


Laurea in Medicina Chirurgia
Conseguita all'Università di Bologna
Anno 1979
Voto 110/100
con lode
Specializzazione in Neurologia
Conseguita all'Università di Bologna
Anno di conseguimento 1983
Voto 70/70 L
Altro titolo Dottore di Ricerca in Scienze Neurologiche
Ente formatore Università di Verona
Anno di conseguimento 1989
Voto 100/100
Principali esperienze professionali 1985: Unità per l'esplorazione funzionale del Sistema Nervoso Vegetativo presso la Clinica Neurologica dell'Università di Bologna; 1987-1988: St. Mary’s Hospital e Institute of Neurology and National Hospital for Nervous Disease London; 1999-2004 Prof Associato di Neurologia, Dip Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia; 2004-2014 Prof associato di Neurologia, DIBINEM, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna; dal 2014 Prof ordinario di Neurologia, DIBINEM, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
Attivita' scientifica L'attività scientifica del Prof. Pietro Cortelli si svolge nel SSD MED/26 NEUROLOGIA ed include lo studio e la cura delle malattie neurodegenerative, dei disordini del movimento, delle cefalee primarie e secondarie e delle patologie del sistema nervoso vegetativo.Impact Factor Totale (JCR 2012) = 1714,12; H-index= 48; 61 capitoli di libro.
Numero di pubblicazioni censite Medline negli ultimi 10 anni 167
Interesse clinico prevalente Responsabile attività scientifica e assistenziale del Centro per la Cura delle Cefalee, del Centro per la Cura del Parkinson ed altri disturbi del movimento e del Laboratorio per lo Studio e la Cura dei disturbi del sistema nervoso vegetativo (ipotensione ortostatica neurogena, diagnosi differenziale della perdita di coscienza transitoria).
Attività didattica svolta attualmente CdL Tecniche di Neurofisiopatologia; CdL Medicina e Chirurgia; Scuola di Specializzazione in Neurologia; Dottorato in Scienze Biomediche e NeuromotorieMaster di Medicina del Sonno e di Posturologia e Terapie Manuali UNIBO e Master di Neurologia di Urgenza Università Roma “Tor Vergata”.