Collaborazione civica, progettazione partecipata, innovazione sociale
Nell'ambito di: Bologna si prende cura - I tre giorni del welfare
Cosa |
|
---|---|
Quando |
01/03/2019 da 14:30 al 18:00 |
Dove | Sala Tassinari, Palazzo d'Accursio Bologna |
Saluto
introduttivo
Prof. Maurizio Bergamaschi
Coordinatore del Corso di Laurea in Servizio sociale UNIBO
Prima parte
Esperienze di progettazione condivisa degli interventi di cura del territorio e della comunità nella Città di Bologna
Donato Di Memmo
Il Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e
amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani
Gianluigi Chiera
Report sui patti di collaborazione tra cittadini e amministrazione
Michele D’Alena
Progettare insieme l’innovazione urbana: i Laboratori di Quartiere
Dino Cocchianella
Il progetto Case Zanardi: introduzione alle esperienze di co-progettazione degli interventi sociali
Inti Bertocchi,
Giulia Allegrini
(CESCOCOM) Salus Space: la coprogettazione in ambito europeo
Manuela Corazza
Il percorso partecipato per il Patto per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e delle comunità Lgbti
Annalisa Faccini
(ASP Città di
Bologna)
Mimmo Cosimo Mosticchio
La coprogettazione del sistema di accoglienza SPRAR Bologna
Seconda Parte
La progettazione condivisa degli interventi sociali alla luce della riforma del Terzo Settore
Prof. Alceste
Santuari
Professore di Diritto dell’Economia degli enti non profit, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, UNIBO
Le organizzazioni non profit e le forme di collaborazione con gli enti pubblici
Avv. Luciano Gallo
membro del gruppo tecnico sul codice dei contratti pubblici di Anci nazionale
Dalla competizione alla collaborazione: profili normativi