L.O.O.P.
Cosa fa, a chi si rivolge
Il Servizio L.O.O.P è un servizio del SerT dell’ Azienda USL di Bologna attivo dal 2002 sui territori dei Distretti Pianura Est ed Ovest della provincia di Bologna.
L’equipe di lavoro è composta da operatori specializzati che si occupano del mondo delle sostanze psicoattive (legali e illegali) e delle dipendenze senza sostanze (gioco d'azzardo, social network, videogiochi...). Il servizio è gratuto, ad accesso diretto e garantisce riservatezza.
Si rivolge a:
• preadolescenti
• adolescenti
• giovani adulti
• adulti (Insegnanti, genitori, allenatori, ecc.)
• istituzioni, associazioni, gruppi informali, Scuole guida, locali di intrattenimento.
Si occupa di:
- attivazione di pratiche di prevenzione all’uso e all’abuso di sostanze psicoattive in contesti e per target differenti: Scuole, Centri di Formazione Professionale, Territorio (servizi educativi ed eventi) e Sportelli d’ascolto;
- attività di informazione e consulenza sul tema delle sostanze psicoattive (legali e illegali) e i comportamenti da dipendenza senza sostanze (gioco d'azzardo, social network, videogiochi)
- cura della rete istituzionale e territoriale
- prevenzione dei comportamenti a rischio: offrire uno spazio di confronto sui temi affrontati ed aumentare il livello di consapevolezza.
- fornire informazioni corrette sul tema della legalità: sensibilizzazione e chiarificazione
- offrire in tempi brevi un primo ascolto e valutazione per tutte le problematiche legate al disagio.