22 maggio - La Giornata
Cancro al fegato,
nuovo vaccino dal «Pascale»
Sei milioni di euro dall’Ue per un progetto di ricerca
contro il cancro al fegato più aggressivo. Il carcinoma epatocellulare è la
terza causa di morte per cancro negli uomini e la quinta nelle donne,
responsabile di seicento casi diagnosticati ogni anno in Campania. L’Istituto
Nazionale Tumori di Napoli, noto come il “Pascale”, ha messo a punto un
progetto di ricerca quinquennale per sviluppare un vaccino terapeutico, che è
stato finanziato dall’Unione Europea.
Il Mattino
Svelato il segreto
della longevità femminile
Il sistema immunitario femminile invecchia più lentamente e
per questo la speranza di vita delle donne è maggiore di quella degli uomini di
circa 5 anni in media in Italia. La scoperta viene dall’Università di Tokyo,
dove è stata osservata una riduzione minore della concentrazione di linfociti e
interluchine nelle donne, paragonabile al sistema di difesa di un maschio
giovane.
La Stampa – TuttoScienze
La maglia della
salute
Una maglietta hi-tech, da indossare alla notte, che rileva i
parametri comportamentali e dati utili ad analizzare il sonno, inviati al
mattino tramite smartphone ai medici che possono così monitorare a distanza lo
stato emotivo del paziente. Pubblicato su Organic
electronics, lo studio è stato condotto dai ricercatori delle università di
Bologna e Cagliari, con l’Istituto di Nanoscienze del Cnr e il Centro S3 di
Modena, ed è in corso di sperimentazione a Pisa, Strasburgo e Ginevra.
Il Messaggero
Il 46,7% dei bambini
in auto non protetti
Quasi la metà dei bambini non vengono messi in sicurezza
correttamente durante il trasporto in macchina. È quanto evidenziato da uno
studio condotto dal dipartimento di Sanità pubblica dell’Azienda USL di
Bologna. Durante il periodo di osservazione il 46,7% dei bambini sotto i 150 cm di altezza non
viaggiavano in condizioni di sicurezza mentre tra quelli più alti il 34% sedeva
sul sedile posteriore senza protezioni.
Il Messaggero