Morbillo, parotite, rosolia, HPV: la campagna della Regione per la vaccinazione
“Addio pallini rossi”, "Più protetta con il vaccino”, “Rosolia, perchè rischiare?”. Sono in distribuzione in tutta l'Emilia-Romagna opuscoli e locandine per promuovere la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia, e contro l'HPV. I materiali informativi sono consultabili e scaricabili su Saluter.
Fonte, Saluter
In distribuzione in questi giorni in tutta la regione, rinnovati graficamente e nei contenuti, i prodotti informativi realizzati per sostenere alcuni programmi di vaccinazione gratuita attivi da anni in Emilia-Romagna: il programma di vaccinazione contro il Papilloma virus (HPV) rivolto alle adolescenti dal dodicesimo anno di età, il programma di vaccinazione contro morbillo, parotite, rosolia (con vaccino trivalente) rivolto ai bambini, il programma di vaccinazione contro la rosolia rivolto alle donne in età fertile.
Sono state realizzate locandine da affiggere nelle sedi dei Servizi sanitari delle Aziende sanitarie, e opuscoli - in Italiano e nelle lingue dei gruppi etnici maggiormente rappresentati in Emilia-Romagna - da mettere in distribuzione nelle sedi degli stessi Servizi sanitari. In particolare per l'HPV è stato realizzato anche un pieghevole a tre ante che viene allegato alla lettera di invito ad effettuare la vaccinazione.
In tutti i materiali informativi realizzati, le indicazioni su come fare per saperne di più: telefonare al numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale (800 033033, operativo tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 17,30 e il sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30).