Astensione dal lavoro per gravidanza a rischio, al via il modulo elettronico per richiederla
Dal 5 novembre le richieste vanno presentate alle Aziende sanitarie, da oggi si può richiedere da casa senza fare code, il modulo è il versione beta
Dal 5 novembre dell'anno scorso, le donne in gravidanza a rischio devono chiedere l’astensione anticipata dal lavoro all’Azienda USL.
Oltre alle possibilità indicate subito sotto, ora è possibile richiedere l'astensione anticipata anche attraverso un modulo elettronico (al link a fondo pagina), per adesso in versione beta, soggetto, quindi, a possibili perfezionamenti.
Per farlo, la donna deve disporre di una copia su file della propria carta di identità (entrambi i lati, in altre parole deve disporre della scansione della fotocopia) e della copia, sempre su file, del certificato del ginecologo del servizio sanitario pubblico, oppure di un ginecologo libero professionista e il certificato di conferma di un ginecologo del servizio pubblico.
Inviati i dati, la donna riceverà alla casella di posta elettronica indicata una mail che potrà utilizzare per mandare la comunicazione al proprio datore di lavoro, e al tempo stesso si attiverà la normale procedura per il provvedimento.
Rimangono, naturalmente, possibili gli altri canali di richiesta.
Il modulo di domanda può essere presentato o inviato via fax con copia di un documento di identità agli Uffici Relazioni con il cittadino dell’Azienda Usl di Bologna, disponibile presso i consultori territoriali e le maternità degli ospedali Maggiore, di Bentivoglio e di Porretta Terme, presso gli Uffici Relazioni con il cittadino, e online su questo sito.
Alla domanda va allegato il certificato medico in originale, rilasciato da un ginecologo del Servizio Sanitario Nazionale. Se la certificazione è rilasciata da un ginecologo libero professionista, va confermata da un certificato di gravidanza a rischio da parte di un ginecologo del Servizio Sanitario pubblico (presente all’interno dei consultori e dei reparti maternità degli ospedali Maggiore, di Bentivoglio e di Porretta Terme).
Il provvedimento di astensione anticipata dal lavoro sarà spedito dall’Azienda Usl di Bologna all'INPS, e al domicilio della lavoratrice in due originali. Sarà cura della lavoratrice consegnare al proprio datore di lavoro uno dei due originali da lei ricevuti.
L’astensione anticipata dal lavoro per le lavoratrici in gravidanza è prevista dalle norme in caso di “gravi complicanze della gestazione o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza”.
Rimangono in capo alla Direzione Territoriale del Lavoro (Ministero del lavoro) la procedura, l’istruttoria e il provvedimento finale di astensione dal lavoro correlata ad attività lavorativa pericolosa prima del parto oppure dopo il parto, qualora il datore di lavoro sia impossibilitato a spostare la lavoratrice ad altre mansioni.
Gli Uffici Relazioni con il cittadino ai quali presentare la domanda
Bologna
Distretto Città di Bologna
Via S.Isaia 94/a 40123 - Bologna
Tel. 051 659 7144 / 7143
Fax 051 659 7113
Ospedale Maggiore
Largo Nigrisoli,2 – 40133 Bologna
Tel. 051 6478858
Fax 051 6478950
San Pietro in Casale
Distretto Pianura Est
Via Asia, 61 - 40018 S. Pietro in Casale
Tel 051 6662643
Fax 051 6662644
Ospedale di Bentivoglio
Via Marconi, 35 – 40010 Bentivoglio
Tel. 051 6644224
Fax 051 6644033
San Giovanni in Persiceto
Distretto Pianura Ovest
Via Marzocchi, 2 – 40017 San Giovanni in Persiceto
Tel. 051 6813471
Fax 051 6813445
Porretta Terme
Distretto Porretta Terme
Via O. Zagnoni, 5 – 40046 Porretta Terme
Tel. 0534 20908
Fax 0534 20909
San Lazzaro di Savena
Distretto San Lazzaro di Savena
Via Repubblica, 11 - 40068 S. Lazzaro di Savena
Tel. 051 6 224289
Fax 051 6 224327
Casalecchio di Reno
Distretto Casalecchio di Reno
Via Cimarosa, 5/2 – 40033 Casalecchio di Reno
Tel. 051 596910
Fax 051 596921