Anisakiasi: Prevenire è necessario
Cosa |
|
---|---|
Quando |
09/06/2010 da 13:30 al 19:00 |
Dove | BOLOGNA - sala Auditorium della RER |
Persona di riferimento | Rosa Domina |
Indirizzo e-mail per contatti | rosa.domina@ausl.bologna.it |
In Italia l'abitudine al consumo di pesce crudo è in aumento, ma può nascondere pericoli per la salute legati alla presenza del parassita Anisakis in alcuni prodotti ittici.
Con il Seminario si vuole approfondire la conoscenza della parassitosi, delle tecniche di prevenzione, di diagnosi e terapia e garantire al consumatore alimenti salubri e privi di rischi.
Il Seminario è destinato ai professionisti della Prevenzione, Diagnosi e Cura di tali patologie, ed ai rappresentanti di Associazioni che si occupano di distribuzione, preparazione, somministrazione di pesce crudo e di tutela della salute dei consumatori.
DIRETTORE CORSO:
Manuela Colonna - Coordinatore Area ISP
Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Bologna
Comitato scientifico:
Gabriele Squintani - Responsabile Servizio Veterinario ed Igiene degli Alimenti della Regione Emilia-romagna
Fausto Francia - Direttore Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Bologna
Manuela Colonna - Coordinatore Area ISP Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Bologna
Franco Santachiara - Coordinatore Area Veterinaria Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Bologna