Principali esperienze professionali Attività clinica e di diagnostica molecolare delle malattie mitocondriali.Partecipazione al Sistema di Gestione per la Qualità, UNI EN ISO 9001:2008, dei laboratori scientifici di neurobiologia clinica.Attività di diagnostica istologica delle malattie neuromuscolari ed attività clinica ambulatoriale dedicata.Partecipazione alla creazione di un PDTA per le malattie neuromuscolari rare.
Attivita' scientifica Caratterizzazione clinica delle neuropatie ottiche mitocondriali, identificazione di nuovi difetti genetici ed analisi dei fattori modulatori della penetranza.Studio della patogenesi di una rara forma di malattia mitocondriale: la sindrome MNGIE. Partecipazione ad un progetto finanziato dalla regione Emilia Romagna per l’identificazione, la diagnosi e la cura delle malattie mitocondriali.
Interesse clinico prevalente Le malattie neuromuscolari rare: distrofie muscolari, miopatie infiammatorie, miopatie metaboliche.Attività clinica di reparto e presso ambulatorio dedicato alle malattie neuromuscolari rare.Attività diagnostica di laboratorio mediante lettura di preparati di biopsie muscolari, determinazione del difetto proteico, identificazione del difetto genetico.
Attività didattica svolta attualmente Insegnamento di Neurologia per il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università di Bologna e per il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, Università di Bologna-Sede di Rimini