24 novembre - La giornata
Medicina, rivoluzione specializzandi
Tirocini formativi non più solo nelle scuole ma anche negli ospedali e nelle Asl. È l’ipotesi al vaglio del governo che sta preparando il nuovo concorso di aprile 2015 per gli aspiranti specializzandi in Medicina. La bozza del Ddl, che prevede l’ingresso nel Ssn attraverso un inquadramento non dirigenziale e con un stipendio verosimilmente uguale a quello di un caposala, ha sollevato le perplessità di Walter Mazzucco, presidente nazionale del Segretariato italiano giovani medici, “Così si rischia di creare due percorsi paralleli”. In arrivo anche il riordino delle scuole di specializzazione che dovrebbero passare da 54 a 40 con corsi che dovrebbero durare in media 4 anni.
Il Messaggero
Il lifting al cervello
Repubblica intervista alcuni professionisti che ci spiegano cos’è la geroscience, cioè la ricerca sull’invecchiamento. Un tempo per studiare l’invecchiamento si studiavano i vecchi – dicono gli studiosi – oggi si deve iniziare dai bambini, perché noi siamo il risultato di ciò che ci è successo nel corso di tutta la vita, dal punto di vista, nutritivo, ambientale e psicologico.
la Repubblica