Archivio 2012
Data di pubblicazione:
09/01/2012 10:30
-
Ridotti gli esami di laboratorio ad accesso diretto dal 7 al 13 gennaio per lavori di manutenzione al sistema informatico
-
Sportelli Unici Distrettuali e CUP, gli orari dal 23 dicembre al 7 gennaio 2012
- Tutti gli orari distretto per distretto
-
Da Bentivoglio gli auguri della Direzione Generale all'Azienda per le festività di fine anno
-
Servizio civile regionale per giovani stranieri
- Le graduatorie
-
Davide Van De Sfroos a Psicoradio
- In onda giovedì e domenica. Oltre all’intervista al cantautore "di contrabbando", gli originali auguri di felice 2012 registrati dai redattori di Psicoradio.
-
A Minerbio prenotazioni di visite ed esami anche in parafarmacia
- Un'opportunità in più anche per il pagamento del ticket
-
E' scomparso Alessandro Liberati, responsabile dell’Area Ricerca e Innovazione della Agenzia sanitaria regionale
- Professore associato di Statistica medica e Biometria a Modena e Reggio Emilia, tra i fondatori di Cochrane Italia, dal 2004 era membro della Commissione Ricerca del ministero della Salute e dal 2005 della Commissione Ricerca e Sviluppo AIFA. Il cordoglio della Regione Emilia-Romagna
-
La città civile e cortese
- Un convegno per la nascita di un piano comunale dedicato al senso civico, l’Azienda Usl di Bologna tra i promotori
-
Inaugurato il nuovo Centro dialisi dell’Ospedale di Bentivoglio
- 625 metri quadrati di superficie, per un investimento complessivo di 1 milione e 800.000 euro
-
Lavori di riammodernamento al poliambulatorio di Pianoro
- CUP chiuso dalle 9.30 di venerdì 2 fino a tutto sabato 3 dicembre
-
Francesco Ripa di Meana a Psicoradio
- In onda domenica sulle frequenze di Radio Città del Capo. Si parlerà anche di cibo con uno psicogiornalista gastronomico
-
Accordo tra le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna per regolare la mobilità sanitaria interregionale
- Lusenti: "Toscana ed Emilia-Romagna insieme per avvicinare i servizi ai propri cittadini rispettando la libera scelta e garantendo la qualità dell'assistenza"
-
Punti prelievo ad accesso diretto, limitazioni dal 9 al 11 gennaio
- Le limitazioni riguardano i Poli sanitari di Molinella e San Pietro, e sono dovute a lavori di manutenzione del server del laboratorio.
-
Globuli Attivi. A scuola di idee
- Un concorso videogiornalistico per gli studenti delle Scuole superiori della Regione
-
Bando per giovani ricercatori, la Regione stanzia 2.4 milioni di euro
- I progetti vanno presentati entro il 29 febbraio 2012
-
Siblings. Fratelli e sorelle delle persone con disabilità
- Centro Documentazione Handicap, Azienda Usl di Bologna, Comune di San Lazzaro e Provincia di Bologna, insieme per sostenere e valorizzare chi convive con la disabilità.
-
Governo clinico, si rafforza il collegio di direzione che diventa organo delle aziende sanitarie
- Quotidiano sanità da conto degli effetti degli emendamenti approvati ieri dalla Commissione Affari Sociali della Camera
-
L'istituto per la cura dei tumori di Meldola diventerà IRCSS: parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni
- L'assessore regionale Lusenti: "Grande soddisfazione, merito dell'ottimo lavoro di tanti, importante riconoscimento per la sanità dell'Emilia-Romagna"
-
Le parole sono semi a Psicoradio
- In onda questa settimana una puntata dedicata al progetto Le parole sono semi. Studenti, esperti e utenti insieme per conoscere e diffondere le parole della salute mentale
-
Prorogate al 31 dicembre 2012 le misure anticrisi
- L’esenzione dal ticket, in particolare, riguarda varie categorie di lavoratori in difficoltà residenti in Emilia Romagna e i loro famigliari
-
Il bilancio delle attività del Comitato Consultivo Misto del Distretto di Bologna
- Presentato il 13 dicembre 2011
-
Scegliere o cambiare il medico di famiglia in tutti i punti CUP di Bologna
-
Commissione invalidi civili, nuova sede a San Giorgio di Piano
- Dal giovedì 3 novembre 2011
-
Neve regolari i servizi dell’Azienda USL di Bologna
- 3 febbraio, il dettaglio della giornata
-
Neve, un’altra giornata di lavoro intenso per i servizi dell’Azienda USL di Bologna
- Il dettaglio del 4 febbraio
-
La notte bianca di Santa Maria della Vita
- Apertura straordinaria del Complesso di Santa Maria della Vita per un fine settimana all'insegna dell'arte tra sacro e profano
-
Strutture Residenziali per Anziani. Avviate le attività di “audit”
- Demenza e Alimentazione: percorsi specifici in ogni struttura per migliorare la qualità dei sevizi
-
Cambiano le modalità di registrazione e riconoscimento degli stabilimenti del settore alimentare, dei sottoprodotti di origine animale, dei mangimi e della riproduzione animale
- Dal primo marzo le notifiche vanno inviate via internet allo SUAP
-
Dreamwork China a Psicoradio
- Questa settimana la puntata di Psicoradio arriva fino in Cina, per raccontare sogni e realtà dei giovani lavoratori cinesi, tra condizioni di lavoro estreme e disagio mentale.
-
Poliambulatori della montagna: ieri erano tutti aperti
-
Neve, l’attività dell’Azienda Usl di Bologna di domenica 5 febbraio
-
Neve, le strutture dell’Azienda USL di Bologna hanno funzionato regolarmente
- I disagi che hanno interessato sporadicamente alcune aree territoriali sono stati causati dalla impossibilità, per i cittadini o per gli operatori, di raggiungere alcune sedi. - Comunicato stampa del 2 febbraio
-
Neve, l’attività dell’Azienda Usl di Bologna, lunedì 6 febbraio
-
Regolare, anche il 7 febbraio, il funzionamento dei servizi sanitari
- A Monterenzio un intervento di assistenza domiciliare grazie al Soccorso Alpino
-
La giunta regionale conferma Francesco Ripa Di Meana direttore generale dell'Azienda USL di Bologna
- La proposta sarà ora sottoposta per il parere formale all'Ufficio di presidenza della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna
-
Metodo Zamboni per il trattamento della sclerosi multipla: la Giunta finanzia 2,7 milioni a copertura totale dello studio nazionale
- Carlo Lusenti: "Anticipiamo anche i finanziamenti a carico di altre Regioni. Iniziative di raccolta fondi, come quella della associazione CCSVI, non sono più necessarie e rischiano di essere dannose in quanto danno per scontati risultati positivi rispetto a un metodo che deve essere ancora sperimentato.
-
Neve, l'intervista di Massimo Annicchiarico a Il Resto del Carlino
- L'unità di crisi, la professionalità e il senso di responsabilità degli operatori dell'Azienda USL di Bologna, la necessità di mantenere alta la guardia. Il link al testo dell'intervista.
-
Neve, la situazione delle strutture dell'Azienda USL di Bologna dal 2 al 5 febbraio
- Gli aggiornamenti in diretta
-
Twitter, bussola nel mare di neve
- Un commento del Corriere di Bologna
-
Neve, spalare sì, ma senza esagerare
- Il freddo nemico del cuore, attenzione agli sforzi eccessivi
-
Gelo in arrivo, cosa fare per ridurre i rischi
- I consigli del dipartimento di Sanità Pubblica
-
Bambini all’aperto anche con la neve
- I suggerimenti del pediatra
-
Assistenza domiciliare, possibile in questi giorni anche grazie a Soccorso Alpino e Protezione Civile
- I 200 infermieri che seguono a casa 19.000 persone l’anno non sono stati fermati dalla neve
-
Neve, l’attività delle ortopedie degli Ospedali della Azienda USL di Bologna
- 1129 accessi ai pronto soccorso per patologie ortopediche. La frattura più frequente è stata quella al femore, seguita da quella tibio-tarsica, quindi da quella all’omero
-
Il senso della sofferenza a Psicoradio
- In onda domenica su Città del Capo Radio Metropolitana, il senso della sofferenza, tra esperienza personale e significato sociale.
-
Neve, la situazione delle strutture dell'Azienda USL di Bologna
- 298 gli interventi del 118, ieri 12 febbraio. Segui tutti gli aggiornamenti in diretta.
-
Nuovo orario di apertura degli sportelli Cup all'Ospedale di Porretta e di Vergato
- Dal 9 gennaio 2012 i cittadini di Porretta e di Vergato potranno usufruire del nuovo orario degli sportelli Cup
-
Regolari i servizi sanitari dell’Azienda Usl di Bologna, piccoli problemi strutturali in due sedi
- Attenzione alla ricarica delle batterie per chi utilizza apparecchiature sanitarie a casa
-
Neve, accessibili tutte le strutture della Azienda, regolari le attività. Monitorati costantemente i servizi
- Particolare attenzione, l'11 febbraio, e' stata dedicata alla viabilità per tutti i presidi, a partire dagli ospedali, tanto a Bologna (Maggiore e Bellaria) che in provincia (Ospedali di S. Giovanni in Persiceto, Bazzano, Budrio, Bentivoglio, Loiano, Porretta Terme e Vergato).
-
Anche il 12 febbraio, accessibili tutte le strutture dell'Azienda, regolari le attività
- Costantemente monitorati i servizi
-
M’illumino di meno, anche il distretto di Casalecchio partecipa all’iniziativa
- L’appello del direttore Francesca Isola a tutti gli operatori
-
Cardiologie aperte...per il tuo cuore
- Domenica 19 febbraio, dalle 10 alle 12, negli ambulatori di Cardiologia dell' ospedale di Porretta Terme (Via Zagnoni, 5) e dell'ospedale di Vergato (Via dell’Ospedale,1)
-
Punti nascita: la relazione della Commissione errori in aula alla Camera
- SoleSanità pubblica il report
-
"Rita, paramedico esemplare"
- Riportiamo la lettera di apprezzamento per il lavoro di un'infermiera dell'Assistenza domiciliare di Sasso Marconi, scritta da un cittadino e pubblicata da Repubblica Bologna, oggi 17 febbraio
-
Farmacia Grimaldi di Sasso Marconi, sospeso il servizio CUP fino a venerdì 17 febbraio
-
Aggiornato il tariffario delle prestazioni del Dipartimento di Sanità Pubblica
- Fuori dal tariffario certificati come quello di causa morte o quello per rimborso chilometrico forfettario per prestazioni veterinarie.
-
Aggiornamento delle tariffe per alcune prestazioni specialistiche ambulatoriali
- Dal primo febbraio, da 0,05 a 7,16 di aumento per i cittadini non esenti, e solo per le prescrizioni con tariffa totale inferiore a 36,15 euro. In Regione tariffe mediamente più basse rispetto al resto d’Italia.
-
L'aggiornamento tariffario della specialistica ambulatoriale in vigore dal 1° febbraio
- Riguarda solo alcune branche specialistiche come radiologia, laboratorio e fisioterapia
-
Neve, il grazie di Lusenti agli operatori del Servizio sanitario regionale
- L'assessore regionale sottolinea la continuità e la sostanziale tenuta di tutti i servizi.
-
Gli operatori del Cup di Casalecchio ringraziati per la loro professionalità
- In allegato la lettera di ringraziamento di una cittadina pubblicata oggi su Repubblica - Bologna
-
Francesco Ripa di Meana si è insediato
-
“M’illumino di meno”, l’Ospedale San Salvatore di San Giovanni in Persiceto aderisce all’iniziativa
- Diretta telefonica con il Sindaco Renato Mazzuca su radio2 Caterpillar
-
Cardiologie Aperte per il Tuo cuore
- Sabato 18 e domenica 19 febbraio negli ospedali Maggiore, Bellaria, e di Bazzano, Porretta Terme e Vergato
-
300 professionisti dell’emergenza del trauma a Bologna per la settima edizione del Convegno Trauma: update and organization
- Promosso dal Trauma Center dell'Ospedale Maggiore
-
Neve, il ringraziamento ai donatori di sangue
- Il Centro Regionale Sangue, Avis e FIDAS, ringraziano i donatori che hanno consentito al sistema di continuare a fornire sangue anche durante l’emergenza neve
-
Il mondo di Amelie a Psicoradio
- In onda, giovedì e domenica, l’intervista alla scrittrice Amelie Nothomb e alle voci della psiche dei suoi personaggi
-
Percorso Stroke, a San Giovanni un aggiornamento per fisiatri
- La formazione consentirà di utilizzare ordinariamente gli apparecchi di stimolazione elettrica funzionale recentemente acquistati dall’Azienda.
-
Prestazioni di laboratorio in accesso diretto presso l'Ospedale di Porretta Terme
- Presso l’Ospedale di Porretta Terme, gli esami di laboratorio si possono effettuare, anche senza preventiva prenotazione, recandosi presso gli Sportelli CUP dell’Ospedale dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 8,15, con la prescrizione del medico.
-
La comunità educante: Workshop sugli interventi educativi e di prevenzione del consumo di sostanze psicoattive nel distretto Pianura Ovest
- 2 e 3 marzo a Sala Bolognese
-
Trasferimento presso la sede del Distretto Pianura Ovest dell’Unità delle Attività Socio-Sanitarie
-
Trasporto pubblico, il Comune di Casalecchio di Reno ha rimodulato il servizio e i costi del biglietto delle linee 85 e 89 per San Biagio e Ceretolo.
- In vigore dal 1 febbraio
-
Al Distretto Città di Bologna un finanziamento Inpdap per un progetto sulla non autosufficienza
- Si integrerà con le strategie distrettuali rivolte alla popolazione anziana
-
Insieme per migliorare il benessere personale e di comunità: il modello dell’Auto Mutuo Aiuto
- Sabato 18 a San Giovanni in Persiceto, presentazione del progetto dell’Azienda USL di Bologna “Rete dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto dell’Area Metropolitana di Bologna”
-
Mostra fotografica progetto "Sportabilità" presso la Biblioteca Sala Borsa di Bologna
- Dal 13 al 26 febbraio 2012, la Fondazione per lo Sport "Silvia Rinaldi Onlus" presenta le attività sportive svolte, in collaborazione con il Distretto di Porretta Terme, a favore di persone con disabilità.
-
Dal Governo Monti sbloccate risorse per circa 600 milioni che permetteranno una riduzione dei tempi di attesa di almeno 90 giorni
- L'assessore regionale Lusenti in Commissione Assembleare: "ma il problema è nazionale e va trovata una soluzione nell'ambito del confronto in corso sul Patto per la Salute"
-
Dematerializzazione, l'Azienda USL di Bologna all'avanguardia nel rapporto con i fornitori
- I dati e lo stato di avanzamento del progetto in un articolo su Sole Sanità
-
Sempre più cittadini manifestano il loro apprezzamento per la professionalità degli operatori.
- L’Azienda Usl di Bologna, infatti, pone grande interesse ed attenzione alla relazione tra professionisti, operatori e cittadino.
-
Patto per la salute 2013-2015, 22 febbraio alla Conferenza Stato-Regioni
- Si parlerà anche di riparto del Fondo sanitario
-
La discussione sui PS
- Nicoletta Marchesini e Fabrizio Moggia: il tempo dedicato alla informazione, alla comunicazione e alle relazioni è tempo di cura
-
FP-CGIL: abolizione della guardia medica e centri medici h24 per innovare le Cure Primarie
- Presentata oggi al ministero della Salute la proposta della Fp-Cgil Medici sul ruolo del medico nelle cure primarie.
-
Una mostra per ricordare la Beata Maria Rosa Pellesi all’ospedale Bellaria
- Da sabato, nel padiglione Tinozzi, il ricordo della suora missionaria francescana che ha prestato servizio per 24 anni all’interno dell’ospedale
-
Cani e portalettere, come evitare situazioni spiacevoli
- Al via un corso dei veterinari dell'Azienda USL di Bologna per Poste Italiane. Come interpretare il linguaggio dei cani. Come comportarsi in loro presenza. I consigli dei veterinari dell'Azienda USl di Bologna
-
La discussione sui PS
- Nessuna concessione alle generalizzazioni. Intervista ad Annalisa Silvestro, presidente nazionale dell’IPASVI e direttore del SATER dell'Azienda USL di Bologna
-
Patto per la salute, stabilite le linee di indirizzo delle Regioni
- Al centro l’universalità del servizio sanitario nazionale, l’appropriatezza dei servizi resi e la garanzia dei relativi finanziamenti
-
Proteggiamo il futuro: i risultati della rilevazione all’interno dell’Azienda USL di Bologna
- Una indagine sulle conoscenze e i comportamenti degli operatori dell’Azienda USL nel trasporto dei bambini in auto
-
La discussione sui PS
- Mara Morini: guardiamo anche fuori dai PS. Medici di medicina generale, percorsi di cura e assistenza, dimissioni protette, assistenza al domicilio, sono tutte tessere dello stesso mosaico
-
La discussione sui PS
- Giovanni Gordini: attenzione e cura per le relazioni e le strutture per continuare a migliorare
-
Riparto del Fondo sanitario nazionale, domani la Conferenza delle Regioni
- Qualità dei servizi e appropriatezza delle prestazioni legate ai Lea, le questioni di fondo
-
Disabili, nessun aumento della compartecipazione alla spesa
- Lo afferma l'assessore regionale Lusenti
-
La discussione sui PS
- Giordano Guizzardi, più territorio e tecnologie informatiche per ridurre le attese
-
La discussione sui PS
- Paolo Minelli: PS pediatrici, coinvolgiamo di più i pediatri di famiglia
-
Sabato 3 marzo a Bologna il convegno "Malattie rare: formazione, informazione e ascolto".
- Sarà anche presentato il rapporto con dati epidemiologici e di attività al 31.12.2011
-
Approvato riparto fondo 2012 da 108 miliardi
- Errani, grande soddisfazione delle regioni
-
Accordo sul Fondo sanitario in tempi record
- Approvato il riparto per il 2012. Dall’anno prossimo i costi standard
-
Ciao, Lucio
- Il grande artista bolognese aveva collaborato anche con l'Azienda USL di Bologna
-
Fondo sanitario, il dettaglio delle regioni più grandi
- Errani: "le Regioni hanno dimostrato grande equilibrio e senso di responsabilità"
-
La discussione sui PS
- Gabriele Cavazza: la risposta alle urgenze nelle nuove Case della Salute
-
Il 118 al funerale di Lucio Dalla
- 16 i casi trattati dal posto medico avanzato, 1 inviato al PS del Maggiore e dimesso in giornata
-
Accendere le sirene
- La Bottega delle finzioni pubblica sul Corriere di Bologna un reportage notturno sul 118 dell'Azienda USL di Bologna
-
La discussione sui PS
- Maurizio Camanzi, il vero antidoto è il territorio
-
Sabato 10 marzo sospensione temporanea dei servizi CUP
- Una giornata di sospensione per lavori di manutenzione alla rete.
-
“Se Edison l’avesse saputo…”
- Psicoradio e l’elettroshock, in onda giovedì e domenica.
-
Ospedali, meno ricoveri più appropriatezza
- Il ministero della Salute rende conto del rapporto 2010 sull'attività ospedaliera
-
Pronto soccorso, assistenza sul territorio, medicina generale, cosa bolle in pentola
- Repubblica fa il punto sul dibattito in corso tra ministero e sindacati medici
-
If, il giornale online per le persone che soffrono di afasia
- I suoi testi utilizzano un’impaginazione semplice e caratteri ad alta leggibilità
-
Memoria, orientamento, attenzione: i primi campanelli d’allarme dei disturbi cognitivi
- Il 29 febbraio, alle 15 nell’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore, il primo appuntamento del Centro Esperto Disturbi Cognitivi dall’Azienda USL di Bologna
-
Operatori sanitari ed educatori sociali a confronto
- “Competenze sanitarie e rete dei servizi”: corso di formazione per operatori sociali impegnati nel Piano Freddo
-
27 marzo – La Giornata
-
Building a network for Learning in a European perspective
- Il 27 e 28 marzo a Santa Maria della Vita una tavola rotonda internazionale sull’organizzazione e la sicurezza nei reparti ostetrici
-
Siamo nati per camminare
- Mille studenti delle elementari per una città più sana
-
Giovanni Pulvino, una targa per ricordarlo all'ospedale di Budrio
- Verrà scoperta sabato 24 marzo, alle 11.45, nell'atrio.
-
“Ti racconto la mia storia: le famiglie testimoniano la loro esperienza”
- Uno spettacolo teatrale partecipato sul coma e gli stati vegetativi. Il 15 marzo al Teatro Dehon di Bologna e in replica al Teatro Rasi di Ravenna il 17 marzo
-
La ricerca della bacchetta magica della appropriatezza
- Massimo Annicchiarico alla 7a Conferenza Nazionale GIMBE di Bologna, Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica
-
Quando il papà è matto
- Marco, un redattore di Psicoradio, racconta il rapporto con suo figlio e le difficoltà di essere padre con disagio psichico.
-
Ricerca indipendente: -26% tra il 2009 e il 2010. Fadoi: "Rischio impasse, sosteniamola"
- Quotidiano Sanità fa il punto sulla ricerca non-profit in Italia
-
Ospedale di Bentivoglio, il Carlino gli dedica uno speciale
- I dati, le eccellenze, gli investimenti
-
Oltre 3000 infermieri da tutta Italia per il XVI Congresso Nazionale
- Un appuntamento della Federazione Nazionale Collegi Infermieri (IPASVI) per sottolineare l’alleanza con i cittadini.
-
Vladimiro Longhi ringrazia gli operatori dell'ospedale di Bentivoglio
- Con molto piacere, pubblichiamo la lettera del sindaco di Bentivoglio
-
Pronto soccorso più rapido se i bimbi mandati in pediatria
- Parte oggi progetto Chiocciola al Policlinico di Milano
-
Seminario su Accertamento e Trattamento Sanitario Obbligatorio
- Amministratori, forze dell'ordine e operatori sanitari ne discutono assieme, il 29 febbraio a S. Giovanni in Persiceto
-
Nasce il Manifesto italiano per la medicina di genere
- Quotidiano Sanità rilancia una iniziativa per aumentare la consapevolezza dell'importanza del genere nella ricerca e nella pratica clinica
-
Lusenti: in ER la prima rete per l'assistenza alla disabilità grave
- "La Casa dei risvegli Luca De Nigris ancora oggi rappresenta un'esperienza unica a livello nazionale"
-
Counseling Motivazionale Breve, convegno nazionale a Bologna
- Le interviste ai protagonisti
-
Quanto è importante una buona colazione per un bimbo
- Bimbò, il free press destinato a bambini e genitori, intervista Emilia Guberti, direttrice del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda USL di Bologna
-
“Via la paura”. Premiato il cinema in Pediatria
- Il cortometraggio realizzato assieme ai pazienti del reparto di Pediatria dell’Ospedale Maggiore
-
I tempi di attesa per RMN
- L'Azienda replica a la Repubblica
-
La paura e la realtà a Psicoradio
- Intervista ad Angelo Fioritti, direttore del dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna, sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
-
Ospedale Maggiore, storie di eccellenza
- E'TV dedica una puntata al Trauma Center e alle prospettive della sanità bolognese. La trasmissione in formato playlist
-
La Giornata - 2 Aprile
-
La Giornata - 3 Aprile
-
“Il grande cavallo blu”, libro per bambini... Fieri di leggere, in mostra a Bologna
- Domani 21 marzo l’inaugurazione, organizzata da Accendi Molti Fuochi, con l’illustratore Maurizio Quadrello
-
I sapori della legalità
- Il 21 marzo la pasta biologica di Libera Terra nei menù degli ospedali dell’Azienda USL di Bologna, dell’Istituto Ortopedico Rizzoli e delle scuole di Bazzano e Loiano, in occasione della XVI giornata in ricordo delle vittime delle mafie
-
La discussione sui PS
- I professionisti dell'Azienda USL di Bologna sul tema che sta attraversando le cronache nazionali
-
La discussione sui PS
- Giacomo Milillo, segretario nazionale FIMMG, dice la sua a Il Resto del Carlino
-
Approvati i “progetti di miglioramento del Distretto di Bologna”
- Qualità, innovazione e integrazione tradotti in obiettivi concreti per i servizi sanitari e socio-sanitari della città
-
I dati sulla donazione e sui trapianti al 31 dicembre 2011 in Emilia-Romagna
- Tratti dal rapporto annuale del Centro regionale di riferimento per i trapianti dell'Emilia-Romagna, presentati al XXIII convegno dell'Associazione interregionale trapianti, in corso a Montecatini
-
La Raccomandazione SIQuAS su integrazione tra sociale e sanitario
- Presentata il 16 marzo a Roma, sarà oggetto di incontri nelle diverse Regioni e Aziende Sanitarie – disponibile online il documento
-
Gli Amici di Luca onlus premiata col Primo premio Marco Biagi – Il Resto del Carlino
- Fulvio di Nigris premiato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elsa Fornero
-
La Giornata - 11 aprile
-
I progetti di miglioramento per il Distretto di Casalecchio di Reno
- Percorsi diagnostico terapeutici per specifiche patologie, miglioramento dell’accesso alle prestazioni sanitarie e alle procedure amministrative, gestione del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza per garantire un’assistenza completa alle persone anziane e disabili e a tutte le situazioni di fragilità della persona, le nuove Case per la Salute di Sasso Marconi e di Casalecchio. Sono le direttrici lungo le quali si svilupperanno le azioni di miglioramento promosse dal Distretto di Casalecchio di Reno, nel corso del 2012.
-
La Giornata - 12 aprile
-
La Giornata - 16 aprile
-
Al via il Fascicolo Sanitario Elettronico per i cittadini di Bologna e provincia
- La password per attivarlo si ottiene ai punti CUP
-
3 milioni di euro da INPS Gestione Ex Inpdap per sostenere il welfare nella nostra Regione, 2 milioni per Bologna e provincia
- Firmati i protocolli dei 5 progetti approvati per Bologna. Tra i partner Comuni, Azienda Usl e Università di Bologna, ASP Galuppi Ramponi
-
3 domande ad Annalisa Silvestro sulla organizzazione per intensità di cura
- A Bologna, oggi e domani, al Palazzo della Cultura e dei Congressi, un convegno dedicato al tema
-
Massimo Annicchiarico e Luca Baldino riconfermati
- Francesco Ripa di Meana: "La continuità della squadra è uno degli elementi di forza sui quali puntare per garantire alla nostra Azienda un futuro adeguato alle eccellenze che essa mette a disposizione del Servizio sanitario pubblico".
-
Le neoplasie dell’apparato digerente, prevenzione e diagnosi precoce
- Medici ospedalieri, di medicina generale e infermieri a confronto sabato 21 aprile
-
Al via Musical-Mente, rassegna musicale nei luoghi della Salute Mentale
- Primo appuntamento sabato 14 aprile nella Casa degli Svizzeri
-
Bilancio sanitario regionale, l'obiettivo per il 2012 è il pareggio
- Pesano i mancati trasferimenti dallo Stato alle Regioni, Lusenti fa il punto
-
Venerdì 20 aprile sciopero generale territoriale proclamato dalla CGIL Funzione Pubblica. Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Il Condominio Partecipato di Via Bovi Campeggi. Al via i lavori di ristrutturazione
- Un moderno sistema di sorveglianza per una struttura innovativa che accoglie i portatori di handicap
-
Innovazione e qualificazione della spesa, così il servizio sanitario bolognese si prepara ad affrontare i prossimi anni
- Il Corriere di Bologna intervista Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell'Azienda USL di Bologna
-
Salva grazie al Trauma Center dell’Ospedale Maggiore
- Cronistoria di un intervento che ha coinvolto molti professionisti e diverse strutture dell'ospedale Maggiore
-
Specializzandi, la posizione della Regione sulle proteste
- L'assessore regionale alla salute Carlo Lusenti: "I medici specializzandi sono titolari di un contratto di formazione specialistica e non di un rapporto di lavoro".
-
26 aprile - La giornata
-
Al via il Fascicolo Sanitario Elettronico per i cittadini di Bologna e provincia
- La password per attivarlo si ottiene ai punti CUP
-
Al via i lavori del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore
- Accessi facilitati per i cittadini fragili
-
La Giornata - 20 aprile
-
Datti una Mossa! L’Azienda USL di Bologna alla StraBologna 2012
-
Consiglieri di fiducia, un servizio per gli operatori dell'Azienda USL di Bologna e dell'Azienda Ospedaliera Sant'Orsola Malpighi
- Ascolto e supporto in caso di difficoltà relazionali sul lavoro
-
Novità per l’ambulatorio ad accesso diretto dell’Ospedale Bellaria
- Trasferito e potenziato dal 2 maggio
-
Dalla menzione speciale al Festival Internazionale del Giornalismo alla 10 Colli 2012
-
Progetto "Caffè Alzheimer": riprendono gli incontri mensili
- Presso la Residenza per Anziani “Island Residence” di Marzabotto riprendono, in collaborazione con gli operatori del Consultorio Demenze del Distretto di Porretta Terme, gli incontri mensili dei familiari e dei pazienti affetti da “demenza senile”.
-
Siamo tutti pedoni
- Campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada
-
7 maggio - La giornata
-
Elezioni Amministrative del 6 e 7 maggio a Budrio e Porretta Terme. Dove richiedere il rilascio dei certificati medici per elettori disabili o non in grado di camminare
- Per facilitare l’esercizio del diritto di voto dei cittadini con disabilità, o non in grado di camminare, gli uffici dell’Azienda USL di Bologna per il rilascio dei certificati medici presenti a Budrio saranno aperti anche domenica 6 e lunedì 7 Maggio, quelli presenti a Porretta Terme saranno aperti anche sabato 5 e domenica 6 maggio.
-
Blocco temporaneo del sistema di rete di CUP2000 a Bologna e Provincia
- Temporaneamente sospeso il servizio di prenotazione di prestazioni sanitarie, i tecnici di CUP2000 sono al lavoro per ripristinare il regolare funzionamento del sistema.
-
Un’armonia in più. E’ il secondo concerto di Musical-Mente, rassegna musicale nei luoghi della Salute Mentale.
- Appuntamento sabato 12 maggio, alle 11, al Centro di Salute Mentale di Villa Mazzacorati
-
Parcheggio a pagamento del Bellaria, ampia disponibilità al confronto con le OO.SS
-
Dal 2 maggio esteso l’orario di apertura della Segreteria della Radiologia del Polo Sanitario Barberini di Crevalcore
-
L’Azienda USL di Bologna partecipa al Giretto d’Italia
- 2° Campionato italiano della ciclabilità urbana. Venerdì 11 maggio dalle 7.30 alle 9.30
-
Rinviata l’inaugurazione del nuovo Hospice di Casalecchio di Reno
-
Trattante sindacale di oggi, 3 maggio, il comunicato dell'Azienda
-
Salvo grazie al defibrillatore in palestra
- Un 66enne torna alla vita grazie alla rete dei soccorsi dell'Azienda USL di Bologna
-
Lunedì 14 maggio sospeso il servizio CUP presso la Farmacia Oberdan
-
Innovazione, il Servizio sanitario regionale a Exposanità
- Dal 16 al 19 maggio in un unico stand (Centro servizi, stand 58), la Regione Emilia-Romagna e le Aziende sanitarie presentano esperienze e progetti riuniti sotto il titolo “Innovare per migliorare”, illustrati in pannelli alle pareti e approfonditi in una pubblicazione.
-
Prevenzione oncologica anche in carcere
- I risultati degli screening per la prevenzione dei tumori rivolti alla popolazione detenuta della Casa Circondariale di Bologna
-
Terremoto: situazione normale negli ospedali dell'Azienda USL di Bologna, nessun ferito in città, rafforzata la disponibilità di mezzi e uomini
-
Terremoto, la Regione Emilia-Romagna attiva la raccolta fondi rivolta a privati ed Enti pubblici
- I conti correnti su cui è possibile versare
-
Domenica 27 è la Giornata nazionale del sollievo
- Il servizio sanitario regionale aderisce con eventi per informare e sensibilizzare. Tra i materiali in distribuzione, il depliant per la misurazione del dolore, da usare in ogni luogo di cura.
-
Donare per il trapianto. Una scelta consapevole
- L’Azienda USL di Bologna partecipa alle iniziative della campagna di informazione sulla donazione e il trapianto di organi, tessuti e cellule
-
Bando per la richiesta di contributo per attività di sostegno anziani nell'ambito del servizio e-Care 2012
- Il bando scade alle 13,30 del 30 maggio
-
Lunedì 30 aprile sospeso il servizio CUP presso la Farmacia S. Egidio
-
Spiritualità, Salute e Benessere
- Tre giornate di riflessione sul benessere e sulla nuova concezione della cura attraverso l'incontro tra spiritualità e scienza. Dal 5 maggio.
-
Si narra Dickens all’Ospedale Maggiore
- L’appuntamento è per mercoledì 9 maggio alle 18.15 nell’atrio dell’Ospedale Maggiore
-
Di nuovo pienamente operativo il sistema di rete di CUP2000.
- Riprese tutte le attività di prenotazione
-
Ospedali, nessuna decisione riguardante riduzioni di posti letto
-
Il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza e il Programma attuativo per la rete dei servizi
- Il Distretto Pianura Est ha presentato in questi giorni i dati sull'FRNA e i Piani di Zona al Comitato di Distretto, disponibili le presentazioni
-
Bilancio Sociale di Casalecchio di Reno, un focus sui servizi sociali
- On line sul sito del comune
-
Paga il tuo ticket sanitario in un bip
- Gratuitamente, e con la massima tutela della riservatezza, alle casse di Coop Adriatica e Coop Reno - La playlist dei servizi televisivi
-
Sani loro, sani noi, e…. la leishmania fuori da casa!
- Combattiamo assieme la malattia, rivolgiti al tuo Veterinario, ti fornirà preziose informazioni per la prevenzione
-
31 maggio – La Giornata
-
Cambi al vertice della sanità emiliano-romagnola
- Mariella Martini alla direzione dell'Ausl di Modena, Tiziano Carradori indicato come il nuovo direttore generale di sanità e politiche sociali della Regione. Andrea Des Dorides andrà alla guida dell'Ausl di Ravenna
-
Le "Parole civili" invadono Bologna per promuovere il senso civico
- Dagli spazi condominiali alle fermate dei bus, le "Parole civili" saranno affisse dagli studenti di Bologna per promuovere il senso civico in città
-
Alba Brandes, primario dell’oncologia del Bellaria, premio Gruson per la Neuro-oncologia
- E' il primo ricercatore italiano a ricevere il riconoscimento
-
Riparto Fondo sanitario regionale 2012. Lusenti, mantenere il buon livello dei servizi ed equilibrio economico finanziario pur in una situazione difficilissima per i finanziamenti nazionali a crescita zero
- Oltre 445 milioni al Fondo regionale per la non autosufficienza, azzerato a livello nazionale
-
Finanziati dal Ministero della salute un progetto e due studi di ricerca dell’Azienda Usl di Bologna
- Marcatori dei processi infiammatori e degenerativi, meccanismi del dolore, effetti degli antiepilettici nelle donne in gravidanza al centro dell'attenzione
-
29 maggio – La Giornata
-
1 giugno - La Giornata
-
La Giornata - 6 giugno
-
Psicoradio nel segno dell’attualità, tra il Bologna Pride e il terremoto in Emilia
- In onda oggi su Popolare Network alle 14.30, in replica su Radio Città del Capo domenica alle 13.15
-
Terremoto, il punto della Regione
- Due nuovi campi, a San Carlo e a Medolla. 1400 i volontari e 45 le squadre di tecnici che ogni giorno verificano l'agibilità degli edifici. 9.000 posti nei campi e nelle strutture al coperto, circa 7.000 le persone assistite
-
Conseguenze del sisma sulle strutture sanitarie nella zona di Crevalcore
-
Dal 14 maggio al 2 luglio lavori di rifacimento dei parcheggi del Poliambulatorio di Via Nani, a Borgo Panigale
-
“La sfida vera è vincere il proprio autostigma”
- Buon compleanno Psicoradio!
-
Sotto controllo la situazione del Sistema Trasfusionale Regionale
- I donatori possono donare presso le sedi abituali
-
Terremoto, la situazione nelle strutture dell’Azienda Usl di Bologna
- Situazione sotto controllo negli ospedali e nelle strutture territoriali dell’Azienda USL di Bologna
-
Terremoto, il punto del 30 maggio nelle strutture sanitarie della Azienda USL di Bologna
- L’assistenza psicologica dopo il sisma a Crevalcore
-
Terremoto, unità di crisi per la gestione della emergenza oggi a Crevalcore
- Nuova ondata di domande di accoglienza per anziani e disabili dal modenese
-
Rinviato il IV Memorial Roberto Ragazzi
- Era previsto per il 2 giugno
-
Terremoto, Carlo Lusenti ringrazia gli operatori del servizio sanitario regionale
-
Per capire di cosa ha bisogno un familiare
- Psicoradio intervista la madre di un ragazzo con problemi psichici
-
A Psicoradio, una voce dal terremoto
- In onda oggi su Popolare Network alle 14.30, in replica su Radio Città del Capo domenica alle 13.15
-
Il Premio Camillo Grandi 2012 di Arte e Salute alla Compagnia Teatro dell'Argine di San Lazzaro
- Il 15 giugno alle 21.30, "IS LAND" in scena al Parco Cavaioni di Bologna, per la rassegna Energia nei Colli. Il Dipartimento Salute Mentale dell'Azienda USL di Bologna partecipa ad Arte e Salute ONLUS
-
L'Azienda USL di Bologna nel campo di Crevalcore
- Il racconto per immagini
-
Ultime dal campo di Crevalcore
- I servizi sociali e sanitari si vanno riorganizzando
-
Comportamenti corretti in caso di terremoto
- Le indicazioni della Protezione Civile
-
Avviato il progetto di miglioramento del “Percorso per gli esami preoperatori”
- Semplificazione nell’accesso per i pazienti e la garanzia di effettuare l’intervento chirurgico nei tempi previsti
-
Terremoto, gli aggiornamenti dalle strutture sanitarie
-
Crevalcore, la psichiatria allestisce due ambulatori da campo
- Lavoreranno anche sabato e domenica, mentre procede a pieno regime tutta l'attività ordinaria
-
Terremoto, l'Azienda USL di Bologna vista dai media
- La rassegna stampa di questi giorni su sanità e terremoto
-
Anziani, domani potrebbero essere già 300 quelli ospitati in strutture bolognesi, provenienti dalle zone terremotate
- Regolare la situazione nelle strutture sanitarie della Azienda
-
Più assistenza sanitaria per i detenuti
- Firmato il protocollo d’intesa tra Azienda USL e Istituto Penitenziario di Bologna
-
Proteggere nella paura. Parliamone insieme
-
Emergenza terremoto nel Distretto Pianura Est: incontri con la popolazione
- Spazi di pensiero, ascolto e confronto
-
Con Musica in Blue, Ensemble Jazz, si conclude Musical-Mente, rassegna musicale nei luoghi della Salute Mentale.
- Appuntamento sabato 9 giugno, alle 11, nel giardino all’interno dell’Area Roncati
-
Terremoto in Emilia-Romagna. Anziani e disabili accolti in città
- Provengono dalle zone colpite dal sisma e trovano alloggio presso le strutture di Bologna
-
Prosegue anche domani, sabato 23 giugno, l’ondata di calore a Bologna.
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
L’Azienda USL partecipa al lancio del nuovo protocollo telematico IPv6
- Prima azienda sanitaria in Italia a passare al modello multiprotocollo per la crescita di Internet, il moderno apparato di rete consentirà in futuro una riduzione dei consumi
-
Assistenza sanitaria turistica nei comuni del Distretto di Porretta Terme fino al 9 settembre
-
Dopo il terremoto. A Crevalcore, tra emergenza e desiderio di tornare alla normalità
- L'articolo di Stefano A. Inglese apparso su Quotidiano Sanità
-
Sospensione temporanea del servizio CUP presso la farmacia S. Egidio
-
Terremoto, parliamone insieme
- La protezione civile incontra i cittadini
-
Come sta la Pianura Est?
- Il distretto Pianura Est mette a disposizione il profilo di salute delle sue comunità. I dati epidemiologici e demografici sulla base dei quali si elaborano le politiche per la salute.
-
Sportello Unico Distrettuale. Aperture nel mese di giugno
-
2 luglio – La Giornata
-
Il nuovo Hospice di Casalecchio di Reno
- E’ il terzo nell’area metropolitana bolognese
-
Esenzione ticket per le persone colpite dal terremoto, da lunedì in vigore
- Chi ha diritto e i moduli necessari per l'autocertificazione. Entrano in vigore i provvedimenti a sostegno delle persone e delle imprese colpite dal terremoto. Tutte le misure, specificate con la circolare 9/2012.
-
La Rete Reumatologica Metropolitana di Bologna
- I centri di riferimento di 1^ livello del Distretto di Porretta Terme sono ubicati negli ambulatori di Porretta Terme, Vergato e Castiglione dei Pepoli.
-
Prosegue fino a lunedì 2 luglio l’ondata di calore a Bologna e nei comuni della pianura e della collina
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
CUP di Castelmaggiore, chiuso per tutta la settimana a causa di un furto
- Danneggiata anche la linea telefonica
-
"Sottovuoto". Psicoradio intervista l'autrice Alice Banfi
- Nella puntata, in onda domenica, l’intervista ad Alice Banfi, autrice del romanzo “Sottovuoto”, nel quale racconta la propria esperienza interiore nei reparti psichiatrici d’Italia
-
La Rete Reumatologica Metropolitana di Bologna
- Presentata il 21 giugno in conferenza stampa.
-
CUP di Castelmaggiore, riaperto oggi 27 giugno
- Riparati in anticipo sui tempi previsti i danni seguiti al furto della notte di domenica, domani il ritorno alla piena normalità
-
Esenzione ticket per le persone colpite dal terremoto
- La Regione approva provvedimenti per sostenere le persone e le zone colpite: esenzione ticket, assistenza primaria, 150 milioni alle Aziende sanitarie per pagamento immediato di fornitori beni e servizi, possibilità di ampliare i posti in residenze, comunità e servizi educativi per l'infanzia, sospensione del pagamento delle sanzioni amministrative per le imprese
-
Future Labs. Il futuro del welfare nel Distretto di Casalecchio di Reno
- Concluso il percorso di progettazione partecipata “Come costruiamo insieme il futuro del welfare nel Distretto di Casalecchio di Reno”
-
6 luglio - la Giornata
-
10 luglio - la Giornata
-
Insieme, l’Azienda Usl di Bologna e le scuole libere dal fumo: un progetto di contrasto al tabagismo rivolto ai giovani bolognesi
- Coinvolte 35 scuole di ogni ordine e grado, 233 classi e 5.575 studenti
-
Bazzano, l'ambulatorio vaccinale si trasferisce all'ospedale
- Oltre che vaccinazioni, l'ambulatorio offre informazioni utili ai viaggiatori
-
Bentivoglio, la procura dispone l'archiviazione dell'inchiesta per la morte di una donna avvenuta dopo il parto
- I medici e gli infermieri si sono comportati in modo corretto. I fatti sono avvenuti lo scorso 7 ottobre. Secondo i periti della procura la morte è sopraggiunta a causa di un'embolia di liquido amniotico, fattore endogeno non prevedibile, né prevenibile.
-
12 luglio - La Giornata
-
13 luglio - La Giornata
-
16 luglio - La Giornata
-
Segni e disegni di civiltà al Poliambulatorio Carpaccio
- Continua il rapporto di “adozione” del Poliambulatorio Carpaccio da parte dei premurosi bambini della scuola dell’infanzia Viscardi. Un fondale marino su tela, realizzato dai bimbi con materiali di riciclo, ora accoglie all’interno i cittadini
-
L'ondata di caldo persisterà fino a mercoledì 11 luglio a Bologna e comuni limitrofi
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
Lunedì 16 e martedì 17 luglio sospeso il servizio CUP presso la Farmacia S. Egidio
-
Blocco temporaneo dei terminali di alcuni punti CUP a Bologna.
- Guasto in via di risoluzione, già tutti operativi i punti CUP della città.
-
Lusenti: "La sanità regionale ha dato una risposta straordinaria"
- "Ora dobbiamo affrontare la ricostruzione dei presidi ospedalieri e sostenere le persone non autosufficienti". L'intervento dell'assessore regionale alle Politiche per la Salute Carlo Lusenti, alla Commissione Sanità dell'Assemblea legislativa
-
Ladies trial, studio internazionale sulle diverticoliti, approda a Bologna
- Dal 9 luglio la partecipazione scientifica dei professionisti della Chirurgia dell’Ospedale Maggiore allo studio prospettico multicentrico
-
Il progetto di recupero del Mercato di Mezzo di Bologna
- Oggi, alle 12,30 alla libreria Ambasciatori, Coop Adriatica e Azienda Usl di Bologna presentano il progetto di restauro e riqualificazione del Mercato di Mezzo
-
Donare sangue prima delle vacanze
- L'invito a donare dell'assessore regionale alla Sanità Carlo Lusenti. "Quest'anno l'invito ha una motivazione in più: superare le difficoltà nella raccolta nelle zone colpite dal terremoto"
-
27 luglio - La giornata
-
Bologna, ondata di caldo fino a domenica 29 luglio
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
Tumore al cervello: l’Oncologia del Bellaria contribuisce ai nuovi standard clinici mondiali
- Maggior speranza di vita per i pazienti, Alba Brandes all’ASCO Meeting di Chicago.
-
10 agosto - La Giornata
-
Bologna soccorso. La centrale 118 a “Vista da vicino”
- Uno sguardo dentro alla centrale operativa di Bologna Soccorso sarà in onda questa settimana a "Vista da vicino", il magazine televisivo della Giunta della Regione Emilia-Romagna
-
Il Nuovo Mercato di Mezzo
- Una piazza delle eccellenze dove acquistare, consumare e conoscere le migliori produzioni agrolimentari del territorio. Il servizio di E'TV e la rassegna stampa
-
Farmacie, i turni estivi
- Disponibile online il dettaglio dei turni
-
La Breast Unit e la nuova Centrale Antiblastici dell’Ospedale Bellaria
- Cresce la rete oncologica metropolitana
-
Il nuovo Hospice di Casalecchio di Reno
- La conferenza stampa di presentazione del nuovo Hospice di Casalecchio di Reno si terrà venerdì 8 giugno alle 11 presso l'Hospice stesso.
-
La Breast Unit e la nuova Centrale Antiblastici dell’Ospedale Bellaria
- La rassegna stampa e le immagini
-
Disostruzione venosa nel trattamento della sclerosi multipla, al via l'arruolamento per "Brave dreams"
- Il trattamento proposto dal professor Paolo Zamboni
-
Ondata di caldo in arrivo sabato 4 agosto a Bologna e nei comuni della pianura
- Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
Sportelli unici distrettuali: orari estivi
- Scarica il volantino
-
"Insieme al motore accendi la testa"
- Anche quest'anno l'Azienda USL di Bologna aderisce alla campagna nazionale sulla sicurezza stradale "Vacanze coi fiocchi"
-
Prosegue anche sabato 25 agosto l’ondata di calore a Bologna e dintorni
- Proseguirà fino a sabato 25 agosto l’ondata di calore in corso, con possibili disagi per i cittadini residenti a Bologna e nell’area della pianura. Permangono le condizioni di disagio nell’area collinare. Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
I provvedimenti del servizio sanitario regionale a sostegno delle persone colpite dal terremoto
- Informazioni utili sui servizi sanitari nell’area metropolitana di Bologna
-
Assistenza sanitaria turistica nei comuni della montagna del Distretto di Casalecchio di Reno fino al 9 settembre
-
Chiusura per ferie estive 2012 delle Farmacie territoriali
- In data 31 Maggio 2012, il Dipartimento Farmaceutico dell’Azienda USL di Bologna ha approvato il piano delle chiusure per ferie estive 2012 delle Farmacie territoriali.
-
Assistenza sanitaria turistica nei comuni della montagna fino al 9 settembre
- Il servizio è a pagamento e la tariffa, secondo quanto previsto dalle norme vigenti, è di 15 euro per la visita ambulatoriale e di 25 per quella domiciliare.
-
Caldissimo fino al 24 agosto
- Disagi non solo il città, ma anche in collina e in montagna. Il numero contro il caldo è lo 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
31 agosto - La Giornata
-
Assistenza sanitaria turistica nei comuni della montagna del Distretto di San Lazzaro di Savena fino al 9 settembre
-
21 settembre - La Giornata
-
Demenza, alla ricerca dei fattori predittivi. Sabato un convegno a Bologna
-
Venerdì 21 giornata mondiale Alzheimer, le iniziative in Emilia-Romagna
- A Bologna un convegno e ambulatori geriatrici aperti
-
In merito alle notizie di stampa diffuse da alcuni quotidiani bolognesi riguardanti il reparto di Chirurgia A dell’Ospedale Maggiore, l’Azienda USL di Bologna precisa quanto segue
-
Attraverso il naso per operare i tumori della base del cranio
- All’Ospedale Bellaria i maggiori neurochirurghi mondiali a confronto il 17 e 18 settembre
-
"Il cuore e la mente", dieci anni di collaborazione tra le Unità Operative di Cardiologia e Psicologia Clinica dell'Ospedale Bellaria.
- Convegno sabato 15 settembre presso l'Hotel Relais Bellaria
-
I mondi dell’adolescenza, due appuntamenti su giovani italiani e stranieri
- Ospite Miguel Benasayag, autore de L’epoca delle passioni tristi
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto Sanità
- Dei 27 articoli presenti nella bozza, 16 sono arrivati al dibattito e all'approvazione. Rimangono le nuove norme su cure primarie, farmaci, intramoenia e responsabilità professionale. Sparisce la tassa sulle bibite gasate. Quotidiano Sanità pubblica il testo approvato.
-
Parcheggio dell'Ospedale Bellaria; confermate, per ora, le attuali modalità di sosta
- L'Azienda incontrerà le Associazioni dei malati e i Comitati Consultivi Misti
-
Ospedale Bellaria, al via i lavori per il parcheggio gratuito per i dipendenti
- Avviati il 31 luglio i lavori di ampliamento e sistemazione dell’area di parcheggio gratuito riservata ai dipendenti della Azienda USL di Bologna. I lavori si protrarranno per tutto il mese di agosto.
-
Verifica della Azienda USL di Bologna sui protocolli per l’emergenza e sulle attività di rilievo sanitario di Casa Dolce
-
Polo sanitario Pieve di Cento, limitazioni al parcheggio nell'area cortiliva
- Dal 2 agosto al 30 settembre
-
Meno burocrazia, più presa in carico e continuità assistenziale per cronicità e fragilità, Case della Salute più vicine
- Firmato il nuovo Accordo integrativo tra Azienda USL di Bologna e Organizzazioni Sindacali dei Medici di Medicina Generale
-
“Visitato e prenotato“. Al via la sperimentazione del servizio telefonico di CUP 2000 che prenota direttamente visite o esami
- La sperimentazione, avviata a Bologna presso la medicina di gruppo di Via Indipendenza, ha l’obiettivo di facilitare l’accesso alle prestazioni sanitarie
-
Le disposizioni del Governo per la tutela della salute
- Quotidiano sanità pubblica la bozza delle "disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del paese mediante un più alto livello di tutela della salute"
-
L'Azienda USL su Twitter, raggiunti i primi mille follower
- News, dirette dagli eventi, informazioni di servizio, avvisi pubblici. Gli aggiornamenti di @AUSLBologna
-
Venerdì 28 settembre sciopero generale per il personale del pubblico impiego proclamato dalla UGL, FP CGIL, UIL FPL, UIL PA e Confederazione CONFSAL
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Venerdì 14 settembre sciopero nazionale per il personale del pubblico impiego proclamato dalla Federazione Sindacati Indipendenti - USAE.
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Martedì 25 settembre lavori sulla rete telefonica presso la sede di via Cimarosa a Casalecchio di Reno.
- Dalle 11 alle 11.15 il traffico telefonico sarà inibito sia in entrata che in uscita. Nessuna interruzione per la rete dati
-
Scomparso Ferruccio Giacanelli
- Padre della psichiatria bolognese fu al fianco di Basaglia nel percorso per l’approvazione e l’attuazione della legge 180
-
Terremoto, dal 1° ottobre cambiano le norme per l'esenzione ticket
- Prorogate le esenzioni per persone con abitazioni, studi professionali, aziende dichiarate inagibili; familiari di persone decedute; lavoratori di imprese danneggiate dal terremoto, lavoratori in crisi.
-
Dove va la psichiatria? A Psicoradio
-
Obiettivo Salute 2012-2013
- Catalogo e schede di adesione dei progetti educativi e formativi rivolti a Scuole, Enti ed Associazioni del territorio
-
L’Ausilioteca di Bologna compie 30 anni.
- Una giornata di studio e confronto internazionale sugli ausili tecnologici per disabili
-
Dal 1 ottobre cambiano i criteri per l'esenzione dal ticket
- Continueranno a beneficiarne coloro che hanno subito danni agli immobili
-
Ondate di calore ad agosto, i risultati del Piano “Mais”
- 700 persone anziane monitorate e contattate telefonicamente dai volontari, 6 interventi andati a buon fine
-
Famiglie e servizi: esperienze di collaborazione fruttuosa. Un seminario dedicato ai temi dell’adozione, accoglienza e affido
- Sabato 6 ottobre a Borgo di Colle Ameno, Pontecchio di Sasso Marconi.
-
Il Villaggio del benessere e del divertimento
- 1000 atleti e più di 700 cittadini hanno preso parte all'evento speciale della campagna Datti una mossa! al Centro Sportivo Lame
-
Poliambulatorio "Mengoli!". Chiusura programmata per la mattina di sabato 6 ottobre
-
Futuro a km 0, il Buon Vivere in sanità
- Luca Baldino alla Settimana del Buon Vivere sulla semplificazione in sanità
-
L’Azienda USL di Bologna finalista agli Oscar di Bilancio
- Il premio, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sarà assegnato lunedì 29 ottobre al consiglio comunale di Milano, alla presenza del Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dino Piero Giarda.
-
Progetto "Caffè Alzheimer": riprendono gli incontri mensili
- Presso la Residenza per Anziani “Island Residence” di Marzabotto riprendono, in collaborazione con gli operatori del Consultorio Demenze del Distretto di Porretta Terme, gli incontri mensili dei familiari e dei pazienti affetti da “demenza senile.
-
Nasce Allattami, la banca del Latte Umano Donato di Bologna
- ALLATTAMI vuole raccogliere almeno i 600 litri di latte umano donato che servono ai neonati ricoverati nelle terapie intensive neonatali del Policlinico di S. Orsola e dell’Ospedale Maggiore. Il progetto presentato anche su Quotidiano Sanità
-
Il Distretto "Città di Bologna" cambia sede
- La nuova sede nei locali della ex "Villa Olimpia", in viale Pepoli 5, a Bologna
-
Dalla spesa al frigorifero, un corso per familiari e badanti dal Dipartimento Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna
- “L'Assistenza nell'alimentazione dell'anziano” il 15 e 19 ottobre e il 22 e 26 dello stesso mese, ancora posti disponibili
-
L'amore (e il sesso) a colori
- L'inchiesta di R2 di Repubblica che parla della ricerca "Genere, sessualità e rischio tra gli adolescenti di origine straniera" dello Spazio Giovani dell'Azienda USL di Bologna.
-
Come cambia il welfare
- Partecipazione, equità ed efficacia al centro della due giorni di studio che si apre oggi a Bologna. Tra i relatori anche Balduzzi ed Errani.
-
A pieno regime il “Percorso Nascita” nel Distretto di Bologna
- Continuità, equità di accesso, appropriatezza e presa in carico nella gravidanza. I risultati dei primi sei mesi
-
Al via la gestione diretta dei sinistri
- Lusenti: "vogliamo rafforzare la fiducia nel servizio sanitario, garantendo risarcimenti congrui e in tempi rapidi senza considerare il cittadino una controparte, come è nella logica delle compagnie assicurative"
-
La “Settimana del saluto” a Bologna
- Eventi e iniziative in programma in città dal 22 al 28 ottobre per rieducarsi ad un’abitudine quanto mai antica e preziosa: salutarsi. L’Ausl di Bologna tra i promotori.
-
Al Maggiore di Bologna l’ecografia si effettua con lo Smartphone e il Tablet
- Un servizio del TG di RAI1
-
Progetto internazionale di salute mentale AIFO/Unione Europea: incontro tra la delegazione internazionale e le istituzioni
- Le delegazioni sono state accolte da Francesco Ripa di Meana al Presidio Roncati
-
Intervento straordinario. di manutenzione del sito internet www.ausl.bologna.it
- Possibili interruzioni a partire dalle 16 di oggi 6 novembre
-
Genere, sessualità e rischio tra gli adolescenti di origine straniera, una ricerca dello Spazio Giovani dell’Azienda Usl di Bologna diventa un libro
- Presentazione martedì 30 ottobre presso la Libreria Coop Ambasciatori
-
L’Azienda USL di Bologna finalista agli Oscar di Bilancio
-
Cambia la distribuzione degli ausili per le stomie nel Distretto di Casalecchio di Reno
- Più vicina ai cittadini la distribuzione degli ausili grazie alla collaborazione con le farmacie del territorio
-
Tutta vita niente fumo
- Un logo per tutte le iniziative di prevenzione e contrasto alla dipendenza da nicotina
-
Casa della Salute Barberini di Crevalcore
- Presentazione lunedì 22 ottobre
-
Il Cardinale Carlo Caffarra inaugurerà la cappella dell'ospedale di Porretta
- Il 22 ottobre, alle 17, la benedizione solenne
-
Nuove regole per la sosta al Bellaria
- Si parte alla fine del mese di ottobre, il monitoraggio affidato ai Comitati Consultivi Misti
-
Rinnovati i contratti di servizio per l'assistenza ad anziani e disabili
- Adottati i criteri regionali per l’accreditamento transitorio, i contratti saranno validi fino alla fine del 2013
-
Ospedale di Porretta: Corriere di Bologna e RAI3 sul modello per intensità di cura
- I risultati dei primi due anni di attività per modello che è sotto gli occhi degli addetti ai lavori di tutta Italia
-
9 novembre – La Giornata
-
Immagini tridimensionali digitali, biologia del tumore e genetica. I maggiori esperti italiani discutono del futuro della Chirurgia Senologica a Bologna, sabato 10 novembre
-
Mercoledì 14 novembre sciopero generale per il personale del pubblico impiego proclamato da COBAS, CGIL e USI
- Garantiti i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
-
Intervento straordinario di manutenzione del sito internet www.ausl.bologna.it
- Possibili interruzioni dei servizi web dalle 16 alle 17 di oggi 15 novembre
-
Master sull'intervento nei casi di abuso infantile
- Promosso dall'Università di Modena e Reggio Emilia, il corso approfondisce la valutazione e l'intervento nelle situazioni di abuso all'infanzia e di pedofilia
-
Il mal di schiena persistente si cura anche con le manipolazioni?
- Roberto Iovine, primario di Riabilitazione dell'ospedale di San Giovanni in Persiceto, interviene sull'approfondimento del Corriere della Sera
-
Qualità: rilevazione in corso negli ospedali dell'Azienda USL di Bologna
- A novembre, un questionario verrà inviato a casa di un campione di pazienti
-
Vaccino antinfluenzale, il Governo istituisce un numero verde
- Basta comporre il 1500 per avere informazioni sulla sicurezza dei vaccini
-
Nuove regole per la sosta all’Ospedale Bellaria da lunedì 29 ottobre
- La sosta sarà a pagamento dal lunedì al sabato, nella fascia oraria tra le 8 e le 18. Gratuita, invece, nei giorni festivi e, nei feriali, dalle ore 18 alle ore 8 del giorno successivo.
-
Intitolata una strada a Giulio Gaist all’Ospedale Bellaria
- A cinque anni dalla morte, Bologna ha dedicato una via all’interno dell’area dell’Ospedale Bellaria a Giulio Gaist, storico direttore della Neurochirurgia, che ha condotto ai più alti livelli in Italia ed in Europa.
-
16 novembre- La Giornata
-
Al via la campagna regionale di vaccinazione contro l'influenza
- Il servizio di RAI3 Regione Emilia-Romagna
-
Campagna antinfluenzale, disponibili 170 mila dosi di vaccino
- La vaccinazione è gratuita per anziani, bambini con patologie croniche e per le categorie più esposte
-
Dichiarazione di Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna, su quanto riportato oggi, 16 novembre, da la Repubblica Bologna
- Le politiche aziendali non prevedono esuberi, si punta piuttosto sulla integrazione dei servizi tra le Aziende sanitarie dell'area metropolitana
-
Sportelli Unici Distrettuali, gli orari fino al 20 dicembre
- Scarica il volantino - I nuovi orari sono prorogati fino al 20 dicembre 2012
-
La Regione Emilia-Romagna approva la legge per la copertura dei rischi derivanti da responsabilità civile negli Enti del Servizio sanitario regionale.
- Lusenti: "Ci assumiamo direttamente la responsabilità del contenzioso per garantire i cittadini"
-
Il super laboratorio più grande d'Italia
- Un servizio del Corriere di Bologna sul Laboratorio Unico Metropolitano
-
La sanità dopo il terremoto. La "Casa della Salute" a Crevalcore
- Quotidiano sanità dedica la sua home page alla Casa della Salute di Crevalcore
-
Crevalcore, i servizi sanitari dal campo post-terremoto a una struttura prefabbricata
- La Casa della salute ospita CUP, ambulatori di Medicina Generale e Pediatria, continuità assistenziale, punto prelievi, salute mentale, punto di erogazione diretta dei farmaci, consultorio, specialistica.
-
L’Ausilioteca di Bologna a HANDImatica 2012
- Dal 22 al 24 novembre
-
Studio su “La classe morta”. Nuovo spettacolo della Compagnia Arte e Salute
- Il testo culto di Tadeusz Kantor in scena al Teatro delle Moline, dal 22 novembre al 14 dicembre. A Psicoradio, giovedì 22 e domenica 25 novembre, le interviste agli attori e al regista Nanni Garella.
-
Referendum sulla fusione dei 5 comuni della Valle del Samoggia
- Dove richiedere il rilascio dei certificati medici per elettori disabili o non in grado di camminare
-
L’Ospedale Dossetti di Bazzano partecipa a LiberandoLibri Bazzano
- Il primo progetto di bookcrossing sul territorio bazzanese
-
L’Azienda USL di Bologna al VII Forum Risk Management di Arezzo
- Ad aprire i lavori i ministri Balduzzi e Clini
-
Campagna antinfluenzale, disponibili 170 mila dosi di vaccino
- La vaccinazione è gratuita per anziani, bambini con patologie croniche e per le categorie più esposte
-
Malattia di Parkinson, il 24 novembre la Giornata nazionale
- I Medici dell’Azienda Usl di Bologna a disposizione dei cittadini per informazioni e orientamento
-
"Approccio Multidisciplinare al trattamento della grande obesità", oltre 100 i professionisti presenti
- Il convegno è servito fare il punto della situazione dopo un anno di attività della Chirurgia Generale di Bentivoglio, con 48 pazienti già sottoposti a intervento di chirurgia bariatrica e più di altrettanti in lista d'attesa
-
“Figlio, ti incateno per proteggerti”
- Psicoradio racconta la psichiatria in Liberia con un’intervista a Janice Cooper. In onda il 29 novembre su Popolare Network alle 14.30 e domenica 2 dicembre su Città del Capo Radio Metropolitana alle 13.15
-
Meningite, nessun allarme. Il Dipartimento di Sanità Pubblica monitora attentamente la situazione
- In Emilia-Romagna attivate le misure di sorveglianza e di controllo
-
Un sorriso lungo 10 anni
- Una serata ricca di sorprese per festeggiare l’Associazione Vip Clown Bologna. Giovedì 29 novembre, dalle 20.30 al Teatro dell’Antoniano
-
Il Reparto Post Acuti del Bellaria e la ridefinizione della rete metropolitana per la post-acuzie
- Bologna è una delle poche città italiane ad essersi dotata di una rete di letti di post acuzie
-
Rapido, anonimo e sicuro
- Se hai avuto rapporti sessuali non protetti, fai il test HIV. Sabato 1 e domenica 2 dicembre, in piazza Maggiore, a Bologna
-
Uniti per la sicurezza
- Il Ministero della Salute pubblica 10 guide in materia di sicurezza, dall'oncologia al volontariato
-
Esami e visite specialistiche, dal 1° novembre cambiano le regole per la disdetta e il cambio di prenotazione.
- La disdetta va comunicata almeno 24 ore prima
-
Funghi, un manuale dell'Azienda USL di Bologna per evitare i rischi
- Radio Città del Capo intervista Luciana Prete del Dipartimento di Sanità Pubblica
-
Lusenti risponde a Le Pera (Fimmg) sulle risorse a disposizione per la medicina convenzionato
- Il segretario FIMMG aveva sostenuto su Repubblica che la Regione avrebbe intenzione di tagliare 90 milioni di euro nel 2013
-
Terremoto
-
Over limits. Bambini, ragazzi, istruttori, educatori del progetto “Mi passo a te e faccio canestro” aprono le porte per incontrare genitori, cittadini, operatori, associazioni
- Venerdì 7 dicembre alle 15 al Centro Sportivo Lame. L’evento è collegato alla giornata dei diritti delle persone con disabilità
-
7 dicembre- La Giornata
-
10 dicembre - La Giornata
-
On line le graduatorie 2013 di tutta l'Emilia Romagna, per specialisti ambulatoriali e le altre professionalità
- Oltre ai medici specialisti ambulatoriali interni, le graduatorie interessano medici veterinari, e altre professionalità sanitarie ambulatoriali (biologi, chimici, psicologi)
-
Tumori del cervello, interventi chirurgici più precisi con la tecnica che colora di rosa le zone colpite
- Il Bellaria primo ospedale in Emilia-Romagna ad adottarla
-
400 i test per l’HIV eseguiti in Piazza Maggiore
- Rapido, anonimo e sicuro. Se hai avuto rapporti sessuali non protetti, fai il test HIV.
-
Pinocchio. Nuovo spettacolo teatrale di Babilonia Teatri e Gli Amici di Luca
- Sabato 8 e Domenica 9 Dicembre al Teatro Storchi di Modena
-
11 dicembre - La Giornata
-
Quanto vale la 180 a Psicoradio
- Voci celebri a favore della legge Basaglia
-
Attivato sportello per prestazioni di Sanità Pubblica Veterinaria
- Dal 12 novembre, lo sportello rilascerà certificazioni, e sarà disponibile per il ritiro e la consegna di documentazione.
-
Posata la prima pietra della Casa della Salute di Casalecchio di Reno
- L’intervento di Francesca Isola, direttore del Distretto, che descrive quello che sarà il nuovo polo socio sanitario, alla luce anche della strategia che l’Azienda Usl di Bologna sta attuando per l’offerta delle cure primarie su tutto il suo territorio.
-
A pieno regime il Centro Prelievi ad accesso diretto dell'Ospedale Bellaria
- Il servizio, attivo dal 10 ottobre, consente di effettuare esami di laboratorio senza prenotarli a CUP
-
Servizio Sanitario Nazionale, Vasco Errani per un nuovo Patto per la Salute
- "Non regredire rispetto alla qualità che fa del nostro SSN un titolo di civiltà"
-
Un piano straordinario di sostenibilità per salvaguardare innovazione e qualificazione
- Nel 2013 tagli per 260 milioni. L' intervento dell'assessore Lusenti.
-
18 dicembre - La Giornata
-
Babbo Natale regala libri a tutti a Bologna
- Nella puntata di questa settimana, Psicoradio racconta l’esperienza di Libri Liberi, dove i libri non si comprano e non si vendono
-
Servizi non residenziali di Salute Mentale, il 24 e il 31 dicembre rimarranno aperti dalle 8 alle 14
- Gli orari riguardano Centri di Salute Mentale adulti, SerT e servizi territoriali di Neuropsichiatria
-
C'era una volta Babbo Natale, e qualche volta fa un po' male
- Oggi a Psicoradio, in onda su Popolare Network alle 15, “Facciamo una puntata su Babbo Natale?”. “Ma tu Rama ci credi ancora!”
-
Presidi per l’incontinenza, orari di distribuzione durante le feste
-
Sportelli Unici Distrettuali, gli orari dal 22 dicembre al 5 gennaio
- Disponibile la brochure per tutta l'area Metropolitana
-
Agostino Baruzzi è il direttore scientifico dell’IRCCS Istituto delle scienze neurologiche di Bologna
-
Insediato il nuovo Comitato Consultivo Misto del distretto di Pianura Est
- Giorgio Ruggeri è il nuovo presidente, Lina Poggi la vice
-
Rinnovate le cariche del Comitato Consultivo Misto del Distretto
- Il mandato di presidente e vicepresidente durerà per i prossimi tre anni
-
Macellazione a domicilio, la visita del veterinario è prenotabile on line
- Già attivo il modulo elettronico
-
Budrio, il servizio Socio Sanitario e l’Assistenza Protesica si trasferiscono nella Palazzina che attualmente già ospita il Centro di Medicina Generale
- Da lunedì 3 dicembre
-
San Pietro in Casale, prelievi ad accesso diretto anche al sabato
- Dal primo dicembre