Medicina trasfusionale
Data di pubblicazione:
20/05/2015 11:15
—
Ultimo aggiornamento :
29/04/2016
Le attività di Medicina Trasfusionale sono:
- Prelievi per esami immunoematologici.
- Prevenzione della malattia emolitica del Neonato (MEN).
- Immunoprofilassi alla 28° settimana di gravidanza.
- Immunoprofilassi post partum (se necessaria una seconda dose di Immunoglobuline anti-RhD e la paziente è già stata dimessa).
- Verifica dell’efficacia dell’immunoprofilassi a distanza di sei mesi dal parto: l’utente si presenta con l’apposito modulo consegnatole dalla Maternità.
- Salasso terapeutico.
- Trasfusioni emocomponenti, infusioni plasma derivati.
- Aferesi terapeutica: (sabato e festivi solo emergenze).
Presso il Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del Policlinico Sant'Orsola/Malpighi vengono eseguite con procedure aferetiche anche:
- Aferesi terapeutica (Fototerapia Extra Corporea, Raccolta di Cellule Staminali, Raccolta di Cellule Mononucleate, Eritroexchange, Plasmaferesi, Plasmatrattamento), sabato e festivi solo emergenze.
- Trasfusioni emocomponenti.