Psiconews - Che belli quei cattivi!
E’ l’argomento della nuova puntata di Psicoradio, in onda venerdì 20 e domenica 22 settembre
In questa puntata, a Psicoradio, si parlerà di cattivi. I cattivi della letteratura, del cinema e i cattivi “travestiti”di Lucca Comics, quelli che non sono soltanto cattivi e che possono avere altro da dire agli altri, riscattandosi.
Si parlerà di alcuni “cattivi” illustri: l’arcidiacono Claude Frollo, il cattivo del romanzo Notre Dame de Paris, e del Fantasma dell’Opera, personaggio dell’omonimo film musicale del 2004.
Entrambe le storie sono raccontate da Brenda, una redattrice, che simpatizza per loro in modo particolare, in quanto personaggi che esprimono sofferenza e che, come lei stessa commenta, “cercano di emergere da una condizione tragica e cercano un riscatto”, a volte, senza che la società se ne renda conto.
Accompagneranno la trasmissione le musiche tratte dal Musical di Cocciante Notre Dame de Paris e quelle del film Il Fantasma dell’Opera, scelte per dar voce a questi personaggi e renderne comprensibili gli stati d’animo e la psicologia.
La redazione ha poi intervistato alcune persone che, nelle quattro giornate dell’ultimo “Lucca Comics”, hanno vestito i panni di personaggi cattivi.
All’interno della puntata andrà in onda la rubrica “Cinque minuti d’aria: quando i redattori sfuggono al controllo della direttrice”. Rama, uno dei redattori, propone una poesia di Mahatma Gandhi per invitare il pubblico degli ascoltatori ad una riflessione sull’importanza del linguaggio. Dice, Rama: “Non è la parola matto o pazzo che ci offende, o che ci addolora, ma è l’uso che se ne fa. Prima di usare certe parole, bisogna pensarci due volte.”
Psicoradio trasmette su Popolare Network ogni venerdì alle 20.40 e su Città del Capo Radio Metropolitana ogni domenica alle 13.15; su WebRadio, dal proprio sito web.