Sanità Animale e Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche
Attività
- sorveglianza epidemiologica e profilassi delle malattie infettive degli animali, comprese quelle trasmissibili all’uomo
- vigilanza su trasporto, importazione ed esportazione, interventi di polizia veterinaria, e sulla sperimentazione animale
- prevenzione e controllo sul benessere, l'alimentazione e la riproduzione degli animali
- farmacovigilanza e monitoraggio dei contaminanti ambientali
- impatto ambientale degli insediamenti produttivi e della presenza animale sul territorio
- vigilanza su ambulatori e negozi, sull'igiene urbana, su canili, gattili e colonie feline (vedi anche anagrafecaninarer.it censite, sui problemi connessi alla fauna selvatica, su produzione, trasformazione e distribuzione dei mangimi e sottoprodotti di origine animale
- anagrafe zootecnica (tutte le informazioni e la modulistica necessaria)
- vaccinazioni degli animali da reddito quando previsto, autorizzazioni ai mezzi di trasporto animali
- informazione ed educazione sanitaria
- rilascio passaporto animali da compagnia cani, gatti e furetti - (vedi dettagli a fondo pagina)
- Identificazione e iscrizione del proprio cane nell’anagrafe regionale degli animali da affezione - (vedi dettagli a fondo pagina)
NB: NON rientrano tra i compiti del Servizio veterinario della AUSL la diagnosi e la terapia di animali d’affezione o da reddito
Progetti di Sanità Pubblica Veterinaria
Direzione
U.O.C. Veterinaria A e C Sanità Animale e Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche
Direttore: Silvano Natalini
Sede: via Cimarosa 5/2, Casalecchio di Reno, (BO)
Contatti: tel 051 596862 | fax 051 596056
e-mail: s.natalini@ausl.bologna.itOrari
L’orario di servizio delle Unità Operative Veterinarie è articolato nell’arco delle 24 ore secondo la seguente programmazione.
Orario diurno
- 07.30 - 19.30 dal lunedì al venerdì
- 07.30 – 13.30 il sabato
Reperibilità veterinaria
- notturna (dalle 19:30 alle 07:30)
- sabato pomeriggio (13.30 alle 19:30)
- domenica e festivi (intera giornata)
Sedi
DISTRETTO APPENNINO BOLOGNESE
Competente per i comuni di Alto Reno Terme, Camugnano, Castel d’Aiano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Monzuno, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, San Benedetto Val di Sambro, Vergato.
Sede
Vergato, Via Fornaci, 343/G
Contatti telefonici
L’ufficio è aperto al pubblico il lunedì dalle 10:00 alle 12:30 oppure su appuntamento dal lunedì al sabato
tel. 051/6749977 (segreteria telefonica in caso di assenza del personale)
Tutti i pomeriggi (fino alle ore 19:30) e sabato mattina (fino alle ore 13:30) cell. 340 8267715
Reperibilità notturna, sabato pomeriggio e festiva: cell. 340 8267715
DISTRETTO CITTÀ DI BOLOGNA
Competente solo per il comune di Bologna.
Sede
Ospedale Bellaria, Padiglione Tinozzi, via Altura 5.
Contatti telefonici
Dal lunedì al venerdì dalle 8:30 - 12:30
tel. 051 4966301
Tutti i pomeriggi (fino alle ore 19:30) e sabato mattina (fino alle ore 13:30)
cell. 348 6023742
Reperibilità notturna, sabato pomeriggio e festiva: cell. 348 6023742
Ambulatorio veterinario a Bologna, Via Boldrini 2: attualmente chiuso per attività Covid.
DISTRETTO PIANURA EST
Competente per i comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castelmaggiore, Castenaso, Castel d’Argile, Galliera, Granarolo Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale.
Sede
San Giorgio di Piano, Via della Libertà 45
Contatti telefonici
Tel. 051 6644711
Segreteria aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.
Tutti i pomeriggi (fino alle ore 19:30) e sabato mattina (fino alle ore 13:30): 340 1542000.
Reperibilità notturna, sabato pomeriggio e festiva: 340 1542000.
Ambulatorio a San Giorgio di Piano, Via Fariselli, 14: si riceve su appuntamento
DISTRETTO PIANURA OVEST
Competente per i comuni di Anzola dell’Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Sala Bolognese, Sant’Agata Bolognese.
Sede
San Giovanni in Persiceto, Via Circonvallazione Dante, 12/d
Contatti telefonici
Segreteria aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.
tel. 051 6813303
Tutti i pomeriggi (fino alle ore 19:30) e sabato mattina (fino alle ore 13:30) tel. 051 596611
Reperibilità notturna, sabato pomeriggio e festiva: cell. 348 655 5821
Ambulatorio veterinario di Anzola dell’Emilia, Via XXV Aprile, 9/15: si riceve su appuntamento.
DISTRETTO RENO LAVINO SAMOGGIA
Competente per i comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia, Zola Predosa.
Sede
Casalecchio di Reno, Via Cimarosa, 5/2
Contatti telefonici
Tel. 051596862
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30.
Tutti i pomeriggi (fino alle ore 19:30) e sabato mattina (fino alle ore 13:30) tel. 051 596611
Reperibilità notturna, sabato pomeriggio e festiva: cell. 348 655 5821
Ambulatorio veterinario a Casalecchio, Via Cimarosa 5/2: si riceve su appuntamento.
Ufficio veterinario a Bazzano, Viale dei Martiri 10/b: lunedì dalle 8:00 alle 9:00 oppure su appuntamento.
DISTRETTO SAVENA IDICE
Competente per i comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena.
Sede
San Lazzaro di Savena, Via del Seminario 1: si riceve su appuntamento.
Contatti telefonici
Tel. 051 6224237
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30.
Tutti i pomeriggi (fino alle ore 19:30) e sabato mattina (fino alle ore 13:30) 340 1542000.
Reperibilità notturna, sabato pomeriggio e festiva: cell. 340 1542000.
Ambulatorio veterinario a San Lazzaro di Savena, Via Del Seminario 1: si riceve su appuntamento.
Ambulatorio veterinario a Pianoro vecchio, Via Roma 14: si riceve su appuntamento.