Aviaria, positivo un terzo lavoratore
Si tratta di un dipendente della cooperativa impegnata nelle operazioni di abbattimento. La conferma è arrivata martedì 10 settembre dall'Istituto superiore di sanità. Anche in questo caso, come per gli altri lavoratori contagiati, è scattato l'isolamento domiciliare e la sorveglianza attiva fino a guarigione clinica. Ad oggi sono sei i focolai in Emilia-Romagna.
Bologna, 10 settembre 2013 - Terzo caso di contagio umano di aviaria in Emilia-Romagna. La conferma è arrivata questo pomeriggio dall’Istituto superiore di sanità. Si tratta di un operatore – dipendente della cooperativa impegnata nelle operazioni di abbattimento - che era risultato positivo ai test eseguiti al Sant'Orsola di Bologna.
Anche in questo caso, come i due precedenti, il lavoratore è stato sottoposto ad isolamento domiciliare e gli sono state fornite indicazioni igieniche da seguire ed è in sorveglianza attiva fino a guarigione clinica. Fino ad ora sono tre i casi verificati e riguardano lavoratori.
Per i 59 lavoratori esposti nei primi 4 allevamenti, anteriormente
alla individuazione dei focolai si è conclusa la sorveglianza sanitaria.
Un lavoratore del quinto focolaio (la pulcinaia di Mordano) è oggi in
sorveglianza attiva da parte degli operatori della sanità pubblica, così
come 6 familiari dei casi accertati o sospetti. Sono, inoltre, in
sorveglianza attiva 10 persone per il focolaio rurale di Bondeno.
Per
tutti gli altri lavoratori coinvolti (circa 300) - impegnati comunque
con diverse mansioni e durata nelle operazioni di controllo dei focolai -
è prevista una specifica sorveglianza sanitaria.
Fonte: Saluter