Prelievi a domicilio. Da oggi è possibile prenotarli in tutti i punti CUP delle strutture sanitarie della città
In precedenza era possibile solo presso le strutture della propria zona. Prenotazione tramite Call Center per chi ha la prescrizione "SOLE"
A partire dall’11 febbraio 2013 è possibile prenotare i prelievi a domicilio per esami di laboratorio presso tutti i Punti CUP presenti nelle strutture sanitarie di Bologna. Prima infatti questo servizio, effettuato dal Servizio Infermieristico Domiciliare (SID), poteva essere prenotato unicamente nei punti CUP dei poliambulatori della propria zona di residenza (il SID ha sede in cinque poliambulatori, ciascuno dei quali offre i propri servizi ai cittadini di uno o due quartieri). Oggi invece la prenotazione si può effettuare in qualsiasi Punto CUP, indipendentemente dalla propria residenza.
Solo per gli utenti in possesso di prescrizione medica “SOLE” (fatta dal medico via computer) la prenotazione sarà possibile anche tramite Call Center (800-884888).
Il servizio non può invece essere prenotato nei Punti CUP presenti nelle farmacie.
La prenotazione richiede la compilazione di alcuni dati accessori, ovvero:
- il nominativo indicato sul campanello dell’abitazione;
- il recapito telefonico di chi segue l’assistito;
- l’indirizzo temporaneo del paziente;
- l’indicazione (del medico) di avere il referto in giornata.
L’invio del referto a domicilio, per ora, può essere richiesto solo allo sportello previo pagamento diretto delle spese postali.
Come cambiare l'appuntamento
Il
cambio appuntamento potrà essere effettuato tramite CUP e Call Center, se
l’utente ha già provveduto ad effettuare la ristampa e l’eventuale pagamento
potrà correggere la data sul modulo di prenotazione.
Il
cambio appuntamento non potrà essere effettuato nei due giorni precedenti la
data dell’appuntamento; l’utente verrà invitato a telefonare al SID per la
cancellazione e quindi a richiamare il Call Center o tornare al CUP per
effettuare lo spostamento .
Come
disdire l'appuntamento
La
cancellazione dell’appuntamento dovrà essere effettuato telefonando
direttamente al SID, come indicato sul foglio di prenotazione.
Come
pagare il ticket
Il pagamento del
ticket, se dovuto, deve essere sempre effettuato contestualmente alla
prenotazione; per questa necessità occorre
telefonare direttamente al SID per la cancellazione e quindi richiamare il Call
Center o tornare al CUP per effettuare lo spostamento.
Il
SID a Bologna
I
poliambulatori da cui opera il SID della città di Bologna sono cinque:
- per i Quartieri Borgo Panigale e Reno: poliambulatorio "Borgo Panigale";
- per il Quartiere Navile: poliambulatorio "Lame" (ritiro referti al poliambulatorio "Tiarini");
- per i Quartieri Porto e Saragozza: poliambulatorio "Saragozza";
- per i Quartieri S. Donato e S. Vitale: poliambulatorio "Chersich";
- per i Quartieri S. Stefano e Savena: poliambulatorio "Mazzacorati".