5 febbraio - La giornata
La musica che riporta alla vita
Si chiamano "The B.Livers" e il loro cd si intitola "Nuvole di ossigeno". Sono un gruppo di ragazzi sotto i vent'anni che sono guariti dal tumore e che, con l'oncologo che li ha curati e Faso, il bassista di Elio e le Storie Tese, hanno formato una band.
Il testo è un mix di ricordi, immagini, paure e speranze, un inno alla forza e alla bellezza della vita anche in situazioni difficili come la malattia.
Il Messaggero
Sanità, la riforma Obama costa 2,5 milioni di posti
Lo sostiene un’analisi pubblicata dal Congressional Budget Office, un ufficio studi che fa capo al Congresso ed è quindi, per definizione, un organo tecnico super partes.Secondo lo studio la riforma sanitaria di Obama farà sparire due milioni di posti di lavoro in un decennio e, a causa dei meccanismi di incentivazione alle assunzioni per le imprese, indurrà i datori di lavoro a trasformare in contratti a tempo parziale circa 500.000 contratti a tempo pieno.
La Repubblica
La nuova cannabis si chiama ortensia
In Germania e in Francia si stanno diffondendo i furti delle famose piante ornamentali per ottenere un prodotto simile alla cannabis.Secondo gli esperti, tuttavia, fumare l'Hydrangea Macrophylla (nome scientifico dell'ortensia) può essere molto pericoloso, se non letale, poichè la sostanze psicoattive della pianta si trasformano nello Zyklon B, il gas usato dai nazisti nei campi di sterminio.
La Stampa