Archivio 2013
Data di pubblicazione:
03/01/2013 10:30
-
3 gennaio - La giornata
-
4 gennaio - La giornata
-
11 gennaio - La Giornata
-
Aumenta a 34 euro l'assegno di cura per le persone con gravissima disabilità
- La misura riguarda le persone con bisogni di assistenza particolarmente elevati, tra cui quelle colpite da SLA
-
Ictus, la trombolisi può salvare la vita
- Se ne discute a Bologna, sabato 15 dicembre, al convegno Trombolisi nell’Ictus Ischemico Acuto
-
Prorogate le misure anticrisi per chi ha perso il lavoro, è in cassa integrazione, in mobilità o con contratto di solidarietà
- La decisione della Giunta riguarda anche le famiglie in difficilissime condizioni economiche
-
I disabili bolognesi protagonisti in Europa
- Nell'ambito del progetto E-DIGNITIES, chiuso nel 2012, e di altri progetti e collaborazioni internazionali
-
Dal Brasile a Bologna, passando per Basaglia
- Maria Stella Brandao Goulart a Psicoradio
-
18 gennaio - La Giornata
-
L’Alma Mater è la prima università europea e la terza nel mondo, dopo le università americane di Stanford e Harvard, per gli studi sulla narcolessia
- Da Unibo Magazine
-
Ghiaccio, picco di chiamate al 118 durante la notte e nelle prime ore della mattina
- La situazione è tornata alla normalità intorno alle 10 di questa mattina
-
Dal 14 gennaio nuova sede per gli sportelli Cup al S.Orsola
- L’Azienda Ospedaliero-Universitaria sperimenterà, negli spazi che si libereranno, un nuovo sistema di presa in carico per l’accesso
-
Completata la squadra dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
- Nominati i direttori operativo, sanitario, amministrativo e i membri del Consiglio di Indirizzo e Verifica
-
Una galleria d’arte alla Maternità del Maggiore
- Dal 22 dicembre esposte permanentemente 70 opere degli studenti dell’Istituto d’Arte di Bologna
-
La nuova Casa della Salute di Sasso Marconi
- Inaugurazione sabato 19 gennaio
-
A Psicoradio, inchiesta sullo sterminio di oltre 72.000 pazienti psichiatrici avvenuto nella Germania di Hitler
- Tra dati, testi e musiche d’epoca, un’intervista allo psichiatra Luigi Benevelli, autore del libro “I medici che uccisero i loro pazienti. Gli psichiatri tedeschi ed il nazismo”
-
“Cantiere Vigile”, firmato il rinnovo del progetto per la sicurezza sul lavoro
- Diminuiscono gli infortuni a Bologna
-
Per Daniele, Straordinario Come Voi
- Bando straordinario per un periodo di servizio civile a favore delle zone terremote - Si può presentare la domanda fino al 30 gennaio
-
Esami di laboratorio: dal 16 gennaio all'ospedale di Budrio senza prenotazione
- I prelievi si possono eseguire senza prenotazione, ogni giorno, dal lunedì al sabato, con accettazione tra le 7.15 e le 8.15, all’ospedale di Budrio, con la richiesta del medico
-
TAV e VAV, di nuovo a disposizione i documenti sulla sicurezza e gli ultimi report
- Il materiale è ora disponibile su questo sito, dopo la cessazione di INFOMONITOR
-
Gioco d'azzardo, i materiali per i locali interessati
- Le locandine per informare sui rischi e sui servizi di cura da esporre a partire da gennaio
-
1 febbraio - La Giornata
-
Inaugurata la Casa della Salute di Sasso Marconi
- Intitolata alla memoria di Romolo Ventura, primo cittadino sassese donatore multi-organo, è stata inaugurata oggi, 19 gennaio, la Casa della Salute di Sasso Marconi. Un nuovo edificio di tre piani e 1.200 metri quadrati, realizzato dal Comune di Sasso Marconi nella centrale via Bertacchi e gestito dall’Azienda USL di Bologna. Un investimento complessivo di 2.093.473 Euro, 643.000 dei quali messi a disposizione dall’Azienda USL di Bologna, il resto dal Comune di Sasso Marconi.
-
Corsi di accompagnamento alla nascita: un unico numero di telefono per iscriversi
- 051 6584687, attivo il lunedì e martedì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 13.00 alle 17.00
-
Diventare genitori: l’arrivo di un figlio
- Dal 6 febbraio incontri settimanali in Sala Borsa con le ostetriche dell’Azienda USL di Bologna
-
Neve, come ridurre i possibili disagi
- Le indicazioni del Comune di Bologna e i suggerimenti del dipartimento di Sanità Pubbica
-
L’Azienda USL di Bologna a “Arte e Scienza in Piazza” 2013
- Dal 19 gennaio al 4 febbraio, L’Energia nel piatto, il Laboratorio didattico per ragazzi dagli 8 ai 13 anni, al Voltone del Podestà in Piazza Re Enzo
-
La salute (P)reclusa. Se ne parla a Psicoradio
- In onda venerdì 1 febbraio su Radio Popolare Network e domenica 3 febbraio su Città del Capo Radio Metropolitana
-
Pillole di movimento. L’attività fisica torna in farmacia
- Presentata la campagna di sensibilizzazione contro la sedentarietà
-
Una nuova ambulanza donata al 118 di Bologna
- Vale 67.000 euro, ed è stata donata dalla Fondazione Niccolò Galli Onlus
-
Mutilazioni genitali femminili, le donne immigrate in Italia dicono no
- I risultati di una ricerca dell’Azienda Usl di Bologna, presentazione oggi 6 febbraio
-
Le scale. Musica per la tua salute
- Rimettersi in forma facendo le scale, una campagna regionale di promozione della salute
-
www.ausl.bologna.it, accessi in crescita costante da due anni e mezzo
- E il profilo twitter è il più seguito in Italia nell’ambito della sanità pubblica - Il report 2012
-
Prestazioni di assistenza sanitaria, accordo tra Inail e Regione Emilia-Romagna
- L'accordo riguarda gli infortuni sul lavoro
-
Psicoradio va in Grecia. Gli effetti della crisi sulla salute mentale: povertà, apatia, aumento della violenza.
- Anche questa puntata rientra nel ciclo di trasmissioni dedicate alla psichiatria nel mondo.
-
Il ministro Balduzzi e l'assessore Lusenti siglano l'accordo per investimenti di edilizia sanitaria e ammodernamento tecnologico
- Oltre 150 milioni per 52 interventi nelle strutture del Servizio sanitario regionale
-
Gli orari di apertura degli Sportelli Unici Distrettuali e dei punti CUP
- Il depliant aggiornato
-
Orario di apertura degli sportelli CUP dell'Ospedale di Vergato
- Dal 4 Febbraio 2013, gli Sportelli CUP dell’Ospedale di Vergato osserveranno il seguente orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.00.
-
L'influenza si è presentata in forma più severa dello scorso anno
- La Regione Emilia-Romagna monitora costantemente l'andamento, 20 i casi gravi registrati finora
-
12 febbraio - La Giornata
-
Servizio civile a favore delle zone terremotate: il calendario per le selezioni
- I colloqui si terranno dal 9 e l'13 febbraio in via S.Isaia, allegati gli orari dei colloqui
-
Martedì 12 febbraio sciopero generale nazionale dei medici dei punti nascita, dei consultori e degli ambulatori ostetrici del territorio
- L’Azienda USL di Bologna garantisce tutte le attività di assistenza al parto e ostetrico-ginecologiche in urgenza
-
22 febbraio - La Giornata
-
Elezioni 2013: voto a domicilio e voto assistito in cabina elettorale
- Si vota domenica 24 e lunedì 25 febbraio, ambulatori aperti anche il 25 per avere il certificato per il voto assistito
-
“Una fiaba per i nonni e viceversa… al cioccolato”
- Fiabe, storie e una dieta al cioccolato per mantenere giovani le nostre cellule grigie, il 14 febbraio al Quartiere S. Vitale, Sala Silentium
-
In merito a quanto accaduto ieri mattina all’Ospedale Maggiore, a seguito della visita del Consigliere Regionale Manes Bernardini, l’Azienda USL di Bologna precisa quanto segue
-
Alla Maternità del Maggiore, un grazie speciale
- E' nata Paola, figlia di Laura Pausini e Paolo Carta
-
Trauma: update and organization, 8° Edizione Bologna, dal 14 al 16 febbraio 2013
- Tre giorni di appuntamenti per professionisti dell’emergenza del trauma provenienti da tutto il Paese a Bologna per l’ottava edizione del Convegno. La giornata di sabato è ad accesso libero per tutti gli operatori dell’Azienda USL di Bologna
-
Farmaco Amico: un progetto di recupero e riutilizzo dei farmaci non scaduti
- I prodotti raccolti saranno utilizzati a favore di enti no profit. L’attuazione del progetto è possibile grazie alla disponibilità e collaborazione di numerose realtà locali
-
Dimmi come parli e ti dirò chi sei
- Una riflessione di Psicoradio sul linguaggio usato dalla politica in campagna elettorale
-
Storie “In cucina” con Arte e Salute, per bambini dai 3 ai 6 anni
- Al Teatro Testoni Ragazzi, dal 21 al 27 febbraio
-
Una nuova sede per l'elisoccorso di Pavullo
- Accordo tra Regione, rappresentata dall'Azienda Usl di Bologna, e Comune di Pavullo per migliorare la sede operativa del servizio di elisoccorso di Pavullo
-
La casa in collina dei folli rei
- Un audiodocumentario realizzato da Psicoradio, su Casa Zacchera e sul tema degli Ospedali Psichiatrici, il 27 febbraio al Cinema Lumière
-
Casa della Salute, ne parla il Carlino
- Un approfondimento del Resto del Carlino sul distretto di Casalecchio
-
PERCORSO DI CO-PROGETTAZIONE PARTECIPATA DEL DISTRETTO DI CASALECCHIO DI RENO
- E' disponibile il link da cui scaricare tutti i materiali prodotti
-
28 febbraio - La Giornata
-
Al via l'indagine sulla qualità della vita degli anziani bolognesi
- Cinquecento persone intervistate da parte di volontari nei primi 6 mesi del 2013, nell'ambito del progetto di sostegno alla fragilità e prevenzione della non autosufficienza.
-
Il Bellaria si racconta, alla Biblioteca, il 28 febbraio
- Un incontro patrocinato dall’Azienda USL di Bologna, in collaborazione con Susan G. Komen Italia, Comitato Emilia-Romagna
-
8 marzo - La Giornata
-
Eppur, non sono fragili
- 8 marzo – A Psicoradio, una puntata dedicata alle donne protagoniste nella storia
-
Mangiare senza glutine, educazione alimentare per celiaci
- Un percorso per gli intolleranti al glutine e i loro famigliari ideato dall’Unità operativa Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda USL di Bologna. 6 appuntamenti gratuiti dal 26 febbraio prossimo.
-
Celiachia, i nuovi punti vendita convenzionati con l’Azienda Usl di Bologna
- Pubblicato anche l’elenco nazionale dei prodotti senza glutine
-
Stanziamenti alla sanità per il 2013, la stima è 7.850 milioni, 1% in meno rispetto all'anno precedente
- Lusenti: "A fronte di meno risorse e incertezze normative forniamo alle Aziende sanitarie lo strumento per lavorare e perseguire qualità dei servizi ed equilibrio economico-finanziario"
-
La casa in collina dei folli rei (2^ parte)
- Venerdì 1° marzo su Popolare Network alle 20.40, e domenica 3 marzo alle 13.15 su Città del Capo Radio Metropolitana, sarà trasmessa la seconda parte del radio documentario di Psicoradio su Casa Zacchera
-
Punto CUP e Sportello Unico Distrettuale. Riorganizzata l'offerta nei poliambulatori dei quartieri Navile e Porto
- Al poliambulatorio "Tiarini" ampliato il Punto CUP; al poliambulatorio "Montebello" potenziato lo Sportello Unico Distrettuale specializzato nelle pratiche per i cittadini stranieri
-
Morbillo, parotite, rosolia, HPV: la campagna della Regione per la vaccinazione
- “Addio pallini rossi”, "Più protetta con il vaccino”, “Rosolia, perchè rischiare?”. Sono in distribuzione in tutta l'Emilia-Romagna opuscoli e locandine per promuovere la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia, e contro l'HPV. I materiali informativi sono consultabili e scaricabili su Saluter.
-
Dal 25 febbraio nuovo Punto di Accoglienza all’Ospedale di Loiano
-
Lunedì 4 marzo l'inaugurazione della nuova sede del Corso di Laurea in Infermieristica di Pieve di Cento
-
4 marzo, ciao Lucio
- Anche l'Azienda USL di Bologna ricorda Lucio Dalla, che collaborò alla campagna di prevenzione contro il tumore del colon retto
-
Siamo nati per camminare
- Insieme, in una campagna per la salute e per l’ambiente, l’Azienda USL di Bologna, la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna, il Centro Antartide e l’Osservatorio per l’educazione stradale e la sicurezza
-
Arpad Weisz, allenatore ebreo. Un uomo mite che si è scontrato con la storia
- Su Psicoradio, in onda su Popolare Network venerdì 15 alle 20.40 e domenica 17 su Città del Capo Radio Metropolitana alle 13.15.
-
Tra ronde e diritti
- Lettera aperta di alcuni operatori dell'Ospedale Maggiore
-
Servizio civile: la graduatoria provvisoria
- A causa di un vizio di forma quelle precedenti relative a Disabili Adulti e Neuropsichiatria (entrambe a San Giovanni in Persiceto) sono state annullate
-
Inaugurata la nuova sede del Corso di Laurea in Infermieristica di Pieve di Cento
-
Aldo Montano, campione di scherma, ringrazia con un tweet il personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna
- Il tweet, su Cinque Giorni, il quotidiano gratuito online di Roma e Provincia
-
Black out Telecom. Isolato, oggi 25 marzo, l'Ospedale di Porretta Terme
-
Arte e scienza in piazza 2013
- L’energia nel piatto ha fatto centro. Partecipazione e gradimento di studenti e pubblico al laboratorio progettato dall’Azienda USL di Bologna.
-
Assistenza sanitaria per gli studenti fuori sede
- Cambiano le regole per usufruire dell'assistenza medica di base
-
I sapori della legalità
- Il 21 marzo la pasta biologica di Libera Terra nei menù degli ospedali dell’Azienda USL di Bologna, dell’Istituto Ortopedico Rizzoli e delle scuole di Bazzano, il 22 marzo nelle scuole di Loiano
-
Psicoradio, si parla di manicomi giudiziari
- La seconda puntata dedicata la tema, l'esperienza di Belo Horizonte
-
Cura delle malattie rare, la situazione in Emilia-Romagna
- Per le persone malate di cistite interstiziale, di patologie rare dermatologiche, oculari e metaboliche ereditarie, la Regione garantisce farmaci, parafarmaci e dispositivi medici gratuiti, oltre alle visite e agli esami, senza dover attivare una procedura di autorizzazione.
-
Contenuti rintracciabili, interessanti le news, scarsa l’informazione su medici e reparti
- I risultati del questionario su questo sito
-
5 aprile - La Giornata
-
La centrale telefonica della sede di Via Gramsci, in tilt
- Dalle 16,15 la situazione dovrebbe normalizzarsi
-
Benessere animale, l'assemblea legislativa approva la nuova legge. Lusenti: "Normativa all'avanguardia"
- Una nuova legge che modifica e integra la legge regionale 5 del 2005 sul benessere animale. Stabilita la possibilità per la persona ricoverata di farsi portare l'animale all'interno delle strutture di cura. Entro sei mesi un regolamento per disciplinare l'accesso degli animali nelle strutture di cura.
-
Al via dal 4 marzo la riorganizzazione delle attività dei punti prelievo di Bologna.
- Urgenze ad accesso diretto, potenziata la disponibilità per gli esami non urgenti.
-
Medici di famiglia e Regione insieme per affrontare la crisi
- Siglata intesa con i segretari regionali di tutti i sindacati della medicina generale
-
Il Rizzoli si rinnova
- Ristrutturazione, ampliamento e nuove Sale Operatorie
-
TRAUMA E MIGRAZIONE: strategie di salute globale
- Una giornata di studio organizzata dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche della Azienda USL di Bologna e dall'Istituzione Gian Franco Minguzzi della Provincia di Bologna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
-
Psiconews - “Parlare civile”: istruzioni per l'uso
- A Psicoradio, una puntata dedicata al significato delle parole
-
L’autobiografia che cura
- Una giornata seminariale di formazione per operatori del settore socio-sanitario, l'11 aprile, alla sala Alessandri in Via Gorky 10, a Bologna
-
Miseria e nubiltè
- Con Vito e gli attori di Arte e Salute Onlus, progetto sostenuto dall’Azienda USL di Bologna, prima nazionale al Teatro Arena del Sole, il 4 aprile
-
La paura di essere brutti. Gli adolescenti e il corpo
- Venerdì 12 aprile, presentazione del nuovo libro di Gustavo Pietropolli Charmet
-
17 Aprile - La Giornata
-
Psiconews, “Né matti né pazzi”
- Il concorso, le interviste interiori e altro ancora
-
Sanità, l'Ausl unica della Romagna al via il primo gennaio
- Al lavoro un coordinamento politico e uno tecnico per spianare la strada al processo di unificazione della attuali Aziende sanitarie romagnole
-
Servizio Civile: disponibile la graduatoria definitiva
- Riguarda tutti i progetti
-
Vegetabilia 2013, fatti un giro al mercato
- Presentate oggi al CAAB le giornate di educazione alimentare per centinaia di piccoli studenti di Bologna e provincia. Prevenire l’obesità infantile imparando a mangiare sano
-
Cambia l'orario di apertura del Punto CUP del poliambulatorio "Mazzacorati"
- A partire dal 2 aprile 2013
-
Vergato: il Centro di Salute Mentale si trasferisce in via Fornaci
- Cambia anche il numero di telefono
-
Metti a fuoco la tua salute!
- Continua la campagna Cosmesicura per un uso consapevole dei cosmetici
-
Frutta e ortaggi. Sappiamo tutto?
- Un opuscolo del dipartimento di Sanità Pubblica al servizio della nostra salute
-
Cambio sede per gli uffici di Sanità Pubblica Veterinaria di Castiglione dei Pepoli e di Vergato
- Per passaporti di cani e gatti e lettura microchip
-
Prelievi a domicilio. Da oggi è possibile prenotarli in tutti i punti CUP delle strutture sanitarie della città
- In precedenza era possibile solo presso le strutture della propria zona. Prenotazione tramite Call Center per chi ha la prescrizione "SOLE"
-
Astensione dal lavoro per gravidanza a rischio, al via il modulo elettronico per richiederla
- Dal 5 novembre le richieste vanno presentate alle Aziende sanitarie, da oggi si può richiedere da casa senza fare code, il modulo è il versione beta
-
Nuova sede per il Centro Disturbi Cognitivi e della Memoria
- Dal 1 marzo presso la nuova sede di via Byron 30
-
Il Comitato Unico di Garanzia è on line
- Il CUG assume le funzioni del Comitato Pari Opportunità e di quello sul Mobbing
-
"Vite da film". Scrittura e memoria collettiva degli anziani bolognesi
- Un laboratorio e una pubblicazione realizzati in collaborazione con l'Università "Primo Levi" nell'ambito del progetto sulla prevenzione della non autosufficienza
-
Non solo un gioco - 3 e 4 maggio a Bologna
- Calcetto, basket, trekking, video e cortometraggi, e un convegno, per una due giorni con le associazioni NON ANDREMO MAI IN TV, I DIAVOLI ROSSI e i gruppi sportivi GLI SPECIAL BOYS di Budrio e di San Giorgio, insieme al Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna
-
Questa notte, dalle 2 alle 5, interruzione dei servizi telefonici a Porretta
- Le misure per garantire la comunicazione con l'ospedale
-
“Siamo nati per camminare”. Esposte in Sala Borsa le cartoline disegnate dai bambini per ricordare che camminare “fa bene alla salute, si risparmia energia, si vive in modo diverso la città”
- Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Azienda USL di Bologna e Osservatorio per l’educazione e la sicurezza stradale, con il coordinamento del Centro Antartide, sostengono l’iniziativa per sensibilizzare cittadini piccoli e grandi
-
Aspettando. Dialogo sulla grande avventura della dolce attesa
- Venerdì 17 maggio alle ore 17.30 presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno
-
Argomenti di Gastroenterologia, dalla clinica alla rete informatica
- Medici ospedalieri, di medicina generale e infermieri a confronto sabato 4 maggio
-
Libera professione, a Bologna un numero dedicato per prenotare
- Azienda USL e Policlinico di Sant’Orsola separano i due canali di accesso, come richiesto dalla normativa, a cominciare da quelli telefonici. Dal 15 giugno il cambiamento interesserà anche gli sportelli
-
Al via il concorso fotografico “Metti a fuoco la tua salute!”
- I volti dei cittadini per una campagna su cosmetici e salute
-
Accordo Regione e Ospedalità privata
- Previsto un risparmio di 30 milioni di euro nel 2013.
-
Come sta Bologna?
- Lo stato di salute della popolazione dell'area metropolitana bolognese
-
Psiconews - Vieni allo“Psicojukebox”
- Domenica 5 maggio va in onda la poesia di Margaret Mead, 7 maggio festa di compleanno
-
Ospedale Maggiore, inaugurazione dei Blocchi operatori, della Cardiologia, della Centrale di sterilizzazione, della Centrale Operativa 118, della Rianimazione e Terapia Intensiva
- 10 maggio, alle 11, Largo Nigrisoli
-
Cambia il numero dello Sportello Informativo Telefonico
- Dal 2 maggio diventa 051 6862530
-
Salva vite: lavati le mani - La campagna dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
- L'Azienda USL di Bologna partecipa alla Giornata Mondiale "Clean Care is Safer Care", indetta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, per ricordare il progetto " Cure pulite sono cure sicure", al quale ha aderito fino dal 2006
-
Il Villino, ospitalità per tutti e lavoro per chi ha disabilità psichica
- Immersa nel verde, a due passi dai Giardini Margherita, una struttura ricettiva nata tra la Cooperativa sociale Nazareno Work in collaborazione il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna.
-
Alla Casa della Salute di Crevalcore, lo sportello LOOP
- Un nuovo servizio (Laboratorio Osservazione Organizzazione Prevenzione) per attività di consulenza e informazione sull’uso o abuso di sostanze e sui comportamenti compulsivi
-
Parte sul Distretto di Casalecchio di Reno il corso di formazione "Diventare amministratore di sostegno"
- Chiunque intenda adoperarsi per il benessere di una persona non autonoma e curarne “gli interessi”, deve poter agire in modo legittimo ed essere giuridicamente riconosciuto. Dovrà quindi diventarne l’amministratore di sostegno.
-
Rinnovata l’offerta ospedaliera e ambulatoriale del Distretto
- Completato il trasferimento del Centro Dialisi all’Ospedale Maggiore, a pieno regime il servizio di ortodonzia del poliambulatorio Montebello
-
Psiconews: su Città del Capo Radio Metropolitana, doppio appuntamento con Psicoradio
- 12 maggio, Che Belli quei cattivi! 15 maggio, diretta con la Psicoredazione
-
15 maggio - La Giornata
-
La nuova Rianimazione e la nuova Terapia Intensiva dell’Ospedale Maggiore
- Una pianta pensata per migliorare la collaborazione tra il personale sanitario
-
La nuova Centrale di sterilizzazione dell’Ospedale Maggiore
- Unificate le funzioni di accettazione, cernita, pretrattamento, pulizia, confezionamento, sterilizzazione e stoccaggio di dispositivi medici
-
La ristrutturazione delle Ali Lunghe dell’ospedale Maggiore
- I piani ristrutturati garantiscono i più elevati standard di qualità e comfort
-
37 milioni di euro di nuovi interventi realizzati all’Ospedale Maggiore di Bologna.
- L’inaugurazione venerdì 10 maggio. Appuntamento per una visita guidata riservata agli organi di informazione alle 9.30, presso l’atrio dell’Ospedale
-
La nuova Cardiologia dell’Ospedale Maggiore
-
La nuova Centrale Operativa 118 Bologna
-
Inaugurati oggi, 10 maggio, all’Ospedale Maggiore di Bologna i nuovi Blocchi operatori, la nuova Cardiologia, la nuova Centrale Operativa del 118, la nuova Rianimazione, la nuova Terapia intensiva e la Centrale di sterilizzazione
- Un investimento complessivo di 37 milioni di euro
-
I nuovi blocchi operatori dell’Ospedale Maggiore
- Studiati percorsi che garantiscono maggiore sicurezza, più funzionalità e flessibilità operative
-
Vergato, venerdì 17 maggio, prova di grande emergenza per l’ospedale
- La simulazione non comporterà sospensioni dell’attività ordinaria dell’ospedale.
-
StraBologna 2013 - Adatta per chi corre, perfetta per chi cammina: è per tutti
- Da sabato 18 maggio in Piazza Maggiore lo stand di Datti una mossa!®
-
Il sostegno alla fragilità e la prevenzione alla non autosufficienza – Il progetto metropolitano e l’esperienza della città di Bologna
- Al seminario dell’8 maggio, all’Aula Donatori di sangue dell’ospedale Maggiore
-
“Aspettando. Figure della maternità”
- La presentazione del libro venerdì 17 maggio 2013, alle ore 17,30, alla Casa della Conoscenza
-
22 maggio - La Giornata
-
Elezioni e referendum consultivo. Voto assistito per chi ha gravi disabilità.
- Si vota per rinnovare il Consiglio Comunale a Camugnano e a Granaglione. A Bologna per il referendum consultivo comunale.
-
A un anno dal terremoto la scuola si racconta
- Streaming da Crevalcore, sul sito della Regione Emilia-Romagna
-
Psiconews: il caso Mastrogiovanni e il Ramblers Sism Festival "Coscienza è libertà"
- In onda il 24 e 26 maggio – Incontri il 28 e 29 al Festival bolognese
-
Liberati dal dolore. 26 maggio,Giornata nazionale del sollievo.
- A Bologna, in piazza S.Stefano, lo stand dell’Azienda Usl di Bologna
-
Terremoto, a un anno dalle scosse programmi e immagini su un sito web regionale
- Il bilancio della ricostruzione. Risorse, prospettive, progressione degli interventi, Errani: "Molto resta da fare ma abbiamo scritto una pagina per molti versi inedita, grazie a un grande lavoro di comunità".
-
Ospedale di Porretta, venerdì prove di grande emergenza
- Garantito il normale funzionamento dei servizi
-
Psiconews: Schizofrenia, un'altra cura è possibile, in Colombia
- E’ l’argomento della nuova puntata di Psicoradio, in onda venerdì 31 maggio su Popolare network e domenica 1° giugno su Città del Capo Radio Metropolitana
-
Un “solido” seminario sulla fragilità
- Disponibili gli interventi dell’iniziativa “Il sostegno alla fragilità e la prevenzione della non autosufficienza” che si è svolta l’8 maggio 2013 a Bologna
-
Benessere e divertimento per la salute del corpo e della mente
- Datti una mossa! ® domenica 2 giugno al Centro Sportivo Lame
-
A Datti una mossa!® le piantine solidali a sostegno di Less is More
- Le piantine aromatiche offerte da Agriverde e Pictor hanno permesso di garantire più di 100 visite mediche ai bambini disabili della Tanzania assistiti da Cefa Onlus
-
The Emilia-Romagna Regional Health Service
- Published the tenth edition of the report on the Regional health service. Pubblicata la traduzione in lingua inglese della X^ edizione del rapporto annuale sul Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna “Il Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna. Le strutture, la spesa, le attività al 31.12.2011”.
-
Poliambulatorio Mengoli: cambia l'orario dello Sportello Unico Distrettuale
- Da oggi funziona da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13
-
Cucina Gluten free
- 7 incontri gratuiti e ad iscrizione obbligatoria per un’equilibrata dieta senza glutine. Le iscrizioni per la sessione autunnale di settembre sono già aperte.
-
Pubblicato l’elenco dei direttori di struttura complessa in Regione per la composizione delle commissioni nazionali di concorso
- Sul sito Saluter, il portale del Servizio sanitario regionale
-
Poliambulatorio Mazzacorati. Apre "Ambulatorio Amico"
- Gestito da infermieri volontari, è attivo dal mese di maggio 2013 per rispondere ai bisogni assistenziali semplici dei cittadini in condizioni di fragilità
-
Incontri di formazione per familiari di persone affette da deterioramento cognitivo
- Si inizia l’8 maggio alla Sala Alessandri di Via Gorki, 10 a Bologna.
-
Sani loro, sani noi, e…. la leishmania fuori da casa!
- Combattiamo assieme la malattia, rivogiti tuo Veterinario, ti fornirà preziose informazioni per la prevenzione
-
Alla Casa della Salute di Sasso Marconi esami di laboratorio senza prenotazione
-
Principio di incendio all'Ospedale Maggiore per una sigaretta spenta male.
- La situazione è già tornata alla normalità
-
6 giugno - La giornata
-
7 giugno - la giornata
-
Obiettivo Canestro. Un cammino per crescere insieme attraverso il basket.
- Una mostra fotografica fino al 20 giugno a Palazzo D’Accursio
-
"Sali sulla Nuvola Rossa"
- La nuova campagna regionale sul web per promuovere la donazione di sangue si rivolge ai giovani e li invita a essere protagonisti
-
In 2000 alla festa del benessere e divertimento.
-
Vivere sani e attivi in un continente che invecchia
- Un workshop internazionale, il 3 giugno, a Bologna
-
Al Mazzacorati il primo Ambulatorio Amico a Bologna
- Inaugurazione venerdì 21 giugno, alle 12
-
21 giugno - La Giornata
-
A Pieve di Cento, oggi 7 giugno, un pomeriggio per imparare le manovre salvavita
- Le iniziative VIVA! in occasione del Congresso Italian Resuscitation Council 2013
-
L’Azienda USL di Bologna al Gran Bazar della Scienza.
- Sabato 8 giugno un laboratorio in Piazza Maggiore per imparare a coniugare movimento e sana alimentazione
-
Un week end per vivere in autonomia in una casa domotica
- A Bologna si può, grazie ad un progetto per i ragazzi con disabilità. Presentazione venerdì 14 giugno
-
Con "La classe", Arte e Salute in prima mondiale al Napoli Teatro Festival
- 14 e il 15 giugno, il progetto del dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda USL di Bologna, in collaborazione con l'Arena del Sole
-
Un week end per vivere in autonomia in una casa domotica
- A Bologna si può, grazie ad un progetto per i ragazzi con disabilità
-
Prosegue anche giovedì 20 giugno l’ondata di calore a Bologna e nei comuni della pianura
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110
-
Approvati gli indirizzi del Piano sociale e sanitario della Regione Emilia-Romagna
- Lusenti: "Un documento per cambiare e rendere il sistema più efficiente, senza subire una logica di tagli lineari". Marzocchi: "Sosteniamo il futuro con risposte che offrano un accompagnamento sociale diffuso e orientato alle nuove fragilità"
-
Le stagioni del Carpaccio.
- I bambini delle Padre Marella donano al Poliambulatorio una loro opera
-
Ondata di caldo in arrivo martedì 18 e mercoledì 19 giugno a Bologna e comuni limitrofi.
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110
-
Il Bologna Fc 1909 sceglie l’Ospedale Maggiore e il Policlinico S. Orsola-Malpighi
- Il Bologna calcio ha individuato l’Ospedale Maggiore e il Policlinico di Sant’Orsola come strutture della rete del territorio bolognese alle quali affidare i propri atleti per assicurarsi le migliori offerte di specialistica sanitaria.
-
Elio Jovine esegue in Francia il primo intervento di chirurgia robotica laparoscopica con il sistema Spider
- Il Direttore del Dipartimento Chirurgico dell'Azienda USL di Bologna, invitato all'Hôpital Antoine Béclère di Parigi
-
A "Vista da vicino" il punto sulla ricostruzione in sanità
- Francesco Ripa di Meana, direttore generale, e Fausto Trevisani, direttore del distretto Pianura Ovest raccontano la nascita della casa della Salute di Crevalcore
-
Contro l’obesità, “Personal Shopper” al supermercato
- Per una spesa più sana e consapevole, psicologi della Psicologia Clinica Ospedaliera e dietisti dell’Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’Azienda USL di Bologna con le persone colpite da obesità.
-
A San Giovanni in Persiceto, scuole libere dal fumo
- L’Azienda Usl di Bologna insieme alle scuole per contrastare il tabagismo: il progetto “scuole libere dal fumo”, all’ Istituto Superiore Archimede
-
AMA per (ri)costruire. I gruppi di Auto Mutuo Aiuto, luoghi di condivisione delle esperienze e attivazione di reti di sostegno reciproco
- Il 25 maggio, al Centro musicale Melò di Crevalcore
-
Note Interregionali di ingegneria della sicurezza nello scavo di gallerie
- Origine, evoluzione, applicazioni e futuri sviluppi del nuovo approccio alla progettazione della sicurezza. Workshop nazionale, 4 e 5 luglio, Scuola di Ingegneria Civile ed Architettura Università di Bologna
-
Sanità in movimento
- Valutazione della performance nelle cure primarie, 14 giugno, a Villa Gandolfi Pallavicini
-
A scuola in sicurezza
- Firmato il nuovo Protocollo provinciale per la somministrazione di farmaci nelle scuole
-
Polo sanitario di Pieve, cambiano le modalità di apertura del servizio di accettazione
- Dal 13 maggio
-
Concorso di idee E-Care 2013. A Bologna premiati dodici progetti
- Sviluppati da associazioni di volontariato, riceveranno un finanziamento per attività di sostegno alla popolazione anziana e di prevenzione della non autosufficienza
-
Accesso diretto ai prelievi presso Casa della Salute di Sasso Marconi
- Ulteriormente migliorato l’accesso diretto ai prelievi presso Casa della Salute di Sasso Marconi
-
4 luglio - La Giornata
-
Alta Valle del Reno, problemi alla telefonia e alla rete dati
- Il ritorno alla normalità è prevedibile per questa sera
-
Lunedì 1 luglio sciopero dei medici ortopedici proclamato da ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI, Dipartimento ASCOTI.
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Politiche per la salute - Il nuovo Piano sangue nell'incontro organizzato per celebrare la Giornata mondiale del donatore
- Lusenti: "L'integrazione è un valore importante, rappresentato anche dalle modalità con cui è stato costruito il Piano Sangue"
-
Servizi di recupero delle tossicodipendenze, gli orari estivi
- Tutte le variazioni fino al prossimo settembre
-
Le Assistenti familiari nella rete della assistenza domiciliare.
- Presentate oggi, giovedì 6 giugno, le Linee di indirizzo della Conferenza Territoriale Sociale Sanitaria di Bologna
-
Bologna. Servizi non residenziali di Salute Mentale, gli orari estivi
- Fino al 30 settembre 2013 cambiano gli orari dei Centri di Salute Mentale.
-
Dall’Indonesia per studiare i servizi di salute mentale dell’Azienda Usl di Bologna
- E’ la quinta delegazione internazionale in visita al Dipartimento di Salute Mentale.
-
Psiconews - L’Ombra della madre
- Essere genitori, è il tema della nuova puntata di Psicoradio, in onda venerdì 28 e domenica 30 giugno
-
22 luglio - La Giornata
-
Lunedì 22 luglio sciopero della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, tecnica e amministrativa.
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Il Faro si trasferisce al Poliambulatorio Saragozza
- Dall'8 luglio, il Centro Specialistico Provinciale contro il maltrattamento e gli abusi all'infanzia, sarà al III piano, scala A in via S.Isaia 94a
-
La casa domotica di Corte Roncati, il servizio di RAI3 Regione
- Il "living-lab" dell'Azienda USL di Bologna
-
A Castiglione dei Pepoli lo sportello della Sanità Pubblica Veterinaria
- Dal 12 giugno, tutti i mercoledì dalle 11 alle12
-
Al Mazzacorati il primo Ambulatorio Amico a Bologna.
- Aperto il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 11
-
Inaugurazione Casa della Salute di Loiano
- Venerdì 19 luglio, alle ore 18.
-
Giovedì 18 luglio sciopero degli operatori di CUP2000
- Le attività garantite per l’Azienda USL di Bologna
-
Pagamenti in sanità, l’Assemblea legislativa approva il progetto di legge della Giunta che sblocca 448 milioni
- Rispetto al testo uscito dalla Giunta, la Regione ha provveduto ad un aumento di 24 milioni di euro di liquidità, grazie ad un nuovo riparto nazionale di cui l’Emilia-Romagna ha beneficiato
-
Psiconews – Le prossime puntate di Psicoradio
- Dal 12 luglio raddoppiano in durata e andranno in onda il venerdì alle 20.30 e il martedì alle 10.40
-
Pagamenti in sanità, la Regione interviene con un'erogazione straordinaria per ridurre i tempi di pagamento dei fornitori: le risorse salgono complessivamente a 692,5 milioni di euro circa
- Il presidente Errani: "Segnale molto importante, soprattutto in un periodo di crisi come questo"
-
Ondata di caldo in arrivo dal 24 luglio a Bologna e comuni limitrofi. Il numero verde contro il caldo, 800 562 110
-
26 luglio - La giornata
-
1 agosto - La giornata
-
Prosegue sino a lunedì 29 luglio l’ondata di calore in atto a Bologna e nei comuni della pianura
- Numero verde contro il caldo, 800 562 110
-
Fino al 31 luglio nel Quadriportico, Area Roncati, una mostra fotografica racconta i Tuareg
- La mostra rientra nel Festival Internazionale della Cultura Tuareg Voci dal Deserto
-
Ondata di caldo in arrivo venerdì 2 agosto a Bologna e nei comuni limitrofi
- Numero verde contro il caldo, 800 562 110
-
5 agosto - La giornata
-
Prosegue sino a mercoledì 7 agosto l’ondata di calore a Bologna e nei comuni della pianura, in estensione anche all’area collinare.
- Numero verde contro il caldo, 800 562 110
-
6 agosto - La giornata
-
7 agosto - La Giornata
-
9 agosto - La giornata
-
8 agosto - La giornata
-
Una nuova ambulanza donata al 118 di Bologna
-
Psiconews – Dai microfoni di Psicoradio, la storia di Richard Dadd, il pittore preferito dai Queen, e il racconto dell’artista Diamanda Galas
- La puntata andrà in onda su Popolare Network venerdì 9 agosto alle 20.30 e martedì 13 agosto su Città del Capo Radio Metropolitana alle 10. 40.
-
Intervento di manutenzione all’impianto di acqua calda del Maggiore
-
Dallo Yemen per studiare il management sanitario italiano
- Dieci corsisti in Alta formazione sanitaria in visita a dipartimenti e strutture dell’Azienda USL di Bologna
-
In 40 al Pronto Soccorso di Budrio in pullman
-
Il registro prospettico dei glioblastomi in Emilia-Romagna presentato all’ASCO Meeting di Chicago
- Alba Brandes racconta una parte del progetto PERNO, Progetto Emiliano Romagnolo in Neuro-Oncologia.
-
Medaglia d’argento e benemerenza sanitaria del Ministro della Salute a Bimbo tu
- L’Azienda USL di Bologna esprime soddisfazione e compiacimento per la medaglia d’argento e la benemerenza sanitaria al merito della sanità pubblica consegnata stamane dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, alla Associazione Bimbo Tu.
-
“… E buonanotte ai suonatori"
- 70 anni di musica a Porretta, dalle Orchestre da ballo ai Complessi. Un libro scritto dal nostro collega Giorgio Cespugli
-
"Ha un malore, congelato per salvarlo"
- Il Resto del Carlino dedica due pagine all'intervento di 118 e Cardiologia del Maggiore. L'intervento è il primo in Italia a utilizzare una tecnica di raffreddamento che consente di limitare i danni dell'arresto cardiaco
-
Prosegue sino a domani, 8 agosto, l’ondata di calore a Bologna e nei comuni della pianura. Previsti miglioramenti nel fine settimana.
- Numero verde contro il caldo, 800 562 110
-
Psiconews – Io vorrei, superato ogni tremore
- Su Psicoradio, la poesia di Alda Merini e altro ancora
-
Prima di partire ricordati di donare
- Il bisogno di sangue non va in vacanza.
-
Il Vice-Ministro Maria Cecilia Guerra in visita alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna
- Venerdì 12 luglio, alle 15
-
Novità nell'offerta dei Servizi Socio-sanitari per i minori
- Attivate da giugno le sei nuove Équipe Territoriali Integrate, composte da operatori aziendali e del Comune
-
Psiconews – “La Casa in collina dei folli rei”, il radio documentario di Psicoradio
- Una versione più lunga, in onda venerdì 26 luglio e martedì 30 luglio
-
440 mila euro da Telethon all’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
- I fondi saranno destinati alla linea di ricerca Epilessia dell’IRCCS e del Centro per l’Epilessia dell’Ospedale Bellaria, diretti da Paolo Tinuper, per identificare nuovi geni responsabili dell’epilessia frontale notturna.
-
Torna nel distretto Pianura Ovest la Casa Residenza per Anziani trasferita a Bologna dopo il terremoto
-
27 agosto - La giornata
-
Libera professione, a Bologna un numero dedicato per prenotare
- Azienda USL e Policlinico di Sant’Orsola separano i due canali di accesso, come richiesto dalla normativa, a cominciare da quelli telefonici. Dal 15 giugno il cambiamento interesserà anche gli sportelli
-
26 agosto - La giornata
-
Influenza aviaria, nuovo focolaio a Mordano, nel Comprensorio Imolese
- Disponibile anche il link alle FAQ della Regione Emilia-Romagna
-
Focolaio aviaria a Ostellato (Fe), l'unità di crisi fa il punto della situazione
- Al momento, tutti i controlli effettuati su altri allevamenti hanno dato esito negativo.
-
28 agosto - La giornata
-
29 agosto - La giornata
-
30 agosto - La giornata
-
2 settembre
- Le notizie di sanità di oggi
-
Aviaria, positiva al virus una persona impiegata in un allevamento di Mordano
- Un secondo caso sospetto in fase di accertamento. La Regione, in accordo col Ministero della Salute, ha adottato tutte le procedure necessarie a porre sotto controllo l’infezione. A differenza di altri virus aviari, l’H7N7 tende a dare nell’uomo una patologia di lieve entità (come la congiuntivite). L’assessore Lusenti: “Gestita al meglio la situazione dei focolai che si sono sviluppati”.
-
Aviaria, il punto della Regione Emilia-Romagna
-
Se 2000 follower vi sembran pochi
- L’Azienda USL di Bologna leader in Italia, nel mondo delle aziende sanitarie, pubbliche e private, per quanto riguarda la presenza su Twitter, lo dice il Sole24Ore
-
"Ticket, addio file:si paga al bancomat"
- Il Resto del Carlino intervista Luca Baldino, direttore amministrativo dell'Azienda USL di Bologna, sul nuovo servizio aziendale in partnership con UniCredit che consente il pagamento dei ticket presso tutti gli sportelli bancomat e i totem multifunzione di UniCredit sul territorio nazionale.
-
Da oggi il ticket sanitario si può pagare presso tutti gli sportelli bancomat e i totem multifuzione di UniCredit.
- Una ulteriore semplificazione per i cittadini
-
Al via la newsletter di Cosmesicura
- Un nuovo strumento di informazione sul tema della sicurezza dei cosmetici e la prevenzione dei rischi per la salute. Iscriviti al servizio su www.cosmesicura.org
-
Orario estivo all' ambulatorio ad accesso diretto di San Lazzaro di Savena.
-
Assistenza sanitaria turistica nei comuni della montagna fino all’8 settembre
- A partire dal 15 giugno
-
Budrio. Gli orari estivi dei servizi non residenziali di salute mentale.
- Fino al 13 settembre 2013 cambiano gli orari del Centro di Salute Mentale di Budrio.
-
Distretto di Casalecchio. Gli orari estivi dell’assistenza primaria
- Tutte le chiusure fino a settembre
-
Mercato di mezzo, spostata a marzo 2014 la fine dei lavori
- Alcuni ritrovamenti archeologici nella struttura, vincolata dalla Soprintendenza, comporteranno un rallentamento nella chiusura del cantiere per il recupero e la trasformazione dell’edificio
-
Il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna apre le strutture alla delegazione giapponese
- La visita giapponese è parte di una serie di altre visite internazionali
-
12 settembre - La giornata
-
Aviaria, nuovo focolaio a Bondeno (Ferrara)
- Le galline risultate positive al virus si trovavano in una zona diversa dalle precedenti aree interessate. Sulla base dei protocolli operativi per la prevenzione della diffusione del virus sarà istituita una nuova zona di protezione e sorveglianza intorno al focolaio di Bondeno. Per quanto riguarda gli allevamenti domestici di galline, anatre, oche e altri volatili non ci sono pericoli che possano derivare dal consumo delle loro carni o uova.
-
Psiconews – Monica in viaggio verso Marco (prima parte)
- A Psicoradio, un percorso dall’identità femminile verso quella maschile
-
13 settembre - La giornata
-
Aviaria, prosegue la sorveglianza sul contagio
- E' stata presentata dagli assessori regionali Carlo Lusenti e Tiberio Rabboni una relazione tecnica per fare il punto sulla situazione. Al momento non ci sono altri casi di contagio nell'uomo dopo i due – uno confermato, l’altro sospetto – individuati a Mordano. L'ipotesi è che il virus sia arrivato dalle anatre in migrazione, che avrebbero contaminato gli allevamenti. La Regione, in accordo col Ministero della salute, ha adottato tutte le procedure per il controllo dell’infezione.
-
Sportelli Unici Distrettuali, gli orari estivi
- Scarica il volantino
-
16 settembre - La giornata
-
17 settembre - La giornata
-
Aviaria, positivo un terzo lavoratore
- Si tratta di un dipendente della cooperativa impegnata nelle operazioni di abbattimento. La conferma è arrivata martedì 10 settembre dall'Istituto superiore di sanità. Anche in questo caso, come per gli altri lavoratori contagiati, è scattato l'isolamento domiciliare e la sorveglianza attiva fino a guarigione clinica. Ad oggi sono sei i focolai in Emilia-Romagna.
-
18 settembre 2013 - La giornata
-
20 settembre - La giornata
-
In merito alle dichiarazioni attribuite da Il Resto del Carlino al Direttore Sanitario dell’Azienda USL di Bologna, Massimo Annicchiarico, l'Azienda USL di Bologna precisa quanto segue.
-
Comunicato Stampa - Azienda USL di Bologna su liste di attesa alla radiologia del Maggiore
- Bologna, 12 settembre 2013
-
Comunicato stampa - Azienda USL di Bologna su liste di attesa alla radiologia del Maggiore
- Bologna, 10 settembre 2013
-
Bologna con Paola
- In Piazza Maggiore i professionisti del Dipartimento di Salute Mentale hanno organizzato un momento di ricordo per la collega barese tragicamente scomparsa
-
Comunicato stampa congiunto Azienda USL e Azienda Ospedaliera di Bologna
- Bologna, 6 settembre 2013
-
Settembre, tempo di conserve: conserva la salute
- I consigli per una produzione sicura delle conserve casalinghe
-
23 settembre - La giornata
-
Psiconews - Che belli quei cattivi!
- E’ l’argomento della nuova puntata di Psicoradio, in onda venerdì 20 e domenica 22 settembre
-
24 settembre - La giornata
-
27 settembre - La giornata
-
30 settembre - La giornata
-
Prevenire i tumori mangiando
- Un corso dell'Azienda USL di Bologna rivolto a professionisti del settore che si terrà il 3 ottobre alla Sala Auditorium della Regione Emilia-Romagna in Via Aldo Moro, 18
-
Aviaria, revocate gran parte delle restrizioni prese durante i focolai
- Lo stabilisce un provvedimento, emanato oggi, del ministero della Salute
-
Da giovedì 26 settembre esami di laboratorio senza prenotazione anche all’Ospedale di San Giovanni in Persiceto
-
Psiconews - I nomi del dolore: la parola “Diagnosi”
- In onda su Psicoradio, venerdì 27 settembre alle ore 20.30 su Popolare Network e domenica 29 settembre alle 13.15 su Radio Città Del Capo
-
4 ottobre, San Petronio, festivo per tutte le strutture territoriali dell’Azienda USL di Bologna
-
Poliambulatorio di via Colombi. Dichiarazione del Direttore del Distretto
- In risposta alle informazioni presenti su un volantino diffuso in questi giorni
-
Ausl unica della Romagna, la Regione approva il progetto di legge
- Lusenti: "Un nuovo assetto strategico per innalzare la qualità e garantire i servizi alla persona"
-
Psiconews – Psicoradio e la BIENNALE DI VENEZIA
- Intervista a Massimiliano Gioni, curatore della 55 ^ Biennale d’arte di Venezia
-
Attraverso il naso per operare i tumori della base del cranio
- L’Istituto delle Scienze Neurologiche IRCCS di Bologna richiama i maggiori neurochirurghi mondiali, a confronto il 30 settembre-1 ottobre
-
La Casa della Salute, bene comune dei cittadini
- A Bologna due giornate di studio sulla Casa della Salute, luogo di cura della comunità. Tra i relatori il filosofo Edgar Morin e i governatori Nichi Vendola, Debora Seracchiani e Giovanni Chiodi
-
A Loiano la Casa della Salute entra nell’Ospedale Simiani
- Inaugurata venerdì 19 luglio
-
Anagrafe Sanitaria del poliambulatorio Montebello. Gli orari nel mese di settembre 2013
- Apertura pomeridiana prevista per lunedì e mercoledì
-
Obiettivo Salute 2013-2014
- Catalogo e schede di adesione dei progetti educativi e formativi rivolti a Scuole, Enti ed Associazioni del territorio
-
“Allattiamo insieme”
- Sabato 5 ottobre, la Regione promuove l’allattamento al seno con un flash-mob, a Bologna, San Lazzaro e a Casalecchio le iniziative dell'Azienda USL di Bologna
-
Enrico Marlia è il nuovo direttore della Chirurgia generale dell’Ospedale Costa di Porretta Terme
-
Novità nell'offerta dei servizi di Assistenza Domiciliare
- Attive le Unità di Valutazione Multidimensionale semplificate e la nuova modalità di presa in carico per le dimissioni dagli ospedali
-
Sportelli Unici Distrettuali di Bentivoglio, Budrio e San Pietro in Casale: da oggi aperti fino alle 18.30
-
Nascita e primo sviluppo oggi
- Venerdì 11 ottobre un convegno a Bologna sui nuovi bisogni dell’infanzia
-
Premio Anima 2013 a Nanni Garella per “La Classe”, realizzato da Arte e Salute Onlus con l’Azienda USL di Bologna
- L'intervista a Nanni Garella sul Corriere di Bologna
-
On line le graduatorie 2014 di tutta l'Emilia Romagna per i professionisti sanitari
- Le graduatorie provincia per provincia
-
Aviaria, epidemia conclusa
- Un'ordinanza revoca i provvedimenti assunti in precedenza. Decaduti tutti i vincoli.
-
Psiconews - Brutte notizie e buone notizie: come vivere la perdita del lavoro e il Premio Anima 2013 al Teatro di Arte e Salute
- A Psicoradio, l’11 e il 13 ottobre
-
16 ottobre - La giornata
-
Psiconews – Psicoradio, "Amore e Psiche"
- Su Popolare Network il 18 ottobre alle 20.30 e su Città del Capo Radio Metropolitana il 20 ottobre alle 13.10
-
Grandangolo sullo stroke
- Convegno a Bologna, 18 ottobre 2013
-
Avvisi per la costituzione degli albi aziendali per docenti, tutor, responsabili scientifici e esperti disciplinari
- Prorogato al 18 ottobre 2013 alle ore 12.00 il termine per le presentazione delle candidature
-
Radiologia dell'Ospedale Maggiore
- Il servizio di RAI 3 - TG Regione Emilia Romagna
-
Attività radiologica in simil-Alp al Maggiore: nessuna anomalia né comportamenti opportunistici riscontrati nelle verifiche dell'Azienda Usl di Bologna
- Gli esiti presentati oggi in Commissione assembleare. L'assessore Lusenti: "Prima di mettere a repentaglio la buona reputazione e l'immagine del nostro sistema sanitario regionale, bisogna avere i fatti e le prove. E bisogna anche metterci la faccia"
-
Radiologia del Maggiore, le prime reazioni alla conferenza stampa del 15 ottobre
- Aggiornamenti in diretta, dalle agenzie e le principali testate web
-
Radiologia, i quotidiani bolognesi dopo la conferenza stampa di Ripa di Meana e Lusenti
- Ecco come i giornali hanno dato conto dell'esito delle verifiche dell'Azienda USL di Bologna
-
Radiologia, servizi radio e tv
- Telesanterno, E'TV, Radio RAI, Città del Capo e International
-
18 ottobre - La giornata
-
22 ottobre - La Giornata
-
Diabete in gravidanza, il punto domani a Bologna
- Un convegno al Savoia Hotel Regency
-
“Promuovere la cultura e la metodologia dell’auto mutuo aiuto e facilitare l’avvio dei gruppi”
- 16-17 ottobre 2013, a Granarolo
-
Alla Casa della Salute di Sasso Marconi la delegazione del Comune francese gemellato
-
Poliambulatorio Mazzacorati. "Ambulatorio Amico" estende l'apertura settimanale da tre a cinque giorni
- Gestito da volontari AUSER, era stato inaugurato nel mese di giugno
-
Il contagio dell’Accoglienza. Lo sviluppo del Progetto A.A.A. Adozione, Affido, Accoglienza
- Seminario per adulti e attività per bambini, per diffondere la cultura dell'Accoglienza, sabato 12 ottobre
-
23 ottobre - La giornata
-
Una nuova auto medica donata al 118 di Bologna
- La cerimonia di consegna oggi all'Ospedale Maggiore
-
Il 19 e il 20 ottobre, a Bologna, la due giorni della rianimazione cardio-polmonare.
- Tutti in Piazza Maggiore per imparare in poche mosse ad affrontare un arresto cardiaco. 2 nuovi defibrillatori all’ITIS Belluzzi e alla Libreria Ambasciatori
-
Un treno che attraversa la democrazia
- Il libro, sull’esperienza della gestione della sicurezza nei caniteri TAV in Emilia Romagna, verrà presentato venerdì 18 ottobre, alle 12, alla sala Gialla del Palazzo dei Congressi di Bologna – La presentazione avviene nell’ambito della partecipazione dell’Azienda USL di Bologna a Expotunnel
-
Nasce ‘perno’, primo registro mondiale sui tumori del cervello
- Il progetto segna una tappa decisiva per trattare al meglio queste malattie, considerate rare ma che colpiscono in Italia 5 persone su 100.000 abitanti
-
"Io, uomo risorto dal freddo"
- Il Resto del Carlino dedica una pagina al caso dell'uomo salvato grazie allo speciale "giubbotto" refrigerante in uso al 118 dell'Azienda USL di Bologna
-
Pagamenti in sanità, nuove risorse per i fornitori
- Entro 10 giorni il Governo dovrebbe trasferire alla Regione i 358 milioni di euro che verranno trasfeririti subito alle Aziende sanitarie le quali, entro 30 giorni, li liquideranno ai creditori
-
24 ottobre - La giornata
-
29 ottobre - La Giornata
-
25 ottobre - La giornata
-
31 ottobre - La giornata
-
Il Coordinamento dei Medici Legali delle aziende sanitarie italiane a Congresso
- Dal 24 al 26 ottobre a Bologna, al Relais Bellaria
-
XX CONGRESSO NAZIONALE della Società Italiana di Cure Palliative
- A Bologna dal 27 al 30 ottobre 2013
-
Un futuro consapevole: comprendere per progredire - “Better living through chemicals?”
- Il 25 ottobre, secondo appuntamento del ciclo di incontri sulle neuroscienze
-
Prevenzione delle infezioni trasmesse con la trasfusione di sangue
- Emilia-Romagna e Stati Uniti a confronto a Bologna
-
La rianimazione cardiopolmonare in piazza Maggiore a Bologna
- Le foto dell'iniziativa
-
Psicoradio a Rai Radio3
- Il 29 ottobre alle 19.45 nell’audiodocumentario NETCAST, Le voci libere della rete
-
Psiconews - Dalla Svezia, con Psicoradio
- La trasmissione andrà in onda il 25 e il 27 ottobre
-
Rinnovati i vertici della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna
- Beatrice Draghetti e Luca Rizzo Nervo eletti alla Presidenza
-
Psiconews - Anche gli psichiatri cantano
- Psicoradio. Venerdì 1 novembre alle 20.30 su Popolare Network e domenica 3 su Città del Capo Radio Metropolitana alle 13.10
-
4 novembre - La giornata
-
6 novembre - la Giornata
-
5 novembre - La giornata
-
7 novembre - La giornata
-
8 novembre - La giornata
-
11 novembre - La giornata
-
Sabato 26 ottobre il Centro Diurno per disabili “Accanto” rientra nella sede di Crevalcore
- Il rientro a casa del Centro, trasferito per terremoto, sarà anche l’occasione per festeggiare i suoi primi 10 anni di vita. Inaugurazione alle 11.
-
Dal 4 novembre nuovi servizi sanitari all’Ospedale di San Giovanni in Persiceto. Un ulteriore passo verso la Casa della Salute
- L'articolo uscito sul Carlino di sabato 1 novembre
-
Il Compianto 3D alla conquista degli USA
- L'artista americano Barry X Ball ha scannerizzato in 3D il capolavoro di Niccolò dell'Arca a Santa Maria della Vita. L'articolo del Corriere
-
Giovani Adulti, consumi, sostanze e nuove dipendenze
- Se ne parlerà l’8 novembre, in un convegno in Sala Borsa a Bologna
-
“Proteggiamo il futuro”. A San Lazzaro per imparare come proteggere i nostri bambini in auto
- In auto, allacciamo sempre e correttamente i nostri bimbi ai seggiolini? Due appuntamenti a San Lazzaro, il 7 e il 21 novembre, per sensibilizzazione sul corretto utilizzo in auto dei seggiolini per bambini.
-
100X100 Orti, anche l’Azienda USL di Bologna partner del progetto del CAAB
- Domenica 10 novembre la consegna degli orti. In allegato l’articolo de Il Resto del Carlino che descrive l’iniziativa e il programma della festa
-
Psiconews - Ferrari “brut”
- A Psicoradio, l’intervista a Stefano Ferrari sull’Art Brut
-
Non farti influenzare. Proteggi la tua salute"
- Al via la campagna di vaccinazione contro l'influenza stagionale, per proteggere da gravi conseguenze le persone più a rischio, anziani, adulti e bambini con malattie croniche. La vaccinazione è gratuita
-
12 novembre - La giornata
-
13 novembre 2013 - La giornata
-
14 novembre 2013 – La giornata
-
15 novembre 2013 – La giornata
-
Un unico foro di 1,8 cm di diametro per asportare metà colon
- All’Ospedale Maggiore il primo intervento in Europa con la tecnica robotica Spider. Le uscite sulla stampa bolognese
-
Psiconews – Sentire le Voci
- A Psicoradio, il tema di chi sente le voci e le passioni come medicina
-
Maggiore, missione emergenze
- È cominciata domenica 10 ottobre, con la prima puntata dedicata all’Ospedale Maggiore, l’inchiesta del Corriere di Bologna sugli ospedali della città e della provincia “per raccontare come stanno cambiando, per sottolineare le eccellenze e le criticità”.
-
Dal 7 novembre, "La classe" è all'Arena del Sole
- Dopo l'importante riconoscimento del Premio Anima, lo spettacolo con gli attori di Arte e Salute a Bologna fino al 21 novembre
-
Il SerT Navile trasloca in via Fioravanti 10
-
Accertamento malattia, cambia il centro di riferimento
- Dal primo novembre, nei territori distrettuali di Casalecchio di Reno, di Porretta Terme, di San Lazzaro di Savena e nei Comuni di Anzola dell’Emilia e di Calderara di Reno
-
Gianpaolo Bragagni, dal 1 novembre, è il direttore della Medicina Interna della Pianura
-
13 novembre, giornata della gentilezza nei luoghi di cura
- Il sindaco di Bologna, Virginio Merola, e il Direttore Sanitario dell'Azienda USL di Bologna, Massimo Annicchiarico, al Maggiore per accogliere pazienti e operatori
-
20 novembre 2013 – La giornata
-
La replica dell'Azienda USL di Bologna alle dichiarazioni di Fabio Vespa sulla campagna vaccinale
-
Servizio civile 2013 - La disabilità ci ha messo in rete
- Il bando del progetto della Fondazione Santa Clelia Barbieri, capofila di un progetto che vede anche la partecipazione dell'Azienda USL di Bologna
-
“Promuovere la cultura e la metodologia dell’auto mutuo aiuto e facilitare l’avvio dei gruppi”
- 27 e 28 novembre alla biblioteca di Ozzano
-
Le tecniche di cura ed assistenza della Odontoiatria per disabili dell’Azienda Usl di Bologna al centro del XVII congresso nazionale SIOH
- Al Relais Bellaria, il 15 e il 16 novembre
-
“Promuovere la cultura e la metodologia dell’auto mutuo aiuto e facilitare l’avvio dei gruppi”
- Le prossime iniziative nei Distretti di San Lazzaro e di San Giovanni in Persiceto
-
4 laboratori artistici della Neuropsichiatria Infantile in occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Gli appuntamenti si svolgeranno a Budrio, Crevalcore, Bologna e Pianoro, tra il 20 e il 25 novembre.
-
Persone senza fissa dimora. Avviato un servizio sperimentale di dimissione protetta
- Garantirà assistenza sociale e sanitaria presso due Centri di accoglienza, Beltrame e Rostom
-
Le eccellenze dell'Azienda USL di Bologna sulle pagine della stampa nazionale
- Il Messaggero e La Stampa puntano l'attenzione sulla tecnologia chirurgica recentemente utilizzata da Elio Jovine, e la qualità dell'Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
-
Psiconews – Nemico cibo
- Psicoradio sui disturbi alimentari, anoressia e bulimia
-
Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza alle donne
- Iniziative in tutta Italia.
-
Un treno che attraversa la democrazia. Generazione di un’opera, l’opera di una generazione
- Presentazione a Bologna oggi, 25 novembre, dalle ore 11, in Santa Maria della Vita
-
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale
- Venerdì 29 novembre 2013, ore 9.30 - 17, Aula Magna S. Lucia, Via Castiglione, 36 - Bologna
-
Gli scenari futuri del welfare
- Un convegno a Bologna, oggi, per prevederne il cambiamento e anticiparne le strategie
-
Rapido, anonimo e sicuro. Se hai avuto rapporti sessuali non protetti, fai il test HIV
- Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, in piazza Maggiore, a Bologna
-
Servizio civile, disponibili le graduatorie
-
“Promuovere la cultura e la metodologia dell’auto mutuo aiuto e facilitare l’avvio dei gruppi”
- Cinque iniziative per i Distretti dell'Azienda USL di Bologna
-
Sguardi sulla grande mela all'Ospedale Bellaria
- Una insolita mostra fotografica dal titolo "NYCe" fino al 12 dicembre al bar dell'Ospedale Bellaria
-
Donata una nuova ambulanza al 118 di Bologna
-
Sali sulla Nuvola rossa
- Al via il concorso a premi della Regione Emilia-Romagna sulla donazione di sangue per le ultime classi delle scuole superiori
-
“Promuovere la cultura e la metodologia dell’auto mutuo aiuto e facilitare l’avvio dei gruppi”
- 5 e 6 dicembre, a San Giovanni in Persiceto
-
Rapido, anonimo e sicuro. 600 test salivari per l’HIV eseguiti, oltre 10.000 persone al gazebo di Azienda USL, Azienda Ospedaliero-Universitaria e Comune di Bologna in occasione della Giornata mondiale AIDS
-
4 dicembre 2013 - la giornata
-
6 dicembre – La Giornata
- Le notizie di sanità di oggi
-
9 dicembre - La giornata
-
11 dicembre - La giornata
-
Sonno e ictus
- E’ il tema al centro, oggi, della giornata delle Scienze Neurologiche 2013, dedicata a Pasquale Montagna
-
A Psicoradio, la storia di Rama, albanese del Kosovo, e l’attore Vito, che racconta cosa abbia imparato dagli attori di “Arte e Salute”.
- In onda venerdì 13 su Popolare Network alle 20.40 e domenica 15 dicembre su Città del Capo Radio Metropolitana alle 13.15
-
Psiconews – Nemico cibo 3, “Memofilm, la creatività contro l’Alzheimer” e Psicoradio a domicilio e in diretta
- A Psicoradio, questa settimana due appuntamenti in più
-
Inaugurata la nuova base per l’elisoccorso di Pavullo nel Frignano
- Gestita dal 118 dell’Azienda USL di Bologna, è dedicata al soccorso in montagna
-
AIDS in carcere, venerdì 6 dicembre un documentario e una lettura teatrale di Ivano Marescotti
-
Al via la Casa della Salute di Vergato
- Ospedale e territorio sempre più vicini per una presa in carico più completa ed efficace
-
sostanziale.it, effetti (in)desiderati del consumo di sostanze
- Cannabis, alcol, ecstasy, cocaina, tabacco. Vuoi saperne di più? Ti serve un consiglio o un aiuto? Su sostanziale.it c'è il contatto giusto per te!
-
La nuova base elisoccorso di Pavullo nel Frignano. Inaugurazione venerdì 6 dicembre
- Sarà inaugurata venerdì 6 dicembre la nuova base di elisoccorso di Pavullo nel Frignano, gestita dal 118 dell’Azienda USL di Bologna.
-
Un gruppo di AutoMutuo Aiuto tra fumatori
- A San Lazzaro e Casalecchio, partecipazione libera e gratuita
-
Musica per la salute, appuntamenti musicali negli ospedali bolognesi
- Al decimo anno, la rassegna di musica dal vivo torna nei luoghi di cura
-
Sanità, Emilia-Romagna tra le tre Regioni benchmark.
- Lusenti: "Riconosciuta la qualità del nostro sistema sanitario, lavoriamo per la sostenibilità della sanità pubblica sul piano nazionale"
-
Il Maggiore, un ospedale a misura di donna
- Premiato da O.N.D.A. con due bollini rosa
-
Influenza, al via da lunedì 11 novembre le vaccinazioni
- 150 mila dosi di vaccino gratuite per anziani, bambini con patologie croniche e per le categorie più esposte. Raccomandate anche le misure di igiene personale
-
Sportelli CUP. Ampliata l'offerta delle operazioni di anagrafe sanitaria
- Nei 13 sportelli cittadini più servizi per cittadini italiani e stranieri
-
Auto Mutuo Aiuto. Nasce "Il viaggio delle Mamme"
- Il Gruppo, che rientra nella rete A.M.A. dell'Azienda USL, si incontra il giovedì pomeriggio presso la Biblioteca "Lame" a Bologna.
-
Gli auguri per le prossime festività del Presidente del Comitato Consultivo Misto Aziendale
- Gli auguri di Giordano Lanzarini, Presidente del CCM Aziendale
-
Misêria e nubiltè
- All'Arena del Sole, a Bologna, dal 17 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014
-
“Alla ricerca della luce”
- Una mostra fotografica/poetica, dal 15 al 22 dicembre, nell’atrio dell’Ospedale Maggiore
-
Strutture Residenziali per Anziani. I risultati delle azioni di miglioramento delle attività di "audit"
- I progetti, sviluppati nel 2012 sui temi della demenza e della nutrizione, proseguiranno anche nel 2013