai microfoni di Psicoradio il 24 e il 26 febbraio
-
24 gennaio - La giornata
-
27 gennaio - La giornata
-
Arresto Cardiaco: una sfida per molti attori. Una best practice dell’Azienda USL di Bologna al centro di un doppio convegno, venerdì 17 gennaio
-
Nuova Domiciliarità. Esperienze, scenari e proposte per il welfare metropolitano del futuro.
- Un convegno, il 17 gennaio, a Casalecchio di Reno. Ne parliamo con Monica Minelli, Direttore del Dipartimento delle Attività Socio-Sanitarie dell’Azienda
-
Giuseppe Di Pasquale, direttore della Cardiologia del Maggiore al TG3 Emilia Romagna
- Il servizio
-
"Scienza e conoscenza" invervista Gioacchino Pagliaro su medicina e fisica quantistica
- Il direttore della Psicologia Clinica del Bellaria interviene sul rapporto mente materia nei processi di guarigione
-
Il Maestro Claudio Abbado, l’Orchestra Mozart, il progetto Tamino
- Un ricordo di Marilisa Martelli
-
Virginio Merola in visita alla Casa dei Donatori di Sangue. Il Sindaco ha preso appuntamento per l’idoneità alla donazione di sangue
-
28 gennaio - La giornata
-
29 gennaio - La giornata
-
30 gennaio 2014 – La giornata
-
31 gennaio - La giornata
-
Quasi 70.000 persone all'anno arrivano in Emilia Romagna per curarsi negli ospedali del Servizio Sanitario Regionale
- Lo attesta il Sole 24 Ore che ha quantificato in oltre 336 milioni di euro il valore del saldo di questa mobilità
-
L'Emilia Romagna prima per efficacia nell'erogazione dei servizi sanitari
- La notizia su Il Sole 24Ore Sanità
-
L'intervista di Francesco Ripa di Meana a Repubblica Bologna
-
Il pediatra di libera scelta c'è anche per i figli di migranti senza permesso di soggiorno
- Grazie a una delibera regionale che attua un accordo della Conferenza Stato-Regioni
-
Prorogate le esenzioni ticket per le persone colpite dal sisma
- Il diritto all’esenzione riguarda le persone che abitano nei comuni colpiti dal sisma e si riferisce ai ticket per visite specialistiche, esami, farmaci, terme.
-
Transiti. Otto grandi immagini del gruppo scultoreo Il Transito della Vergine realizzate da Paolo Righi
- Si inaugura oggi la mostra allestita all'Oratorio dei Battuti del Museo della Sanità, in via Clavature 8/10.
-
Accertamento dell’assenza per malattia in area SUD: dal 3 febbraio cambia il numero di fax
- L’elenco dei comuni interessati
-
Al via la centrale unica del 118 di Bologna e Ferrara
- L'assessore Carlo Lusenti: "Per i cittadini un servizio sempre più capillare, efficiente, sicuro e di elevatissima qualità assistenziale"
-
Emergenza maltempo, primo test positivo per la nuova Centrale 118 Emilia Est
-
5 febbraio - La giornata
-
6 febbraio - La giornata
-
Psiconews – Le psicopillole
- A Psicoradio, venerdì 7 e domenica 9 febbraio
-
7 febbraio - La giornata
-
10 febbraio - La giornata
-
11 febbraio - La giornata
-
12 febbraio - La giornata
-
Gli attestati ECM ora si scaricano da questo sito
- Per gli eventi formativi effettuati con l'Azienda USL di Bologna come docenti o partecipanti
-
Nuove Domiciliarità e scenari di welfare. Le progettualità del Distretto di Bologna
- Disponibili i materiali presentati il 17 gennaio scorso al convegno di Casalecchio di Reno
-
17 febbraio - La giornata
-
19 febbraio - La giornata
-
Centro Dialisi dell'Ospedale di San Giovanni in Persiceto
- Inaugurazione, sabato 22 febbraio ore 11
-
20 febbraio - La giornata
-
Gamberorosso.it intervista un dirigente di COOP Adriatica sul recupero del Mercato di Mezzo
- L’antico Mercato di Mezzo nel cuore del centro storico di Bologna, chiuso dal 2008, riapre i battenti tra qualche mese. Manterrà la sua vocazione di mercato alimentare, ma sarà anche un luogo da vivere. È quanto prevede il progetto di Coop Adriatica, in collaborazione con l’Azienda Usl di Bologna, proprietaria dell’immobile.
-
Sanità a Km 0. Meno distanza, meno burocrazia. Il programma di semplificazione dell'accesso della Azienda USL di Bologna
- Al via la campagna di comunicazione
-
Auto Mutuo Aiuto. Al via un gruppo tra persone disoccupate
- Sarà presentato venerdì 14 febbraio, la partecipazione è libera e gratuita
-
Auto Mutuo Aiuto. Nasce "Genitori Moderni"
- Il 31 gennaio serata di presentazione a Ozzano dell'Emilia.
-
Ospedale di Porretta Terme, da venerdì 14 trasferita la funzione di parto
-
Claudio Velati responsabile unico dei Servizi di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia delle Aziende USL e Ospedaliera di Bologna
-
Salute mentale e dipendenze patologiche, la Regione firma due accordi con le associazioni degli Enti no profit
- Gli accordi coinvolgono Confcooperative, Legacoop e Coordinamento degli Enti Ausilari
-
Cardiologie aperte al Maggiore, Bellaria, Bazzano, Porretta Terme e Vergato
- Venerdì 14 e sabato 15 febbraio, medici e infermieri saranno a disposizione dei cittadini per la valutazione gratuita del rischio cardiovascolare.
-
In merito alle polemiche che si sono sviluppate nella giornata odierna sul trasferimento della funzione di parto dall’Ospedale di Porretta Terme, l’Azienda USL di Bologna precisa quanto segue
-
Psiconews – Consumo di psicofarmaci e nuovo DSM
- Antonella Piazza e Marco Menchetti del Dipartimento di Salute Mentale rispondono sul nuovo Manuale diagnostico della psichiatria
-
Trauma, update and organization
- IX edizione del Convegno, 14 e 15 febbraio a Bologna
-
Chiusura della maternità di Porretta, l'assessore Lusenti: "Noi vogliamo garantire alle donne e ai loro bambini più sicurezza e più qualità. Nessuna intenzione di smantellare l'ospedale: dal 2010 a oggi i servizi sono stati rafforzati"
- Senza fondamento ogni ipotesi di smantellamento dell'ospedale di Porretta
-
Al via il nuovo Centro Dialisi dell’Ospedale di San Giovanni in Persiceto
- Taglio del nastro con Vasco Errani, presidente della Regione Emilia-Romagna, sabato 22 febbraio.
-
Psiconews - Psicoradio a Saviano: non vogliamo più sentire parlare di ospedali psichiatrici
- Niente paura esiste la cura!
-
25 febbraio - La giornata
-
26 febbraio - La giornata
-
28 febbraio - La giornata
-
PSICONEWS – “Ospedali psichiatrici e psicofarmaci” e “Nemico cibo”
- Questi gli argomenti delle puntate di Psicoradio che, eccezionalmente, per questa settimana sono due.
-
CUP 2000, il concorso indetto dal Sant’Orsola-Malpighi non riguarda Piano strategico operativo
- Si tratta del concorso per la gestione diretta delle attività di contatto con gli utenti
-
Pagamenti in sanità, altri 150 milioni per i fornitori della nostra Regione
- Ieri l'incontro della Giunta con le associazioni di categoria
-
Fondo regionale 2014, quasi 8 miliardi per le aziende sanitarie
- Lusenti: "Certezze alle aziende mantenendo l'equilibrio economico-finanziario, nonostante il quadro nazionale ancora incerto". - Il riparto azienda per azienda.
-
Il Trauma Center del Maggiore di Bologna ai vertici della comunità scientifica internazionale
- Un manuale di Chirurgia del Trauma con i migliori esperti traumatologi dai 5 continenti, coordinati dai professionisti del Maggiore. Ne abbiamo parlato con Gregorio Tugnoli
-
Servizi di supporto al domicilio. Completata l'attivazione in tutti i Quartieri dell'Unità di Valutazione Multidimensionale semplificata
- Rende più semplice l'accesso e servizi più appropriati. 150 persone ne hanno usufruito in pochi mesi
-
Servizio Sociale Ospedaliero. I risultati delle UVM semplificate
- Attivate negli Ospedali Maggiore e Bellaria nella seconda metà del 2013, facilitano i percorsi di assistenza domiciliare per le persone dimesse
-
L’esercizio fisico, un nuovo farmaco
- Un convegno a Bologna
-
Cup2000, i soci presentano ai sindacati il Piano strategico operativo per lo sviluppo della società nel triennio 2014-2016
- Lusenti, Draghetti e Rizzo Nervo: "Sviluppo, sostenibilità e massima garanzia occupazionale"
-
Violenza, in Emilia-Romagna sono circa 1.500 i minori in carico ai servizi sociali. La Regione presenta le Linee di indirizzo regionali per l'accoglienza di bambini e adolescenti vittime di maltrattamento e stanzia 500mila euro
- Lusenti: "Promuovere sempre più una cultura dei diritti con interventi omogenei in tutto il territorio" (Fonte, Regione Emilia-Romagna, Agenzia di Informazione e Comunicazione)
-
Al Bellaria la nuova sede del Centro di Riabilitazione Sclerosi Multipla
-
6 marzo - La giornata
-
Al via il nuovo Centro Dialisi dell’Ospedale di San Giovanni in Persiceto
- Taglio del nastro con Vasco Errani, presidente della Regione Emilia-Romagna
-
Lavori di ristrutturazione al Poliambulatorio Montebello
- Sospesa l’attività di CUP dal 24 febbraio all’8 marzo, attivi tutti gli altri servizi
-
La nuova TAC dell’Ospedale di Vergato, dono dell’Associazione “Onlus Per la Vita”
- Inaugurazione sabato 1 marzo
-
Inaugurata la nuova TAC dell’Ospedale di Vergato, dono dell’Associazione “Onlus Per la Vita”
-
10 marzo - La giornata
-
11 marzo - La giornata
-
12 marzo - La giornata
-
8 marzo, 2 mostre collettive all’Azienda USL di Bologna per la Festa della Donna
- Dal 7 al 21 marzo, al Padiglione G dell’ospedale Bellaria e nell’atrio dell’ospedale Maggiore
-
“Questionaids”, una indagine su conoscenze e comportamenti in materia di Hiv/Aids
- Promossa dalla LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids), in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna
-
Sentenza Antitrust su Roche-Novartis, la Regione Emilia-Romagna impegnata dal 2009
- La soddisfazione dell'assessore Lusenti: "La Regione ha agito con determinazione e rigore, in nome della sicurezza dei pazienti e contro lo spreco di denaro pubblico"
-
Non volevo farle male davvero
- In tempi di mimose e otto marzo, Psicoradio parla di uomini, e non solo
-
In Italia mancano 60.000 infermieri
- Un articolo de La Stampa
-
14 marzo - La giornata
-
Glioblastoma, un articolo sugli effetti del bevacizumab
- Lo studio è stato pubblicato dal New England Journal of Medicine. Tra gli autori anche Alba Brandes, dell’ospedale Bellaria
-
“Assistenza primaria in Emilia-Romagna”. Parola d’ordine: integrazione.
- Su Il Sole 24 Ore Sanità, un approfondimento su Case della Salute e assistenza primaria. Tra gli autori Tiziano Carradori, direttore generale Assessorato alla Sanità della Regione.
-
Emilia-Romagna e Toscana firmano un protocollo di cooperazione tra i rispettivi sistemi sanitari regionali
- “Con questo accordo - ha spiegato Carlo Lusenti - si rafforza ulteriormente la collaborazione tra due sistemi sanitari regionali che sono leader per qualità di servizi e prestazioni."
-
17 marzo - La giornata
-
18 marzo - La giornata
-
Auto Mutuo Aiuto. Due nuovi gruppi tra familiari di persone anziane
- Le iniziative di presentazione sono previste per il 13 e il 27 marzo.
-
Percutaneous Coronary Intervention in the Patient on Oral Anticoagulation
- Andrea Rubboli, cardiologo interventista dell’ospedale Maggiore, è tra i curatori del testo pubblicato nella Oxford Cardiology Library (Oxford University Press)
-
Vediamoci a Bologna. Sabato 15 marzo, in Piazza Re Enzo, test gratuito per la prevenzione del glaucoma
-
Psiconews - PINK FREUD! Gli psicoappuntamenti di Psicoradio
- “Mamma, tu mi hai avuto ma io non ti ho mai avuto” (traduzione da “Mother”, di John Lennon)
-
“Sali sulla nuvola rossa" per donare sangue
- Concorso regionale rivolto alle classi IV e V degli istituti secondari di secondo grado – per partecipare c’è tempo fino al 22 marzo
-
Il ministro della Salute, i risparmi in sanità sarano reinvestiti nel sistema sanitario
- Intervista di Repubblica a Beatrice Lorenzin
-
20 marzo - La giornata
-
24 marzo - La giornata
-
14 marzo - 9a Conferenza Nazionale GIMBE - Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica
- L’Azienda USL di Bologna partecipa con uno dei progetti
-
I sapori della legalità
- Il 21 marzo la pasta biologica di Libera Terra nei menù degli ospedali dell’Azienda USL di Bologna, dell’Istituto Ortopedico Rizzoli e delle scuole di Bazzano e Loiano
-
Gold Standard-Matrice, l'Informativa sul trattamento dei dati personali
- Pubblicazione in adempimento a una indicazione del garante per la Privacy
-
Psiconews – Bullismo? No grazie
- Dai microfoni di Psicoradio su Popolare Network venerdì 21 alle 20.30 e da Città del Capo Radio Metropolitana domenica 23 marzo alle 13.10
-
I servizi di salute mentale dell’Azienda Usl di Bologna al centro dell’attenzione della Commissione Europea
-
Le patologie end stage nella pratica clinica e le cure palliative per i pazienti non oncologici
- Il 29 marzo a Bologna
-
Tumori ipofisari. Se ne discute all'ISNB di Bologna
- Il 28 e il 29 marzo, la 9^ edizione del corso “Up-to-date: gestione clinica del paziente con tumore ipofisario”
-
Slow Medicine, una rete di professionisti e di cittadini che si riconosce in una Medicina Sobria, Rispettosa e Giusta
- Pubblicate le prime liste di esami diagnostici e trattamenti a rischio di inappropriatezza in Italia.
-
L’innovazione nelle cure primarie: due giorni di confronto tra Servizi sanitari regionali
- Un convegno promosso dalle Regioni Emilia-Romagna e Toscana il 31 marzo e l’1 aprile a Bologna
-
"Cittadini e sistema sanitario, l'importanza di capirsi. L'esperienza dei Comitati consultivi misti"
- L'esperienza dei Comitati consultivi misti al centro del seminario regionale promosso dal CCRQ, il Comitato Consultivo Regionale per la Qualità dei servizi sanitari dal lato del cittadino. C'è tempo fino al 25 marzo per iscriversi online.
-
La gestione cardiologica del paziente oncologico
- Convegno, 29 marzo a Bologna
-
Psiconews – I prossimi appuntamenti
- Psicopillole, canzoni, lavoro e altro
-
Disabilità intellettiva e invecchiamento. I Servizi sociosanitari bolognesi ad un convegno europeo
- A Vienna il 25 febbraio 2014, nell'ambito di "AGID", progetto europeo di cui fa parte la Cooperativa C.A.D.I.A.I
-
Cittadini e sistema sanitario, l'importanza di capirsi: l'esperienza dei Comitati Consultivi Misti
- Il ruolo del volontariato nelle Aziende sanitarie, sabato 29 marzo, seminario in Regione
-
La giornata
-
1 aprile - La giornata
-
2 aprile - La giornata
-
3 aprile - La giornata
-
7 aprile - La giornata
-
L’innovazione nelle cure primarie: a Bologna due giorni di confronto tra Servizi sanitari regionali
- Migliorare l’efficienza dei sistemi sanitari e la qualità dell’assistenza. Questo il tema del convegno organizzato dalle Regioni Emilia-Romagna e Toscana che si svolge a Bologna lunedì 31 marzo e il 1° aprile. Tavola rotonda, lunedì, con gli assessori alla salute anche di Lombardia, Veneto, Liguria, Marche, Sicilia.
-
Le Commissioni delle Elette e Sanità del Comune di Bologna in visita a Corte Roncati
- Mercoledì 2 aprile le Commissioni delle Elette e Sanità del Comune di Bologna hanno visitato il Polo Tecnologico Regionale per le Disabilità di Corte Roncati dell’Azienda USL di Bologna.
-
8 aprile - La giornata
-
Psiconews - DSM 5. E’ ancora un punto di riferimento per gli psichiatri?
- Ne parla Angelo Fioritti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda USL di Bologna, ai microfoni di Psicoradio
-
La Regione Emilia-Romagna pubblica un avviso per la formazione degli Organismi Indipendenti di Valutazione per gli Enti e le Aziende del Servizio Sanitario Regionale
- La domanda va presentata a dor@postacert.regione.emilia-romagna.it entro trenta giorni dalla pubblicazione sul BURERT
-
«Risparmi e migliore presa in carico con modello a “rete”. Serve più sinergia tra medici di medicina generale e ospedali»
- L’intervista del Direttore Generale, Francesco Ripa di Meana, a Quotidiano Sanità
-
Auto Mutuo Aiuto. In partenza due nuovi Gruppi
- Si rivolgono a genitori con figli disabili e a donne "per le donne"
-
Auto Mutuo Aiuto. Un gruppo tra familiari di persone anziane
- Presentazione a Marzabotto venerdì 11 aprile 2014, l'iniziativa interessa anche il Distretto di Casalecchio di Reno
-
11 aprile - La giornata
-
Psiconews - Petit Jonas nelle scuole, contro il bullismo
- Il 15 aprile, Psicoappuntamento in diretta da Radio Città del Capo
-
Buon compleanno, Casa della Salute
- Sabato 12 aprile a Sasso Marconi un’intera giornata dedicata ai bambini
-
Uno sguardo verso l’alto
- Venerdì 11 aprile, alla Libreria delle Moline, in Via delle Moline 3, a Bologna, viene proposto il libro di Marco Calamai.
-
Inaugurato il Mercato di Mezzo, nel cuore di Bologna
-
Buon Compleanno Casa della Salute di Sasso Marconi
- Nuovi servizi e 3 appuntamenti per festeggiare il primo anno di attività. Il 29 marzo il primo appuntamento
-
Concorso di idee e-Care 2014
- Terza edizione del bando rivolto a volontariato e associazionismo per attività a favore degli anziani fragili. I progetti si possono inviare fino al 6 maggio
-
Auto Mutuo Aiuto. Un gruppo tra familiari di persone con cerebrolesione e disabilità acquisita
- Presentazione il 9 aprile 2014 alla Casa dei Risvegli "Luca De Nigris"
-
Auto Mutuo Aiuto. Un gruppo tra persone con disabilità fisica
- Presentazione il 15 aprile al poliambulatorio "Chersich"
-
Auto Mutuo Aiuto. Nasce un Gruppo tra genitori di adolescenti
- Partito venerdì 28 marzo, si incontra a Granarolo dell'Emilia
-
Nuovi servizi per lo Sportello Unico Distrettuale del Poliambulatorio Montebello
- A partire dal mese di aprile. Tutti i servizi di anagrafe sanitaria sono attivi da novembre presso i Punti CUP
-
L'individuo e il suo contesto
- Due giornate seminariali a Bologna, il 9 e il 15 aprile, per riflettere su etica ed equità nel mondo sanitario
-
Sei un consumatore sprecone o consapevole?
- Te lo dice Impronte. Le misure della salute, il laboratorio dell’Azienda Usl di Bologna a La Scienza in Piazza
-
Quale Direttore Generale per quale Azienda Sanitaria?
- Venerdì 18 aprile, dalle 9,30 all’aula magna SPISA, in via Belmeloro 10, Bologna
-
La giornata - 23 aprile
-
29 aprile - La giornata
-
Psiconews – Confetti a Psicoradio: Fabio e Cristina si sposano
- 6 maggio, psicoappuntamento - Il coraggio della felicità. Appunti sulla psicanalisi nel tempo presente
-
Al Quadriportico dell'Area Roncati si (ri)scopre l'America
- Una mostra fotografica, aperta dal 19 marzo 2014, per ripercorrere il "Nuovo Mondo" dalla Terra del Fuoco all'Alaska
-
Insediato il Comitato Etico Interaziendale delle Aziende USL di Bologna e di Imola
- Un organismo indipendente, che tutela diritti, sicurezza e benessere di chi partecipa ad una sperimentazione clinica
-
Rete regionale di donazione e trapianto dell'Emilia-Romagna, il rapporto 2013: dati di attività superiori alla media nazionale
- Lusenti: "Un sistema che conferma efficienza, qualità e sicurezza"
-
Psiconews- A Psicoradio, un ricordo di Roberto Mastai, il pittore del Pratello
- Psicoappuntamenti: Pollicino, dal 3 all’8 maggio, al Teatro Testoni Ragazzi
-
Datti una mossa alla Dieci Colli PAR TÒTT
- Per il trentennale, pedalata in città promossa dalla polisportiva aziendale
-
Il Corpo aureo. La via Crucis
- Fino al 4 maggio, mostra di Graziano Pompili a Santa Maria della Vita
-
Pullman con 76 persone a bordo fuoristrada, il resoconto della Centrale Operativa 118 Emilia Est che ha coordinato i soccorsi.
- 75 persone soccorse e ricoverate in 7 ospedali delle province di Bologna e Ferrara, 12 mezzi di soccorso e 30 operatori impegnati
-
Morto a Roma l’ex ministro Elio Guzzanti
- Era Presidente, dal 2004, del Nucleo Interno di Valutazione dell’Azienda USL di Bologna
-
Pullman fuori strada sulla A13, ancora due ricoverati al Maggiore di Bologna
-
Servizio civile, si conclude l'esperienza legata al terremoto
- 15 i giovani coinvolti
-
Intesa tra Regione e Aiop per le strutture private accreditate
- 280 milioni di euro nel budget 2014, che ritorna ai livelli di due anni fa
-
7 maggio - La giornata
-
Elezioni Amministrative ed Europee 2014: voto a domicilio, istruzioni per l’uso
- Gli orari e i numeri di telefono per prenotare la visita, da richiedere entro il 5 maggio
-
Incidente tra due autobus, 16 persone ricoverate.
- 4 mezzi e 9 operatori impegnati nelle operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale Operativa 118 Emilia Est
-
Arte e Salute onlus porta a teatro Pollicino
- A La Baracca Testoni Ragazzi, dal 3 all’ 8 maggio
-
Rinnovo della patente, cambia l'accesso alla Commissione medica
- La Segreteria della Commissione, in Via Gramsci 12, Bologna, è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 11.
-
A Psicoradio - Psicofarmaci 3: istruzioni per l’uso
- Il 2 maggio su Popolare Network e il 4 maggio su Città del Capo Radio Metropolitana
-
Alimentazione sicura, la filiera alimentare e i suoi controlli
- Luciana Prete, direttore del servizio Igiene e Sanità Pubblica Pianura, interviene a Linea Verde - Il video
-
Lavarsi le mani salva la vita, previeni le infezioni in ospedale.
-
Datti una mossa!® alla Strabologna contro l’osteoporosi
- 10 e 11 maggio, in Piazza Maggiore
-
I risultati dello studio commissionato dalla Regione Emilia-Romagna: "Non esistono differenze nella sicurezza d'uso tra Avastin e Lucentis"
- Lusenti: "Chiediamo all'Aifa di autorizzare l'uso off label di Avastin. E' una questione etica, a parità di risorse si debbono poter curare il maggior numero di pazienti possibili"
-
Risposta rapida in radioterapia: un percorso dedicato per il paziente con metastasi ossee
- Pubblicato su Evidence un lavoro di Claudio Degli Esposti, medico della radioterapia del Bellaria
-
Psiconews - Torna Psicofarmaci3: istruzioni per l’uso; il rapporto medico paziente
- Psicoappuntamenti - La Festa dell’Inquietudine e Contro il logorio della vita moderna
-
La giornata - 15 maggio
-
Sokos, l'ambulatorio che fornisce assistenza sanitaria a chi non può accedere all'SSN, si trasferisce in via Gorki 12
- Dal 19 maggio
-
"Sali sulla nuvola rossa", premiati i vincitori dell'iniziativa regionale per promuovere la donazione di sangue tra i giovani
- 272 i lavori presentati da 75 istituti di tutta l’Emilia-Romagna (246 opere grafiche e 26 video)
-
Gioco d'azzardo, presentazione del bando di concorso rivolto alle scuole e ai giovani dell'Emilia-Romagna per la creazione di un video: un progetto di "Associati con chiarezza"
- In Emilia-Romagna sarebbero circa 10mila i giocatori ad alto rischio di dipendenza
-
A Psicoradio, il Giappone. Riprende il ciclo Psichiatria nel Mondo
- Psicoappuntamenti - a Bologna, il 20, il 21 e il 23 maggio
-
Elezioni 2014: voto assistito in cabina elettorale
- Si vota per Europee e le Amministrative. Ambulatori aperti anche il 25 maggio per avere il certificato per il voto assistito
-
Vegetabilia 2014, educazione alimentare e sostenibilità
- Gli studenti delle scuole medie di Bologna e provincia al CAAB per le giornate di educazione alimentare
-
La nuova TAC dell’Ospedale di Vergato in funzione da oggi
- Un vergatese di 83 anni il primo ad utilizzarla
-
Per stare bene, impariamo a mangiar bene. Una raccolta di ricette e un laboratorio di cucina salutare all’Ospedale Bellaria
- 75 ricette per una sana e corretta alimentazione. La raccolta è stata tradotta in sei lingue e contiene anche ricette di altre realtà culturali. Allegata la versione in italiano.
-
Dal coma alla comunità - l’esperienza della Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna
- A Exposanità il 22 maggio
-
Approvati i bilanci 2013 delle Aziende sanitarie regionali
- Lusenti: "Confermato l'equilibrio economico-finanziario, un risultato ancora più importante viste le minori risorse nazionali e l'incertezza normativa"
-
I vincitori del Concorso di idee e-Care 2014
- Premiati 39 progetti, 18 dei quali si svolgeranno nel Distretto di Bologna. Coinvolti più di 140 soggetti provenienti dal Terzo Settore o dall'ambito istituzionale
-
L’enigma Pizzardi
- Oggi, 21 maggio, presentazione del libro di Gabriele Cremonini a Santa Maria della Vita
-
Guida ai segreti di Bologna
- Presentazione della rivista, domani, 22 maggio, a Santa Maria della Vita
-
Psiconews – La fabbrica della cura mentale
- Dai microfoni di Psicoradio, venerdì 23 maggio su Popolare Network e domenica 25 su Città del Capo Radio Metropolitana
-
Incontro con l’Associazione Arte e Salute Onlus. Venerdì, 23 maggio, a Santa Maria della Vita.
- I primi quindici anni di attività di Arte e Salute, unica compagnia teatrale stabile di Bologna saranno raccontati, con la complicità dei redattori di Psicoradio, attraverso brevi pièces teatrali e frammenti di programmi radiofonici
-
Poliambulatorio Montebello. Nuovi locali per il punto prelievi
- Dal 19 maggio è attivo nell'area dell'ex Centro Dialisi
-
Il Servizio sanitario regionale a Exposanità, la rassegna internazionale della sanità e dell'assistenza a Bologna
- Allo stand è possibile attivare il proprio Fascicolo sanitario elettronico
-
Le donne Maasai si raccontano. Cambiare per una, una per cambiare
- Mostra fotografica. Dal 3 al 21 giugno al Quadriportico del'Area Roncati.
-
Live surgery, 25° congresso di chirurgia dell’apparato digerente
- Al convegno internazionale, che si svolge a Roma in questi giorni, anche diversi interventi eseguiti al Maggiore dall'equipe diretta da Elio Jovine
-
La Vergine con Bambino e San Giovanni Battista
- Presentazione, il 20 maggio, del dipinto tardo quattrocentesto a Santa Maria della Vita
-
Gino Covili. Gli esclusi
- Inaugurazione della mostra al Museo della Sanità e dell’Assistenza e Oratorio dei Battuti, via Clavature 8, Bologna
-
Vegetabilia 2014, fatti un giro al mercato. Giornate di educazione alimentare per centinaia di piccoli studenti di Bologna e provincia
- Presentazione alla stampa, lunedì 19 maggio, al CAAB
-
Prevenzione e riconoscimento precoce della non autosufficienza. Primi risultati e ulteriori prospettive
- Il 29 maggio, all’aula Cesari del Centro Avis, donatori sangue, nell’area dell’ospedale Maggiore
-
C'è sempre qualcosa di assente che mi tormenta. Camille Claudel a 150 anni dalla sua nascita. Il 29 maggio, a Santa Maria della Vita
- Sesto appuntamento di Delle Cure, delle Arti,…il programma di eventi culturali e artistici intrecciati con la sanità bolognese e la sua storia
-
VI Memorial Roberto Ragazzi, la corsa podistica di Datti una Mossa! valida per la Coppa UISP 2014
- Domenica primo giugno, partenza da via Vasco De Gama 20, ritrovo alle 7
-
31 maggio 2014, Giornata Nazionale “Donazione e Trapianto di organi e tessuti”
- L’Azienda USL di Bologna partecipa alla campagna regionale “Una scelta consapevole”
-
6 giugno - la giornata
-
Psiconews, un estenuante lieto fine
- Questa settimana anoressia e un intervento di Angela Baraldi
-
Info su esami, visite e sedi. Ora è più facile, grazie alla nuova grafica
- Oltre un milione gli accessi all’anno a questa sezione del sito
-
Luigi Scortichini nuovo presidente del Comitato Consultivo Regionale per la Qualità dei Servizi Sanitari
- Obiettivi del Comitato sono la valutazione e il miglioramento della qualità dei servizi dal punto di vista del cittadino
-
Prevenire la non autosufficienza. Un sito e un nuovo indicatore per misurare la fragilità degli over 65enni.
- 29 maggio, seminario al Centro AVIS, Ospedale Maggiore
-
Seminario "Prevenzione e riconoscimento precoce della non autosufficienza". Disponibili le presentazioni
- E' possibile scaricare le slide presentate nell'evento tenutosi il 29 maggio 2014 a Bologna
-
Una guida e un sito web per scoprire il patrimonio storico e artistico delle Aziende Sanitarie dell’Emilia Romagna
- Presentazione domani 10 giugno a Bologna, presso l’Oratorio di Santa Maria della Vita
-
Ondata di caldo in arrivo domani, 11 giugno, a Bologna e nei comuni limitrofi.
- Un numero verde contro il caldo, 800 562 110
-
Delle Cure, delle Arti,… appuntamenti culturali tra arte e salute a Santa Maria della Vita.
- Una mostra, la presentazione di una tavola quattrocentesca restaurata, l'anteprima di un libro, visite guidate e tanto altro
-
Nulla di più grande
- Presentazione del libro di Marcello Massimini e Giulio Tononi. Pietro Cortelli, neurologo dell’ISNB, intervista uno degli autori.
-
Due nuove Fiat Panda donate dall’IPASVI Bologna al servizio infermieristico territoriale della Pianura Est e Ovest
- La donazione sottolinea il ruolo fondamentale svolto durante il sisma dal servizio infermieristico territoriale
-
Dichiarazione di Francesco Ripa di Meana sull'archiviazione dell'inchiesta Inacqua
-
Auto Mutuo Aiuto. Attivo un gruppo contro depressione e solitudine
- Si incontra settimanalmente a Molinella
-
L'Unione Comuni Terre D'Acqua pubblica un Avviso pubblico per contributi a favore di Persone non autosufficienti
- Disponibili anche su questo sito il bando e lo schema per la domanda
-
Buon Week Health
-
Al via la Casa della Salute di Budrio, punto di riferimento per la Pianura Est.
- Inaugurata sabato 7 giugno la nuova struttura che si affianca all'Ospedale e concentra in un'unica area territoriale una vera e propria cittadella della salute, tutti i servizi sanitari del territorio.
-
Via libera dell'Aifa all'inserimento di Avastin nell'elenco dei farmaci a carico del Sistema sanitario nazionale
- L'assessore Lusenti: "Accogliamo con grande soddisfazione questo risultato, che la Regione ha perseguito da molti anni in tutte le sedi"
-
Ondate di calore. Come è andata l’estate 2013. Il sistema di sorveglianza sulle ondate di calore dell’Azienda Usl di Bologna
-
Innovazioni, azioni di miglioramento, umanizzazione. Le attività di "audit" nelle Strutture Residenziali per Anziani
- Dal 2011 interessano 16 strutture cittadine. I risultati presentati in un convegno il 10 aprile al Bellaria
-
Giovedì 19 giugno sciopero della sanità proclamato dalla USB Pubblico Impiego
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Buon Week Health
- La salute che corre sul web
-
Psiconews – Storie di calcio, storie di vita
- Psicoappuntamenti - I mondiali Antirazzisti di calcio a Bosco albergati e Sport alla Rovescia
-
24 giugno - La giornata
-
Al Bellaria, dalle 14 alle 15 del 25 giugno, telefoni muti
- Per consentire la periodica attività di manutenzione del sistema telefonico aziendale
-
Settimana Nazionale del Pronto Soccorso
- Venerdì 20 giugno, dalle 9 alle 19, in piazza Re Enzo gli operatori dei Pronto Soccorso dell’Azienda USL di Bologna incontrano i cittadini
-
26 giugno - La giornata
-
Francesco Ripa di Meana ha firmato questa mattina l’autorizzazione all’anticipo delle spese per il ricovero negli USA di Tommaso Tori
- L’anticipo è previsto da norme ministeriali che disciplinano i ricoveri all’estero
-
Una nuova ambulanza donata al 118 di Bologna
- Il suo valore è di 85.000 euro.
-
A Psicoradio - Il coraggio della felicità
- Dalle frequenze di Popolare Network venerdì 27 giugno alle 20.40 e di Città del Capo Radio Metropolitana domenica 29 giugno alle 13.15
-
Per stare bene, impariamo a mangiar bene
- Il 2 luglio alla Casa della Salute di Budrio. Aperte le iscrizioni
-
Fiocco rosa al Pronto Soccorso di Vergato
-
Quadri per una esposizione. Oggi, alle 18, la cerimonia di consegna di due dipinti al Tribunale di Bologna
- I due dipinti ottocenteschi Dante che parte per l'esilio, di Andrea Besteghi, e Cristoforo Colombo, di Luigi Busi, ritornano nella loro collocazione naturale, nel Salone del Risorgimento di Palazzo Legnani-Pizzardi, oggi sede del Tribunale di Bologna.
-
“Vi guardo da un confine d’ombra”
- Sabato 21 giugno alle 21, all'Oratorio di Santa Maria della Vita, un reading in occasione della mostra di Covili
-
Nelle Case della Salute si impara a mangiare bene per stare bene.
- Oggi, 2 luglio, a Budrio, alle 15.30
-
La conquista della felicità
- Serata alla Casa dei Risvegli con il Coro Antonella Alberani dell’associazione “ Il seno di poi”, diretto dal maestro Gian Marco Grimandi.
-
Ma quale inferiorità della donna!
- Psicoradio dedica questa settimana alla donna e intervista la scrittrice Lidia Ravera
-
Ondata di caldo in arrivo domani, 19 luglio, a Bologna e nei comuni limitrofi
- Un numero verde contro il caldo, 800 562 110
-
Nuove risorse per 90 milioni per la sanità regionale
- Lusenti: "Proseguiremo nel miglioramento della qualità dell'assistenza, sostenendo chi ha più bisogno"
-
Nuovo Patto per la Salute e centralità delle Aziende sanitarie
- Le interviste al Direttore generale Francesco Ripa di Meana, appena pubblicate dalle principali testate di settore
-
Auto Mutuo Aiuto. Nuovi gruppi A.M.A. crescono
- Cinque gruppi attivati dall'inizio dell'anno a Bologna. Disponibili tutte le informazioni
-
Dall'ora d'aria all'ora... d'A.M.A.! Al via un gruppo per donne detenute
- Si rivolge a chi soffre per la separazione dalla propria famiglia. E' promosso dagli operatori della Medicina Penitenziaria della Casa Circondariale di Bologna
-
Quando il disabile diventa anziano
- I moduli formativi on-line per operatori e caregiver, realizzati nell'ambito del progetto europeo "AGID", saranno accessibili gratuitamente. Presentazione il 27 giugno a Bologna
-
"Senza la memoria". All'Area Roncati un libro e una mostra fotografica sul deterioramento cognitivo
- Il 25 giugno la presentazione del volume all'Istituto Minguzzi, a seguire l'apertura della mostra al Quadriportico
-
Gli scenari futuri del settore sociale e socio-sanitario nella crisi del Welfare. Logiche di programmazione e modelli di servizio nelle aree vaste
- Un questionario rivolto ai giovani che vivono in Emilia Romagna. C’è tempo fino al 31 agosto
-
In merito alle notizie pubblicate in data odierna da il Resto del Carlino, riguardanti l’esposto che sarebbe stato presentato ieri in Procura dalla Fsi, l’Azienda USL di Bologna precisa quanto segue
-
E…state con Psicoradio!
- Nuovi orari per luglio e agosto
-
Ripa di Meana nuovo presidente di Fiaso
- Ne dà notizia SoleSanità
-
Da Piacenza a Rimini, un itinerario nel patrimonio storico e artistico delle Aziende Sanitarie dell’Emilia Romagna
- Una guida e un sito web lo raccontano. Lusenti, Emilia-Romagna prima regione italiana a tutelare il patrimonio artistico del Servizio Sanitario Regionale.
-
Terre d'Acqua, riaperti i termini per il contributo una tantum a favore di persone in condizioni di non autosufficienza
- La domanda potrà essere presentata fino al 30 settembre 2014
-
In Africa. Racconti fotografici
- Quattro gallerie aperte al pubblico fino al 3 agosto presso il Quadriportico espositivo del Poliambulatorio "Saragozza"
-
29 luglio - La giornata
-
“Il nuovo Faro”, la voce del disagio psichico
- Nuova veste grafica per la rivista ideata, scritta e realizzata da persone seguite dai Centri di Salute Mentale
-
Terremoto, a Crevalcore la Neuropsichiatria Infantile torna alla sua sede originaria
- 18 luglio, ore 17, alla riapertura col il sindaco Claudio Broglia, il direttore del Dipartimento di Salute Mentale Angelo Fioritti, il direttore generale della Azienda USL di Bologna, Francesco Ripa di Meana, il direttore del Distretto Pianura Ovest Fausto Trevisani
-
Tempi d'attesa e organici, le aziende sanitarie bolognesi respingono la rappresentazione che ne danno i sindacati
- Le analisi compiute dall’Azienda Usl di Bologna nei primi mesi dell’anno, condivise con le organizzazioni sindacali, non evidenziano aumenti nei carichi di lavoro del personale sanitario.
-
La ricetta rossa diventa elettronica
- Dopo una fase di sperimentazione, al via l'estensione progressiva in tutta l'Emilia-Romagna
-
La lunga estate calda (di eventi) dei disabili bolognesi
- Disponibile il programma dell'ARBORETO SUMMER 2014, organizzato in collaborazione tra CADIAI, l'USSI disabili adulti e i Servizi Educativi Territoriali
-
25 agosto. La giornata
-
26 agosto - La giornata
-
27 agosto - La giornata
-
28 agosto - La giornata
-
Nascere in Emilia Romagna
- Un servizio video di Vista da Vicino sul parto nella nostra Regione
-
Al via l’assistenza sanitaria per i turisti nei comuni della montagna. Sarà attiva sino al 14 settembre
- Il servizio è garantito dai medici di medicina generale dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, e dal servizio di continuità assistenziale (guardia medica) la notte e nei giorni prefestivi e festivi
-
Più risorse per 180 milioni al Servizio sanitario regionale
- Dopo la ripartizione del Fondo sanitario nazionale approvata dalla Conferenza delle Regioni, il totale delle risorse che spettano alla Regione Emilia-Romagna nel 2014 ammonta a 7.927.444.444 euro. Lusenti: “Risultato che premia il contributo determinante della Regione all’intesa sul riparto dei fondi e all’accordo sul Patto per la salute, dando ulteriori certezze di stabilità al sistema sanitario regionale”.
-
“Errori sanitari, risarcimenti garantiti dalle Aziende”
- L'intervento di Francesco Ripa di Meana, Direttore generale dell'Azienda USL di Bologna, su Quotidiano Sanità on line.
-
Fondo regionale per la non autosufficienza 2014: approvati finanziamenti per 430,6 milioni di euro
- L'assessore Lusenti: "La Regione conferma il consistente impegno economico per il sostegno degli anziani e disabili non autosufficienti. Le risorse che abbiamo reso disponibili sono superiori a quelle stanziate a livello nazionale"
-
Zanzare comuni, zanzare tigre e pappataci, la campagna informativa per contrastarne la diffusione
- La Regione Emilia-Romagna lancia la campagna per informare i cittadini su alcune semplici indicazioni da seguire per impedire la proliferazione di questi insetti, che possono trasmettere malattie anche gravi. E per sensibilizzare sulla necessità di proteggersi dalle punture. Depliant, locandine, video, una specifica campagna sul web sono gli strumenti messi in campo per favorire la partecipazione di tutti: ogni cittadino deve fare la sua parte perché solo un risultato collettivo può portare a risultati concreti.
-
Donazione di sangue, "Parti col piede giusto: programma con noi la tua donazione"
- In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue (sabato 14 giugno), Regione Emilia-Romagna, Avis e Fidas lanciano la nuova campagna estiva, quest’anno orientata a sostenere la pianificazione della raccolta del sangue in base all’effettivo fabbisogno del sistema. I dati della raccolta 2013: bene l’autosufficienza regionale, migliora l’appropriatezza nell’uso di sangue.
-
Fecondazione eterologa, la posizione della Regione Emilia-Romagna
- Lusenti: "Fare in fretta, ma servono norme nazionali che garantiscano uniformità di trattamento. Oggi ho scritto al coordinatore degli assessori regionali alla sanità per chiedere la convocazione, quanto prima, della Commissione salute per poi fare una proposta al Governo ai primi di settembre"
-
Fecondazione eterologa, approvata dalla Giunta regionale la delibera che definisce modalità di erogazione e criteri di autorizzazione per le strutture sanitarie
- Le linee guida regionali sulla fecondazione eterologa sono operative.
-
Condizioni del Vice Presidente Giacomo Venturi. Bollettino n. 2. 14 settembre 2014, ore 20
-
Lavoro, accordo Regione-Inail per migliorare i percorsi riabilitativi
- Grazie all’intesa verranno velocizzati i tempi di erogazione, nelle strutture pubbliche e private accreditate, di tutte le prestazioni riabilitative necessarie a chi ha subito un infortunio sul lavoro o ha contratto una malattia professionale. Questo permetterà di accelerare il recupero dell’integrità psico-fisica dei lavoratori, senza oneri a loro carico, e di garantire un rapido e proficuo reinserimento socio-lavorativo. Le logiche dell’accordo trovano le basi anche nella forte crescita di casi di malattie professionali.
-
Virus Ebola, indicazioni della Regione alle Aziende sanitarie per la sorveglianza e il controllo preventivo dell'epidemia
- Le faq del Ministero della Salute
-
Gli scenari futuri del settore sociale e socio-sanitario nella crisi del Welfare. Una mappa delle buone pratiche
- Un invito ai professionisti del welfare della Regione Emilia-Romagna a presentare le migliori esperienze. Entro il 12 settembre
-
Riscuotitori automatici. Per pagare il ticket non serve fare la fila
- A Bologna sono operativi presso i poliambulatori "Mengoli", "Montebello" e "Saragozza"
-
Bollettino sulle condizioni del Vice Presidente Giacomo Venturi. 14 settembre 2014, ore 15.45
-
Cochrane conferma la correttezza dell'utilizzo di Avastin per la cura della maculopatia
- Il commento dell'assessore regionale Carlo Lusenti
-
19 settembre - La giornata
-
23 settembre - La giornata
-
24 settembre - La giornata
-
Anche l’Azienda USL all’ottava edizione della Race for the Cure di Bologna
- Visite di prevenzione gratuite e uno stand per promuovere “Lunga vita alle signore”, la campagna informativa del Programma regionale di prevenzione dei tumori femminili. Anche la Polisportiva Datti una mossa! parteciperà alla corsa podistica con i propri atleti
-
29 settembre - La giornata
-
Anoressia, un estenuante lieto fine, e non solo
- A settembre, Psicoradio trasmette su Radio Città del Capo il giovedì alle 13.30 e la domenica alle 13.15
-
Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del TAR sul trasferimento della funzione di parto dall’Ospedale di PorrettaTerme
- La sentenza fa riferimento al numero dei parti, inferiore al minimo di sicurezza.
-
"Dove il gioco d'azzardo non c'è si vive meglio"
- Al via il Piano regionale di contrasto e prevenzione, con il coinvolgimento di Comuni ed esercizi commerciali
-
Medicina e Chirurgia: 29 posti in più per gli specializzandi nelle scuole delle Università dell'Emilia-Romagna finanziati quest'anno dalla Regione
- Al concorso possono partecipare i laureati in medicina e chirurgia, la domanda va presentata entro il 30 settembre 2014
-
A Psicoradio, l’esperienza di Silvia in una casa per disturbi alimentari
- 30 settembre e 25 ottobre, due psicoappuntamenti dedicati alla sociologa Gabriella Boilini
-
30 settembre - La giornata
-
1 ottobre - La giornata
-
Una galleria d’arte on line per artisti irregolari
- Il 10 ottobre, giornata mondiale della Salute Mentale, conferenza stampa inaugurale.
-
Condizioni del Vice Presidente Giacomo Venturi. Bollettino n. 7, 1 ottobre 2014
-
IV Centenario del ritrovamento della Sacra Immagine di Santa Maria della Vita
- Tre giorni di iniziative religiose e culturali per festeggiare l’evento
-
W L’AMORE
- Progetto di educazione affettiva e sessuale rivolto a insegnanti, genitori, studenti e studentesse delle Scuole secondarie di primo grado
-
Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno
- Le iniziative dell'Azienda USL di Bologna
-
Psicoradio tra arte e teatro - Da Arthur Bispo do Rosario alla "Galleria Virtuale" degli artisti “irregolari”
- Psicoapuntamento, Arte e Salute dal 15 al 26 ottobre all’Arena del Sole
-
Fototerapia e intelligenza emotiva in area penale
- Percorso formativo di 4 giornate rivolto a operatori sociali.
-
Rinnovati i vertici della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna
- Luca Rizzo Nervo eletto Presidente
-
Cordoglio per il decesso del Vice Presidente della Provincia di Bologna Giacomo Venturi
-
Il welfare di domani
- Convegno, 10 ottobre, Hotel Portici, Bologna
-
Hai tra i 15 e i 29 anni? Non studi e non lavori? L’Azienda USL di Bologna ti offre una opportunità con Garanzia Giovani
- Una misura europea per riavvicinare i giovani al mondo del lavoro e della formazione
-
Un nuovo Centro Antifumo alla Cardiologia dell’Ospedale Bellaria
- Corsi antifumo per i pazienti cardiopatici dell’Azienda USL di Bologna
-
www.cfavec.it, il sito web della Commissione del Farmaco di Area Vasta Emilia Centrale
- Uno strumento per i cittadini e i professionisti della sanità. Le informazioni sui farmaci equivalenti o generici
-
Auto Mutuo Aiuto. È attivo “TESTArdaMENTE”, gruppo tra familiari di persone con cerebrolesione e disabilità acquisita
- Organizzato in collaborazione con "Gli amici di Luca", si incontra due volte al mese presso l’Area Monumentale “ex Roncati”
-
Auto Mutuo Aiuto. Un gruppo tra giocatori compulsivi
- Si incontra settimanalmente presso la Casa per la Pace
-
"Quando la mente s'invola". Ciclo di incontri sui disturbi cognitivi e della memoria
- Cinque serate a San Giovanni in Persiceto, nell'ambito dei progetti realizzati per il concorso di idee e-Care 2014
-
La tua salute in un click
-
Torna Impronte, le misure della salute
- Il percorso espositivo sulle scelte alimentari dell'Azienda USL di Bologna sarà a disposizione delle scuole per tutto l'anno scolastico 2014/2015 presso la Scuola delle idee della Fondazione Golinelli
-
Auto Mutuo Aiuto. Un flash-mob per l'allattamento al seno
- Il 4 ottobre alla Casa della Conoscenza, evento di presentazione del gruppo A.M.A. "AllattiAMO&CresciaAMO"
-
Salute, servizi e cittadini. Un autunno caldo… di incontri!
- Tre iniziative in programma nel mese di ottobre presso luoghi di aggregazione della città
-
“Un gran bel giro di vite” La Casa dei Risvegli compie dieci anni
- Convegni, teatro, un documentario ed eventi speciali per festeggiare il decennale della struttura rivolta a persone con esiti di coma
-
Dal coma alla comunità - La Casa dei Risvegli Luca De Nigris
- Presentazione, martedì 7 ottobre, alle 18.30, alla Libreria Ambasciatori, in via Degli Orefici 6 a Bologna. Con, Alessandro Bergonzoni, testimonial della Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma.
-
L'innovazione organizzativa nella Casa della Salute dei quartieri Borgo e Reno
- Seminario di presentazione 2 ottobre, dalle 9, all’Hotel Amadeus in via Marco Emilio Lepido 39.
-
Al via la Casa della Salute Borgo-Reno
- Un seminario per conoscere caratteristiche e potenzialità della prima Casa della Salute di Bologna. Questa mattina, presso l’Hotel Amadeus, in via Marco Emilio Lepido 39
-
Migliora la situazione dei fiumi Parma e Baganza, ma resta attivo lo stato di allarme piena
- Tutti i servizi di emergenza-urgenza sanitaria in funzione. Le previsioni meteo dell'Arpa, dopo la pausa di oggi, prevedono un nuovo regime di instabilità
-
Programma di ricerca Regione-Università, sette anni di attività
- 144 progetti finanziati, 65 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione Emilia-Romagna tra il 2007 e il 2013
-
Poliambulatorio Corticella. Da lunedì 6 ottobre cambiano gli orari di apertura del CUP
- Nell’ambito del Programma di semplificazione dell’accesso dell’Azienda USL
-
Il 18 ottobre, a Bologna, giornata della rianimazione cardio-polmonare
- Tutti in Piazza Nettuno per imparare ad affrontare un arresto cardiaco in poche mosse
-
Il Compianto sul Cristo Morto a Santa Maria della Vita sarà di nuovo visibile al pubblico dopo il 13 ottobre
- Iniziano oggi i lavori di rimozione del ponteggio messo a salvaguardia del gruppo scultoreo di Niccolò dell'Arca
-
“La persecuzione e l’assassinio di Jean-Paul Marat rappresentati dagli internati dell’ospedale di Charenton sotto la guida del Marchese di Sade ”
- Lo spettacolo teatrale a cura di Arte e Salute onlus sarà in scena all’Arena del Sole dal 15 al 26 ottobre.
-
Prendersi cura degli sconfinamenti: i limiti dei saperi specialistici e la cura delle persone
- Il 16 e 17 ottobre a Bologna la 10° edizione delle Giornate di Studio della Fondazione Santa Clelia Barbieri
-
Psicoradio - "Di non lavoro si può morire?"
- Psicoappuntamento con la sociologa Gabriella (Lella) Boilini
-
Terzo incontro nazionale del Sistema Sangue Italiano
- I confini dell'autosufficienza. Etica, economia, responsabilità. A Bologna il 18 ottobre
-
VIVA! Boom di presenze allo stand dell'Azienda Usl di Bologna in Piazza Nettuno
- 1200 bolognesi addestrati alle tecniche di rianimazione cardio-polmonare. Donati 2 defibrillatori
-
27 ottobre - La giornata
-
PDTA standard per le patologie croniche Focus RER
- Oggi a Bologna, alla Casa del Donatore, in via dell'Ospedale 20 - Concluderanno i lavori Antonio Brambilla, Dirigente Servizio Assistenza Distrettuale, Regione Emilia-Romagna e Francesco Ripa di Meana, Presidente FIASO
-
29 ottobre - La giornata
-
3 novembre - La giornata
-
Veterinaria a Bologna, si trasferiscono gli uffici
- Dal 10 ottobre al Bellaria, stessi orari, nuovi numeri di telefono
-
Auto Mutuo Aiuto. Un gruppo tra familiari caregiver di anziani
- Per chi ha una persona fragile in residenza o a domicilio. Presentazione il 15 ottobre
-
“In-formiamoci: i mondi di adolescenti e giovani nell’era di internet”
- Due serate a Budrio e San Giorgio di Piano per parlare di abitudini, rischi e opportunità nella vita on-line
-
Una galleria d’arte on line per artisti irregolari. Il 10 ottobre, giornata mondiale della Salute Mentale, il clic inaugurale
- Una galleria d'arte virtuale, un vero e proprio catalogo espositivo online, progettata e realizzata dagli artisti irregolari riuniti nel Collettivo Artisti Bolognesi, assieme al Comitato Nobel per i Disabili, con il sostegno del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di Bologna.
-
Venerdì 24 ottobre sciopero della sanità proclamato da CIB UNICOBAS, ORSA e USB Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
A Psicoradio – Lo psichiatra Luciano Carrino sul tema dello sviluppo umano
- Psicoappuntamento il 16 novembre all’ XM 24 a Bologna, con lo spettacolo “Pitbull”
-
11 novembre - La giornata
-
La violenza contro le donne. Un problema di salute pubblica da affrontare insieme
- Convegno, 14 novembre a Bologna, nell'ambito del festival La violenza illustrata
-
Venerdì 14 novembre proclamati due distinti scioperi generali della sanità
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
“Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero” (Oscar Wilde)
- Psicoappuntamento a BilBolBul, il 19 novembre, con il centro diurno “Rondine”
-
Impronte. Le misure della salute, ospite del convegno nazionale dei diabetologi
- Il percorso espositivo dell'Azienda USL di Bologna sull'impatto delle scelte alimentari sarà allestito al VII Convegno nazionale della Fondazione AMD a Baveno sul Lago Maggiore dal 23 al 25 ottobre
-
Pro Health
- Modelli e buone pratiche per l’auto-promozione della salute, 7 e 8 novembre, all'Aula Magna dell'ospedale Bellaria
-
Bambini e Genitori di fronte a nuovi compiti. Quali azioni per sostenerli?
- 25 ottobre a partire dalle ore 9 nell’Auditorium Enzo Biagi
-
Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Città, gli uffici si trasferiscono al Bellaria
- Da lunedì 27 ottobre
-
Storie di inclusione ed esclusione, siamo davvero una comunità capace di accogliere?
-
Una targa all’Ospedale di Vergato per ricordare Luigi Colì
- La cerimonia sabato 25 ottobre, alle 12
-
Per stare bene, impariamo a mangiar bene
- 5 novembre, a Vergato
-
Lunedì 17 novembre, World Prematurity Day
- Open Day alla Maternità del Maggiore
-
Lunedì 3 novembre sciopero generale dell’area comparto, proclamato da NURSIND
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Quando trapanare il cranio era una tecnica “poco invasiva”
- A pochi giorni dalla pensione, Marco Leonardi, direttore di Neuroradiologia dell’ISNB, racconta i suoi oltre 40 anni di attività
-
Alimentazione e Stili di Vita Salutari
- A San Giovanni in Persiceto un corso gratuito per prevenire i tumori attraverso alimentazione e movimento. Aperte le iscrizioni
-
Duecentoventi milioni di euro in più per attuare e completare la programmazione sanitaria regionale 2014
- Interventi di stabilizzazione del personale sanitario e tecnico, ammodernamento di strutture e tecnologie, miglioramento dei tempi d'attesa. Incrementato l'assegno di cura mensile per le persone con gravissima disabilità
-
W l’amore! A Psicoradio, riflessioni sull’educazione sessuale e sentimentale, sul pudore, sul divertimento e sull'arte del limite
- Gli psicoappuntamenti, il 5, 12, 19 e 26 novembre a Casalecchio di Reno, Casa della Conoscenza
-
Protesica di San Giovanni in Persiceto, si trasferisce all'ospedale
- Dal 27 ottobre
-
Auto Mutuo Aiuto. Due nuovi gruppi a Calderara di Reno
- Si rivolgono a donne "sole" e familiari di anziani fragili, presentazioni l'11 e il 13 novembre
-
Maternità e gravidanza: sempre più donne nei consultori familiari
- I dati dell'undicesimo Rapporto nascita della Regione Emilia-Romagna
-
19 novembre - La giornata
-
21 novembre - La giornata
-
24 novembre - La giornata
-
25 novembre - La giornata
-
Occhio ai funghi, quest’autunno 21 intossicazioni gravi solo nel nord Italia
- Dove rivolgersi per farli controllare. Su questo sito un atlante che associa sintomo a fungo tossico
-
E' scomparso Giorgio Ruggeri, Presidente del Comitato Consultivo Misto del Distretto
- I funerali si svolgeranno mercoledì 19 novembre a San Giorgio di Piano alle 15. Il ricordo di Mario Lavecchia, Direttore del Distretto di Committenza e Garanzia Pianura Est
-
Obiettivo Salute 2014-2015
- Catalogo e schede di adesione dei progetti educativi e formativi rivolti a Scuole, Enti ed Associazioni del territorio
-
Auto Mutuo aiuto. Prosegue "Il viaggio delle mamme"
- Il gruppo dedicato alla maternità si incontra tutti i giovedì, dalle ore 14.45 alle 16.15.
-
Servizio Civile Regionale: possono partecipare cittadini italiani, stranieri e comunitari
- Tra i progetti, anche “Uno sguardo oltre, incontrando la fragilità”, dell'Azienda USL di Bologna - Per fare la domanda c'è tempo fino alle 14 del 17 novembre
-
Casa della Salute Borgo Reno. Disponibili le presentazioni
- Le diapositive degli interventi dei professionisti alla giornata di presentazione del 2 ottobre 2014
-
Elezioni Regionali 2014: voto assistito in cabina elettorale
- Gli orari e i numeri di telefono degli ambulatori, aperti anche domenica 23 novembre
-
Servizio civile regionale, elenco dei candidati che parteciperanno alla selezione
- La selezione si terrà mercoledì 19 novembre, dalle 10.30, all’ AUSL di Bologna - Sede Polifunzionale Roncati Via Sant’Isaia 90 - AULA 3.
-
Lunedì 1 dicembre sciopero nazionale del pubblico impiego proclamato da CISL FP, CISL SCUOLA, CISL MEDICI, FNS CISL, FIR CISL, CISL UNIVERSITA’, AFAM.
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Auto Mutuo Aiuto. Un gruppo tra genitori a Sala Bolognese
- Si rivolge anche al vicino Comune di Calderara di Reno
-
Auto Mutuo Aiuto. Parte il gruppo "AllattiAMO&CresciaAMO"
- Il primo novembre il primo incontro tra le mamme
-
Auto Mutuo Aiuto. Un gruppo tra genitori di adolescenti
- Il prossimo incontro è previsto per il 3 novembre
-
Tre anni di Concorso di idee e-Care. Primi risultati, riflessioni e prospettive
- I protagonisti del concorso a confronto in un workshop il 6 novembre scorso
-
Da Piacenza a Rimini, un itinerario nel patrimonio storico e artistico delle Aziende Sanitarie dell’Emilia Romagna. Una guida e un sito web lo raccontano.
- 22 novembre, presentazione a Longiano
-
Contro lo spaesamento. La poesia di Simone Piscitelli
- A Psicoradio, su Città del Capo Radio Metropolitana, Radio Popolare Milano, Radio Popolare Roma e Radio Popolare Verona
-
28 novembre - La giornata
-
1 dicembre - La giornata
-
2 dicembre - La giornata
-
3 dicembre - La giornata
-
Vaccini antinfluenzali. Nessun vaccino dei lotti ritirati dall’AIFA tra quelli dell’Azienda USL di Bologna
- La campagna antinfluenzale dell'Azienda USL di Bologna continua in piena sicurezza
-
Rinviate a data da destinarsi due iniziative della Regione Emilia-Romagna
- Il seminario sul Fondo regionale per la non autosufficienza, e “15 anni di progetto regionale demenze".
-
La ricerca qualitativa nella pratica infermieristica come risorsa per la comprensione dei fenomeni di interesse
- Risultati dello studio qualitativo sull’apprendimento dei valori deontologici da parte degli studenti in infermieristica – Ancora possibile iscriversi alle iniziative formative IPASVI.
-
La Polizia Stradale dona un televisore al Pronto Soccorso Pediatrico del Maggiore
- La TV è il frutto di una confisca alla criminalità organizzata
-
Rapido, anonimo e sicuro. Se hai avuto rapporti sessuali non protetti, fai il test HIV.
- Domenica 30 novembre e lunedì 1 dicembre, in piazza Maggiore, a Bologna. E dalla primavera 2015 al via il BLQ-Bologna Check Point
-
Psicoradio - “Il manicomio diventa una barzelletta. Ed io il suo strimpellanote”. Incontro con Francobeat
- Psicoappuntamenti - Abbattere muri e cercare Dio
-
Giornata nazionale della malattia di Parkinson 2014. A Bologna, uno spettacolo di Veronica e Malandrino e una tavola rotonda presentata da Roberta Capua.
- I due eventi sono organizzati dai neurologi dell’ISNB e dell’Ospedale S. Orsola per sensibilizzare i cittadini e raccogliere fondi per la ricerca
-
Regione, i lotti ritirati del vaccino Fluad non sono distribuiti e utilizzati in Emilia-Romagna
- La campagna prosegue
-
La sanità bolognese e la trasparenza. Il 5 dicembre una giornata dedicata al tema
- Venerdì 5 dicembre, dalle 9 alle 13, in via della Fiera 8, una giornata aperta a cittadini e operatori
-
Il nuovo orario di lavoro della dirigenza del Servizio Sanitario Nazionale
- Venerdì 5 dicembre, a Bologna, un convegno in materia di contratti della dirigenza
-
Psicoradio “al cinema”
- Psicoradio va in onda su Città del Capo Radio Metropolitana ogni venerdì alle 20 e mercoledì alle 10.30, su Radio Popolare Milano e Radio Popolare Roma ogni venerdì alle 10.35, su Radio Popolare Verona ogni lunedì alle 9
-
10 dicembre - La giornata
-
11 dicembre - La giornata
-
12 dicembre - La giornata
-
Legge di stabilità, via libera dal Senato. Ora alla Camera per l'approvazione finale, tra oggi e domani
- All'interno anche il Patto per la Salute e altre importanti novità in ambito sanitario
-
Qualità della vita, indagine del Sole 24 Ore. Bologna terza per servizi ambiente e salute
- Settimo posto assoluto, Bologna risulta terza nella sezione Servizi Ambiente e Salute
-
Servizio civile regionale, le graduatorie provvisorie
- Disponibili on line
-
“Per stare bene, impariamo a mangiar bene”
- Continuano i laboratori di cucina salutare nelle Case della Salute. Il 4 dicembre, a Loiano.
-
Al via dal 10 novembre la campagna di vaccinazione contro l'influenza stagionale
- Positivi i dati delle vaccinazioni l'anno scorso: aumento dei vaccinati e calo dei casi gravi
-
Influenza, 156.000 vaccini già disponibili. La vaccinazione offerta anche in ospedale ai ricoverati più a rischio
- Chi vuole vaccinarsi può rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o agli ambulatori vaccinali di Igiene Pubblica e della Pediatria di comunità. La vaccinazione antinfluenzale protegge le persone più a rischio da gravi complicanze. Il periodo più opportuno per vaccinarsi è tra novembre e dicembre.
-
Eno Quargnolo è il nuovo Direttore delle Attività Socio Sanitarie
- Già Direttore di Distretto tra il 1996 e il 2004, prende il posto di Maria Cristina Cocchi
-
Auto Mutuo Aiuto. Una serata per parlarne a Monte San Pietro
- Il prossimo 11 dicembre nell'ambito del ciclo di iniziative dal titolo "I giovedì della Salute".
-
Cyberbullismo e comportamenti a rischio in età evolutiva
- Iniziativa formativa rivolta a operatori che si occupano di minori, il 10 dicembre all'Ospedale Maggiore
-
Casa della Salute Borgo-Reno. Uno spazio di accoglienza per le donne operate al seno
- Aperto il primo lunedì pomeriggio di ogni mese, dalle 15.30 alle 18.30, in collaborazione con le volontarie dell'associazione "Il seno di poi"
-
Venerdì 12 dicembre sciopero nazionale del pubblico impiego proclamato da CGIL, UIL, UGL. Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
"Dolorina Atzori è morta per insufficienza cardiorespiratoria" - "Anziana morta dopo il vaccino, l'autopsia esclude collegamenti" - "Morì dopo il vaccino, l'autopsia per ora nega legami col farmaco."
- I quotidiani di oggi riferiscono il risultato dell'autopsia sul caso che a Bologna era stato associato al vaccino antinfuluenzale
-
Psicoradio - JOINT ACTION, un progetto internazionale per la salute mentale
- FESTEGGIA-MENTI è lo psicoappuntamento del 19 dicembre all’area ex-Roncati
-
In relazione all’articolo pubblicato l’11 dicembre sul sito di pagina99, l’Azienda Usl di Bologna precisa quanto segue
-
Sospeso il servizio 1500 per informazioni sul virus Ebola e il vaccino antinfluenzale Fluad
- Il Ministero della Salute avvisa che dal 12 dicembre è stato sospeso il servizio telefonico di risposta rapida 1500, creato in seguito all’emergenza Ebola e all’emergenza Vaccini antinfluenzali FLUAD.
-
23 dicembre - La Giornata
-
29 dicembre - la Giornata
-
Anziani, invecchiamento attivo e fragilità. Tra realtà locale e dimensione nazionale
- Il Progetto Fragilità presentato a funzionari e operatori dei Quartieri e al Forum sulla Non Autosufficienza
-
Auto Mutuo Aiuto. Evergreen, gruppo tra persone con disagio psichico
- Sperimenta una forma di mutualità che si apre all'uso della creatività artistica