1 agosto - La giornata
Stamina. Sperimentazione al via. Vannoni, consegno il protocollo
Il presidente della Fondazione Stamina, Davide Vannoni, consegnerà all’Istituto Superiore di Sanità i protocolli per poter avviare la sperimentazione del metodo tanto discusso che utilizza cellule prelevate dal midollo osseo. La sperimentazione durerà 18 mesi.
QN – Quotidiano Nazionale
Eutanasia. La scelta di un padre
Il racconto della figlia di un imprenditore italiano che ha scelto di pianificare la propria morte in una clinica svizzera, prima che la malattia potesse impedirgli di decidere liberamente.
La Repubblica
Stretta per i test sulle cavie. Esultano gli animalisti
La Camera ha approvato ieri la legge di delegazione europea che contiene anche l’articolo sul benessere degli animali che vieta l’allevamento di cani, gatti e primati non umani destinati alla sperimentazione. Già nei giorni scorsi Garattini, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, aveva espresso le proprie preoccupazioni sulla nuova normativa.
Il Corriere della Sera
Guai al grasso. Quando l’obesità diventa peccato
Le rappresentazioni culturali dell’obesità nelle diverse culture, dal profeta Amos nella Bibbia, passando per Platone e il medico americano Leonard Williams, per arrivare a Mary Ascension Sauliner, una californiana che esorcizza le cellule adipose dei propri clienti, descrivono gli obesi come egoisti antisociali che consumano troppe risorse, siano queste cibo o cure sanitarie per trattare le patologie correlate alla loro condizione. Il risultato di tutto questo è l’idea che il dimagrimento sia espiazione, redenzione dal male.
La Repubblica