Prevenzione podologica: calli, callosità e piede diabetico
Nell'ambito di “Donne al Centro”, per favorire un ruolo attivo nel processo di guarigione e recupero del benessere psicofisico durante e dopo i trattamenti oncologici
Cosa |
|
---|---|
Quando |
10/02/2022 da 17:00 al 19:00 |
Dove | Webinar |
Indirizzo e-mail per contatti | donnealcentro@komen.it |
Recapito telefonico per contatti | 0514966178 |
Partecipanti |
Massimiliano Macciantelli, podologo |
Imparare a riconoscere un callo da altre manifestazioni cutanee e discernere quando è necessario l'interessamento di un podologo molto più se si è affetti da patologie croniche e dismetaboliche.
"Donne al Centro" è un progetto pilota di Komen Italia: uno spazio polifunzionale a supporto della Breast Unit dell'Azienda USL di Bologna e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, pensato per mettere al centro del percorso di cura la donna, consentendole di avere un ruolo attivo nel processo di guarigione e favorire il completo recupero del benessere psico-fisico, durante e dopo i trattamenti oncologici.
Tutte le attività dedicate alle Donna in Rosa (donne che affrontano o hanno affrontato un tumore del seno) attualmente sono disponibili on line sulle piattaforme Zoom e Meet, previa prenotazione scrivendo all'indirizzo mail o chiamando il numero di telefono sotto riportati.