6 giugno - La giornata
Le funzioni del pancreas ricreate nel midollo osseo per la cura del diabete
Pubblicato su Diabetes, la più importante rivista americana di diabetologia, uno studio del San Raffaele di Milano. A tre anni dall’intervento, che ha trapiantato nel midollo osseo cellule pancreatiche che producono ormoni, i risultati sono incoraggianti.
Sul Corriere della Sera
Ecco la proteina che non li fa respirare
Bloccare l’espressione di una proteina, denominata Trap 1, con sofisticati approcci molecolari inibisce l’evoluzione delle cellule neoplastiche, anche di quelle più aggressive, che diventano incapaci di formare masse tumorali. La ricerca, guidata da Andrea Rasola e Paolo Bernardi del dipartimento di Scienze Biomediche dell’Universita’ di Padova, è stata pubblicata su Cell Metabolism.
Su L’Avvenire
Chiedeva le staminali. Morta Sophia Maria
La bambina affetta da atrofia muscolare spinale, per la quale i genitori avevano intentato un ricorso davanti al giudice per poterla sottoporre alla terapia con cellule staminali, è morta prima di poter accedere alle cure.
Su La Stampa
Università: la scelta
Nuovi scenari, ipotetici, per il futuro professionale degli studenti che stanno per affrontare gli esami di maturità. Digitale, verde e salute i tre grandi settori che assorbiranno le risorse. Infermieri professionali, ortottisti, ostetrici, audiometristi, tecnici radiologi, tecnici di laboratorio, igienisti dentali e fisioterapisti tra le professioni che più richieste.
Su La Stampa