



Laurea in Medicina e Chirurgia
Conseguita all'Università di Parma
Anno 1985
Voto 110/110
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
Conseguita all'Università di Napoli
Anno di conseguimento 1998
Voto 50/50 L
Altro titolo Specializzazione in Neurologia
Ente formatore Università di Parma
Anno di conseguimento 1989
Voto 50/50 L
Principali esperienze professionali Esperienza formativa a Oswestry (GB)1990Assistente Medico Osp. Mormanno Responsabile Settore Ortopedico Pediatrico Officine Ortopediche "Rizzoli" BO Dirigente Medico e poi Responsabile UOC Fisiatria Ospedale Mormanno Dirigente Medico UOC Recupero e Rieducazione Funzionale AO CS
Attivita' scientifica Direttore e relatore in numerosi congressi e corsi di formazione sulle patologie neurologiche pediatricheCoordinatore Nazionale Riabilitazione Infantile SIMFERReferee ECM SIMFER per Ministero della Salute
Numero di pubblicazioni censite Medline negli ultimi 10 anni 3
Interesse clinico prevalente Valutazione e trattamento delle gravi disabilità neuromotorie in età evolutiva.Utilizzo di strumenti avanzati (tossina botulinica in sedazione, elettrostimolazione profonda) per il trattamento farmacologico e chirurgico della spasticità utilizzo di ausili complessi per la motricità, gli spostamenti, il controllo ambientale
Attività didattica svolta attualmente Docente del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’ Università di Bologna (materia di insegnamento: Riabilitazione dell’età evolutiva dal 2006 a tutt'oggiPregressi Insegnamenti Riabilitazione Infantile Univ. CZ e Docenza Scuola Nazionale per Esperti in Ausili
