8 novembre - La giornata
Maxi-benchmark per i costi standard
Per l’applicazione dei costi standard per il 2014, verranno considerati i risultati del 2012 e a fare da benchmark saranno tutte le regioni che non siano sotto piano di rientro e che abbiano garantito i livelli essenziali di assistenza.
Nella valutazione entreranno anche indicatori di qualità, quantità, appropriatezza ed efficienza dei servizi forniti nelle tre macro aree dell’assistenza sanitaria negli ambienti collettivi e di lavoro, dell’assistenza distrettuale e assistenza ospedaliera.
Il Sole 24 Ore
Farmaci o psicoterapia? Questo (non) è il dilemmaSecondo una meta-analytic review pubblicata dal Journal of Clinical Psychiatry, più della metà dei pazienti tra i farmaci e la psicoterapia privilegia quest’ultima e solo una pochissima parte si orienta a scegliere entrambi i trattamenti.
La meta-analytic review è un metodo per sintetizzare i risultati di studi diversi per trarre conclusioni più generali e utili alla pratica medica e, in questo caso, ha preso in considerazione 34 studi rappresentativi di più di 90 mila pazienti, per la maggior parte con disturbi depressivi o ansiosi.
In Italia il consumo di antidepressivi dal 2004 al 2012 è aumentato del 4,5%. Secondo un sondaggio del 2010 gli antidepressivi sono assunti dal 6% della popolazione, mentre sono stimati in circa 900.000 quelli che almeno una volta all’anno si rivolgono ad uno psicologo psicoterapeuta.
Il Venerdì