




Laurea in Medicina e Chirurgia
Conseguita all'Università di Bologna
Anno 1991
Voto 110/110
con lode
Specializzazione in Neurologia
Conseguita all'Università di Bologna
Anno di conseguimento 1995
Voto 70/70L
Principali esperienze professionali 1995-99 Research Associate, CWRU Cleveland, Ohio, USA. 2000-05 Assegnista di ricerca, Dipartimento di Scienze Neurologiche, 2005 Ricercatore MED26 Università degli Studi di Bologna. 2010 Equiparazione a dirigente Neurologo, AUSL Maggiore-Bellaria, ora ISNB. Reparto di Neurologia, Ambulatorio dei Disordini del Movimento, Laboratorio di Neuropatologia. Dal 10/2013 Ambulatorio Disordini Cognitivi.
Attivita' scientifica L’ attività scientifica, è incentrata sullo studio delle encefalopatie spongiformi trasmissibili, in particolare le forme genetiche, sulla variabilità fenotipica della malattia e delle sue cause. Si interessa inoltre di malattie neurodegenerative in particolare associate a disordini del movimento e demenza. E’ autrice o coatrice di 80 pubblicazioni internazionali indicizzate.
Numero di pubblicazioni censite Medline negli ultimi 10 anni 52
Interesse clinico prevalente Malattie neurodegenerative, in particolare associate a Disordini del Movimento e a Demenza.
Attività didattica svolta attualmente -Corso “Neurologia”, Scuola di Specializzazione in Neurologia; Università degli Studi di Bologna;-Modulo “Neurologia”; nel CI “Le patologie neurologiche e la neuropsichiatria infantile”, CL in Educazione Professionale; Università degli Studi di Bologna;-Tutor ai tirocini per gli studenti di Medicna e Chirurgia;-Tutor per Specializzandi e Assegnisti di Ricerca, Borsisti.