|
Cura e riabilitazione dipendenza da gioco d’azzardoI giochi d’azzardo sono tutti quelli nei quali si gioca per vincere denaro e nei quali il risultato del gioco dipende, del tutto o in parte, dalla fortuna piuttosto che dall’abilità del giocatore (art. 721 del Codice Penale). I giochi d’azzardo più diffusi sono: le videolottery (VLT) e le slot machine,le lotterie istantanee come il gratta e vinci, il lotto e il superenalotto, le scommesse sportive o ippiche, il bingo, i giochi on line con vincite in denaro. Se il gioco anziché essere un passatempo crea sofferenza, se la mancanza di soldi condiziona sempre di più la vita quotidiana, il rapporto con i familiari, se i familiari e gli amici vengono ingannati, è molto importante chiedere aiuto. Il Servizio effettua diagnosi e trattamenti medico - farmacologici, psico-sociali, assistenziali, attraverso un’équipe multidisciplinare composta da medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, infermieri. E’indicato il coinvolgimento della famiglia. L’accesso al Servizio è gratuito e diretto. Non è richiesto il pagamento di ticket, né la richiesta del medico di famiglia. Al Servizio possono accedere tutti i cittadini italiani e gli stranieri regolarmente soggiornanti sul territorio italiano, anche minorenni. Ai cittadini stranieri non ancora in regola con le norme di soggiorno in possesso di tesserino STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) sono garantite le prestazioni urgenti, essenziali e continuative. Per chi si rivolge al Servizio è garantito, se richiesto, il pieno rispetto del diritto all’anonimato. I professionisti sono tenuti in ogni caso alla riservatezza, in conformità alla legge sulla privacy (D.Lgs 196/2003).
Cosa Serve:
Ad accesso diretto
Dove posso trovare la prestazione |
|