



Laurea in Medicina e Chirurgia
Conseguita all'Università di Bologna
Anno 1976
Voto 110/110
con lode
Specializzazione in Neurologia
Conseguita all'Università di Bologna
Anno di conseguimento 1981
Voto 70/70
Principali esperienze professionali 1989 Ricercatore Confermato (UNIBO)2002 Professore Associato Clinica Neurologica(UNIBO)2013 Idoneità al ruolo di docente di I fascia (Med 26)Attestation d’Etudes de Electroencephalographie et Neurophysiologie Clinique (1982, Facoltà di Aix-Marsiglia, Francia).Trainer of the European Epilepsy Academy (EUREPA)Certificate of Epileptologist of the European Epilepsy Academy (EUREPA)
Attivita' scientifica Autore di più di 300 pubblicazioni scientifiche di cui 154 su riviste internazionali e numerosi capitoli di libri.Past- President della Lega Italiana contro l’Epilessia. Membro onorario della Lega Italiana contro l’Epilessia. Trainer della European Epilepsy Academy. Ambassador for Epilepsy della International League against Epilepsy.
Numero di pubblicazioni censite Medline negli ultimi 10 anni 88
Interesse clinico prevalente Studio delle epilessie, dei comi e dei fenomeni parossistici non epilettici. Studio neurofisiologico delle malattie da prioni e malattie degenerativeAspetti semeiologici e neurofisiopatologici delle crisi epilettiche. Prognosi delle sindromi epilettiche. Epilessie ad insorgenza durante il sonno. Valutazione prechirurgica delle epilessie farmacoresistenti.
Attività didattica svolta attualmente Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna. Responsabile della linea di ricerca “Epilessia” dell’ISNB.Presidente del Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia dell’Università di BolognaDirettore della Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università di Bologna
