Giornata di aggiornamento sulla leishmaniosi
Cosa |
|
---|---|
Quando |
17/01/2020 da 08:45 al 17:30 |
Dove | AULA MESSIERI - Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) Università di Bologna-Alma Mater Studiorum - Via Tolara di Sopra 50, Ozzano Emilia (BO) |
Persona di riferimento | Silvano Natalini |
Indirizzo e-mail per contatti | s.natalini@ausl.bologna.it |
Recapito telefonico per contatti | 051.596862 |
L’attenzione da parte delle Autorità sanitarie sul tema delle malattie trasmesse da vettori ed in particolare sulla leishmaniosi è andata progressivamente aumentando negli ultimi 10 anni, sia a causa della sua intrinseca pericolosità, sia per l’ampia diffusione dell’insetto vettore su tutto il territorio regionale. L’incremento dei casi umani registrato in particolare in alcuni territori della provincia di Bologna ha determinato anche il sollevarsi dell’attenzione mediatica sul problema, rendendo di grande attualità le ricerche volte a chiarire il ruolo epidemiologico del cane quale serbatoio della malattia. Le novità emerse di recente circa gli strumenti diagnostici, i protocolli terapeutici e le possibilità offerte dalla vaccinazione del cane, rendono necessario un aggiornamento delle conoscenze finora note su questa zoonosi.
La finalità del corso è quella di incrementare la capacità di condurre attività di prevenzione e controllo con l'obiettivo di far conoscere i principi clinici e epidemiologici da applicare nella attività di prevenzione, diagnosi e cura della Leishmaniosi.