26 luglio - La giornata
Anche le strutture ospedaliere potranno trasmettere all’Inps per via telematica le comunicazioni di inizio ricovero dei lavoratori. Allo stesso modo potranno essere inviati all’Inps i dati di chiusura del ricovero per dimissioni o trasferimento ad un’altra struttura sanitaria.
L’Inps ha implementato i sistemi informativi per la ricezione dei certificati di ricovero e malattia già dal 4 giugno, mentre le regioni hanno nove mesi di tempo per adeguarsi. Nel frattempo i certificati potranno ancora essere redatti su carta ed essere trasmessi all’Inps e al datore di lavoro a cura del lavoratore.
Italia OggiAnisakis, occhio ai crudi
L’Anisakis è un parassita che può infestare anche l’uomo provocando disturbi di vario genere, anche gravi (per esempio reazioni allergiche). L’infestazione è causata dal consumo di pesce crudo o poco cotto, tuttavia bastano semplici accorgimenti per eliminare il parassita dagli alimenti.
Il Corriere della SeraFumo, a scuola scatta il divieto totale
La proposta di modifica della legge antifumo del 2003 è contenuta nel disegno di legge che il Ministro della Salute Lorenzin presenterà oggi al Consiglio dei Ministri.
Secondo il nuovo testo, non si potrà fumare in qualsiasi spazio all’interno del perimetro degli Istituti Scolastici, cortili compresi. Il divieto si applica anche alle sigarette elettroniche.
Il Messaggero