Dal coma alla comunità - l’esperienza della Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna
A Exposanità il 22 maggio
Dal coma alla comunità - l’esperienza della Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna è il convegno che si terrà a Bologna giovedì 22 maggio 2014 a Exposanità, dove sarà presentato l'omonimo libro a cura di Roberto Piperno e Fulvio De Nigris.
Il volume è la sintesi del percorso svolto dalla Casa dei risvegli Luca De Nigris, nel decennale della fondazione avvenuta il 7 ottobre 2004.
La Casa dei Risvegli Luca De Nigris, struttura dell’Azienda USL di Bologna di alta specializzazione neuroriabilitativa per persone con esiti di grave cerebrolesione acquisita, è nata grazie da una speciale collaborazione tra Azienda USL di Bologna, “Gli amici di Luca” Onlus e la città di Bologna.
La struttura si basa su una dimensione domiciliare che, oltre al paziente, include la famiglia dell’assistito quale protagonista del processo di assistenza e riabilitazione, in un’integrazione fra ambiente fisico, cura e relazione.
Nel volume, che contiene anche un intervento del direttore generale dell’Azienda USL di Bologna Francesco Ripa di Meana, vengono descritti indirizzi, obiettivi e strategie di lavoro del team dei professionisti della salute, dell’educazione, dell’arte e dei volontari, di cui questo libro raccoglie i contributi.
Roberto Piperno è direttore della Medicina riabilitativa dell’Ospedale Maggiore di Bologna e della Unità ad Alta Specializzazione Neuroriabilitativa della “Casa dei Risvegli Luca De Nigris” dell’Ospedale Bellaria di Bologna.
Fulvio De Nigris è direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma, con sede alla Casa dei Risvegli.