


Laurea in Medicina e Chirurgia
Conseguita all'Università di Trieste
Anno 1987
Voto 110/110
con lode
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
Conseguita all'Università di Trieste
Anno di conseguimento 1990
Voto 50/50 L
Principali esperienze professionali 1990-1992 Servizio sanitario svolto all’estero (Tanzania) nell’ambito di programmi di cooperazione internazionale (Ministero degli Affari Esteri/CUAMM) equiparato a servizio ospedaliero in Anestesia e Rianimazione; 1992-2002 Dirigente Medico presso il 2 Centro di Anestesia e Rianimazione - Spedali Civili di Brescia; dal 2002 Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione – Ospedale Bellaria (AUSL Bologna, IRCCS Scienze Neurologiche).
Numero di pubblicazioni censite Medline negli ultimi 10 anni 1
Interesse clinico prevalente Neuroanestesia e Neurorianimazione; Anestesia Polispecialistica (Chirurgia Toracica, Maxillofacciale, ORL, Plastica, Senologica); Infettivologia in Anestesia e Rianimazione; Referente di Unità Operativa per il controllo delle infezioni ospedaliere in Anestesia; Referente di Unità Operativa per il governo clinico.
Attività didattica svolta attualmente Tutor degli specializzandi in Neuroanestesia (percorso professionalizzante della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione-Università degli Studi di Bologna).
