Concorso di idee E-Care 2013. A Bologna premiati dodici progetti
Sviluppati da associazioni di volontariato, riceveranno un finanziamento per attività di sostegno alla popolazione anziana e di prevenzione della non autosufficienza
Sono stati dodici i progetti, già avviati o in fase di realizzazione nel Distretto di Bologna, che hanno ricevuto un finanziamento nell'ambito del Concorso di idee E-Care 2013, su un totale di 26 progetti premiati in tutta l'area metropolitana. I progetti sono stati presentati da associazioni di volntariato e promozione sociale, con l'obiettivo di svolgere attività di di sostegno alla fragilità della popolazione anziana e di prevenzione della non autosufficienza. In particolare l'elemento premiante per questi progetti è il fatto di avere alle spalle una rete di soggetti, sia appartenenti all'area istituzionale sia a quella dell'associazinismo e del terzo settore. In altre parole, il soggetto che ha presentato il progetto ha assunto un ruolo di capofila rispetto ad altri soggetti, ciascuno dei quali si è impegnato ad attivarsi nei rispettivi ambiti di competenza, che passano da quello prevalentemente assistenziale e di supporto alle persone più fragili a quelli di carattere socializzante, culturale, educativo, ludico e ricreativo. Tutte le inziative saranno rendicontate in corso d'opera e alla fine del 2013
Il concorso, alla sua seconda edizione, è stato promosso dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna in collaborazione con l'Azienda USL di Bologna e CUP2000 Servizio E-Care.
L'elenco dei progetti vincitori è disponibile sul portale "Bologna Solidale", gestito da CUP2000, una bacheca delle attività realizzate dall'associazionismo di Bologna e Provincia rivolte in particolare alla popolazione anziana. Sul portale troveranno spazio anche le inziative realizzate nell'ambito dei progetti vincitori del Concorso.