



Laurea in Medicina e Chirurgia
Conseguita all'Università di Università di Modena e Reggio Emilia
Anno 2001
Voto 110/110
con lode
Specializzazione in Neurologia
Conseguita all'Università di Università di Modena e Reggio Emilia
Anno di conseguimento 2006
Voto 100/100
Altro titolo CERTIFICATO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRETTORE RESPONSABILE STRUTTURA COMPLESSA CON FREQUENZA E SUPERAMENTO PROVA FINALE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER LA DIREZIONE DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE, VI EDIZIONE, AA 2017/2018
Ente formatore FONDAZIONE MARCO BIAGI, DIPARTIMENTO DI ECONOMIA MARCO BIAGI, UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Anno di conseguimento 2018
Principali esperienze professionali 2006-2010 (incarico LP) e 2010-2018 (dirigente medico Neurologia) presso Stroke Unit-Clinica Neurologica, Ospedale Civile, AOU Modena, resp.Stroke Unit dal 2012 e titolare di Struttura Semplice dal 2016. Attività neurosonologica dal 2003 Attività neurointerventistica 2009-2018 AOU Modena Dal 2018 Direttore UOC Neurologia e Rete Stroke metropolitana, Ospedale Maggiore, IRCCS ISNB, Bologna.
Attivita' scientifica L'attività di ricerca è di tipo clinico, prevalentemente sull'ictus acuto, ischemico ed emorragico. Alcuni filoni di ricerca sono: coagulazione e stroke, neurosonologia e stroke; neuroimaging e stroke, neurologia d'urgenza; trial clinici e collaborazioni internazionali dal 2019 tra cui studio SAFFO, OPTION, AXIOMATIC, ANDEXXA, BNP-STROKE, TRISP, EVA-TRISP. ORCID ID: 0000-0003-1486-4507
Numero di pubblicazioni censite Medline negli ultimi 10 anni 140
Interesse clinico prevalente Malattie cerebrovascolari Ictus Neurologia d'urgenza E' socio SIN, SNO, ISO, ESO, membro del gruppo linee guida ISO-SPREAD, dello steering commettee del registro REI, del progetto ESO Angels Italia, del consiglio direttivo ISO, coordinatore regionale Emilia Romagna ISO, SIN e SITS-ISTR, ex membro ESO Stroke Unit Committee e di alcuni Advisory board internazionali.
Attività didattica svolta attualmente Tutor per la frequenza presso UOC Neurologia e Rete Stroke metropolitana -Ospedale Maggiore di medici specializzandi della Scuola di Specializzazione in Neurologia, Scuola di Specializzazione in Medicina d’Urgenza, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
