Il contagio dell’Accoglienza. Lo sviluppo del Progetto A.A.A. Adozione, Affido, Accoglienza
Seminario per adulti e attività per bambini, per diffondere la cultura dell'Accoglienza, sabato 12 ottobre
Una giornata di studio per diffondere la cultura dell’accoglienza, promossa dall’Azienda USL di Bologna con il progetto A.A.A Adozione, Affido Accoglienza.
Sabato 12 ottobre nella prestigiosa cornice di Villa Nicolaj, a Calcara di Crespellano, in provincia di Bologna, famiglie, esperti e operatori si confronteranno sullo sviluppo del progetto attraverso una tavola rotonda dal titolo “Cultura dei servizi e comunità locale” e i racconti delle esperienze delle famiglie adottive, affidatarie e accoglienti.
Ad aprire il seminario i saluti di Alfredo Parini, Sindaco di Crespellano, Chiara Castelvetri, Presidente di AscInSieme del Distretto di Casalecchio di Reno, e Francesco Ripa di Meana, Direttore Generale dell’Azienda USL di Bologna. Al mattino, la presentazione dell’evoluzione del progetto A.A.A Adozione, Affido Accoglienza e dell’associazione Ci vuole un villaggio – Distretto di Casalecchio di Reno, le testimonianze delle famiglie e la tavola rotonda. A seguire ci sarà tempo per gli interventi e il dibattito, oltre alle Stanze di Ascolto, spazi dove operatori e famiglie saranno a disposizione per approfondire il mondo dell’adozione, dell’affido e dell’accoglienza.
Il seminario è rivolto a tutte le famiglie adottive, affidatarie e accoglienti, alle persone interessate a conoscere l’adozione, l’affido e l’accoglienza, e a operatori e insegnanti. Durante tutta la durata del seminario ci saranno attività per i bambini con giochi e animazioni, percussioni afro-brasiliane e uno spettacolo teatrale nel pomeriggio.
Il Progetto A.A.A. Adozione, Affido, Accoglienza, promosso dal Dipartimento Cure Primarie e dal Distretto Sanitario di Casalecchio di Reno dell’Azienda USL di Bologna e da ASCInSieme è la prima esperienza declinata sul territorio di integrazione sociosanitaria tra psicologi del Dipartimento delle Cure Primarie dell’Azienda USL di Bologna e professionisti dei Comuni. Il progetto, inoltre, mira a favorire la creazione di una rete di famiglie accoglienti che possano essere una risorsa per il territorio. Attualmente il progetto AAA si rivolge a circa 175 famiglie.